Vai al contenuto

Ash

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.421
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    29

Tutti i contenuti di Ash

  1. Entri un attimo in chat? Così non ti intaso la casella messaggi. :-p

  2. Black, hai la casella dei messaggi piena.

  3. Se non erro l'incantesimo Heroics (2° mi pare) concede di prendere Improved Toughness. Un oggetto che abbia un effetto continuo come quello dovrebbe potersi fare.
  4. Ash

    Tome of Battle per Principianti

    Ash = Swordsage D@rK-SePHiRoTH- = Ninja Come direbbe qualcuno: Swordsage does it better! Non ho resistito. Ma almeno sono rimasto in tema!
  5. Ash

    Tome of Battle per Principianti

    Fonte
  6. Ash

    Mago, Stregone o ibrido?

    Voglio! Già il fatto che siano i 4 elementi classici più il vuoto mi basta per amare questo sistema! Ho sempre fatto fatica a considerare l'acido e il sonoro come elementi base, ed ho sempre sentito la mancanza di terra ed aria. Anche il sistema della soglia di lancio mi incuriosisce molto. Voglio sapere.
  7. Ash

    Mago, Stregone o ibrido?

    Mi potresti descrivere brevemente che tipo di incantatoe c'è in La Pietra Sovrana? Molto interessante, mi hai dato qualche altra idea che credo svilupperò, anche se le mie intenzioni non sono quelle di eliminare le classi "troppo sgrave" di alcuni incantatori. Mi riferivo a questo Per adesso la mia idea di ibrido era un incantatore che potenzialmente potesse imparare tutti gli incantesimi e potesse lanciarli senza preparazione, il tutto bilanciato da una incrementata difficoltà nell'apprendimento degli stessi e magari da qualche prova durante il lancio o conseguenza, come l'affaticamento ad esempio, dall'uso eccessivo di magie. Questa era una prima idea, ma ovviamente sono aperto a tutti i pareri e a tutte le nuove idee. (Ritengo il post di Fenice molto interessante infatti, e lo ringrazio di nuovo.)
  8. Ho fatto un po' di ricerca sul forum, e non ho trovato nessuna discussione simile. Se esiste già, mi scuso e prego qualche mod di acco(p/r)pare il post. Sarebbe interessante, imho, fare una lista di librerie online (italiane e non) da consultare in caso di bisogno. L'idea mi è venuta da un topic in cui un utente aveva difficoltà a trovare un libro che cercava, ed è stata supportata da una mia attuale difficoltà nel reperire un determinato libro. Lo ammetto, per decidermi ad aprire questo topic ho aspettato di averne bisogno. Sono pigro ed egoista! Procedo con i primi nomi di un eventuale elenco. Attualmente le mie ricerche (Google a parte), ed i miei ordini, li effettuo su due siti: IBS (italiani e non) Amazon (italiani e non) Dove fate le vostre ricerche e i vostri ordini? PS: Lo so che magari una libreria di fiducia in città sarebbe meglio, ma troppe volte mi è capitato: "Quel libro non lo abbiamo, ma lo possiamo ordinare!" ed ovviamente Quel libro non è mai arrivato.
