Vai al contenuto

Elin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Elin

  1. Babooooom! Che bomba questa classe! Macchè voto di povertà, non ce n'è bisogno. Secondo me è troppo forte, davvero troppo... Andrebbe ritoccata molto, ma molto... A partire dall'attacco base. Progressione media, non buona (tipo chierico o ladro, per intenderci). Poi non so, dovrei studiarla bene bene!
  2. Al di là di tutti questi discorsi sul poter fare danni debilitanti o meno con frecce (io comunque concordo con chi dice di no. Quando facevo scherma medievale ho visto gente tirare con archi storici e vi giuro che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli moderni in fatto di potenza), credo che la situazione sia stata gestita bene! L'elfo aveva dichiarato di non voler uccidere, quindi va bene che si sia inventato un modo perchè questo avvenga. Io credo che se un giocatore si pone dei limiti essi debbano essere sempre soddisfatti. Se un PG mi dice di voler tirare piano con la spada mettendo metà del suo bonus di forza anzichè l'intero, ben venga! Tanto non ha mica fatto cose esagerate! Anzi, ha fatto meno delle sue possibilità! Tutto ok per me! Aureliano ha fatto tutto bene! Per dire come avrei risolto io, avrei mandato il PG a 0 pf e svenuto (o a -1 ma stabilizzato, è uguale). L'elfo ha dichiarato di non voler uccidere quindi lo accontento. Ha fatto critico? Bene, steso subito!
  3. Voto l'idea di mad master! E tra l'altro, la voto anche perchè io credevo che fosse 1 round per punto di cos e non 2!!! Ehehehe, ho sempre fatto così! L'idea delle prove di nuotare al posto di quelle di costituzione non è male, andrebbe valutata bene! Mi piace, mi piace....
  4. Sei veramente mitico Aureliano! La tua sessione mi ha ricordato la mia prima sessione (e signori e signore, ormai sono passati 10 lunghi anni), classica partita "al diavolo le regole viva il divertimento". Sessione perfetta per iniziare. Hanno capito che questo gioco permette loro di fare tutto, e non è una cosa da poco... Non ti preoccupare se sembrano indisciplinati, piano piano cambieranno...
  5. Elin replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    Eheheh!!! Dom è un mio giocatore... Cmq gli ho concesso l'arma morphing perchè, interpretando un trasformista, era bello che avesse un'arma che cambiasse la sua "forma" al suo volere...
  6. Elin replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    Anche questo è un ottimo vantaggio!!!!
  7. Elin replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    eh insomma... qualche untilità c'è... Ad esempio un PG con resistenza fisica può dormire con un'armatura del genere e poi trasformarla in una completa quando si sveglia... Così evita di farsi cogliere impreparato! Poi nessun problema in casi estremi! Pensate ad un guerriero in armatura completa che durante un combattimento cade in acqua. La trasforma in pelle, nuota a riva, la ritrasforma in completa...
  8. Elin ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Avete presente la capacità morphing che si può dare alle armi? Non mi ricordo su che manuale si trova, comunque permette di trasformare un'arma, creata con questa capacità, in una qualsiasi. Cioè se io mi creo una spada lunga +1 morphing, a comando posso trasformarla in un'ascia, uno spadone, una lancia, ecc, tutto questo ad un prezzo +1. Il punto è questo: un mio giocatore mi avrebbe chiesto di poter applicare questa capacità anche alle armature... Voi che dite? Lo permettereste???
  9. mmm... A me sembra che ci siano un sacco di calcoli e tiri da fare, e come hanno già detto in moltissimi, rischi di appesantire inutilmente il gioco. Il fatto è che D&D non è propriamente portato per un tipo di gioco realistico, ma per uno epico. Il mio consiglio è di lasciare tutto così com'è, e al limite provare altri sistemi se si cerca uno stile di gioco diverso...
  10. Mah, a parte la mia idea che è molto difficile che un drago si faccia cavalcare, io credo che un PG di taglia media che cavalca un drago di taglia colossale non possa usare armi da mischia. Il Drago è troppo ingombrante per permettere al pg di essere così vicino da poter attaccare con armi da mischia...
