Tutti i contenuti pubblicati da Tanis
-
Monaco
scusate ma continuo a non capire
-
Monaco
stiamo andando un pò ot...un monaco riceve il talento colpo senz'armi migliorato al primo livello, di conseguenza è competente nel colpo senz'armi...o mi sbaglio? in ogni caso gli oggetti che ho suggerito possono essere usati da personaggi con il suddetto talento
-
Medusa
riapro il post al posto di altair, per non crearne uno nuovo sto creando un png medusa, seguendo le regole di specie selvagge, di 8° livello dovrebbe specializzarsi nel combattimento a distanza con l'arco, ha la competenza nell'arco lungo anzichè corto, qualche consiglio per la scelta dei talenti? ne ha a disposizione due(1°-4° liv) e il terzo(disponibile al 10°) è obbligatoriamente adibito al talento "sguardo limitato". avrei bisogno di qualcosa che la possa far specializzare sull'attacco a distanza. qualche consiglio? classi di prestigio, talenti, ecquipaggiamento?
-
Monaco
non capisco dove non li soddisfa? o.O
-
Monaco
infatti questo è per aggiungere potenziamento e un effetto ai colpi
-
Proiettili incendiari
ci sono le frecce dell'alchimista che fanno 1d4 danni da fuoco in aggiunta al danno della freccia e fanno prendere fuoco all'aversario(il pugno e la spada)
-
Alterare raggio d'azione degli incantesimi
ok grazie per la dritta ma và XD XD propio non potevo immaginarlo XD XD mi riferivo alla dimensione non a che forma e che area coprisse
-
Monaco
se pò interessare, nella nostra partita abbiamo creato una cosa apposta: gli anelli d'attacco si tratta di anelli magici(esattamente come un anello della protezione +1) che al posto del bonus alla CA forniscono invece un potenzamento da arma al colpo senz'armi. ad esempio, il monaco va ad acquistare un anello+1 infuocato e lo indossa, da quel momento i suoi attacchi senz'armi saranno considerate armi magiche+1 con il potenziamento infuocato(+1d6 da fuoco ad ogni tiro per colpire). gli anelli si possono modificare proprio come le armi, ma il creatore, o colui che lo modifica, deve possedere anche il talento forgiare anelli oltre che al talento creare armi e armature magice per questo sono un pò difficili da trovare. tuttavia sono sempre da considerare anelli, quindi anelli in eccesso oltre ai due disponibili da mettere potrebbero risultare inutili, e una mano della gloria non sortirebbe alcun effetto in proposito(MDM p. 259) non è necessaria alcuna competenza per usare gli anelli (sono anelli XD) e il monaco può usarli con la sua raffica di colpi senza problemi. se si pensa che questo fattore sia sgravato è scorretto in quanto solo i personaggi competenti nel colpo senz'armi possono usufruire efficacemente di questi anelli, l'effetto non funziona su attacchi di schianto morsi o simili. i costi degli anelli sono gli stessi di un'arma con lo stesso potenziamento, il costo dell'anello è irrisorio anche se di fattura perfetta e si integra nella spesa(un anello con un potenziamento totale di +2 costerà 8000 mo) se non ti ispira l'idea sul manuale "il pugno e la spada" ci sono numerosi oggetti a disposizione dei monaci come ad esempio: pozione de pugni infuocati anello dei colpi folgoranti amuleto dei pugni potenti strisce ki
-
Alterare raggio d'azione degli incantesimi
riapro il post per avere qualche risposta sui raggi d'azione. alcuni incantesimi possiedono un raggio d'azione fisso o variabile ma partono obbligatoriamente da un un punto predefinito. l'esempio che porto è lo stesso che mi ha fatto pensare alla cosa "cono di freddo" raggio: 18m(fisso) effetto: esplosione a forma di cono descrizione: cono di freddo crea un'area di freddo estremo, che si origina dalla mano dell'incantatore e si estende progressivamente a forma di cono... non ho capito due cose: -se l'incantesimo parte dalle mani dell'incantatore a cosa serve il raggio d'azione? -non è specificato in alcun modo la dimensione del cono, il raggio d'azione specifica questo(cioè il cono sarà obbligatoriamente di 18m)?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
lo pensavo anche io, ma leggendolo mi sono accorto che non lo sono(si usano 4 dadi per le caratteristiche anzichè 3, i tiri per i danni hanno valori più alti, la CA non esiste e al suo psto ci sono CA sui rifl temp e vol...aumentati anche quelli), piccole limature ad essere sincero, nulla che non possa essere modificbile da me. ma se c'era qualcosa che aggiornava o spiegava la conversione era meglio, non vorrei fare errori...
