Vai al contenuto

Ash

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ash

  1. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok, chiarito tutto. Thanks all. Un ultima domanda: se non erro c'era un modo per considerare un'arma X (es: Longsword) come un'arma Y facente parte delle armi di una disciplina (es: Dagger, Tiger Claw). Era un altro incantamento? Era valido ai fini del punto 1 del primo post?
  2. Io mi astengo dal voltare perchè non saprei classificare con esattezza le varie build nei vari tier, in pratica sarebbe un voto falsato da ignoranza. Al massimo posso votare a favore del fatto che siano i più "esperti" a valutare le build. Per la questione equip, io rinnovo la considerazione che ho fatto diversi post fa e il cui riassunto è: eliminare l'equip vuol dire rendere competitive esclusivamente le build degli incantatori (perchè è vero che un ubercharger senza equip fa lo stesso un botto di danni al lvl 20... ma un mago lvl 10 rimane lo stesso superiore al suddetto ubercharger) In più, non ricordo se l'ho detto nell'altro post o meno, sono d'accordo nel tenere in considerazione durante la valutazione della build il fatto che alcune capacità derivino da oggetti o meno, dando più importanza a capacità del pg vero e proprio che al suo equip.
  3. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie Ithiliond per il quote! Leggendo la descrizione mi sento abbastanza sicuro quando diciamo che nel primo caso la risposta è no, ma ho qualche dubbio sul secondo caso... Un talento che fa riferimento a "Slashing Weapons" mi sembra un talento che "affect the use of a particular type of weapon", tenendo conto anche del fatto che quando si parla di "type" tecnicamente si parla proprio del tipo di danno che l'arma infligge. Inoltre in genere, se non ricordo male, quando intendono un'arma precisa usano la dicitura "specific", sbaglio? Di contro i talenti portati ad esempio sono tutti talenti specifici per armi specifiche, e questo mi riporta al punto di partenza. Dati i pareri espressi nel topic sono più propenso, a questo punto, al no. Mi piacerebbe però avere qualche altro parere per fugare ogni dubbio.
  4. Ash ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Un'arma con incantamento Aptitude può contare come un'arma diversa ai fini di alcuni talenti... non avendo a disposizione in questi giorni il manuale per esaminare la descrizione precisa dell'incantamento, volevo chiedere: 1) L'arma così incantata può essere considerata diversa anche per i privilegi di classe? Per esempio: una spada lunga aptitude può essere considerata un'arma Tiger Claw per un Bloodclaw Master? 2) L'arma così incantata può essere considerata avente un differente tipo di danno ai fini dell'utilizzo di qualche talento? Per esempio: uno stocco aptitude che fa danni perforanti può essere considerato un'arma da taglio per il talento Snowflake Wardance?
  5. Ash ha risposto a WelldyBoss a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Archetipo di un MM (non ricordo bene quale), ti passa l'allineamento a CM, ti concede +6 a For e Cos, diventi Fearless, ha MdL+1
  6. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ho aperto il topic perchè mi piacerebbe capire i motivi della scarsa popolarità di un gioco che tutto sommato, anche se non è un capolavoro, credo meriterebbe qualcosa in più (per dire.. hanno provato a fare anche la versione d20 del sistema con 2-3 manuali, per cercare di riprendere le vendite, ma alla fine hanno abbandonato tutto) Vorrei ascoltare i pareri di chi conosce il gioco, pareri come il tuo, che mi hai spiegato che non ami la meccanica e l'ambientazione non ti affascina (sul quest'ultimo punto mi piacerebbe sapere se è il genere piratesco in generale a non attirarti o se è specificamente l'ambientazione di 7th Sea) Per le ragioni che hai elencato sullo scarso successo, devo dire che non avevo pensato alla seconda, anche perchè, sorpresa sorpresa, esiste anche il gioco di carte collezionabili di 7th sea, che ha riscosso, da quello che so, abbastanza successo, un "abbastanza" che è molto ma molto più del gdr. Probabilmente il fatto che L5R sia l'ambientazione usata per Oriental Adventures deve aver giocato un ruolo determinante sul suo successo. Sarei curioso però di sapere se qualcun'altro sul forum ha mai giocato a 7th Sea o ne ha mai sentito parlare... insomma, vorrei continuare un po' la mia indagine. Intanto, mi caro Fenna, ti ringrazio per aver risposto ed avermi esposto le tue opinioni al riguardo! PS: ma non è che, scavando scavando, scopro di essere l'unico possessore italiano di svariati manuali di 7th Sea? u.u
  7. Ash ha risposto a Marius a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Premetto che non ho letto tutto, ma solo parte del topic, vorrei però fare una considerazione. La questione dello scegliersi gli incantesimi, se posso dire la mia, è una cosa solo meccanica per gli stregoni derivante dal fatto che in pochi si divertirebbero a giocare un incantatore che ad ogni livello prende incantesimi a caso. La magia dello stregone è una magia innata, lui gli incantesimi non li "impara", gli vengono spontanei, è una cosa che sa o non sa fare. Che poi il giocatore scelga quali apprendere è solo per non stroncare la giocabilità della classe. Un fato elementale ha determinati incantesimi, e non credo che possa definirsi "tipico" a seconda di quali conosce, è una limitazione data dal tipo di creatura.