  9. Premetto che, nonostante il titolo possa trarre in inganno, non voglio sapere chi è il più forte secondo voi. Esistono fantastiliardi di topic per quello, e non me ne intressa minimamente neanche uno al momento. Quello che voglio sapere è, tralasciando la parte della meccanica relativa alla potenza, che tipo di incantatore scegliereste, sia dal punto di vista dell'interpretazione, sia da quello meccanico (per il puro piacere/non piacere, comodo/non comodo), sia dal punto di vista "affettivo", siadaqualchealtropuntodivistachealmomentomisfuggemanonhaachefareconlapotenzatuttounadueparolae, se doveste decidere quale tenere e quale abolire? Preferireste un mondo dove ci sono i maghi ma non esistono gli stregoni? Preferireste un mondo dove ci sono gli stregoni ma non esistono i maghi? Preferireste un mondo dove non esistono maghi e non esistono stregoni, ma solo "spellcasters" che siano un ibrido sia come flavour sia come regole? (Magari con un sistema a Magic Points invece che a Slot?) L'opzione "Ma scusa Ash, un mondo con maghi e stregoni non si può fare? Si sta così bene..." non è contemplata. A voi la parola. Edit: Ma esiste un limite di 50 caratteri per parola sul forum?
  10. Mi era sfuggita questa frase! Potrei prenderti come allievo, ma ne hai di strada da fare... Spoiler:
  11. Ti dico che tutti i lettori appassionati di fantasy, a cui ho chiesto di stilare una Top 10 degli autori preferiti, hanno messo Pratchett nella lista. Chi più su, chi più giù, ma non ho memoria di alcuna persona che abbia detto "non mi piace" o anche solo "meh... non c'è male". PS: parlo di gente che nella lista metteva autori come Tolkien, Jordan, Martin, Erikson, Moorcock, Gemmel (stranamente poco famoso, devo ammettere). Non di gente che mette la Meyer, Paolini e la Troisi tra i nuovi messia del fentasi.
  12. Come dice Karajan, in quel caso è il regno a dover sviluppare una cultura contraria alla magia arcana. Anche io stavo sviluppando un regno simile, e la chiesa era poco implicata. Si trattava di dare una legislazione che prevedesse alcuna pietà verso gli incantatori, tolleranza zero, ed una predisposizione dei singoli cittadini pessima verso coloro che manifestavano poteri arcani. Per condire il tutto stavo creando anche una "sottorazza" degli umani con SR 10 + Lep, MdL +1, ed una casse apposita, il With Hunter, che gioca sulla SR della sottorazza e su capacità anti-mago più in generale. Se poi ci tieni ad avere una divinità contraria alla magia, credo ti convenga crearla da zero. Divinità preesistenti di quel tipo non me ne vengono in mente, e se modifichi una divinità già esistente allora avrà un effetto "strano", in quanto non sarà quello che ci si aspetta come divinità e probabilmente in più di un'occasione ci si potrebbe ritrovare a pensare alla divinità originale e non a quella "modificata".
  13. Ash

