Tutti i contenuti pubblicati da Aranor
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 22
-
Destiny
Ah ok, grazie del contributo alla discussione. Voglio seguirti... Allora se trovi il lanciamissile con il proiettile tracciante che insegue il bersaglio non lo usi, giusto? Comunque mi pare si possa disattivare la mira assistita. Detto questo, personalmente faccio PvE e basta, primo perché sono scarso, secondo perché non si compete contro i lag rispetto agli americani. Il 70% delle uccisioni che faccio in PvP sono "postmortem", sparo in testa, lui mi spara e io muoio, e dopo lui prende i miei danni e muore...
-
Destiny
Stiamo godendoci i nuovi contenuti, al momento. Ma saembra che come Dragon Age Inquisition anche Destiny soffra dell'aver voluto alzare troppo le aspettative e aver poi rincorso l'uscita. Comunque l'ambientazione è spettacolare, e regala dei bei momenti. Poi, resta che mi imbestialisco se cade il server, ma sta succedendo meno rispetto al passato. @wanno: quindi?
- Destiny
- Destiny
-
Esodo o continuità?
I miei gruppi (3) hanno tutti lasciato la Quarta. Ne sono nati 4 da questi. Due di Pathfinder, due di D&D 5E. Io personalmente sono in 3 di questi: - Mastero uno di 5E con qualche cambio dietro lo schermo ogni tanto (eravamo partiti con l'avventura dello Starter Set per provarla, e ci è piaciuta, faremo la campagna ufficiale su Tiamat), - Gioco in uno di 5E con un master fisso (e qualche cambio ogni tanto lo darò io), - Gioco in uno di Pathfinder e faremo Stella Infranta con master fisso. Devo dire che ha agevolato molto chi come me masterava, nel preparare le avventure, ma non è riuscita a entrare nei nostri cuori, o non l'abbiamo saputa apprezzare. Le altre ci sono piaciute di più.
-
Magus Hexcrafter
Aranor ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriForza invece di Destrezza? Che arma usi?
-
Magus Hexcrafter
Aranor ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriVoglio voglio. Non sono l'unico. Avremo uno slayer, un ladro/rodomonte o comunque stile duellante, e poi non so che altro.
-
Magus Hexcrafter
Aranor ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriBello Dragon's Lair! Sto per fare il personaggio in PF, e trovo già una discussione sull'idea che avevo in mente! Leggendo tutto questo, non credo di avere altro da chiedere. Magus, elfo, scimitarra, hexcrafter... Vale la pena anche fare il bladebound?
-
Destiny
Stesso discorso facevo io, per l'acquisto. Aspettavo Ombra di Mordor e Dragon Age. Però con un gruppo di amici si voleva fare il clan e giocare insieme, e c'era il bundle ps4 con Destiny incluso... La longevità c'è nel senso che è un mmo-fps, quindi vai a farmare, sbloccare oggetti, obiettivi, e se ti piace fai il pvp. Ha avuto problemi di server il psn ma adesso è stabile. A dicembre esce un'espansione bella corposa, e lo migliorano e aggiornano settimanalmente. Io riesco a divertirmi nonostante non sia assolutamente il mio tipo di gioco ideale.
- Destiny
-
Sono pieno di monete: ora che me ne faccio?
A mio modo di vedere, si tratta anche di un'ottimo spunto per interpretare il PG. Quello avido magari vorrà accumulare, qualcuno vorrà comprarsi il titolo nobiliare, qualcuno investire in un'attività che gli dia una rendita, qualcuno ristrutturerà il tempio dove ha fatto il noviziato, o costruirà una casa di guarigione, qualcuno si farà una torre-laboratorio-biblioteca... A seconda del background, dei tratti, della personalità e degli obiettivi del singolo personaggio. Tolto quel che serve giustamente per portare avanti le avventure e migliorare l'equiq nei limiti del possibile concesso dal mercato (ambientazioni low o high magic ad esempio), i soldi sono per lo più un mezzo per raggiungere degli scopi o obiettivi, ma lo scopo da raggiungere è decisione del singolo PG (o del gruppo di avventurieri).
-
Forma Selvatica 3.5 vs 4.0
Raga, restiamo IT. La forma selvatica del druido in 4E non è proprio eccezionale, ai primi livelli almeno. Se non ricordo male infatti: Resti di taglia media (niente topolino, gufo o gatto per fare la spia stealth), non prendi capacità di movimento (quindi un'aquila che va a piedi invece di volare, ad esempio), ti restano le caratteristiche tue, e puoi usare solo i poteri con un descrittore specifico (beast form), e non gli altri; i poteri beast form, a loro volta, non possono essere usati in forma umana...
-
Sono pieno di monete: ora che me ne faccio?
Eccomi chiamato in causa Normalmente sono molto pacato come moderatore, ma stasera ho poco tempo. Sarò conciso, e avvertirò una sola volta. Restiamo IT, in generale, con toni rispettosi e senza dialoghi a tu per tu a oltranza. La discussione è su come poter valorizzare le monete guadagnate in gioco, in un istema di gioco che non prevede un vero e proprio mercato dei oggetti magici, perché il sistema economico della meta-ambientazione di fondo non è pensato per questo, e le monete invece devono far riferimento a quello (quindi piuttosto terre castelli e altro, visto che i designer hanno puntato a valorizzare il downtime e a rendere gli oggetti magici più "favoleschi" e meno "merce"). La discussione (rifatevi al primo post) è uno scambio aperto di opinioni. Al massimo, se si citano fatti, che ci siano vere fonti. Evitiamo i flame. Non stiamo parlando di EUMATE versus Sistemi a Interpretazione, o su chi è meglio o peggio. Qualsiasi cosa fuori da questi binari, sarà sanzionata (e vi mando i ninja in casa, perché siete tutti utenti maturi e non c'è bisogno che ve lo stia a dire). Mi stavo appassionando al tema, e trovo difficile contribuire, dato che i miei PG sono ancora al 3° livello e non hanno molta ricchezza per ora. Si svilupperà però meglio più avanti, quando si avrà il "problema", dato che al tavolo ho misti giocatori stile EUMATE (non integralisti) a altri che prendono D&D come Second Life o Age of Empires, e non vedono l'ora di costruirsi una cittadella. Per favore, lasciamo questa bellissima discussione nell'ambito della costruttività e del buon contributo dagli utenti agli utenti, come è prerogativa del forum più bello di Italia... D'L, per l'appunto Buon proseguimento.
-
Q&A: Domande e Risposte
A29 Sì. La prova la fa per nascondersi nel boschetto. Quindi chi fallisce la prova, lo ha visto sparire tra le foglie e non sa dove sia finito effettivamente.
-
Regole, etc...
[nota=]Il metodo più legale è acquistare i materiali, e sul forum non ne vogliamo di illegali. Per il resto, se qualcuno ha suggerimenti da darti in privato, lo può fare. Buon proseguimento![/nota]
-
Novità su D&D 5E da Lucca Comics & Games 2014
Non sottovaluto, io sto comprando in inglese. Non ricomprerò di nuovo in italiano, e alcuni giocatori oggi li perdo perché per non aspettare passano a altri giochi (PF, facciamo nomi), e quando (se) esce in italiano D&D ormai hanno campagne aviate e non ricpmprano. Chiaramente è solo il nostro caso. Non posso parlare per tutta l'Italia
-
Novità su D&D 5E da Lucca Comics & Games 2014
Sì anche a me, senza contare che per tutta la prima parte ha spiegato cosa c'era nei tre manuali base come se gli appassionati già non lo sapessero, e il neofita lo venisse a cercare alla conferenza. Se il target era la stampa, comunque sia l'unico annuncio vero che aspettavano tutti era quello sull'edizione italina, ed è stata proprio l'ultima domanda. La concorrenza esiste per fortuna, altrimenti non si sarebbero messi a cercare di realizzare un buon prodotto sentendo anche i giocatori per cercare di riconquistarli. Menomale. Per me è chiaro che se è solo in inglese il prodotto disponibile, la gente giocherà a altro o se lo prenderà in inglese, e a mercato saturo sarà inutile fare la traduzione nel 2016, quando ormai chi voleva giocare ha comprato in inglese. MyTwoCents.
-
Novità su D&D 5E da Lucca Comics & Games 2014
Io tra le righe di quel "questione di licenze" che gli ho sentito dire, ho capito che vogliono farci molti soldi, e soprattutto hanno spiegato che non esiste come concetto a se stante la traduzione italiana, ma una cosiddetta edizione europea del D&D 5E. Nel senso, devono decidere con diversi paesi, e trovare accordi (economici) con chi gli si è proposto di tradurre. Nel caso, si occuperanno di italiano, francese, spagnolo, tedesco, ma non valutano paese per paese, a quanto ho capito. Non drammatizzo, ma che "per il momento" non era prevista già lo spaevo. Adesso so che i tempi sono lunghi comunque, e che per non aspettare con i miei grupi attuali (che vogliono chiudere con l'edizione che stiamo attualmente giocando), ci dovremo adattare con il materiale in inglese che sta uscendo, e senza supporto del tool informatico (che è passato a essere un "prima o poi lo faremo"), oppure... [inserire alternative, ma non in questo topic. Niente edition war].
-
Novità su D&D 5E da Lucca Comics & Games 2014
Domani è domenica sono a Lucca di persona. Farò prove di Intimidire finché non parla. E se non parla... tiro l'iniziativa!
-
Novità su D&D 5E da Lucca Comics & Games 2014
Raccogliamo in questo post aggiornamenti ed articoli che possono venire fuori dato cha abbiamo il n° 2 del team D&D a Lucca. Io vado 1 e 2 Novembre, se avete già qualcosa, che ne so, dichiarazioni sull'edizione italiana che diano effettivamente informazioni e non "vi faremo sapere", postatele qua.
-
Anteprima Guida del DM #2 - Statuine del Potere Meraviglioso
Vabeh ma l'anteprima non ti fa vedere mica tutto... Anche se, effettivamente, la lista sembrerebbe completa...
-
Anteprima Guida del DM #3 - Anelli Magici
Credo che occupi due dita, quasi un tirapugni
-
Characters creator oggi
Ci saranno comunque le pubblicazioni per la 5a a quanto pare.
-
Characters creator oggi
Rimane e a pagamento, senza aggiornamenti. Finché ci sarà qualcuno che mantiene il DDI, han detto.
-
DungeonScape (Codename: Morningstar) - D&D 5E Online Tool
Se non ho capito male, c'è la roba che è nel basic come minimo.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 22