  8. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Per il sistema Roll & Keep la spiegazione è semplice, sono della stessa casa, anche se non so quale dei due è stato il primo pubblicato, con l'unica differenza che L5R ha avuto successo, mentre 7th Sea purtroppo no. Davvero i samurai hanno più fascino dei pirati? (non era "ninja vs pirati" l'eterno dibattito? xD) L'ambientazione, che è dichiaratamente una rivisitazione del suddetto periodo storico, fatta per mettere i personaggi di fronte a qualcosa di "vagamente familiare", io la trovo adattissima per il genere di avventure che propone. Io quando ho visto Pirati dei Caraibi ho pensato "Cavolo, con un master coi controattributi questa poteva essere chiaramente una campagna (fenomenale) di 7th Sea!" (tra l'altro i caraibi sono anche presenti nell'ambientazione!) Chi di noi non ha mai sognato almeno una volta di essere l'Errol Flynn dell'avventura? e trovo il sistema molto adatto allo scopo. La cosa che in fondo mi ha più stupito comunque è proprio il fatto che mentre L5R ha ottenuto un gran (o discreto, fate voi) successo, 7th Sea è passato del tutto sotto silenzio nonostante il sistema di gioco sia simile e l'argomento trattato sia, in generale, un argomento che ha sempre attirato il pubblico.
  9. Ash ha risposto a World a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Penso che Black si riferisca alla parte del regolamento che si occupa del carico dei pg, dove elenca il carico massimo che un pg può sollevare sopra la testa in base al suo punteggio di forza. In questo frangente il DM deve solo stabilire quant'è il peso delle macerie che sovrastano il pg e quindi controllare che la creatura in questione abbia o meno la forza necessaria per sollevare le macerie.
  10. Ash ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Vorrei sapere se qualcuno lo conosce... chi lo conosce se lo usa... e se lo usa che ne pensa. In generale vorrei i pareri di chiunque conosca il gioco in questione. /discuss
  11. Ash ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Ma è... è... fenomenale!!! Adesso devo fare due cose: 1) Capire come devo fare. 2) Fare i complimenti ad Aza! Per il punto 1, l'ora è tarda e il sonno non aiuta. Per il punto 2, grandissimo Aza!
  12. Ash commented on aza's commento su una voce blog in Glasnost
    Awesome!!!
  13. Ash ha risposto a renthal a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Da regolamento un 1 o un 20 nelle prove di abilità non sono un fallimento o un succeso automatico, Ithiliond si riferiva appunto ad un eventuale HR. Ovviamente poi si può sempre decidere di affidare tutto ai dadi, ma questa è una decisione che va presa in partenza da DM e giocatori assieme.
  14. Ash ha risposto a renthal a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie, mi hai tolto un dubbio. Ero parecchio indeciso su come gestire una situazione del genere sia come DM (ma mi è capitato poche volte fino ad ora per fortuna) che come giocatore (un pg BGato, buildato, e ancora non giocato sarebbe esattamente il tipo che non si fida di nessuno e dubiterebbe di tutti, e pensavo di mettere in difficoltà "meccaniche" il master)
  15. Ash ha risposto a renthal a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A questo proposito... come comportarsi con un pg che rasenta la paranoia e che a prescindere non si fida di nessuno? Roba del tipo DM: *frase a caso di un png, magari vera e credibile* G: "non mi fido" DM: "tira percepire intenzionni" G: "ma io non mi fido a prescindere, anche se avesse detto la verità... devo tirare lo stesso?" il tutto considerato che è il pg ad essere diffidente in maniera sovrumana e non il giocatore a fare metagame
  16. Ash ha risposto a Colonnello a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Puoi provare questo programma o la sua versione precedente oppure quest'altro programma, niente di fantasmagorico, ma si possono ricavare soluzioni discrete.
