Tutti i contenuti pubblicati da Gideon Rowhan
-
Lezioni di disegno
Come ho detto una volta a MikeT in chat, mi piace questa cosa di condividere le proprie esperienze/conoscenze... per fare e rifare un disegno io uso una carta leggera "schizza e strappa"( sono blocchi da 150 fogli di varie misure) mi spiace fare pubblicità, ma va proprio bene per fare le operazioni sopracitate...
- Lezioni di disegno
-
Lezioni di disegno
anche io voglio dare un contributo... confermo quello che diceva Smorfiosetta, se andate in una qualsiasi libreria potete trovare manuali di disegno dal base all'avanzato, a poco prezzo, ma vi consiglio anche di cercare un manuale di anatomia umana per artisti, infatti il manichino snodabile citato prima è molto utile per le proporzioni ma è bene conoscere anche la struttura ossea, i muscoli, torsione e tensione. Possono essere utili anche nozioni di geometria e conoscere la prospettiva, ma trovate tutto nei corsi di disegno...questo dal lato tecnico. Personalmente vi consiglio di non crearvi gabbie mentali specialmente quando volete riprodurre un'immagine...mi spiego. 1)Prendete un soggetto( una foto, un disegno, un oggetto dal vero), primo passo guardatelo e poi buttate giù uno schizzo senza preoccuparvi di riprodurlo fedelmente...poi confrontatelo e se volete fate delle modifiche, questo per acquisire familiarità col modello. 2)Se il soggetto è un'immagine bidimensionale potete provare a ricalcarla ponedovi sopra un foglio e dietro una fonte di luce o usando una carta traslucida( che esiste in commercio), poi aggiungete i particolari. Se invece volete riprodurre un soggetto dal vero tracciate prima le linee fondamentali( anche prospettiche), il famoso "omino stecco" e su di esse costruite il disegno. Per i primi tempi cercate di non seguire la fedeltà nella riproduzione, lasciate libero il flusso creativo, concentratevi solo sul tratteggio e trascurate perticolari , ombre e luci. Vi consiglio poi di mettere da parte i vostri lavori, riprenderli successivamente e , a mente libera, analizzarne i difetti( braccio lungo testa piccola etc )...
-
L'arte di Njasheen
...non posso che rinnovare i complimetti che a suo tempo le feci e ribadire il suo talento!
-
La mia gallery
MA SIIII, io scherzavo era una battuta!!!!!!!! sigh ho capito sono un'incompreso...vado mi ritiro nella mia grotta a fare graffiti sigh
-
La mia gallery
...anche io :-k ....bè non sempre specialmente se ci ho sputato sangue nel farlo
-
La mia gallery
. .dico ma SCHERZI! invidio molto il tuo modo di ombreggiare, riesci a dare grande fisicità al disegno!!!! 8) ...a me piacciono entrambi, sono diversi impossibile fare un confronto ...ecco tu stai lì a "smatitare" dalla mattina alla sera e poi...criticano!!!
-
La nostra storia...supporto hardware
NJASHEEN SEI UN FENOMENO!!!!!! se non lo fai già dovresti fare l'illustratrice o la fumettista....hai una manina di platino!!!!!! =D> perchè non illustri qualche avventura per la dl!!?!!
-
Due risate con D&D
- Due risate con D&D
un soggiorno interamente spesato nelle prestigiosa clinica per la rieducazione mentale dr Cesare Illithid... :-& che simpatico che sei...- Due risate con D&D
ci credo che tu non l'abbia mai sentita l'ho sppena inventata 8)- Due risate con D&D
...aaahhh...praticamente se tu facessi il master saresti o faresti tutto ciò che come giocatore deplori nel master..complimenti il premio "player Jakill & master Hide" è tuo.....- Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
una buona discussione fa sempre chiarezza...- Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
come trattare il personaggio quando diviene esterno grazie a questa CdP... l'esterno ad esempio non può essere resuscitato di norma, ma la progenie planare di Toril sì, perchè sono considerati "nativi" di quel piano, secondo kender se il personaggio ora è considerato esterno come tale deve subirne tutte le penalità "standard" dl tipo, anche la morte irreversibile....secondo me invece, essendo FR un'ambietazione particolare non dovrebbe subire variazioni...spero di essere stato chiaro.- Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
se mi permettete e se ho capito bene lo scopo del topic vorrei chiedervi un parere in merito ad una discussione avvenuta tra me e kender rigusrdo la CdP che ho preso con il mio chierico di Lathander: discepolo divino(FR) Il mio personaggio al 5° ed ultimo livello trascende, il suo stato cambia in "esterno" e viene considerato un "esterno nativo"(vedi manuale FR) ha certi poteri e debolezze degli esterni ma può essere resuscitato... secondo kender bisognerebbe rivedere questi punti in versione 3.5... ma ferun viene considerato un crocevia dimensionale quindi perchè cambiare...secondo voi?- Due risate con D&D
oggi uno dei miei master mi ha chiesto di che livello è a mio parere:-k... dopo aver letto attentamente i vari livelli, devo ammettere che ha preso sicuramente una classe di prestigio tipo "Master del caos" perchè presenta caratteristiche presenti in vari livelli ma non tutte.... cmq non credo vada + su dell'8°...- Due risate con D&D
- Due risate con D&D
...ma che ci posso fare se mi piace uccidere! cmq se parliamo di perdite di tempo...io sono il re...non per la scheda...visto che solitamente sul pc ho già pronte quelle dei 2 livelli sucessivi...ma perchè faccio"spam" dal vivo è più forte di me ...!- Due risate con D&D
argh ..adesso devo uccidervi tutti- Due risate con D&D
SPIONE- classe preferita dite la vostra (parte due)
lo stregone non sarà un potente incantatore, ma le sue origini (mistiche, draconiche ecc..) lo rendono intrigante....poi il fatto che la caratteristica chiave è il carisma...ne può uscire un/a pg fascinoso/a - Due risate con D&D