-
Come si riproducono esterni ed elementali?
Diavoli e demoni (cosi come anche le controparti buone) sono frutto della trasformazione di un anima che abbia raggiunto il rispettivo piano, trasformazione spontanea o provocata da un essere superiore.Questo di per sè non sembra renderli sterili,come si deduce da mezzi demoni e mezzi celestiali
-
Costruzione protesi magica
Se vuoi solamente il braccio,potresti porvare a trovare un chierico che lanci "rigenerazione". Se invece vuoi il braccio meccanico,potresti provare: Protesi+animare oggetti+ permanenza;(costo:minimo 14.000 mo) Le regole aggiuntive sui costrutti dell' "Ultimate Magic" comprendono una sezione riguardante la costruzione di arti meccanici; Se mastichi un pò di inglese e il tuo master accetta di uscire dai manuali base potresti dare un occhio qui:http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/variant-rules-3rd-party/4-winds-fantasy-gaming/The-Loss-of-a-Body-Part/Prosthetics
-
inquisitore
wineman ha risposto a Costantine10 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostrinon è necessario Point Blank shot come prerequisito per Precise shot? O c'è qualche abilita di classe/razza che sorpassa il requisito?
-
Logoincantesimi: chiarimenti ed esempi
Ammetto di non aver capito la domanda. C'è in generale una restrinzione in base al livello del logoincantesimo, puoi usare le metaparole un numero limitato di volte al giorno pari a metà del tuo livello da incantatore (più eventuali bonus derivanti da talenti) e eventuali altre restrinzioni sono riportate nella descrizione della metaparola stessa.
-
Logoincantesimi: chiarimenti ed esempi
ho appunto specificato "costose", quelle in genere che non possono essere eliminate con "escludere materiali", per capirci.Per l'appunto,le 25 mo di onice a dadi vita per i non-morti o le 5000 mo per resuscitare
-
Logoincantesimi: chiarimenti ed esempi
Piccola correzione:la metaparola in questione è applicabili ad incantesimi,non parole,di almeno 5° livello. per quanto ho potuto notare leggendone le regole,le limitazioni che vengono imposte (molte logoparole possono essere utilizzate solo con specifiche parole bersaglio,non si in generale possono usare nello stesso incanteismo due parole dello stesso tipo,ecc.) rendonoi logoincanteismi al più al pari con gli incatesimi classici. E' un sistema che da il suo meglio utilizzato con incantatori spontanei (stregoni ed oracoli), perchè fà pesare meno il limite di incatesimi conosiuti proprio di questa classa (ad esempio,la parola "disapear",parola di 2°livello che replica invisibilità può essere utilizzata come "invisibilità migliorata" :una parola, 2 possibili incantesimi) e che presenta alcuni punti a proprio favore molto interessanti,tra i quali: -nessuna parola prevede componenti materiali costose,resuscitare e animare morti sono incantesimi gratuti; -tutti gli incatesimi hanno un tempo di lancio pari ad un'azione standard.Gli incantesimi della linea Servitore (equvalente ad evoca alleato naturale o evoca mostri) non fanno eccezione Hanno anche svariati "contro" se rapportati con gli incantesimi classici : non c'è ad esempio,per il mago,modo di repplicare l'incantesimo "scudo" o "trucco della corda", o numerosi altri incantesimi.
