Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
Combattere con due armi perfetto!
Esatto. Poi, se ti interessa, ci sono classi di prestigio che ti annullano quel malus di -2 ai tiri per colpire quando combatti con due armi o che ti fanno aggiungere il bonus di forza per intero all'arma secondaria se combatti con determinate armi. Il Tempesta (Completo Avventuriero) e il Bloodclaw Master (Tome of Battle).
-
Combattere con due armi perfetto!
Avendo Bab +20/+15/+10/+5, Forza 14 (+2) per comodità e combattendo con spada lunga e spada corta entrambe +5, e senza talenti particolari, avrai: Arma primaria +25/+20/+15/+10 Arma secondaria +25/+20/+15/+10
-
Genasi del fuoco
Il Genasi del fuoco non ha immunità o resistenza al fuoco, ma un misero bonus ai tiri salvezza contro gli incantesimi e gli effetti con descrittore fuoco. Fiamme guaritrici ti concede di utilizzare in maniera differente il privilegio razziale Controllare Fiamme, invece di controllarle le tocchi e ti curi. Quanto ti curi dipende della grandezza del fuoco, conta come uso della capacità Controllare Fiamme, toccare le fiamme in questo modo non provoca danni, ma entrarci dentro o restarci in contatto per più di un round provoca danni normalmente.
-
Combattere con due armi perfetto!
Ti consente di fare tanti attacchi con l'arma secondaria quanti ne puoi fare con l'arma primaria. Ergo, se hai 3 attacchi con l'arma primaria (BAB massimo +15) non guadagnerai il quarto prendendo questo talento, se ne hai 4 di attacchi (BAB +16 in poi) guadagnerai anche il quarto attacco con l'arma secondaria. Il tutto subendo sempre le normali penalità per il combattimento con 2 armi (-2 a tutti gli attachi se l'arma secondaria è leggera, -4 se è ad una mano)
-
Desiderio
No, stesso tipo.
-
Desiderio
Si Non dovrebbe essere travisato in quanto "effetto regolare" dell'incantesimo. No, non si può arrivare a valori assurdi. Si, la regola che regola l'uso è nella descrizione del talento (con riferimenti a regole generali).
-
Dubbi sui livelli epici
No, non sarebbe valida perchè sono due classi diverse. Entreresti nella progressione non epica del Gerofante Arcano. Tutte le CdP di 10 livelli possono avere progressione epica, continuano a prendere/aumentare i benefici della classe un livello si e uno no.
-
PG MAGO/PSION LEP 15(eccelso)
Con l'eccelso funziona che scegli la progressione migliore tra le due classi, che a me pare diverso dal prendere il bonus migliore livello per livello. Ma potrei sbagliare. Considerando che il problema non si pone più, è inutile scervellarvicisi sopra. Come costruzione del PG io ci vedrei bene un Mago 9 / Iniziato dei Sette Veli 7 - Psion 16 (Oppure Psion 6 / CdP* 10) Il mago specializzato magari in Evocazione o Trasmutazione La disciplina psionica magari scelta in base a quali scuole di magia rinunci. *CdP carine possono essere l'Elocater, il Metamind e il Thrallherd, tra le prime che mi vengono in mente.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Ambientazioni western
O quelli di Akira Kurosawa...
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
Esiste una lista, ma non è completa di tutti gli incantesimi, sono solo 24 manuali, di cui qualcuno della terza edizione (Difensori della Fede, Il Tomo e il Sangue, Il Canto e il Silenzio, Signori delle Terre Selvagge, Forgotten Realms Ambientazione, Magia di Faerûn, Manuale dei Piani, Specie Selvagge, Manuale delle Miniature, Signori dell’Oscurità, Libro delle Fosche Tenebre, Libro delle Imprese Eroiche, Perfetto Combattente, Perfetto Sacerdote, Perfetto Arcanista, Perfetto Avventuriero, Razze di Faerûn, Guida del Giocatore a Faerûn, Fedi e Pantheon, Sottosuolo di Faerûn, Irrangiungibile Est, Splendente Sud, Liber Mortis: Il Libro dei Non Morti). Hai un PM PS: Purtroppo la lista su Crystal Keep non indica componenti, tempo di lancio, TS, RI ecc... è un peccato perchè è una buona lista, ma si limita alla descrizione sintetica dell'incantesimo.
