Tutti i contenuti pubblicati da Gideon Rowhan
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
mah... la formulazione tipo questionario non mi convince secondo me si dovrebbe fare uno svolgimento a scalini, lentamente passo per passo aiutiamo a sviluppare il bg ed a utilizzare tutte le informazioni ai fini dell'interpretazione;-)
-
Wild Saky's drawing
Gideon Rowhan ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazionibravo saky sei lanciatissimo quoto dream riguardo all'armonizzare l'anatomia, però secondo me hai fatto un passo indietro, nell'insieme è uno scalino più in basso rispetto agli altri, più dinamici e dettagliati, non sò magari è solo una mia impressione
-
FairDragoon's gallery
non ti smentisci mai...hai sempre una cura particolare per i particolari, magnifica armatura!!! quoto dream vale la pena tirarci fuori una tavola
-
Claudio Casini Art
lanciato ed arrivato in orbita direi...fiKissimo:cool:..c'è poco altro da aggiungere, magnifico quel cielo e la luce all'orizzonte, sembra che stia per arrivare una tempesta
-
L'angolino del mio studio
splendidi..gli occhi specilamente... mi spiece per il blocco, anche a me succede, tutto quello che provo a disegnare non mi soddisfa e l'umore scende sotto le scarpe, però ho trovato un metodo per uscirne, solitamente funziona, annullo la parte razionale della mia mente, mi metto a disegnare ascoltando vari brani musicali, mi concentro sul ritmo o e dopo un po' la mano parte da sola, ammetto che quello che ne esce non è poi da buttare .. prova non si sà mai
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Un bg ben curato, anche se non particolareggiato, è una buona base per partire, Airon si è spiegato benissimo e son d'accordo... è un po' un lavoro inutile, non puoi pretendere di estrapolare tutti i tipi caratteriali, cadi nello stereotipo... si ma, come ho scritto nel mio intervento esistono anche casi di "atipicità" e come dice Airon il carattere è il risultato di un' amalgama di fatti, esperienze e psicologia, il tuo esempio di veterano lo potresti giustificare in vari modi, potrebbe essere cordiale come copertura, le atrocità subite lo portano ad essere magnanimo con gli altri, la guerra lo ha reso folle, le diverse interpretazioni nascono dalla voglia di calarsi in un determinato personaggio, ma non puoi pretendere che tutti i veterani si comportino allo stesso modo, perchè hanno appunto storie diverse alle spalle;-) comunque mi è sorto un dubbio proprio leggendo il tuo ultimo intervento, nel compilare queste linee guida dobbiamo tenere conto anche dei master/narratori? io credo di sì, infondo anche loro interpretano dei pesonaggi e, come deduco dall'intervento di dado, si aspettano un certo tipo di interpretazione, forse varrebbe la pena spendere due parole anche per loro, che ne dite?
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Si avete ragione, ma il BG serve a questo, perfino gli attori per calarsi nella parte cercano informazioni di contorno come ambiente, storia e altro, se rileggete bene non si è parlato di come costruire il background, ma di come sfruttare e focalizzare le informazioni al meglio, credo sia diverso. Riguardo a personalità e psicologia è ovvio che verranno di conseguenza, in pratica il processo dovrebbe essere quasto: idea di un pg del giocatore->costruzione del bg basata su idea->immedesimazione nel personaggio->interpretazione penso si debba elaborate un sistema di orientamento più che una serie di "lezioni", diciamoci la verità, l'interpretazione è l'elemento più personale ed intimo del gioco, non possiamo insegnare ad interpretare, (credo non ci sia cosa più antipatica che mettere in discussione l'interpretazione di un giocatore ) ma possiamo mettere insieme esperienze di gioco e riflessioni per aiutare i giocatori ad acquisire sicurezza, starà a loro sfruttare al meglio queste informazioni;-)
-
Disegni di Rej
carinissimi gli ultimi 2, sarebbero davvero perfetti come illustrazioni per favole aspetta, forse non mi son spiegato bene, l' ecclettismo era riferito ai diversi esperimenti, per esperienza personale gli editori( specialmente se grandi) cercano illustratori che possano adattarsi a diversi temi, versatili insomma... lo stile emerge sempre, qualsiasi soggetto tu affronti
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
son d'accordo, delle scalette postate da phate ed airon molti punti si potevano accorpare, ma come la si struttura? immagino non la si imposterà a domande come le proposte già fatte( sembrano quei test farlocchi che girano per la rete ), visto che si mira a compilare una sorta di "guida all'interpretazione" immagino si diano dei suggerimeneti punto per punto...o no...(?) di seguito ho provato a mettere in un ordine logico gli elementi che secondo me inquedrano il personaggio: generali: -razza -ambiente(intendo luogo di provenienza o di residenza) -etnia -epoca per questi specificherei la possibilità di interpretare un soggetto tipico ed atipico.. personali: -presenza(nel senso di aspetto fisico e come si presenta agli altri) -segni distintivi ho tralasciato cose come istruzione, ideologia e carattere, perchè effettivamente non saprei quali consigli dare su elementi così "personali". domanda e riguardo alle caratteristiche? in giochi come D&D i pg hanno valori fissi di caratteristica, penso che si debba cotruire i pg anche su quelli, non vi pare?!
