Tutti i contenuti pubblicati da fiumevento
-
Accumula incantesimi
ha senso specificare perchè le armi sono completamente pervase dalla capacità (anche sull'impugnatura) e quindi ha senso specificare che se la impugnano non rischiano danni (considerando appunto che il bastone ferrato viene usato per esempio dai monaci che non hanno armatura). secondariamente, se un nemico a mani nude tocca l'arma, subisce danni dalla capacità speciale
-
Accumula incantesimi
perchè è possibile che il 50% dei combattenti combatta a mani nude (ladro, bardo, rodomonte, ranger, barbaro) e quindi ha senso specificare che se la impugnano non rischiano danni (e se consideri solo la mano nuda, la sua CA è a contatto poichè non ha armatura) un altro motivo possibile è che faceva bello scriverlo. per quanto mi riguarda il testo è chiaro, devi colpire in mischia e a meno di capacità speciali, colpisci in mischia con un attacco normale, contando la CA al completo
-
Creazione pg lv 7 più powerplay possibile!
visto che giochi in un dungeon, così su due piedi ti direi minotauro barbaro, ma con il lep vai fuori il livello massimo consentito. il ladro può essere un'ottima scelta dato che può sfruttare qualsiasi antro per occultarsi, escluderei il bardo. che ne pensi di: monaco4/paladino3 talenti: cavaliere asceta, arma focalizzata colpo senz'armi, stordire extra, iniziativa migliorata il paladino ci serve per sommare il carisma ai TS, per poter individuare nemici malvagi anche se nascosti (penso ad eventuali ladri). il monaco serve per la raffica di colpi, per la saggezza alla CA, per i TS buoni (per resistere ad eventuali incantatori) FOR 18 DES 11 COS 16 SAG 15 CAR 13 INT 9
-
Il Monaco (3)
monaco/monaco tatuato o per qualcosa di esotico monaco/iniziato ai misteri draconici. oppure potresti intraprendere il monaco/paladino con apposito talento cavaliere ascetico (che ti permette di sommare i liv da monaco e paladino per alcune capacità e ti permette di continuare ad avanzare sia come monaco che come paladino)
-
Il Barbaro (4)
direi anche di no, il paladino e il ranger fungono da combattenti validi e il monaco è un buon seconda linea. potresti orientarti sul ladro o sul bardo, ma dipende tutto da su cosa sono orientati il mago e il chierico.
-
Accumula incantesimi
nella descrizione è specificato che il colpo deve andare a segno e un colpo con una spada normale va a segno se supera tutta la CA, non se supera il contatto.
-
Guerrieri (5)
dunque, l'evocatore nel manuale del giocatore non da particolari privilegi, mentre l'evocatore su arcani rivelati da i privilegi che ti ho elencato
-
Guerrieri (5)
no alt un secondo, stai usando l'evocatore mago specialista O la variante di arcani rivelati? quello che ti ho esposto è la variante di arcani rivelati.
-
Guerrieri (5)
non solo, l'evocatore possiede le seguenti capacità al posto del famiglio, dei talenti bonus e di scrivere pergamene: - evocatore rapido (evoca in un'azione standard) - evocazione potenziata (telento gratuito: evocatore spontaneo, aumento CD per dissolvere le evocazioni e ulteriori bonus forza e costituzione delle creature evocate in base al livello) - evocazione spontanea (in pratica il talento evocatore spontaneo, ma con l'evoca mostri)
-
Guerrieri (5)
no, la sola capacità del conjurer non ti permette di lanciare due incanti in un solo turno. lanciare un incanto è impossibile da fare in un'azione di movimento a meno di particolari talenti. (e nel caso dell'azione di movimento non credo esistano) incantesimi rapidi ti permette di lanciare un incanto come azione gratuita, ma lo paghi in slot di 4 liv superiore incantesimi ripetuti ripete il lancio di incantesimo al turno dopo gratuitamente, ma paghi l'incanto in slot di 3 liv superiore
-
Il Mago (5)
dai uno sguardo alle varianti per evocatore del manuale arcani rivelati, è molto molto interessante.