-
spazio "irraggiunbile"
Il maggior vantaggio di Genesi è che, con le dovute precauzioni, l'esistenza del semipiano è sconosciuta a tutti. Se non sai che il semipiano esiste, non puoi andare a cercarci qualcosa. Il problema dei piani/semipiani esistenti è che sono conosciuti ed accessibili ai più (ai più della gente con un certo potere, s'intende), quindi c'è sempre un rischio maggiore sia che qualcuno trovi qualcosa perchè la stava cercando, sia che qualcosa vada storto perchè il piano è abitato o ancora perchè sul piano potrebbero accadere imprevisti. Vallo ad insultare l'artefice che ha scelto il piano disabitato, più precisamente la montagna dove guardacaso tu avevi messo i libri, per testare la sua nuova invenzione: la Flare Granade! (lo so che è un'esagerazione, ma è per rendere l'idea... ciò non toglie che un giocatore che conosco lo abbia fatto davvero ) A quel punto devi prendere molte più precauzioni, che vanno oltre quelle necessarie per non farlo trovare. Servono quelle per non farlo danneggiare, quelle per non farlo muovere, e così via... PS: per un 9x9 Arcano/Divino immagino tu abbia dovuto attingere da altri manuali oltre i 3 base... perchè il DM non potrebbe concederti questo incantesimo? Che tra l'altro sta sull'SRD (v3.5 d20 System Reference Document)
-
spazio "irraggiunbile"
Considerando la fonte... direi che sono abbastanza sicuro
-
spazio "irraggiunbile"
Tempo fa mi trovai a fare una pensata del genere per il filatterio di un lich. Comunque Genesi è un incantesimo da Mago oltre che potere psionico. La cosa importante è proteggere il piano dalle divinazioni. Subito. Una volta che tramite la magia gli altri non possono venire a conoscenza del piano, diventa tutto più sicuro. Sono d'accordo con pochi costrutti (importanti) + tanti non-morti (quelli con "effetti collaterali" per i nemici)
-
PG MAGO/PSION LEP 15(eccelso)
Non per fare la parte del pignolo... ma 5 livelli da mago ti garantiscono un bonus di attacco base di +2, con un livello in una classe a bab pieno arrivi a +3... stesso bab del mago lvl 6.
-
incantatori onnipotenti. come fare?
A me sembra diverso dire: L'incantatore deve avere una mano libera per lanciare un incantesimo con componenti somatiche o verbali (o entrambe) dal dire L'incantatore per lanciare un incantesimo con componenti somatiche o verbali deve avere una mano libera (o entrambe) A me il testo inglese sembra molto chiaro al riguardo
-
Dubbi sui livelli epici
Beh, non è detto. Un Mago 15 / Chierico 15 / Teurgo Mistico 10 (è un esempio, non vi scandalizzate!!) è comunque un pg epico, con tutti i benefici che ne derivano, nonostante non sia un Mago Epico o un Chierico Epico. Potrà tranquillamente aver preso Epic Spellcasting, Automatic Quicken Spell, Multispell, Improved Metamagic, etc etc... Dovrà solo prenderli come talenti generici (o talenti bonus del mago, vedi la risposta di Ithiliond qualche post più su), rispettandone i prerequisiti.
-
PG MAGO/PSION LEP 15(eccelso)
Ci sono un paio di errori che saltano all'occhio. L'Abjurant Champion ha come prerequisito Base Attack Bonus +5, che un mago/psion livello 6 non ha. L'Initiate of the Sevenfold Veil ha come prerequisiti Knowledge (arcana) 12 ranks e Spellcraft 12 ranks, che un qualsiasi pg non può avere prima del livello 9.
-
Dubbi sui livelli epici
No, si farà altri 5 livelli da Mago semplice (con un solo talento bonus al lvl 25), e solo allora comincerà la progressione epica del mago, diventando Mago Epico e prendendo un talento ogni tre livelli.