  17. Ash ha risposto a kiba89 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Devo ammettere però che una cosa mi sfugge dello Swordsage 20 o dello swordsage 18/bloodclaw master 2... la maggioranza delle manovre sono azioni standard e sono poche le manovre (in effetti me ne vengono in mente solo 4) che boostano il TWF in maniera consistente. Perchè allora preferirlo a build ibride X+ToB? Non si avrebbero maggiori benefici nel secondo caso con sneak attack, favored enemy, skirmish, sudden strike e compagnia bella? Addirittura la catena della weapon specialization se si fa Fighter/Warblade magari? Illuminatemi!
  18. Ash ha risposto a Higure a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh... dal punto di vista del GdR è possibile più che teoricamente. Prendiamo un mezzo-immondo caotico... fffffatto?... bene, ora prendiamo una mezzo celestiale... ffffffatto?... prendiamo un paio di forbici, mi raccomando con la punta arrotondata! e della ccccolla vinilica... ffffatto?... si? bene, mettete da parte sia la ccccolla vinilica che le forbici. Ora facciamoli combattere in qualche battaglia per il dominio (Immondo) o la salvezza (Celestiale) di un semipiano... fffffatto?... mettiamo il caso che il mezzo-immondo riempia di mazzate la mezzo-celestiale... la creatura di pura malvagità può decidere di risparmiare la vita alla creatura di pura bontà per il semplice capriccio di (genitori, mandate a letto i bambini.... fffffffatto?) violentarla e vederle portare in grembo il frutto del suo seme (malvagio)... la creatura di pura bontà che non era in grado di opporsi, essendo buona e giusta di certo non colpevolizzerà il bambino quarto-immondo-quarto-celestiale per essere nato, ma magari cercherà di non fargli pesare il suo retaggio immondo... avete messo assieme tutti i pezzi del puzzle?... ffffatto?... bene, ecco a voi un quarto-immondo-quarto-celestiale pg giocante! Ci vediamo alla prossima puntata di Planart Attack!!! (Ok, se volete insultarmi non mi lamenterò)
  19. Ash ha risposto a Higure a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    30 e lode. Stavo rimurginando su come scrivere quello che dovevo dire e quando ho aperto la pagina ho scoperto che l'avevi già fatto tu e pure meglio PS: Le regole ci sono, l'interpretazione può stare semplicemente nel "farlo" o "non farlo". Se un giocatore di un gruppo dice "voglio giocare un mezzo-immondo-mezzo-celestiale" io non posso dirgli "non si può fare" perchè si può (e il regolamento è abbastanza chiaro in proposito) e non posso neanche dirgli "non devi perchè io non sono d'accordo" perchè il pg lo deve interpretare lui, e magari può anche riuscirgli benissimo (interpretazione da oscar) un pg del genere. Io posso limitarmi a dire "io non lo giocherei, non lo trovo coerente" o al massimo potrei proibirne l'uso se fossi il master, tutto qui.
  20. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sono giunto ad una build su 10 livelli che penso potrebbe essere soddisfacente come cacciatore, vorrei però il vostro parere... Spoiler: Race & Alignment Dark-Elf, True Neutral Abilities Str 10, Dex 20, Con 10, Int 18, Wis 10, Cha 18 Variant Bard -> Bardic Sage Rogue -> Lose Sneak Attack, Gain Bonus Feats Trait: Detached Trait: Hardy Flaw: Shaky Flaw: One-Eyed (Sarebbe Murky-Eyed, ma visto che il pg mi ispirava con una benda sull'occhio ho pensato che tanto valeva prendere un difetto adeguato) Classes 01) Bard 1 02) Bard 2 03) Swashbuckler 1 04) Swashbuckler 2 05) Swashbuckler 3 06) Rogue 1 07) Rogue 2 08) Fighter 1 09) Champion of Corellon Larethian 1 10) Champion of Corellon Larethian 2 Feats 01) Martial Study [Non sono sicuro che il master lo conceda, potrebbe essere sostituito] 01) Martial Stance [Non sono sicuro che il master lo conceda, potrebbe essere sostituito] 01) Shadow Blade [Non sono sicuro che il master lo conceda, potrebbe essere sostituito] 03) Weapon Finesse (Swashbuckler) 03) Exotic Weapon Proficiency: Elven Thinblade 06) Mounted Combat 06) Obscure Lore 07) Dodge 08) Combat Expertise 09) Doomspeak 09) Mobility Skills Balance +12 Bluff +9 Craft: Trapmaking +5 Decipher Script +9 Diplomacy +18 Disable Device +9 Gather Information +11 Intimidate +14 Jump +7 