Vai al contenuto

Tanis

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    228
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Messaggi inviato da Tanis

  1. il fatto è che questo giocatore vuole approfondire la sua eredità draconica, ma si è reso conto(secondo lui) che la classe fa progredire in maniera molto minima il lato incantatore(dopotutto la classe è principalmente per quei maghi/stregoni che vogliono potenziarsi fisicamente).

    durante le partite si è strutturato un bel personaggio, cambiargli la clase da discepolo dei draghi a un'altra diversa cambierebbe il personaggio stesso, perciò l'idea di ristrutturare lievemente la CDP discepolo è parsa la scelta più ovvia...

    sto comunque valutando l'idea di modificare appena la CDP, diminuendo il DV da 12 a 8, eliminando gli artigli e il morso e gli slot incantesimi extra. aggiungendo poi al posto di tutto ciò un +1 liv inc ogni 2 liv(per un totale di +5liv inc a fine livello)

    che ne dite?

  2. riapro il post per porre una domanda sulla CDP Discepolo dei Draghi

    credo però di dover partire sin dall'inizio il motivo da cui vi chiedo consigli.(se ci sono altri post più adatti di questo spostatemi il topic lì)

    un mio giocatore mi ha chiesto di aggiungere alla classe del discepolo +1liv incantatore ogni due liv eliminando gli slot incantesimi bonus forniti dalla classe, ha considerato che non facendo in questo modo la classe è squilibrata perchè contro avversari con un'elevata RI il suo personaggio non sarebbe in grado di fare nulla, in più ha spiegato che possiederebbe troppi pochi incantesimi di basso liv andando avanti nella classe(attualemente stiamo parlando di uno stregone8/discepolo draghi2).

    io gli ho detto che la classe sarebbe squilibrata in questo modo perchè diventerebbe troppo potente, valorizzando molto l'avanzamento fisico e mediamente quello magico(normalmente la classe valorizza molto il fisico e in maniera molto minima il magico)

    mi ha posto gli esempi delle CDP del Cavaliere mistico e del''Incantaspade, dicendo che quelle avevano poche differenze da quelle del discepolo e anzi più forti.

    gli ho spiegato che prendendo gli opportuni talenti potrebbe evitare il fattore RI(anche se lui considera il fattore +2 dato dai talenti insignificante).

    abbiamo discusso a lungo fino ad elencare le differenze delle classi o a valutare la modifica totale della classe

    ora, dato che io voglio andare incontro a lui e preferisco davvero che sia più divertente per lui usare un personaggio che gli piace piuttosto che un pg che abbia dei problemi a priori(a sua detta), vi chiedo cosa ne pensate.

  3. Comunque fattibile o meno, io non lo concederei. In teoria è possibile anche creare per 1800 mo un oggetto che lancia cura ferite leggere a volontà, ma è sconsigliabile permetterlo

    vero, ma il giocatore dovrà valutare se prendere o no il potenziamento in base a quanti soldi dovrà spendere(24.000mo in sù che sono comunque molti per il loro attuale livello) e aspettare il tempo necessario che venga potenziato(circa 24 giorni in gioco), giorni durante i quali potrebbe avere la necessità di dover usare l'arma alla quale è abituato.

    comunque grazie per il consiglio ^^

    esiste il potenziamento Ghost Strike, sul MIC

    tradotto?

    ...io uso ancora i manuali in italiano per comodità

  4. mi è sorto da poco un dubbio, ho letto sul perfetto avventuriero i tre incantesimi Colpire Costrutti/Non morti/Vegetali che permettono di effettuare furtivi(e non critici) sulle creature menzionate.

    ora se voglio incantare un'arma con l'incantesimo perennemente attivo dovrei eseguire la formula liv incxliv incantatorex2000mo(x4 dato che l'incantesimo si misura in round, 1 per la precisione)

    il che mi porterebbe a 1x3x2.000x4=24.000mo, la formula è corretta ma non sono sicuro della fattibilità della cosa(l'idea è venuta a me non ai giocatori e volevo una conferma)