-
Modificatore di Livello e LEP
Perchè il PG (o PNG), per "esistere" deve sempre avere almeno un DV (o quantomeno una frazione). In quel caso il DV non è dovuto alla razza, ma ad un'ipotetica classe. Se ci fai caso anche l'elfo scuro ha 1 DV, così come l'asimaar e il tiefling, per un Lep rispettivo di di 3-2-2, ma nessuno ha DV razziali, sono tutti DV "di classe" dovuti al fatto che senza un DV il personaggio non esiste.
- Modificatore di Livello e LEP
-
Modificatore di Livello e LEP
L'elfo grigio ha un dado vita razziale? Sei sicuro? A me non sembra. Tralasciando questo dettaglio... Il Lep è la somma di tutti i fattori che portano a determinare la potenza di un personaggio (livelli di classe + DV razziali + MdL), in soldoni: a che livello corrisponderebbe se fosse un pg "semplice" Il MdL è, per l'appunto, un modificatore che indica "quanto" più potente le capacità razziali facciano divenire il pg. Con arcani rivelati si può ridurre spendendo punti esperienza man mano che si avanza con i livelli di classe. I DV razziali sono parte integrante della razza e non possono essere ridotti in alcun modo. Se faccio un pg mago di 6° livello, prendendo come razza una qualsiasi razza con 1 DV razziale (ho già detto razza in questa frase?), avrò a disposizione solo 5 livelli di classe da mago, pur essendo a tutti gli effetti un pg di livello 6 (LEP 6). Se faccio un pg mago di 6° livello, prendendo come razza una qualsiasi razza con 1 DV razziale e MdL +1 (ho l'impressione di aver dimenticato di scrivere razza), avrò a disposizione solo 4 livelli di classe da mago, continuando ad essere un pg di livello 6 (LEP 6). Ultimamente arrivo sempre per ultimo...
-
Lo Stregone (3)
Pardon, per qualche strano motivo leggevo mezzo celestiale e pensavo al mezzo immondo, che dà bonus differenti alle caratteristiche. Un'appunto: la storia del "togli 2 e metti 1" è un procedimento che andrebbe fatto sulle caratteristiche base, prima dei modificatori di razza ed archetipo, e non può portare una caratteristica al di sopra del 18. Tralasciando le caratteristiche, che non sono il punto cruciale del topic, pensiamo al Duskblade. Un'opzione potrebbe essere quella di fare Duskblade 5/ Discepolo dei Draghi 10. Sarebbe più un picchiatore che un gish, ma comunque un'idea carina secondo me. Otterresti l'archetipo del Mezzo-Drago andando avanti coi livelli, senza il problema del Lep. Attacco Poderoso e Colpo Arcano come talenti consigliati, con arma a due mani.
-
Attacco base e lotta
Si, se fallisci il primo tentativo puoi effettuarne un secondo a +X (+1 bab +Y forza +Z taglia).
-
Lo Stregone (3)
Il salto di qualità, passando dal Mago combattente al Battle Sorcerer, sta principalmente nel fatto che il primo ha una lista incantesimi tutta sua che è ridicola e ridotta, mentre il secondo attinge da quella che è la lista incantesimi più ampia e migliore di tutto il gioco. Passando oltre... Leggendo con un po' più di attenzione, e soprattutto visto che l'ho evidenziato per bene , noterai che il Battle Sorcerer conosce sempre almeno un incantesimo del livello massimo di incantesimi che è in grado di lanciare. Ergo, al sesto livello conoscerai un solo incantesimo di terzo livello, e potrai castarlo due volte di base, più un'altra volta per il punteggio di carisma elevato. La domanda sulla costituzione e sul carisma era dovuta al fatto che non mi trovo con i calcoli. Ponendo che tu sia partito con un punteggio di 18 in entrambe le caratteristiche, tra i bonus/malus della razza e dell'archetipo dovresti avere costituzione 20 e carisma 18, più eventuali bonus derivanti dalla progressione (che al momento non ricordo se si guadagnano in base al lep o in base ai dadi vita o ancora ai livelli di classe). Volevo sapere quindi se erano stati usati oggetti magici per aumentare le caratteristiche, come ad esempio i tomi ed i manuali presenti sul manuale del master.