Knowledge: Arcana +5 Knowledge: Architecture and Engineering +5 Knowledge: Dungeoneering +5 Knowledge: Geography +5 Knowledge: History 9 Knowledge: Local +9 Knowledge: Nature +5 Knowledge: Nobility & Royality +9 Knowledge: Religion +5 Knowledge: The Planes +5 Open Lock +10 Perform: Oratory +9 Listen +8 Search +9 Sense Motive +10 Spellcraft +5 Spot +8 Swim +3 Tumble +12 Use Magic Device +5 +Collector of Stories Equipment +1 Elven Thinblade Aptitude, "Graceful Strike" +1 Mithral Chainshirt +2 Ring of Protection +2 Amulet of Natural Armor +3 Cloak of Resistance Stats HP: 50 BaB +8 Initiative +5 (+5 Dex) AC 24 (10 +5 Armor, +5 Dex, +2 Natural, +2 Deflection) Fort +12 (+8 Base, +0 Con, +3 Resistance, +1 Trait) Ref +11 (+4 Base, +5 Dex, +3 Resistance, +1 Grace, –2 Traits) Will +13 (+7 Base, +0 Wis, +3 Resistance, +1 Trait, +2 Racial) Bardic Knowledge +14 (+2 Bard, +2 Sage, +4 Int, +4 Feat, +2 Syn) SR 21 Attack: +14/+9 (+8 BaB, +5 Dex, +1 Magic) Damage: 1d8 +20 (+5 Dex, +5 Dex, +5 Dex, +4 Int, +1 Magic) Spells: Feather Fall Comprehend Languages Che ne dite? Troppo sbilanciato verso il combattimento per uno che deve anche sapersi relazionare i png? (tetro si, asociale no xD) Può considerarsi performante? Sono in cerca di critiche e consigli. PS: dovesse continuare il pg, andrebbe avanti in parte bardo ed in parte Monster-Hunter.
  21. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Tetro ok, solitario non tanto anche perchè enfatizzando questo tratto rischierei di essere troppo staccato dal gruppo. Il bardo non deve essere per forza il fanfarone allegro e spensierato che fa la corte ad ogni donna che vede. L'avevo pensato come una sorta di storyteller, uno che porta notizie e racconti di altre terre, non uno che canta e balla. la Bardic Knowledge è una cosa in più che meccanicamente aiuta parecchio, parlo di miti e leggende più che di conoscenze "scientifiche" vere e proprie sui mostri. Diciamo che l'immagine del Dirgesinger sul Liber Mortis rende grossomodo l'idea del tipo di bardo che avevo in mente. Comunque quella del bardo era solo una delle idee, come ho scritto prima sono aperto a tutti i consigli e le idee. Il Ranger può essere un'alternativa, ma come buildarlo? E come regolarsi con i Nemici Prescelti?
  22. Ash ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Salve a tutti. Si profila all'orizzonte la possibilità di una campagna Ravenloftiana, e dato che quasi sicuramente non potrò giocare il pg (l'assassino) che avevo creato per un'altra campagna che è saltata, mi trovo a dover creare un pg nuovo. Devo fare, però, un paio di premesse. Premessa 1: Non conosco bene Ravenloft purtroppo (nonostante il fatto che ogni volta io legga qualcosa dell'ambientazione, questa mi piaccia sempre di più), quindi non so bene se le mie idee sono adatte all'ambientazione, in caso non lo siano vi prego di farmelo notare. Premessa 2: Ancora non si sanno il livello di partenza, i manuali concessi, eventuali HR, l'ipotetico livello di fine. Lo so che aiutarmi senza nessuna di queste informazioni è un po' una seccatura, ma la maggior parte di voi è tra il Legale Buono e il Caotico Buono e so che mi perdonerete. Passando al pg... Nonostante abbia abbastanza chiaro in mente il tipo di pg dal punto di vista ruolistico, sono parecchio indeciso sulla parte meccanica. L'idea era quella di un cacciatore di mostri, uno che magari è stato portato su Ravenloft dalle nebbie ed è convinto di avere una "missione" da compiere, che sia liberare X posto dai mostri, oppure liberare Ravenloft da Y mostro, ancora non lo so. Dovrebbe essere un personaggio, considerata l'ambientazione, un po' tetro e che poco gioisce del suo operato. Uno che non fa quello che fa perchè è buono, ma perchè sono i nemici ad essere malvagi... per spieragmi meglio, se trova un uomo che sta morendo di una malattia naturale non vede motivo di aiutarlo, poco gli importa... mentre se lo stesso uomo fosse stato attaccato da qualche mostro, non avrebbe esitato a difenderlo. Non so se sono riuscito a rendere l'idea. A livello visivo avevo pensato ad una versione un po' tetra del Witch-Hunter di Warhammer, ma senza pistola. Passando alle classi... Grande indecisione. Avevo pensato ad un