Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
Prerequisiti e Requisiti
Eh, le regole sono quelle. Io non sono d'accordo con il ragionamento perchè è fatto in scala generale. Una cosa del genere per me avrebbe senso solo con le capacità divine (perdi i prereqisiti e il tuo dio non ti concede più determinate capacità), mentre non lo ritengo troppo sensato con il resto delle CdP e delle loro capacità (se io ho imparato a fare X cose, perchè devo disimparare solo perchè non soddisfo più i prerequisiti? non sono un dono di nessuno, le ho imparate come ho imparato tante altre cose). Nulla vieta di fare a modo proprio, ma si tratta di HR.
-
Manovre del Tome Of Battle
Per lo Swordsage: con un'azione di round completo recuperi una manovra, e solo una, di tua scelta. Per il Warblade: con un'azione veloce seguita da un attacco in mischia, che non sia una manovra, puoi recuperare tutte le manovre che avevi preparato. Se non sei in grado di sferrarre un attacco in mischia, allora per recuperare tutte le manovre devi utilizzare un'azione standard. Unica eccezione: il talento Adaptive Style, che ti permette di cambiare le manovre preparate, e di conseguenza di averle di nuovo tutte recuperate, con un'azione di round completo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Un licantropo leopardo mannaro ha MdL +2 se contagiato, +3 se naturale, e 3 DV da animale, per un totale di 5 o 6 ECL. +6 Str, +8 Dex, +4 Con in forma ibrida. Più tutto il resto delle modifiche dei licantropi. Per l'investigatore non ho capito quali sarebbero le complicazioni. Dovrebbe essere un ladro con Int massimizzata e tanti punti abilità,magari con qualche livello da factotum e warblade o swordsage. Per l'ex-pirata... non ci sono pirati nell'ambientazione? Nemmeno uno? La parte di pirateria potrebbe far parte del BG, soprattutto se parti da lvl 4 potresti essere Swashbuckler 3/Ranger 1, con Nemico Prescelto umani magari, e avresti già cominciato la carriera di cacciatore di taglie.
-
Recensioni
Questo infatti era il voto che mi aspettavo più o meno, i voti che mi avevano stupito erano gli altri due In effetti un commento anche da parte tua sarebbe molto gradito, mi scuso per non averti nominato prima
-
Recensioni
Vorrei chiedere a chi ha letto Earthsea il come mai del voto "relativamente" basso. Premetto che non ho mai letto i suddetti libri, ma che erano nella lista delle possibili letture future. Dalle recensioni e dagli articoli mi ero fatto un'idea "migliore" di quei libri. Ho letto The Last Wish, e mi è piaciuto parecchio, eppure mi ero fatto l'idea che Earthsea fosse una lettura "migliore" per così dire. Il Trono di Spade ha il voto che, grossomodo, mi ero aspettato (altra lettura ancora da fare, purtroppo. Ma sono parecchi volumi per cominciarla adesso). Il voto di Earthsea mi ha lasciato un po' spiazzato. Un commento dei libri sia da parte di Minokin che di Guerriero Ignoto II mi farebbe molto piacere.
-
Mago o stregone?
Mah... sinceramente lo stregone può essere dannatamente divertente al pari del mago. Secondo me la differenza di potere non è tale da compromettere il divertimento. Stiamo parlando sempre di due classi che ipoteticamente dovrebbero rientrare nella Top 10 di tutte le classi di D&D a livello di potenza. Sono due concetti diversi, possono essere giocati in tanti modi, tutti divertenti, e magari alla fine un personaggio meno potente potrebbe risultare più divertente di un personaggio più potente.
-
Mago o stregone?
Quando però il guerriero ti risponde "gnè gnè io tiro 2d6+72" non ti torna più tanto utile il mago combattente E per finire si faccia una domanda e si dia una risposta. Scherzi a parte, mi pare che siamo tutti d'accordo nel ritenere il mago più versatile dello stregone. Se qualcuno non condivide l'utilità di uno specialista (focused o meno) credo sia un po' un altro discorso, correggetemi se sbaglio eh.
-
Maledizione in punto di morte
Ti consiglio, se riesci, di dare un'occhiata al paragrafo Dying Curses, pagina 190 di Dragonlance Campaign Setting, versione inglese. Edit: Ninjato!
-
Mago o stregone?