  5. immaginavo una cosa del genere, che nella nuova versione tutti gli oggetti che aumentano il numero di canzoni, fosse stato eliminato...

    a meno che il DM non faccia una conversione personale del materiale 3.0. In quel caso, spetta a lui decidere come le due capacità interagiscono.

    mmm...il master sono io XP

    la mia richiesta era proprio per una delucidazione

    di solito faccio delle conversioni su quasi tutte le cdp, gli oggeti e gli incantesimi di quei manuali proprio perchè sono delle belle idee...qui però ho il dubbio che se faccio una cosa del genere i personaggi iniziano a essere troppo sgravati...

  6. dunque vorrei porre qualche domanda sulla capacità Combinare canzoni del Cercatore del Canto

    se il cercatore in questione possiede gradi in Intrattenere(strumenti a tastiera) e Intrattenere(canto) e suona un organo(strumento musicale presentato nel manuale Il Canto e Il Silenzio) riesce a mantenere tutta una serie di effetti di musica bardica contemporaneamente?

    Il cercatore dovrebbe essere in grado di effettuare un massimo di 5 effetti contemporaneamente(un massimo di 3 con l'organo+2 concessi dalla capacità Combinare canzoni) spendendo un egual numero di usi di musica bardica.

    le regole non lo vietano ma è possibile sommare questi due effetti forniti uno dagli strumenti uno dalla capacità?

    capito, se qualcuno sa come massimizzarlo melo faccia sapere plz

    bisognerebbe trovare o inventare(se non esiste) un talento o un oggetto magico che abbia lo stesso effetto del talento massimizzato...

  7. Non sono descritti nella sezione degli oggetti. Però è possibile crearli usando le regole.

    Se ti interessa, un semplice tomo che dà un bonus intrinseco di +6 avrebbe un costo di mercato pari a 1.650.000 mo.

    mi pare che un bonus intrinseco non possa superare comunque il +5

  8. nella Guida del DM c'è la sezione COME MIGLIORARE I PG-imparare abilità e talenti nel quale viene descritto che pagando un istruttore e spendendo tempo è possibile imparare talenti e punti abilità extra.

    i gradi acquistiti in questo modo immagino che non possano comunque superare il limite consentito(liv+3), ma i talenti?

    in teoria non dovrebbe esserci un limite...avendo disponibilità economica e tempo i pg potrebbero acquisire un numero illimitato di talenti.

    tuttavia non sono convinto del fatto che non ci sia un limite, e io non me la sento proprio di metterne uno e frenare i giocatori nel caso non ci fossero regole che lo vietino.

  9. riapro la discussione perchè mi serviva un ragguaglio sul riconoscere o no nemici prescelti e mi rifaccio a irrlicht

    Se passiamo agli Esterni Malvagi è tutta un'altra storia. Facciamo finta che tutti i Diavoli siano più o meno uguali tra loro (e sappiamo che è grossa), che tutti i Demoni siano uguali tra loro (questa è biblica) e che tutti gli altri Esterni Malvagi non Diavoli e non Demoni siano a loro volta uguali tra loro (superfluo commentare). In un caso simile avrebbe senso avere Nemico Prescelto: Diavoli/Demoni/Altri Esterni Malvagi. Ma avere Nemico Prescelto: Esterni Malvagi (tutti) nonostante le tre divisioni sopra descritte significherebbe che tutti loro hanno in comune qualcosa che un Ranger possa riconoscere, e sappiamo che non è vero. Hanno in comune solo l'allineamento Malvagio, ma Nemico Prescelto non è Punire il Male (o Punire il Bene/Caos/Legge, se volessimo cambiare il caso), cioè non funziona sul male intrinseco della creatura, ma sulla sua fisicità e sulla sua biologia.

