Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
Penalità con le armi
Non ricordo per quanto riguarda l'arma a due mani impugnata ad una mano. Per le armi leggere usate con 2 mani, non ci dovrebbero essere bonus o malus. Per le armi ad una mano impugnate a 2 mani, dovrebbe esserci solo l'aumento del bonus ai danni da forza x1 a forza x1,5. Un'arma doppia dovrebbe aggiungere forza x1 ad una estremità e forza x0,5 all'altra quando utilizzata per combattere con due armi, in alternativa dovrebbe essere possibile trattarla come un'arma ad una mano impugnata a due mani se usi solo una delle due estremità per attaccare. Aspetto conferme/smentite da qualche altro utente. Come diceva shalafi, le botte in testa fanno male e quindi non sono sicuro al 100%.
-
Ladro o mago
Un Madro, o un Lago! Oltre le opzioni consigliate da Idrahil, io aggiungerei il Beguiler del PHII!
-
Colpo intuitivo, Elegant Strike, and so on...
Premetto che sto andando molto a memoria. In genere i danni da precisione non sono applicabili a creature immuni ai critici. Una volta rese tali creature vulnerabili ai critici, perché non dovrebbero subire i danni da precisione? Cosa mi sfugge?
-
quali inc/talenti divini per questo pg?
Maledetto! Quand'è che ti convertirai alle schiere arcane? Comunque se ti mancano solo un paio di talenti, vuol dire che ne hai già scelti altri. Mettici al corrente di quali hai scelto, così evitiamo (anzi, evitano, che io sono ignorante in divinologia) di consigliarti dei "doppioni". Conoscendoti un minimo, suppongo che il lato divino sia un Ur-Priest... la supposta è giusta? Intanto ti consiglio di dare uno sguardo a Boost Construct, Psionic Meditation e Quicken Power, anche se credo tu li abbia già presi in considerazione. PS: Mi andava di scrivere ovvietà.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Il barbaro (5)
Perché si basa su Alternate Form, che tra le altre cose recita:
-
Il barbaro (5)
Non era per rincarare la dose, solo che ti hanno risposto mentre stavo scrivendo e quindi non avevo notato che te lo avevano già spiegato.
-
Il barbaro (5)
Non ho capito una cosa, l'avventura parte dal livello 5, e come tu hai giustamente calcolato, il tuo pg ha Lep 8. O mi sfugge qualcosa, o non ti è chiaro che un Lep 8 vuol dire che il pg equivale ad un personaggio "normale" di livello 8. Per le statistiche hai dedotto bene, quando sei in forma ibrida o animale guadagni quei bonus, quindi passeresti a For 19, Des 20, Cos 20. Occhio però che con l'aumento di costituzione non guadagni punti ferita aggiuntivi. Ti segnalo inoltre che i licantropi, in qualsiasi forma, hanno un +2 a Sag, quindi se hai tirato 11, diventa 13 in qualsiasi forma. Ti segnalo inoltre che, sempre per i punti ferita, dovrai utilizzare il punteggio di costituzione "modificato" (18) per i DV da animale, e quello "base" (14) per i DV da barbaro. In forma ibrida avrai 2 artigli che useranno il tuo BAB massimo (+4) più il modificatore di forza e quant'altro che faranno 1d4+mod for ciascuno, ed un morso a -5 che farà 1d6+(1/2 mod for). In forma animale avrai solo un morso al massimo del tuo BAB, che farà 1d6 + (1,5 mod for). Ultima cosa, non puoi avanzare con dadi vita da lupo, ma solo con livelli di classe. Vado un po' di fretta, ma spero di essere stato abbastanza esauriente. Che dire... in bocca al lupo! Edit: Sono stato plurininjato... e meno male che andavo di fretta!