See Invisibility, Glitterdust, Haste, Fly, Celerity, Enervation, Greater Invisibility, Teleport, Polymorph, Solid Fog, Assay Spell Resistance, Greater Dispel Magic, Acid Fog, Contingency, Spell Turning, Limited Wish (che da solo, per un piccolo prezzo, ti dà accesso a praticamente tutti gli incantesimi <6), Avasculate, Maw of Caos, Wish, Time Stop. Sono i primi che mi sono venuti in mente, se andiamo a cercare in altri manuali troviamo pure Arcane Spellsurge, Shivering Touch, Ray of Stupidity etc etc... Mi sembrano tutte buone scelte per uno stregone, e mancano tutte, se non sbaglio, dalla lista del mago combattente.
-
Mago o stregone?
Il problema fondamentale del mago combattente è che non attinge dalla lista incantesimi del mago e dello stregone, ma ha una lista tutta sua che però al confronto è ridicola.
-
Mago o stregone?
Imho, e credo anche per la maggior parte degli altri utenti, Mago>Stregone>Mago Combattente. Se lo stregone non riesce a reggere il confronto con il mago, il mago combattente non ha speranze neanche di cominciarlo il confronto. Uno stregone ha difficoltà a rivaleggiare con il mago, un mago combattente ha difficoltà a rivaleggiare con uno stregone... fai un po' tu.
-
Recensioni
Ok, è la traduzione di The Last Wish. Grazie per le informazioni!
-
Recensioni
Non so se questo è il topic adatto per chiederlo, ma "Il Guardiano degli Innocenti" che storie comprende? Perchè ho letto "The Last Wish" tempo fa, e non vorrei incappare nell'errore di comprare una semplice traduzione di qualcosa che ho già letto. Su internet le recensioni sono tutte molto vaghe, e non riescono a togliermi i dubbi. Qualcuno che magari l'ha letto può darmi qualche informazione a riguardo?
-
Mago o stregone?
Sebbene sia d'accordo con la prima parte, mi trovo in disaccordo con l'ultima. Secondo me il mago richiede una certa pianificazione (in game) per essere decisivo, e molti giocatori alle prime armi non sono in grado di attuarla. Dal punto di vista di gioco è molto più facile avere meno opzioni a disposizione ma tutte pronte a portata di mano, che avere infinite possibilità, ma dover decidere da prima cosa potrebbe e cose non potrebbe essere utile, scegliendo e scartando a seconda dei casi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Githzerai Warblade/Psion/Slayer? Spoiler: Jedi? Io non l'ho mai detto! Al massimo Cavaliere della Vecchia Repubblica Un leopardo mannaro che combatte indifferentemente con una o due spade? Esteticamente ispirato, spudoratamente, a Guin (da, guardacaso, The Guin Saga) Un Ladro/Factotum che non ladreggia, tutto basato sull'Intelligenza, Professione: Investigatore Privato (Magari ci puoi piazzare un paio di livelli dal ToB, giusto per non farlo troppo scarso in combattiemento.) Un ex-pirata, che pirata non voleva essere, ma era stato rapito da piccolo e la scelta era pirateria o morte, che diventato grande riesce ad accoppare il capitano (il suo carceriere in un certo senso) e comincia la carriera di cacciatore di taglie. Su questa descrizione ci potrebbero andare svariate build molto diverse tra loro, poi ci penso e ne posto un paio. Per adesso mi viene in mente Swashbuckler/Ranger. Dovrebbe esistere su qualche manuale la versione senza incantesimi, ma non ricordo dove sia. Provvederò, prossimamente, a fornire altri spunti.
-
Mago o stregone?
Non ricordo dove ho letto quello che sto per dire, e forse andando nello specifico potrei dire una boiata, ma il senso rispecchiava discretamente il mio pensiero. Anonimo disse: il Mago sta allo Stregone come la Strategia sta alla Tattica. Analizzando un minimo la frase, voglio dire che il Mago deve saper fare la sue valutazioni prima di scendere in campo, deve prendersi la briga di sapere cosa dovrà fare, dovrà conoscere il dove e il quando, e dovrà prepararsi di conseguenza. Lui ha tutto a disposizione in teoria, ma deve fare in modo di sapere cosa gli serve prima che, appunto, gli serva. Uno stregone invece è quello che deve saper usare al meglio quello che ha durante la battaglia, non importa dove si troverà o quando ci si troverà, non deve neanche sapere cosa deve fare fino a quando non tocca a lui, ed è allora che deve decidere per il meglio usando, tra quello che ha a disposizione, la cosa più utile. Lui ha poco a disposizione, ma quello che ha è sempre a portata di mano, e deve limitarsi a sapersela giocare al momento, senza bisogno di sapere da prima cos'è che gli serve.