Bard 8/Swashbuckler 3/Qualcosa X/Champion of CL 2/Duelist Y/Qualcosa Z oppure Bard 12/Swashbuckler 3/Champion of CL 2/Duelist 3 Prendendo come razza il Dark-Elf che meccanicamente è quella che mi offre i migliori benefici ed in più ci sta bene con la figura tetra del pg. Questo perchè mi permette di creare un pg con discrete abilità in combattimento, diversi skill points e con Bardic Knowledge, che penso sia abbastanza importante. Volendo invece tralasciare la Bardic Knowledge un'altra build potrebbe essere del tipo Rogue 2/Fighter 2/Wizard X/Abjurant Champion 5/Qualcosa X dove Qualcosa=classe con BaB pieno e 6+ SP per livello (oppure in alternativa continuare con il ladro) Razza umana credo sia più indicata per questa build. In questo caso dovrei rimediare all'assenza di Bardic Knowledge tramite parecchi gradi nelle varie conoscenze, avrei incantesimi (seppur di basso lvl) decisamente migliori, ma non so quanto sia performante come spadaccino. Voi cosa consigliate? Come riempire i livelli "Qualcosa"? In realtà sono aperto a tutte le idee, anche quelle che stravolgono o non hanno niente a che fare con le build che avevo ideato, basta che siano in linea con l'idea del pg. A voi la palla.
  23. Ash ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Qualcuno sa dirmi se c'è da qualche parte una CdP con BaB pieno che continui la progressione della Bardic Knowledge?
  24. Ash ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Noto che l'idea ha suscitato un interesse incredibile, degno di un colossal cinematografico del calibro di Star Wars! Nonostante tutto io continuo imperterrito con le mie fantasticherie, magari a qualcuno potrebbe cominciare ad interessare. Dopo svariate prove e riprove, e dopo aver letto pagine e pagine sul topic del warlock, sono giunto ad una prima stesura (incompleta) della classe. Crash dovrebbe essere, meccanicamente, una controparte dell'Eldritch Blast, anche se il Crash Mage di base deve usasrla a contatto e non contatto a distanza, mentre la versione Improved dovrebbe avere in più solo l'effetto di non lasciare nulla di ciò che ha distrutto (lavorando grossomodo come disintegrazione). I numeri tra parentesi indicano il costo in Crash Points delle varie Shapes ed Effects, combinabili le une con le altre ma non tra di loro. L'uso delle Shapes è abbastanza palese, l'uso degli Effects dovrebbe riprodurre in maniera simile, ma non identica, l'uso degli incantesimi. Vorrei aggiungere ogni 4 livelli (quindi 5 in tutto) un'Expanded Knowledge, ovvero la possibilità da parte del Crash Mage di attigere ad un incantesimo, rigorosamente arcano, da una qualsiasi spell list del livello massimo pari a metà del suo livello di classe e di usarlo a costo di 2 Crash Points. Questo per evitare che la classe sia esclusivamente una mitragliatrice per i danni (che poi, a ben vedere, un ubercharger fa molto di più), e dargli quel minimo di versatilità per non renderla anche noiosa. Mi era passato per la testa anche di accorciare il gap ad ogni 2 livelli invece di 4 (in pratica un incantesimo per livello), ma ancora non riesco a valutare se è troppo oppure se ogni 4 è troppo poco. Mi piacerebbe sentire i pareri e i consigli degli altri "Progettisti" sullo sviluppo fino ad ora e magari su uno sviluppo futuro della classe.
  25. Riesco a capire entrambi i punti di vista, ma mi sento di fare una considerazione (ovviamente del tutto personale): eliminare l'equipaggiamento secondo me equivale a mettere del tutto una croce sopra le Classi e Classi di Prestigio che non prevedono una progressione da caster. Già normalmente usare incantesimi alza il potenziale di un pg in maniera enorme, privare chi non lancia incantesimi di equipaggiamento magico aumenta ancora di più la già enorme disparità tra non-caster e caster, e questo secondo me porterebbe alla creazione esclusivamente di gish quando si tratterebbe di ottimizzare dei non-caster. Per quanto riguarda i caster invece, non credo che la presenza o meno di qualche oggetto magico possa fare la differenza in una build ottimizzata... come diceva D&D_Seller: Che poi un Beholder Mage abbia o meno una fascia +4 o un bonus +5 intrinseco è del tutto irrilevante. Il tutto sempre IMHO.