-
Dex91 - la mia gallery
black god ha fatto delle osservazioni eccellenti..non posso che concordare, aggiungo solo che dovresti cominciare anche a fare figure complete, non solo volti e dorsi, dai libri di anatomia per il disegno potresti anche mutuare qualche semplice postura
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
veramente il mio discorso è diverso, per "interpretazione delle regole" intendo proprio cercare di sposare il regolamento con l'interpretazione riguardo al metagioco non mi aspetto una lunga dissertazione:-p sta di fatto che spesso chi lo fa rovina un po' le sessioni, magari non in malafede, basterebbero due righe per insegnare al giocatore a non caderci
-
Interpretazione: Lavoriamoci Su
Sono d'accordo con chi dice che, riunendo le varie esperienze di gioco, si debba distillare un discorso sull'interpretazione del personaggio il più possibile neutro, generale ed applicabile a qualsiasi tipo di ambientazione, ovviamente questo non escludderebbe piccole citazioni sparse, confrontando situazioni analoghe in diversi giochi come ad esempio il "riposo" o la "pianificazione", momenti in cui i pg interagiscono moltissimo, sarebbe bello vedere come le risolvono un guerriero, una vampira ed un netrunner Personalmente(visto che tutti parlano dei progetti che hanno varato:-p) ho cercato di parlare di interpretazione con il topic Fun-fantasy, il mio scopo era di sviluppare il tema del "pasto" e dell' "intrattenimento" nelle campagne di D&D, argomenti che a mio parere possono aggiungere "sapore":rolleyes: alle sessioni di gioco. Non saprei suggerire una scaletta però, in effetti l'interpretazione rimane un fatto personale, quindi bisognerebbe affrontare temi generali e magari solo alla fine dare qualche "dritta" per arrichhire il proprio ruolo, comunque per citare alcuni argomenti che interessano a me chiederei di affrontare: il delicato tema dei "paletti", cioè i limiti dati dalle regole e come gestire il personaggio senza sentirsi ingabbiati, praticamente come "interpretare" le regole( è un argomento molto ampio lo sò); altro argomento è l'immedesimazione a tutto tondo, siamo sinceri, è impossibile compilare un bg di mille mila pagine, quindi non sarebbe male suggerire un bg standard che inquadri bene la nostra storia, inqueadrare quei pochi ma essenziali elementi (oltre i soliti come città d'origine, etnia) che, non solo lo caratterizzano, ma che forniscono proprio una "personalità" come ad esempio, migliore amico, stati d'animo,hobby, fobie.. ...etc; infine spenderei due parole anche per gioco e metagioco, a me ad esempio piace giocare a carte scoperte ma cerco di non influenzare il comportamento del pg, non sarebbe male mettere in guardia i giocatori su questo problema, che spesso rovina l'interpretazione( soprattutto degli altri giocatori:-p)
-
FairDragoon's gallery
LOL letto tutto, davvero una piacevole introduzione, potresti benissimo inserrirla come "premessa" magari aggiungendo dei ritratti di ogni personaggio che introduci...il satyricon l'abbiamo letto al liceo e devo dire che ne hai saputo trasmettere trattare l'argomento piuttosto bene, anche se in sole 3 tavole ammetto che l'uso dei personaggi furry in questo caso è davvero azzeccato, e lo dice uno che è completamente digiuno sul genere. mi piace tantissimo anche come hai reso il setting, la sala del simposio è bellissima...miii il defino che si guarda la coppa con indifferenza riassume la "tavola mancante" bel lavoro:cool:
-
Disegni di Rej
vedrai che dopo i primi lavori che ti assegneranno( perchè te ne assegneranno ) il tuo stile emergerà spontaneamente ..comunque fai bene a sperimentare..l'ecclettismo è apprezzato
-
FairDragoon's gallery
fico il satrapo orientale...anche il mammone infuocato ... ps voglio anche io il limoncello
-
Ci sono anch'io!
wow con poche linee in più hai già dato notevole profondità...potere del disegno
-
I miei disegni
che meraviglia! sembra una vetrata art dèco
-
Nemesi - bozzetti e co.
Gideon Rowhan ha risposto a Nemesi di Avalon a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazionibelli, il tuo stile mi ricorda molto il manga "bastard" hai molta cura nel delineare i particolari ed una mano già molto sicura a mio parere
-
Disegni di Rej
originalissima idea, questo disegno potrebbe ispirare una favola
-
Wild Saky's drawing
Gideon Rowhan ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazionibeh simpatico la fusione di più animali direi, ci vedo un po' di babbuino, un po' di ettercap..etc comunque hai avuto una bela pensata, disegnare così senza pensiero aiuta la fluidità, ridendo e scherzando è uscito un bel soggetto dinamico
-
Disegni di Rej
che invidia..voglio anche io fare le "serate disegno" vero, il disegno( oltre che puccerrimo:-p) ha davvero carattere, lo vedrei bene anche come proposta per un cartone animato per bambini, e non sto scherzando
-
Video-mania
ed invece si se avessi letto bene tutto avresti visto che Dado ha già proposto questo stesso video..spammone:-p passo ad un suggerimento/dedica sempre per chi ama le musiche d'atmosfera, "Caribbean Blue" dii Enya... l'atmosfera del video è onirica ed anche se sembra non fare riferimenti al testo, se lo osservate bene, scoprite che le immagini seguono sia musica che parole;-) If every man says all he can, if every man is true, do I believe the sky above is Caribbean blue. questa strofa unita al ritmo melanconico mi hanno suscitato commozione ad ogni ascolto;-)
-
Drumboy gallery
quoto gli occhioni di Hiade, complimenti riesci a dare una buona resa anche in un breve tempo di realizzazione... complimenti anche per il disegno del PbF, mi piace tantissimo la precisione ed il dettaglio delle architetture
-
Claudio Casini Art
nessun casino( casomai un Casini che battutaccia ) tranquillo se hai bisogno son sempre qui
-
FairDragoon's gallery
fico, le figure in successione generano uno strano effetto... se lo osservi a lungo lo sguardo viene quesi risucchiato verso l'interno del foglio;-)