-
nuova classe: spadaccino
Le tecniche sono assimilabili alle manovre "boost", con la differenza che, se ho capito bene, sono utilizzabili sempre senza bisogno di consumarle e ricaricarle. (per le manovre che creano serpenti di fuoco, ti assicuro che il warblade non ha niente del genere, è una classe marziale nuda e cruda) Il tuo spadaccino usa armature leggere, ma non ha abilità "evasive" come ad esempio schivare o eludere, e neanche miglioramenti alla CA tipo l'aggiunta del bonus di Int. alla CA o dei livelli di classe. La cosa mi sembra controproducente per uno che deve andare in mischia. Potresti dargli qualcosa di simile al "Punire", senza limitazioni di bersaglio, che somma i livelli di classe al danno, oppure dargli un danno di precisione (Des. o Int. o 1/2 livelli di classe o Xd6, fai un po' tu). Magari concedergli di fare un attacco in più al massimo del BAB quando usa l'attacco completo con la sua arma preferita. Queste sono idee che mi sono venute al volo vedendo più o meno come avevi gestito la classe. Direi che sperimentare aggiungendo cose che ti sembrano "un po' troppo" e poi fartele ridimensionare sul forum rende meglio l'idea (sia per il flavour che per le meccaniche) che puntare basso e chiedere consigli generali. Tutto, ovviamente, imho.
-
nuova classe: spadaccino
I vari "Maestro di" non mi sembrano diversi da vari talenti da guerriero (W. Focus, Greater W. Focus, W. Specialization e Power Critical), spalmati su livelli diversi. Lo stesso dicasi per la competenza nell'arma esotica al primo livello. In sostanza mi sembra un guerriero con un DV inferiore, un TS buono diverso, e 6 "Tecniche" che sono assimilabili alle manovre del ToB. Secondo me si potrebbe ottenere lo stesso risultato con il guerriero (con un po' di fatica) o con il Warblade (senza fatica). Edit: Il commento non è per sminuire il tuo lavoro. Ma credo che potresti puntare a qualche abilità o combinazione più originale per una classe nuova.
-
[Comico] Le reazioni di amici, genitori e fidanzate/i al GdR
Ma si sa che i dadi riconoscono chiaramente la mano del padrone.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Riporto una vecchia chicca ritrovata per caso: Quando si dice "La speranza è l'ultima a morire"... Il capo della resistenza, Craig (PNG), ed i nostri eroi si trovano finalmente faccia a faccia attorno ad un tavolo. Molti sono gli interrogativi, ma Chris (PG) in particolare chiede dei suoi genitori. Craig: Christopher, molti sono i nobili piegatisi dinanzi ad El'Droma. Ma i tuoi genitori decisero di opporsi. Hanno combattuto fino alla fine... se ne sono andati da uomini liberi. Chris dal canto suo, forse sconvolto, risponde: Christopher: Ah, sono fuggiti?! Resto del gruppo: *attimi di silenzio*... Giocatore (Chris): si guarda attorno, un po' spaesato. Giocatore 1: Giocatore 2: Giocatore 3: Giocatore 4: Giocatore 5: ...chi lo riporta sul pianeta terra? Master: Ammetto che scritta non rende quanto attorno al tavolo, ma dovrebbe comunque darne un'idea.
-
Monaco vs Druido
Druido 20? In campo aperto? Io, per amore dello spettacolo, mi presenterei con un tirannosauro, al mio turno casteri Animal Growth+Nature's Avatar, e poi lo guarderei combattere al comando di "Agguantalo Fuffi!". Poi va come deve andare...
-
Dubbi del Neofita (2)
Solo le magiche.
-
Il Druido (5)
Io direi forma selvatica, tanta costituzione, un buon punteggio in sag., e tanti livelli da Master of Many Forms.
-
Il Paladino (2)
A me con Sacro Vendicatore viene in mente un'arma del manuale del DM. Comunque il Paladino della Tirannia è praticamente quello che hai descritto tu, con modifiche minime.
-
Gruppo di PG a TEMA !!