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
nessuno sa nulla?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
salve ragazzi, stavo cercando qualcosa, aggiornamenti o modifiche che agevolano l'utilizzo di regole nel manuale di Star Wars, con le regole di D&D 3.5?
-
...e se il tuo pg non ti diverte più ???
prendendo di perfetto spunto ciò che hai scritto tu, ne parlerei con gli altri del gruppo, dopotutto in un gioco dove si partecipa in tanti anche gli altri dovrebbero poter dire la loro...magari un giocatore che interpreta uno degli incantatori è stufo di ruolare il mago e vuole provare un bel buldozzer o comunque un pg simile, potreste in questo modo scambiarvi i ruoli creando nuovi personaggi, in modo che il livello e capacità del gruppo rimangano invariate e voi possiate godervi i nuovi personaggi...
-
Due Risate con D&D [parte 3]
posto delle partite varie in cui io ero un giocatore XD queste riguardano alcune delle mie prime giocate dove un mio amico, che faceva il barbaro, aveva dei tiri co il dato che facevano davvero schifo...schifo nel senso che era inutile giocate contro di lui, la tipica sessione di tiri di dado da parte sua comprendevano 20, 20, 19, 16, 20, 18, 20, 20, 19, 20 e via dicendo, su di lui sono nate delle leggende sul fatto che stregasse i dadi con cui giocavamo. queste sono degli aneddoti collegati a una serie di tiri stranamente andati a male... il barbaro e la scatola: dopo un dungeon difficoltoso e stancante il master offre le ricompense a tutti, sono rimasti un bel paio di oggettini una considerevole quantità di mo e qualche bestia esotica di cui disporre più uno srano oggeto che da allora è stato frutto di ogni nostra risata a momento delle ricompense XD(leggete per capire). ognuno si sceglie la propria parte e infine arriva il turno del barbaro con gli ultimi due oggetti rimasti DM: bene, puoi scegliere solo uno delle due cose. cosa prendi? il "Cavallo Barbarico"(animale creato veramente dal nostro DM) che si tratta di un cavallo da guerra pesante, che può entrare in ira, attaccare e quando lo cavalchi ti conferisce attacchi come se fossi sotto l'effetto del talento attacco poderoso? oppure scegli la scatola con il punto di domanda? (il giocatore osserva sorridendo gli altri, che inutilmente cercano di dirgi con lo sguardo di non farlo) Barbaro:scelgo lascatola!! il cavallo sparisce in uno sbuffo di fumo e il barbaro apre con avidità la scatola DM:dentro c'è della verdura Barbaro: faccio una prova di osservare per capire cos'è(tira...14) DM:sembra insalata... il druido cerca di avvicinarsi pe osservare l'insalata con un incantesimo ma prima che potesse fare qualcosa... Barbaro:la mangio! scoprimmo dopo qualche istante che si trattava di una rarissima radice dal veleno incredibilmente letale che usano le guadie nere per affilare le loro spade... ____ il barbaro e la scatola 2: altro dungeon altro combattimento e per l'ennesima volta il master distrbuisce i premi, anche stavolta nel sorteggio il barbaro è stato sorteggiato per ultimo DM:bene sono rimasti solo due oggetti, un contratto, sopra c'è l'atto di proprietà di un maniero e di molte terre ha un prezzo stimato di 100.000 mo. oppure la scatola con il punto di domanda... (il perenne sorriso del giocatore si allarga ancora di più) Barbaro:la scatola!! il barbaro la apre e scopre che dentro c'è un atto di propietà di un edificio non stimato in una regione settentrionale...al chè i pg si dirigono nel suddetto luogo per vedere il posto, che si tratta di una cupola di legno per giunta ancora abitata da un contadino di liv. 1 armato di forcone (il barbaro come il resto el gruppo era intorno al 10) Barbaro:attacco il contadino!!(tira...1) DM:il contadino non sembra intimidito e ti attacca con il forcone(tira...20)conferma critico(tira...20) i barbaro e il contadino continuano a darsele per ore dove il barbaro sfilza una inquietante serie di 1, gli sarebbe bastato un 2 per riuscire a uccidere il contadino, e il contadino una poco probabile serie di 20...stavamo morendo dal ridere riuscendo anche a immaginare che l'allineamento dei pianeti avesse giocato uno scherzo al nosro amico XD XD abbiamo scoperto più avanti che le scatole con il punto di domanda avevano uno scopo specifico, vedere le scelte del barbaro!! ____ Le (dis)avventure di Talua e compagni campagna in cui io interpretavo una satira monaca (Talua per l'appunto) stiamo combattendo un boss in una stanza di un edificio, siamo in quattro(uno stregone, un ladro, un ranger e la monaca) più un monaco githezai e rinoceronte richiamato dallo stregone con un incantesimo. il boss è dietro una scrivania e il pavimento è di vetro, dopo che il pavimento crolla e abbiamo seccato un paio di guardie il boss attiva un esplosivo DM:vedete il githezai che si lancia fuor dalla finestra mentre urla "meglio tagliare la corda!!!" Talua:mi lancio fuori dalla finestra!! DM: noti che sei verso gli ultimi piani del palazzo, ti puoi salvare con la tua abilità di caduta lenta... Talua: Ma sono di 3° livello!! DM:ops... --- in una foresta affrontiamo due vampiri, un guerriero e una guerriera, il primo con uno spadone la seconda con un siscle. a parte lo scontro hot tra la vampira e la satira verso la fine succede una curiosa scena Vampira:si avvicina a te e ti mette le mani sulla testa<<guardami negli occhi!!!>>tiro salv volontà Talua:(tira...20)afferro IO la testa della vampira fra le mani e con occhi fiammeggianti<<TU GUARDAMI NEGLI OCCHI!!!>>
-
non uccidete quel domestico!!