  11. Elin ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    [MOD] - Sparse in questa sezione ho trovato numerose discussioni su Ravenloft, per cui le ho unite in questo unico thread. Ho lasciato separato il topic Ravenloft: nuovo materiale dalla WotC, in cui si tratta specificatamente del materia pubblicato dalla WotC - Samirah Umm, forse questa domanda l'avranno già fatta, ma a scanso di di equivoci lo chiedo ugualmente. Di ravenloft è uscito qualcosa in versione 3.5 o 3.0??
  12. Elin replied to Jarlax's post in a topic in D&D 3e regole
    Non sbagli kedavra. Occhio solo ad una cosa: l'attacco base della raffica continuerà a crescere, ma non il numero di attacchi! Ad esempio, mi pare che al 10° lvl (correggetemi se sbaglio) il monaco ottiene 2 attacchi extra con la sua raffica. Se tu sei monaco 5°/monaco tatuato 5° il numero di attacchi della tua raffica non aumenta! (a meno che non sia indicato diversamente nella Cdp). Adesso faccio io una domanda semplice semplice: dove si trova la cdp del monaco tatuato??? Non l'ho mai sentita....
  13. Certo che ci sono!!! Usa lo spannometro a canne mozze... Oppure quello a canne rotanti! E' più impreciso ma il suo effetto è assicurato!!! Scherzi (e spam) a parte, dipende anche da te. Basati sul tuo modo di giocare, sul livello di magia della tua ambientazione. Per esempio, se dovessi creare un PNG, come lo equipaggeresti? Questo è un buon metodo di misura. Se il tuo livello di magia è pressochè quello del manuale, potrebbe esserti utile andare a vedere i PNG descritti nella guida del master e vedere come sono equipaggiati. Se Stavi dando uno spadone +4 vorpal in mano ad un personaggio che, seguendo le tabelle dei PNG dette sopra, dovrebbe impugnare uno spadone +1 folgorante, forse c'è qualcosa che non va...
  14. Il fatto è che, al di la dei discorsi (giustissimi, tra l'altro) sul fatto che se va bene a loro è giusto che lo facciano (in fondo devono giocare loro, non noi), dare la possibilità ai PG di poter "tornare indietro" (sia in forma limitata che illimitata) toglie un aspetto molto bello del combattimento, ovvero lottare non solo per uccidere e fare PX, ma anche per evitare che il proprio PG muoia, per salvaguardare la sua vita. Si rischia cioè di far diventare i PG delle sole accozzaglie di numeri, in quanto la sua morte non comporta nulla, visto che posso "rinascere" quando voglio. E' lo stesso motivo per cui sto dalla parte di coloro che cercano di limitare anche le ressurrezioni dei chierici!!!
  15. Anche io sono in disappunto. Non mi piace l'idea del salvare. Anche se si tratta di uno stile "sole mazzate" (o porte sfondate a calci, per citare il manuale), a volte anche combattere da delle belle senzazioni, al pari del ruolare. L'adrenalina che scorre, la paura di morire... Se togli questo, tanto vale che vi troviate tutti a giocare a Neverwinter con le mappe create da te...
  16. Elin replied to Elin's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Credo che un oggetto che cresca assieme al personaggio sia un po' il sogno di molti giocatori. Secondo me sono un buon modo di premiare i giocatori e un ottimo spunto per l'interpretazione e il ruolo. Tutto sta nel dosare nella giusta misura i poteri dell'oggetto...
  17. Elin ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Chi di voi ha questo manuale? Gli ho dato una lettura veloce qualche giorno fa e non mi sembra un brutto manuale. E' vero che è zeppo di oggetti veramente PP, però a livello interpretativo può dare molti spunti. Pareri? Qualcuno ha da dire qualcosa in proposito? E poi... Sapete per caso se e quando uscirà in italiano??
  18. Elin replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    Vabbè, intendevo dissolvi magie a parte
  19. Elin replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    E quindi è possibile controincantare un incantesimo rapido normalmente??? Non serve la versione rapida dell'incantesimo per poterlo controincantare? Quindi un incantesimo silenzioso ed immobile non è controincantabile... E se è solo silenzioso o solo immobile??? Si aggiunge qualcosa alla cd di sapienza magica?
  20. Elin ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Come si fa a controincantare un incantesimo rapido? Non si può? Ce ne vuole uno a sua volta rapido??? E poi, lanciare un incantesimo silenzioso o immobile (o entrambi) aggiunge qualcosa al tiro di sapienza magica per poter individuare di che incantesimo si tratta? In fondo se non faccio gesti o non dico nulla, potrebbe essere più difficile individuarlo no?? Grazie....
  21. Per la verità quell'armatura non ha la capacità selvatica...
  22. Anche per me concedere 6 secondi ad un giocatore per decidere sono troppo pochi. Il discorso "se tu fossi lì avresti poco tempo per decidere, quindi ti lascio solo i tuoi 6 secondi per farlo" non regge... Se fossi lì avrei sicuramente più chiara la situazione, quindi saprei che fare. Volete un esempio? Avete mai fatto sport?? Io giocavo in porta a pallamano. In pochi centesimi di secondo dovevo decidere che fare (i tiri arrivavano da una media di 5-6 metri, spesso anche da meno, ad una velocità esagerata, tipo 80km/h), se anticipare il tiro dell'avversario coprendo la parte di porta dove pensavo che tirasse (in modo da essere sicuro che se la palla arriva li io la prendo), oppure aspettare il suo tiro cercando di vedere la traiettoria della palla (in modo tale da muovermi sicuramente verso la palla, anche se poi avrei dovuto essere più veloce nel mio movimento), o anche fingere di lasciare scoperto un palo per invogliarlo a tirare lì, ecc... Se dovessi fare un gioco di ruolo sulla pallamano, non riuscirei a decidere in pochi centesimi di secondo... La meglio è usare il famosissimo spannometro! Regolati ad occhio, dai tempo ai giocatori di scegliere ma non esagerare. Se vedi che esitano troppo brancolando nel buio fai perdere l'azione, altrimenti lasciali giocare. Per fortuna nel mio gruppo tutti i giocatori conoscono bene il proprio personaggio, quindi ognuno di loro (incantatori compresi) riescono a decidere che fare in poco tempo. Consiglio: Evita di farli parlare tra loro durante il combattimento. Concedi parole brevi, tipo "Spostati!", "Curami!0" o cose del genere. Primo perchè non sono realistiche le lunghe conversazioni durante i combattimenti, secondo perchè eliminandole velocizzi enormemente il gioco!
  23. Umm... Apparte il fatto che a me sembra eccessivo il costo, devo dire che quello che ha detto dusdan non fa una piega... Secondo le regole, il costo è quello...
  24. Ok ma in fondo è un'armatura +2!!! Non ha altre cose speciali! Tenete conto ke allo stesso prezzo c'è pure il sacro vendicatore, e c'è molta differenza tra i 2 oggetti! L'armatura permette ad un druido con il talento "competenza nelle armature pesanti" di avere un'armatura completa +2, il sacro vendicatore invece da ai paladini RI, danni aggiuntivi ai malvagi, dissolvi magie a volontà, ed è una spada in ferro freddo +5!!! Insomma, mi pare ci sia un bel pò di differenza...
  25. Elin ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Leggendo le srd ufficiali (qui) del sito d20 mi sono sorti un paio di dubbi: Primo: La taglia delle armi. Io sapevo che un'arma leggera era considerata di una taglia inferiore rispetto a colui che la usa, una ad una mano della stessa taglia dell'utilizzatore e un'arma a due mani di una taglia superiore. Poi ho letto che invece un'arma leggera è di due taglie inferiore rispetto alla taglia di chi la usa, una ad una mano è considerata di una taglia inferiore e una a due mani è della stessa taglia dell'utilizzatore. Ho letto male o è proprio così?? Secondo: Quali armi si possono usare Io mi sono sempre comportato in questo modo: si usano solo le armi di taglia appropriata, (nel senso che un PG di taglia media non può impugnare uno spadone fatto per i giganti, ad esempio, essedo di taglia troppo grande), e al limite può impugnare un'arma a 2 mani con una mano sola prendendosi un -4 al TxC. Dalle srd sembrerebbe, se ho letto bene, che si possa usare anche armi di taglia non appropriata, prendendo un -2 per ogni categoria di taglia di differenza tra la taglia che l'arma dovrebbe avere e quella effettiva. Per spiegarmi, un uomo potrebbe impugnare a 2 mani uno spadone fatto per creature di taglia grande e prendere un -2 al txc... Spiegatemi voi com'è perchè mi sono perso e non ci capisco molto adesso... Grazie in anticipo!