    Grazie per i P.E.! Felice di essere stato fonte d'ispirazione. :D

  14. Bella l'idea della sfida PNG! Bravi Seller e Mizar! Gli altri due giudici del contest chi saranno? Buyer ed Alcor? Andate a coppie? Spero vivamente di avere il tempo di partecipare ad almeno uno dei contest! Un saluto a tutti gli uomini dalle strane mutande!
  15. Si. PS: Scusate se sono stato logorroico.
  16. Al momento li ho prestati e non posso controllare, ma non è The First Law Trilogy? The Blade Itself primo libro, Before They Are Hanged secondo libro e Last Argument of Kings terzo libro. (Sto andando a memoria, ma non dovrei aver fatto errori) Come già detto, li consiglio vivamente anche io. Appena riuscirò a procurarmi Best Served Cold e The Heroes probabilmente consiglierò anche questi.
  17. Di 7th Sea se ne parlava un po' anche qui. La discussione è stata breve (mea culpa), ma qualcosina sul tipo di gioco e sull'ambientazione si è detta. Magari ti può essere utile per farti una vaga idea. PS: Se compri i manuali di 7th Sea, gli italiani che possiedono suddetti manuali manuali diventano 3! Aumentiamo del 150%!!!
  18. Cerco di andare con ordine nelle risposte. Per l'economia, avevo pensato al fatto che gli incantatori potessero essere utili, ma anche se si tratta di un regno con un livello di magia più alto, non stiamo parlando di schiere di incantatori di 20°, quindi più che aiutare non possono fare. Di siscuro non possono sostituire. Però, come hai giustamente detto, un Plant Growth nelle foreste e nei campi, o un Create Food and Water nelle grandi città è sempre comodo. L'idea dello sviluppo verticale è carina e mi piace, non ci avevo pensato. Credo che me la studierò meglio e la inserirò in qualche modo. Avevo pensato di sviluppare il regno anche sul mare, tramite delle "palafitte evolute", e creare quindi interi quartieri portuali. Sulla religione incentrata sul sovrano... l'idea è carina, ma che effetto avrebbe su mondo dove l'influenza degli dei non si fa sentire come in altre ambientazioni? Avevo lo stesso dubbio quando ho detto che non sapevo se far considerare il sovrano "benedetto dagli dei" o meno. Per quanto riguarda le mire espansionistiche, al sovrano non interessa espndersi. Come ho scritto sopra a lui interessa solo il benessere del suo popolo, ed attualmente un'eventuale espansione non porterebbe nessun beneficio consistente. Una scuola di magia c'è, ed in effetti avevo sempre fatto il ragionamento "Magia scarsa fuori dal regno -> Disinteresse da parte dei maghi". Ma devo dire che un mago con il desiderio di avere una propria scuola di magia ci sta tutto. Qualche caso, ancora più raro, di mago interessato a qualche regno anche. Sarebbe un'idea da sviluppare. Nel week-end penserò alla forma precedente di governo. In modo da dare un po' più di spessore all'attuale classe governante. I regni esterni non bruciano gli incantatori xD (tranne uno, che però è ancora solo un abbozzo). Gli incantatori vivono più o meno normalmente, ma non raggiungono i livelli di potere dei maghi di Arcadia. Per finire, è vero che il re è un lich, ma questo non lo sa quasi nessuno, chiese esterne al regno comprese. Dulcis in... tabula, vado a magnare!
  19. Come si discuteva nei post poco più su, secondo il CustServ non diventi un vero e proprio lich, diventi un non-morto, e prendi solo i tratti da non-morto. Però guadagni anche un finto filatterio inutile! Mica pizze e fichi! Il manuale parla di lich, ma non parla dell'archetipo, mentre parla espressamente solo dell'archetipo non-morto. Il tutto al 20° livello, non al 10°. Al 10° livello prendi solo la fortificazione. Un master un po' più elastico (o con un po' di buon senso) potrebbe però concederti di diventare un lich vero e proprio senza farsi problemi. Se leggi i post precedenti, puoi farti un'idea del tutto... e notare che siamo tutti d'accordo nel ritenerla una gran 'a'ata e sbattercene allegramente (cit.). Edit: Come sei drastico Maldazar!
  20. Pg. 88 del n. 280.
  21. Quella su Myth-Weavers è HB, e tra l'altro mi pare perda anche gli incantesimi bonus conosciuti della CdP originale. Un'altra HB, che si avvicina di più all'originale è questa. Dimezza il numero di incantesimi bonus conosciuti, e mette una progressione di caster level di 1/2. L'originale non ti fa progredire come incantatore, ma aggiunge i livelli della CdP a quelli dello stregone per quanto riguarda il CL, allo stesso modo del talento Practiced Spellcaster. Iruel, quella che ho linkato è abbastanza simile all'originale, devi solo eliminare la progressione da incantatore e raddoppiare gli incantesimi bonus. Così facendo hai grossomodo un'idea di com'è quella sul dragon magazine.