Tanis ha risposto a The Knight who say Ni a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventureuna buona idea è sempre avere u piano "B" non è facile sapere cosa potranno fare i pg, perciò è sempre meglio pensare a una serie di conseguenze di ciò che potrebbe succedere, ad esempio: -il maggiordomo è solo uno dei tanti...morto uno il luo padrone ne trova un altro... -il maggiordomo non è in realtà ciò che sembra, potrebbe trattarsi di un doppleger etereo(del tutto probabile anche da parte del doppleger)... -il maggiordomo è l'assassino!!!(non c'entra nulla ma a volte i pg non se lo aspettano XD) -il maggiordomo conosce dei passaggi segreti poco accessibili per i pg che gli permetterebbero di fuggire... -il maggiordomo si allea con i pg... -il maggiordomo è in realtà il padrone che finge di essere il maggiordomo...quindi difficilmente accoppabile, non rivelerebbe di essere il padrone anche se i pg si domanderanno come mai un maggiordomo possa essere così forte... -il maggiordomo ha un gemello... e così via... il succo del post è: prepana sempre un piano "B"
-
....ma si può avere voglia?
un problema similare l'ho avuto anche io, nel periodo in cui eravamo arrivati il gioco era rallentato da frasi off game, lamentele non tanto dissimili dalle tue e una strafottenza totale verso dei png che invece avrebbero dovuto essere, se non proprio rispettati, almeno temuti. ho effettuato una strategia laterale, con la scusa degli esami che arrivavano ho detto:<<ragazzi, ci sono gli esami e io mi vorrei prendere una pausa perchè dovrei lavorare in quei momenti in cui invece scrivo le partite per voi...ma non voglio smettere di giocare, perciò m piacerebbe fare la parte del pg e qualcuno di voi farà il master...ne approfittiamo del fatto che i vostri attuali pg stanno arrivando nel nuovo continente via mare, quando riprenderò a masterare loro saranno già arrivati...>> naturalmente ho continuato a fare la parte del master da dietro le quinte, scrivendo le avventure per i pg e dando consigli anche durante le partite. però ho dato le scettro del DM a un compagno sapendo che avrebbe potuto usare la sua sadicità su di noi(in particolare su di me) per un motivo preciso, invogliare il dm a muoversi e a osservare determinati punti di vista di gioco. giocando un pg ben strutturato, ruolavo nel modo più verosimile possibile, e mostrando alcuni metodi di gioco differenti e dimostrando che non ero io a mettere certe difficoltà nel gioco ma queste sorgevano spontaneamente giocando ho invogliato i pg a giocare in maniera differente... quando abbiamo ripreso le partite dove io masteravo ho notato un cambiamento nei miei giocatori, e prima di iniziare le partite ho messo in chiaro certi concetti del tipo<<se vi trovate di fronte un guerriero di 9° livelllo e lo insultate non lamentatevi se lui vi spezza una spalla o vi fa di peggio, quel pg vive nella storia, quindi si comporta di conseguenza, il fatto che lo interpreto io è solo un'ostacolo che dovete superare>>oppure<<sappiate che commenti off-game totalmente palesi rivolti ai giocatori o al master saranno puniti con una lieve perdita di PE, nulla di grave ma vi ricordo che i punti si accumulano e se perdete un livello la colpa non sarà certo mia>>(ogni perdita ammontava a un valore di 50 pe, a fine partita due dei miei giocatori si sono accorti di aver perso più di 1200 PE...non gli ho abbassato il livello ma da allora hanno iniziato a ruolare meglio godendosi anche il gioco in se...), in più il fatto che non ruolavo io ha portato una ventata di aria fresca e loro sono stati lieti di riprendere a giocare i loro vecchi pg con una bella ruolata...