    io rispondo usando una parte della tua

    Ma già se passiamo ai bonus di combattimento il concetto comincia a perdere senso; Umani ed Elfi, fisicamente, sono quasi uguali, se tra un Umano e un Elfo ci sono differenze significative ciò è dovuto più da classe e livello che puramente dalla razza. Ma facciamolo passare, diciamo che tutti gli Elfi combattano in un modo e tutti gli Umani in un altro, e che la conoscenza di tali stili e di come contrastarli si possa rappresentare coi bonus del Nemico Prescelto.

    anche se non sembra la perversione(intendendo quella malvagia) intrinseca a queste creature si applica anche agli schemi comportamentali dei loro metodi di combattimento.

    proprio come un barbaro o un ladro acquisiscono un sesto senso che li avverte prima del pericolo, in maniera simile un ranger avendo avuto a che fare e studiando i suoi nemici prescelti acquisisce una dimistichezza nel combattere con loro, i danni che si applicano non sono neanche simili a un furtivo(anche perchè nemici prescelti come non morti e melme sono immuni ai furtivi), sono frutto di esperienza guadagnata nel combattere queste creature(colpire in un certo modo, sfruttare un punto del corpo specifico).

    in definitiva penso che questa regola debba essere spiegata scegliendo caso per caso.

  10. non ho trovato topic adatti con cerca perciò ne metto uno nuovo.

    ho inserito l'artefatto mazzo delle meraviglie in un periodo abbastanza acerbo del gioco dei pg, poi nell'ultimo periodo inaspettatamente quando uno dei giocatori ha estratto una carta è uscito Teschio

    Spoiler:  
    estraendo la carta appare un wraith del terrore che deve essere affrontato da chi ha estratto la carta, se qualcuno lo aiuta e attacca il wraith, appare un wraith anche per lui. se il personaggio muore per mano del wraith non può essere riportato in vita nemmeno da resurrezione pura o desiderio

    tuttavia la descrizione non parla di cosa succede se il giocatore batte il wraith, nel senso dovrei dargli punti esperienza?

    ci sono altre carte che specificano i punti esperienza ottenuti(ad esempio la carta cometa)

    io sarei un pò restio a dargli punti esperienza, per il fatto che mi viene da considerarla come se lui avesse comprato e rotto un gemma elementale e avesse abbattuto l'elementale sprigionato...forse dovrei dargli solo una parte dei punti esperienza che avrebbe guadagnato ma ho il dubbio...

  11. creare sottosezioni o macrosezioni è un ottimo modo per semplificare e ordinare il tutto.

    il problema del fatto che i niubbi(o quelli che se ne fregano dopo aver ricevuto ciò che loro serviva) è invece da discutere.

    si potrebbe mettere un messaggio a inizio iscrizione dove si chiede cortesemente di leggere le f.a.q. o di evitare di aprire post inutili senza neanche cercarli.

    c'è poi un'altra idea quella cioè di spostare le discussioni o unirle ad altre facendo un ordine e una pulizzia dalle sezini settimanalmente(o mensilmente) il problema che sarebbe un lavoro in più da accollare ai mod...

  12. rispolvero la discussione

    ho avuto un dubbio mentre creavo un scheda

    preparo un mago2/chierico2/teurgo mistico1 al quale successivamente aggiungo un'altra classe di prestigio che avanzando nei livelli abbia un +1livello incantatore già esistente ad ogni livello.

    il +1 livello inc lo posso aggiungere a quello del teurgo mistico(aumentando così i livelli sia nel mago che nel chierico) oppure bisogna obbligatoriamente aggiungerlo a uno dei due?

    rileggendo attentamente le regole dovrei aggiungerlo obbligatoriamente a uno dei due, ma vorrei una conferma

  13. Perché non si può fare un totale? In fondo non è come se due incantatori lanciano due cure contemporaneamente? I due effetti si attivano nello stesso momento, e nello stesso momento le due cure agiscono. Se una agisse prima allora sì funzionerebbe ssolo una, ma visto che le condizioni sono soddisfatte non vedo perché non debbano attivarsi insieme