  22. Sbaglio o l'Eldritch Master non ti fa salire di livello come caster? Ok, concede più spell conosciute, ma arrivi a castare di 5° e basta.
  23. Prima di tutto, ringrazio tutti per l'aiuto. Piano piano sto sviluppando una sorta di "scheda" del regno, magari poi apro un topic in sezione Progetti per i dettagli. Hie ha capito bene qual'è il tipo di sovrano. L'unica informazione che gli manca è che il sovrano ha già fatto sfoggio del suo "potere". E' stato l'unico artefice del "progresso" del regno, ha portato la conoscenza e i mezzi per spostare il popolo da una terra inospitale ad una terra prospera. Il potere del sovrano è cosa risaputa nel regno, solo non sanno che si tratta di un lich. Avevo idea di mettere un paio di navi ed una cittadella volante nel regno, come sue creazioni (tanto per avere qualcosa di "solido" a prova del suo potere). Stavo pensando di considerarlo "benedetto dagli dei" con la vita eterna secondo il popolo. Il problema è che l'ambientazione non prevede un particolare interesse degli dei nella vita degli uomini. In pratica è un mondo dove essere atei può avere un senso. Un ateo può vedere la magia divina come derivante dalla fede in sè, e non dal dio di suddetta fede. Poi, badate bene, io non dico che non ci debba essere nessuno che sia scontento. Qualcuno assetato di potere ci sarà pure, come qualcuno a cui le cose così come stanno non piacciono, ma l'importante è che non rappresentino un pericolo per il regno (sia inteso come pericolo di attacco al trono, sia come pericolo inteso come "attacco alla vivibilità" del regno. Non so se sono riuscito a far capire quello che intendo) e che siano una vera minoranza. Sulla grandezza del regno sono un po' in difficoltà, da diverso tempo, e non ho affrontato la questione. Il problema è che ho grossomodo chiare le proporzioni tra diversi regni, ma non le grandezze di ciascun regno. Ho letto due articoli qui su DL sulla demografia medievale, che sono molto utili, ma ancora non ho messo mano a questo aspetto. Prima dell'arrivo dell'attuale sovrano, il regno era abbastanza scarso a magia. Anche un po' al di sotto della media degli altri regni. Non erano idioti primitivi che dovevano sturarsi le orecchie (mezzo penny a chi coglie la citazione ), ma è stato il sovrano a farli progredire. Nel nuovo regno esiste una scuola di magia, nella capitale, dove si possono trovare i livelli di magia più alti (7-8). Al di fuori della capitale difficilmente si trova un incantatore di quel livello che non sia un ex-studente della scuola. In genere la maggior parte dei maghi che raggiungono quei livelli rimane nella scuola come maestro. La forma di governo originaria l'ho tralasciata, reputandola poco importante. Dici che ho fatto male? Per i regni esterni, a parte quello che è stato completamente annientato, non hanno subito particolari influenze da questo regno, proprio per via del fatto che è molto chiuso e poco disposto a "scambi culturali". Il regno ha al suo interno la maggioranza (come tipologia) delle risorse esistenti, ma nessuna delle risorse primarie al suo interno è unica. Si tratta di risorse reperibili anche in altri luoghi. Potrebbe (da decidere) avere risorse uniche particolari, come minerali rari (tipo i cristalli delle profondità, o l'adamantio), ma niente di primario. PS: Black, ho visto Aeon Flux. Probabilmente sono duro di comprendonio io, ma ho notato grande somiglianza nei "capi di stato" e poca nelle condizioni del popolo. Diciamo che mi aiuta ad avere una visuale più ampia delle persone al comando, con relativi complotti, ma non sono riuscito a trarre niente di buono per quanto riguarda il popolo. Sono di coccio, lo so.
  24. Tanto per citarne un paio sulla RI: True Casting (Complete Mage) - Lvl 1 - Praticamente l'equivalente di True Strike. Azione standard, concede +10 alla successiva prova per superare la RI. Assay Spell Resistance (Spell Compendium) - Lvl 4 - Azione veloce, concede +10 alle prove per superare la RI, dura 1 round per livello. L'nica controindicazione è che è "mirato" ad una singola creatura. L'incantesimo è Personale, ma quando lo lanci devi scegliere una creatura specifica contro la quale avere il beneficio. C'era un altro incantesimo, sempre dallo Spell Compendium mi pare, che diminuiva la RI del bersaglio di parecchio nel caso di TS fallito. Al momento non ricordo il nome però.
×
×
  • Crea nuovo...