- Inserimento pg non-morto
-
Inserimento pg non-morto
secondo me qualunque non morto può essere usato in questo genere di partita, l'unico limite sarebbe quello di inserire un nonmorto con aspetto estetico non tanto dissimile a quello umano, vampiri e le progenie sono indubbiamente i candidati migliori, ma entrambi hanno un lep considerevolmente più alto rispetto alla tua partita dove i pg sono di 4° iv, un umano con archetipo mezzo-vampiro potrebbe andare bene dato che è un non morto, ha l'aspetto umano, solo un pò palliduccio e con un paio di denti facilmente occultabili e può girare di giorno senza problemi(l'archetipo di mezzo-vampiro si trova sul Libres Mortis) anche il necropolitano è una buona scelta basta farlo cammuffare con un ecquipaggiamento non magico(che elude gli incantsimi che vedono attaverso le illusioni)
- Dama del dolore
-
Metamorfosi
mi pare esista un incantesimo che lo permetta, si trova sul manuale dei piani ma al momento non ricordo...
-
Permanenza
e anche se potessi rendere permanente forza del toro non potresti ricevere i benefici della cintura in quanto i bonus conferiti da essa sono gli stessi... sempre a discrezione del master...
-
Attacchi Extra
non credo di aver capito...entrambi gli attacchi quindi partono dal BAb più alto?
-
Attacchi Extra
probabilmente sto aprendo un topic che è apparso molte volte, ma nonostante abbia passato la notte a cercare tra i vecchi post non ho trovato nulla... nel caso ci sia, indicatemi il post giusto e cancellate questo la domanda è: effettuando un attacco extra con il talento "combattere con due armi" o "combattere con due armi migliorato" si può effettuare un ulteriore attacco con una penalità di-4/-4 oppure -2/-2 se la seconda arma è leggera(combattere con due armi) o di -5(combattere con due armi migliorato). questa penalità si calcola su quale BAB(Bonus di Attacco Base)? io ho sempre calcolato che tali penalità si applicassero a un BAB di +0(ad esempio ho un BAB di +5 e faccio un attacco di round completo aggiungendo le penalità combattendo con un'arma secondaria quindi dovrei tirare gli attacchi sommando +1/-4). uno dei miei giocatori ha sollevato il problema dicendo che tutti gli attacchi extra vanno tirti sommandoli al più alto BAB. io gli ho spiegato invece che, a meno che non esplicitamente spiegato nelle descrizioni, parte da un ipotetico +0. qualche consiglio?
-
Dama del dolore
tra tutti i personaggi descritti nelle ambientazioni di D&D è uno di quei pochi di cui non riesco a trovare nulla: una storia, una scheda, una descrizione esaustiva dell'aspetto... nella mia campagna l'ho praticamente reinventata partendo dalle poche informazioni ricavate dai manuali, e non mi dispiace come è venuta ma vorrei sapere qualcosa di più se c'è, di ufficiale e non...
-
Permanenza
non sono daccordo con questa affermazione. un incantesimo reso permanente ha un'alta probabilità di essere instabile. mi spiego meglio. per instabile intendo che un incantesimo permanente può essere dissolto in maniera irreversibile, cancellando gli effetti presenti sul personaggio, con un dissolvi mage lanciato ad un adeguato livello di incantatore. ad esempio un guerriero si fa lanciare addosso "zanna magica" reso poi "permanente", l'incantesimo è stato lanciato da un incantatore di 9° livello(livello minimo per rendere permanente zanna). se un incantatore di livello superiore lancia addosso al guerrirero dissolvi magie(è sufficente che sia un incantatore dal livello 10° in sù) e supera la prova di dissoluzione, l'incantesimo è dissolto in maniera permanente. un oggetto magico invece(nel caso specifico cito la cintura della forza gigante+4) se soggetto a un dissolvi magie riuscito, lanciato da in incantatore di qualunque livello, sopprime le sue capacità per 1d4 round. ritornando attivo dopo questo lasso di tempo(per perdere tutte le sue capacità un oggetto deve essere soggetto a "disgiunzione di Mordenkaiden" o un altro incantesimo simile). in definitiva un incantesimo permanente ha molte più probabilità di sparire rispetto agli effetti donati da un oggetto magico, e i punti eperienza non dovrebbero essere maggiori di quelli usati per la creazione di oggetti magici. se ho detto cavolate fatemelo notare