    Se chi le riceve avesse la RI, ad esempio, dovrebbero passarla entrambe, non solo una... Stessa cosa per eventuali resistenze e effetti che contrastano le magie...

    l'innesto non è magico, non è un incantesimo...

    comunque penso di aver capito quale sia meglio attivare prima

    grazie per i consigni e la pazienza

  14. non si calcola come livello di incantesimo ma come effetto?

    normalmente sì, ma la durata di metamorfosi di un oggetto varia in base a cosa trasformi in cosa.

    facendo qualche calcolo mi è venuto fuori 6000 mo, ma ho il dubbio che sia totalmente errato.

    tuttavia come prezzo potrebbe avere un senso nel fatto che non lo si usa "2 volte al giorno" ma "2 volte al mese"

    forse si distrugge alla morte del solar (o perlomeno io farei così, è un'arma troppo potente)

    lo so ma si tratta di una partita epica quella in cui si fa uso di tale oggetto perciò è potente in maniera corretta, inoltre nella descrizione non c'è scritto che le armi del solar si dissolvono, sono un ecquipaggiamento di un "png" epico.

    forse dovrei triplicarne il prezzo del Libro delle Imprese Eroiche per far quadrare il tutto...

  15. Cosa fa esattamente l'innesto cuore silthilar? O in alternativa dove si trova?

    manuale "i Signori della Follia, libro delle aberrazioni" nella sezione Innesti silthilar a pag.217

    Se due effetti contingenti hanno la stessa condizione di attivazione, partono contemporaneamente appena questa si verifica...

    Se l'ordine in cui si attivano è importante, allora si tira a caso sul momento, altrimenti, al momento di stabilire gli effetti, si altera la condizione di quello che deve partire dopo in modo che controlli se prima è stato lanciato l'altro...

    è importante perchè non appena si attiva uno esclude automaticamente l'attivazione dell'altro, inoltre l'innesto ha un effetto curativo minore rispetto alla capacità dello sciamano.

    perciò sarei più propenso ad attivare prima l'innesto e poi la capacità magica...

  16. Intendeva aggiungere il costo del tirante al prezzo presentato sul BoED, visto che differiscono solo per un +1 di composito

    ...non mi pare...

    l'arco presentato sul Libro delle Imprese Eroiche crea frecce assassine solo su un tipo specifico di creatura, mentre quello del MdM crea frecce che minacciano tutte le specie...

    quanto mi costerebbe un oggetto in grado di lanciare metamorfosi di un oggetto sul proprietario dell'oggetto una (o due) volte al mese?

    dipende da cosa devi trasformare in cosa, questo influisce sul tempo di durata dell'incantesimo e di conseguenza sul prezzo

  17. Si potrebbe inoltre fare uso di mazzi di carte per il mazzo delle meraviglie o delle illusioni.

    quando ho fatto trovare il mazzo delle meraviglie ai pg, la partita successiva sono tornato con un mazzo di carte disegnate da me usando della carte vuote "anticate" come base.

    il problema è che ho imposto loro la regola che per vedere le carte devono estrarle(sono un tipo abbastanza rompiballe sul fatto di non far vedere cose inerenti al gioco quando siamo off//game, preferisco mantenere tutto nascosto così nessuno si rovina la sorpresa) e come conseguenza alcuni vogliono estrarre le carte solo per poterne vedere le immaggini

    risultato?

    lo stregone a ogni buona occasione ha tentato di estrarre le carte(le prime volte è andata bene ma le successive...)

    per il resto solitamente faccio tutto io i disegni dei png li faccio sempre io(tranne per quelli palesementi copiati da anime o videogame che sinceramente fanno disegni più belli dei miei), i dungeon se riesco a farli in tempo li preparo io(altrimenti prendo un precedente schemino che mi ero già fatto e lo disegno al volo), le mappe invece ci perdo un sacco di tempo a farle, le disegno su un foglio bianco, le scannerizzo e poi le stampo su pergamena o una carta simile

×
×
  • Crea nuovo...