Sopprimeteli! Sopprimeteli tutti!!! Sostituiteli poi con: Un gruppo di Drow malvaggggi, che formano una squadra di spie in addestramento destinata a diventare il top del top dell' "intelligence" della principale casata Drow. Tutti Drow, tutti malvaggggissimi (si sa che la quantità di malvagità di un Drow è direttamente proporzionale alla quantità di G che si mettono nella parola malvagio), tutti grossomodo della stessa zona, e tutti i giocatori liberi di usare le classi che più aggradano loro. (non conosco bene i FR, quindi l'idea potrebbe dover essere adattata, ma credo che si sia capito cosa intendo)
-
Il Paladino (2)
Ci sono due varianti: Paladino della Tirannia Paladino del Massacro Le trovi in italiano sul manuale Arcani Rivelati.
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
Scusami, ma se il master concede una cosa in buona fede e poi si rende conto di non poterla gestire perché troppo potente, perché non dovrebbe toglierla? Ha fatto uno sbaglio e vi pone rimedio. Seguendo la tua linea di pensiero poi, la prossima volta il master invece di concedere qualcosa in buona fede, dirà di no a priori per evitare sbattimenti in caso si riveli troppo potente, il che mi sembra peggio del punto di vista del giocatore. Tu stesso dici che bisogna divertirsi, e se il master decide alla fine di eliminare qualcosa probabilmente lo fa per far divertire tutti alla stessa maniera. Se concede tal cosa al giocatore X, e si scopre poi che è troppo potente, probabilmente la toglierà perché magari i giocatori Y e Z si sentono inutili, o ancora perché le sfide non sono più "sfide" ma passeggiate di salute. Il giocatore X non vuole "vincere D&D", non dovrebbe avere grossi problemi a rinunciare alla tal cosa, per divertirsi con il resto del gruppo. Nel tuo caso specifico poi, il master ti concede un potenziamento "devastante" (lo hai definito tu stesso in questo modo), e tu piuttosto che vedertelo togliere dici che deve controbilanciare con Dread Necromancers in un ambientazione povera di non-morti (e costrutti)? A me non sembra avere molto senso. PS: L'intero discorso cade se, invece del giocatore X, è il master a voler "vincere D&D". Ma in quel caso è meglio abbandonare il master (preferibilmente non in autostrada, che poi gli animalisti la prendono a male). PPS: A quanto pare divento dannatamente eloquente quando sono costretto a letto per infortunio.
-
Attacco Turbinante
Usi il +10, il talento non si riferisce ai bonus ai txc ma ai "bonus or extra attacks" (bonus riferito ad attacks) granted by other feats (come gli attacchi extra derivati dai talenti per combattere con due armi), spells (come l'attacco extra derivato da Haste), or abilities (come l'attacco extra derivato dalla Frenzy del Berserker) Ti ho contraddetto?
-
Otimizzazione party di dodicesimo
Che essendo stato nominato Zulkir dell'abiurazione, incassa senza danni e minaccia di rispondere con Maw of Chaos. PS: mi piace più l'idea dei cecchini che dei tre caster.
-
Otimizzazione party di dodicesimo
Falli giocare a Demon Souls e Dark Souls, si disabitueranno subito. Scherzi a parte... Avendo visto da poco "Il Nemico alle Porte", ed essendo in una fase di "Pro-cecchini", io voto per questa soluzione. Quella di Black, che non è male eh, secondo me andrebbe un po' ridimensionata perchè rischia di disintegrare il gruppo (monaco e ninja non sono proprio il top in termini di potenza). PS: Vallo a dire agli ammaliatori ed agli invocatori.
-
Aiuto classe ToB
Che non è ufficiale, ma la amiamo tutti!
-
Core o non-core
Mi accodo in 4° posizione a Tamriel, Mizar e Blackstorm.
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
Ma no... parlano anche male degli elfi.