-
Il Ranger (3)
fiumevento ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrila tempesta richiede schivare, mobilità ed attacco rapido. tre talenti che quando sei elfo ci metti, nel migliore dei casi, 6 livelli a raggiungere, potendo prendere la tempesta al 7. poichè un talento già viene speso con combattere con 2 armi sovrabbondanti, arriveresti al 9 a soddisfare i prerequisiti e prenderesti la tempesta al 10 con 3 livelli di ritardo, un po' tantini per uno che vuole sabongiare di brutto il più presto possibile. io suggerirei: ranger/avanguardia delle pianure selvagge/signore dei cavalli (tutte sul perfetto avventuriero) in modo tale da poter fare un attacco completo dopo aver mosso sulla cavalcatura e incrementare la velocità di questa tramite i benefici garantiti dal signore dei cavalli. altrimenti mutliclassi il ranger con il ladro per ottenere il furtivo e usi il compagno animale per fiancheggiare quando vai in mischia. (non so se esiste un talento che fa sommare liv da ranger a liv da ladro) in ogni caso il malus alla costituzione dell'elfo e il d8 che non è propriamente un dado alto, non sono molto incoraggianti a stare in prima linea.
-
Guerrieri (5)
ah, occhio che devi saper lanciare evoca alleato naturale, altrimenti non soddisfi i prerequisiti del talento, anche se è facilmente talentabile anche per un evocatore chierico
-
Guerrieri (5)
ti permette di lanciare incantesimi di evocazione spontaneamente, come fa un chierico con gli incantesimi: cura ferite o un druido con gli incantesimi: evoca alleato naturale. in questo modo non hai mai bisogno di prepararli e puoi lanciarli quando vuoi in sostituzione di un incantesimo che già conosci
-
Guerrieri (5)
bella domanda, ma non credo, l'incantesimo non necessita di concentrazione per essere mantenuto, dunque posso eseguire altri incantesimi ed anche altri evoca mostri. comunque alla lista di prima puoi aggiungere: - incantesimi ripetuti (al costo di 3 slot superiori all'incanto normale)
-
Guerrieri (5)
senza scadere nell'ottimizzazione, ma dando un po' di coerenza alle cose, potresti puntare su un nano guerriero/templare devoto (perfetto sacerdote) e come divinità scegli moradin. otherwise potresti orientarti sul classico difensore nanico: negli spazi ristretti fa sempre la sua porca figura, altrimenti puoi andare sul guerriero/distruttore o perchè no, il guerriero/guardia nera, oppure ancora il guerriero/kensai. fondamentalmente il guerriero è una classe che si presta bene al multiclassaggio incantesimo focalizzato aumenta di 1 la CD degli incantesimi e non so quanto sia utile per un incanto di evocazione. io prenderei: - aumentare evocazione - incantesimi estesi - evocatore spontaneo poi quando comincerai a lanciare incanti di 4-5 liv prenderei anche incantesimi rapidi in modo da poter evocare più creature possibile. per gli altri talenti non saprei, non li conosco molto e personalmente non ho mai giocato un evocatore vedo se trovo altro nel frattempo
-
Cambiamento di allineamento
in realtà può essere usato anche nella funzione di: redenzione/tentazione e normalmente come scritto nell'incantesimo, è l'unico modo di cambiare allineamento in modo veloce e drastico. altrimenti necessiti di un bel po' di tempo in cui giocarti problemi morali e cambiamento graduale.
-
Cambiamento di allineamento
ci vuole l'incantesimo espiazione, con il quale puoi, SOLO se lo desideri, cambiare allineamento prendendo quello del chierico che ti lancia l'incantesimo. in tutti gli altri casi non si può a meno che il master non sia d'accordo, ma è da sconsigliare. l'allineamento è una delle cose più importanti per la coerenza di un personaggio e cambiarlo così a buffo è inammissibile
-
Accumula incantesimi
a contatto non infligge nè il fuoco nè scarica l'incantesimo.
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
- Il Druido (4)
-
L'Angolo del Pixie
probabile si, in ogni caso non vedo cosa c'entrino i voti con i pixie, secondo me sono tutto il contrario del loro carattere
-
Il Druido (4)
ah ho capito. dunque... - druido/signore delle tempeste per interpretare una forza della natura che appartiene ai cieli - druido/maestro delle molte forme per fare un pg incentrato sulla forma alternativa del druido - druido/combattente naturale o vendicatore druidico/combattente orso o druido/mutaforma combattente per un picchione animale in mischia - druido/uccisore dell'occulto se vuoi fare un druido con un bel bg disastrato a causa degli incantesimi arcani di fuoco che hanno distrutto un'intera foresta durante una battaglia per esempio - druido/signore delle scimmie o druido/signore dei cavalli per un druido che ama volersi sentire un animale e disprezzi completamente la civiltà e l'uomo
- Razze non base preferite
- Il Druido (4)