-
Doppio incantatore sacerdote ur
Se il +4 a Carisma non ti convince, spendi meno punti in Carisma per averlo a 10 alla fine e mettili a Costituzione, così hai anche qualche PF in più ai bassi livelli Aggiungerei che guadagni Power Resistance HD+10, che con la trasparenza è come avere SR HD+10. Mica pizza e fichi. Per l'interpretazione, sul manuale una delle possibili descrizioni della creatura recita "Creature normali, la cui mente è più potente di quella dei suoi simili". Potresti semplicemente vedere questo "potere della mente" come il motivo per cui tu ti rendi conto che gli dei sono un bluff mentre gli altri non se ne rendono conto.
-
Doppio incantatore sacerdote ur
Giusto... l'influenza fa ancora brutti scherzi. Visto che hai una doppia lista non ti aspettare di trovare una disciplina con poteri utili a tutti i livelli, tanti poteri verranno rimpiazzati da incantesimi divini. Devi trovare liste che ti danno poteri in discreta quantità e di svariata utilità rispetto ad altre liste. L'egoista secondo me ti dà Animal Affinity che è più versatile dei vari buff del chierico a lvl bassi, Hustle, Metamorphosis, Fission, Fusion. Uhm... boh, non ne ho idea Bisognerebbe vedere che disiplina scegli prima e che tipo di pg deve diventare. I poteri papabili per il talento sono parecchi e diversi a seconda dei casi. Ti serve per alzare le CD, per aumentare i danni a poteri come disintegrazione, la durata di poteri come metamorfosi, etc etc... Non ti so dire perchè purtroppo ho sempre ignorato lo psicocristallo per motivi di coerenza/BG dei pg psionici che o fatto. Ma ho sentito dire che può essere molto molto utile.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Avversario molto impegnativo
-
Manuale del Gish [beta]
Sono d'accordo sul fatto che andrebbe nominata, un po' meno sul fatto che sia "ottima" come scelta. Una gran quantità di build per Gish prevede circa 4 livelli nella classe base dell'incantatore. Questo significa che uno stregone da battaglia guadagna, rispetto allo stregone classico, di poter castare in armature leggere e competenze in 1 arma da guerra (ma se vestiamo leggero abbiamo modo di far arrivare la % di fallimento a 0, e se abbiamo livelli da guerriero o simili abbiamo la competenza in tutte le armi da guerra), 1 punto di BaB e 8 hp nei primi 4 livelli e niente altro in 20 livelli, mentre il "malus" di 1 incantesimo in meno conosciuto e lanciato se lo porta dietro per tutta la build (e secondo me non è un malus da poco).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Mi riferivo alle razze dei prerequisiti in questo caso. Esistono sottorazze elfiche con attacchi naturali? E per i Deep Imaskari? Gli Spirit Folk (Ashane) non so manco che sono
-
Warlock da mischia
Se è il talento che credo io (Roll With It mi pare), occhio che ha prerequisito Costituzione 20 m pare.
-
Doppio incantatore sacerdote ur
Esatto, quello. Anche se credo che la versione con il bonus di +2 sia la meno usata tra tutte. Education 1 Education 2 Education 3 Dovrebbe esserci anche Education dal manuale Age of Mortals (Dragonlance), che è come quello di Eberron. Sono discretamente convinto che ne esista un quinto, da un quinto manuale, ma adesso non mi viene in mente niente.
-
Mastria in Combattimento e migliorata
No. Se decidi di usare Maestria in Combattimento e decidi di sottrarre 5 al tuo tiro per colpire, avrai + 5 alla CA fino all'inizio del tuo turno successivo e una penalità di -5 ai tiri per colpire di tutti gli attacchi che farai fino all'inizio del tuo prossimo turno. Non puoi scegliere di sottrarre X punti solo a determinati attacchi. Per essere più chiari: se io ho un tiro per colpire di +20 (ed ho 4 attacchi a +20/+15/+10/+5), e decido in questo round di usare maestria in combattimento per aggiungere 5 punti alla CA, avrò una penalità di -5 a tutti gli attacchi. Potrò fare un attacco completo a +15/+10/+5/+0, oppure potrò muovermi e fare un attacco standard a +15, potrò fare 1 attacco di opportunità a +15 se il nemico si muove nell'area minacciata da me. Il tutto fino all'inizio del mio prossimo turno, quando tornerò ad avere la mia normale CA ed un tiro per colpire di +20.