-
Mythic Adventures
Il concetto dei "mythic tiers" è proprio quello di differenziare un guerriero,o un mago,che per quanto potente,è un semplice personaggio da un personaggio predestinato ad essere grande.Aggiungere livelli dopo il venti significa semplicemente non usare questo sistema Inoltre,secondo me,il sistema incentiva più il ruolaggio che non l'ottimizzazione dei pg:alla fine della fiera è il master che decide quali prove sono utili al fine di ascendere nella carriera mitica,e queste prove non sono necessariamente "trova un mostro grosso e tiralo giù". Per quanto riguarda il manule di per se (ho acquisito il pdf in inglese) io l'ho trovato completo e chiaro.Magari nel dargli un occhiata veloce ti sei perso alcuni punti importanti. Sulle immagini non mi esprimo,possono piacere o meno e sono opinioni personali,per quanto a me il mago palestrato piaccia molto
-
Ingannare le divinazioni
Salve a tutti,mi farebbe piacere avere l'opinione degli esperti utenti del forum su una questione che dovrò prossimamente affrontare col mio gruppo. nota:il resto del messaggio contiente spoiler sulla campagna.se fate parte del mio gruppo,per favore non leggete Spoiler: Premessa: -masterizzo un gruppo di 11° livello in un ambientazione,homemade,considerabile "highmagic".prossimamente,una persona cara ad alcuni membri del gruppo verrà rapita,e a questi sarà chiesto,per poterla salvare,di recarsi in un determinato posto. ovviamente,è una trappola,il gruppo è mandato,nelle intenzioni dei rapitori li a morire,ma in quel posto sono presenti cmq altri elementi/fattori/personaggi importanti i fini della storia. -Nel gruppo,oltre ad un mago ed un druido,è presente un oracolo,avente la rivelazione "carta stellare"ovvero può usare "comunione" una volta al giorno. -sono soliti,prima di affrontare un combattimento,utilizzare i mezzi a loro disposizione per informarsi sui nemici e arrivare preparati. Ora,se scoprono che il rapito non è li non hanno motivo di andarci,cosa che invece io vorrei accadesse,perciò chiedo infine: come posso difendermi dalle divinazioni?che incantesimi,mezzi,giustificazioni usate voi per far fallire una divinazione o una richiesta agli dei? grazie a chiunque voglia rispondere
-
Incantesimi protettivi
uh,forse mi son spiegato male:intendovo incantesimi rintracciabil nei manuali pathfinder senza dover consultare quelli propri della 3.5 (i vari perfetto arcanista,combattente,ecc )
-
Incantesimi protettivi
Salve a tutti,spero di scrivere nella sezione giusta . Vorrei chiedere consiglio gli utenti del forum:farò incontrare un teurgo mistico (mago/chierico) ai miei giocatori,avente la possibilità di usare incatesimi sia arcani che divini fino l'8 livello. Mi chiedevo,quali sono secondo voi gli incantesimi strettamente difensivi,tratti solo da Pathfinder(quindi niente conversioni da 3.5),considerabili un "must" per un personaggio del genere? Grazie a tutti dell aiuto
-
Attacco Mortale Assassino
OT: Non puoi avere una pozione di invisibilità superiore,salvo avere un alchimista di 10° che ti accompagna.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
credo che la raffica di colpi e gli attacchi naturali non si possano sommare: "A monk with natural weapons cannot use such weapons as part of a flurry of blows, nor can he make natural attacks in addition to his flurry of blows attacks." http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/classes/monk.html#_monk Il mio dubbio riguardava un "normale" round completo. grazie comunque per la risposta
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
salve a tutti,spero sia la sezione giusta per porre il mio problema: ho creato un png stregone 2/monaco 4/discepolo del drago 10.considerato un bab totale di +11/+6/+1,e che ha due artigli e un attacco morso (attacchi naturali primari) come abilita di classe,quanti attacchi può fare-utilizzando unarmed strike(calcio) in un round completo?da una mia interpretatione delle regole verrebbe qualcosa tipo: +11/+6/+1 calci/+6/+6 artigli e +6 morso,ma non ne sono molto convinto... edit;discepolo del drago 10,non sedici
-
Manuale per l'Abisso e i Demoni
prova "the great beoyond"(link paizo:http://paizo.com/products/btpy87uz?Pathfinder-Chronicles-The-Great-Beyond-A-Guide-to-the-Multiverse.) spiega un pò tutti i piani oltre quello materiale.
-
Armi con portata
approfitto del topic già aperto:la capacita magica "keen" permette di raddoppiare l'area minacciata con l'arma,ma questa deve essere un arma con portata o può essere anche un arma normale?
wineman
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita