Tutti i contenuti pubblicati da Silferion
-
Knight Phantom specializzato in elementi freddo, acqua, gelo
Guarda, alla fine sto optando per Guerriero 2/Stregone 6/ Abjurant Champion 2/Phantom Knight 1. Avrei potuto rimuovere i due livelli da Abj.Champ. per andare direttamente al Pha.Kni. ma ero interessato ad alcune opzioni difensive interessanti in aggiunta a BAB e CL pieni. Forse sto leggendo male io ma c'è una cosa che non ho capito: nel primo post mi hai proposto di prendere livelli da Paladino e Incantaspade ma in quest'ultimo mi sconsigli il paladino. Non ho capito il passaggio evidentemente anche perché la sinergia di cui parli dovrebbe essere il legame di Stregone e Paladino in quanto classi basate su CAR. In ogni caso, al di là dell'utilità in game, il pala me lo risparmierei per motivi ruolistici, non è esattamente ciò che mi serve. Molto buona anche l'idea per il mezzodrago ma lo evito per motivi simili oltre che per il pesante MdL. Se puoi, vorrei alcuni consigli su incantesimi per "incantare l'arma con vari elementi" come hai accennato nel tuo primo post. Grazie!
-
Knight Phantom specializzato in elementi freddo, acqua, gelo
Fobico nel senso che ho una fobia, in questo caso fobia di avere la CA bassa XD Grazie!
-
Knight Phantom specializzato in elementi freddo, acqua, gelo
Ok, perfetto, ho anche presente di che talento parli? Cosa? XD Valuterò se arrivare a legare anche la razza all'elemento interessato. Il Genasi è roba del Faerun? Non basterebbe infatti già l'Abjurant Champion per il BAB e CL pieni?
-
Knight Phantom specializzato in elementi freddo, acqua, gelo
@Von: mi piace la linearità della tua proposta. Unica cosa, il Mago Combattente sarebbe il Warmage del Complete Arcane o si tratta di una variante di classe? @albe_77: Quindi tu mi suggerisci il paladino al posto del guerriero, valuterò. Ti volevo chiedere, il legarmi all'elemento tramite il mezzodrago è per via del tipo di soffio che posso scegliere? Poi, mezzodrago cioè l'archetipo proposto sul Manuale dei Mostri 1? In ogni caso vorrei evitare MDL eccessivi : ( In generale: mi piace la duplice proposta dell'abjurant champion ma l'idea di base era quella di creare un incantatore blaster più che uno difensivo, ci penserò su. Come la vedete l'aggiunta di alcuni livelli da Sapiente Elementale? Potrebbe fare al caso mio. Poi, ieri ho di nuovo visto le caratteristiche e, dopo alcune correzioni, sono arrivato a questa bozza: FOR 12 DES 18 (sono bassa CA-fobico XD) COS 14 INT(o CAR) 10 SAG 8 CAR(o INT) 18 (ho anche gli incrementi di caratteristica dei livelli 4 e 8 e il master ci permette di fare togliere 1 da una stat per aggiungerlo ad un'altra per un massimo di due volte) Che ne dite? In più, suggerimenti per i talenti? Ipotizzando di partire con 2 livelli da guerriero avrei: 1) umano 2) creazione 3) livello 3 4) livello 6 5) livello 9 6) bonus guerriero 1 7) bonus guerriero 2 8) forse un difettino potrei prendermelo...
-
Knight Phantom specializzato in elementi freddo, acqua, gelo
Hello, people! Sto pensando di iniziare a lavorare su una build che preveda il Knight Phantom (cdp di Eberron) che vi riporto per chi non lo avesse presente: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ex/20050706a&page=4 La questione background è ampiamente bypassabile quindi sorvoliamo. Come da titolo, mi piacerebbe anche che il personaggio in questione avesse affinità con i suddetti elementi. Procedo ora con un elenco di dettagli e preferenze per guidarvi nei vostri consigli: - avrei bisogno di uno sviluppo fino al 20 ma il pg entrerà in gioco all'11 - 15.000 mo circa di equip - 80 punti da gestire per le caratteristiche - mi piacerebbe che la classe arcana di base fosse lo stregone nonostante il MaD incombente - se non è troppo, propormi un'alternativa con il mago So bene che il personaggio rischia di non saper fare bene né l'arcanista né il combattente, mi affascina di più la parte ruolistica/estetica, ma per questo ho chiesto consigli al fine di trovare la soluzione migliore. Per i manuali non ho problemi ma, per scelta personale, gradirei meno Tome of Battle possibile! Grazie!
-
ma col ciclo?
Book of erotic fantasy o altro?
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Duskblade
La lista degli incantesimi di liv. 0 la trovi nella descrizione del Duskblade al capitolo delle classi.
-
Dubbi del Neofita (4)
Lanciatore di pugnali con talenti Tiro Rapido e Combattere con due Armi: con un'azione di round completo posso lanciare (entro 9m) il primo pugnale, poi il secondo di tiro rapido e infine il terzo come arma secondaria?
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (4)
Esiste un metodo/talento/abilità di classe che mi permetta di effettuare AdO con armi a distanza o da lancio?
-
Manuale del Lurk
Lo trovi solo sul complete psionic, sul web non trovo nulla D:
-
Manuale del Lurk
Ho scoperto questa guida e sono rimasto parecchio colpito dalla prima immagine inserita: http://www.wizards.com/dnd/images/cpsi_gallery/96387.jpg Però non corrisponde al Lurk bensì al Sybilic Guardian che non è propriamente una classe ma una creatura. Quello che vi chiedo: è possibile ricreare un personaggio simile (partendo dal lurk) o in alternativa giocarsi il sybilic guardian come pg?
-
Consigli su come rendere efficace un ninja in una campagna di non morti
Devo chiedere al mio master la build di un nostro vecchio png che furtivava sui non morti, se scopro roba interessante la posto qui!
-
Il DM più stupido che avete avuto
Madonna santissima...
-
Guida al Chierico
Potreste elencarmi, per favore, tutte le maniere per sommare la saggezza al tiro per colpire e ai danni? Il mio prossimo chierico potrebbe combattere con un'alabarda o una lancia e la cosa mi potrebbe portare vantaggi. Grazie!
-
Halfling rogue, scout o scout/rogue [Creazione+Sviluppo+Ottimizzazione]
Si parte dal 5° livello, niente ToB e niente BoED, zero equip. Mi servono idee per sviluppare questo pg che, da background, fa la sentinella. Sparate talenti, classi, cdp e magari anche oggetti da tenere d'occhio in futuro. Grazie a tutti in anticipo!
-
Avventura marina
Se sei in cerca di giudizi sul setting: Mi piace il concept! La campagna in cui sto giocando è iniziata in maniera simile ma i marinidi sono stati i miei salvatori XD Adoro queste ambientazioni diverse dalla solita foresta o villaggio o città. Giocando le carte giuste puoi tirare fuori un'avventura da urlo! Se sei in cerca di pareri e consigli: Innanzitutto, le cose che hai descritto sono gli incontri che hai intenzione di presentare ai pg o sono eventi che si verificheranno automaticamente per poi farli iniziare a giocare (la seconda opzione è pessima)? Il giocatore che interpreta lo stregone possiede effettivamente quell'incantesimo per respirare sott'acqua? Sei certo che i tuoi pg si arrenderanno/cederanno per poi farsi imprigionare evitando di fare atti estremi che potrebbero portarti ad improvvisare o peggio ancora forzarli a fare come vuoi tu? Considera queste domande come linea guida per non incappare in situazioni spiacevoli Buon divertimento!
- Prima campagna
- Prima campagna
-
IL DM e i diversi approcci a questo ruolo
Esprimo la mia opinione basandomi sulla mia esperienza da giocatore e su quella, decisamente più breve, da master. 1) Gestire una sessione/campagna ha come scopo principale il far divertire i propri giocatori ma la buona riuscita del gioco è data da una buona intesa con i giocatori e tra i giocatori. Selezionare quindi un buon gruppo che abbia voglia di dedicarsi al gioco con la giusta frequenza ma che soprattutto sia appassionato. Come giocatore, la mia campagna è rallentata da assenteisti cronici mentre come master mi sono ritrovato con gente che non mi ascoltava e se ne andava addirittura dal tavolo. Ricordiamo che chi ben comincia è a metà dell'opera. 2) Conoscere le regole. Il master è colui che tiene il tempo, ogni suo dubbio o ripensamento si ripercuote sul gioco in termini di velocità ma non è questa la vera rogna, si rischia di mandare a put***e tutta l'esperienza con roba improvvisata, squilibrata e inverosimile. Se non si ha il tempo di prepararsi a dovere, o si lascia perdere o non ci si deve vergognare di chiedere aiuto a qualcuno più competente che possa darci una dritta, magari per preparare la singola sessione. Chi ha letto il mio post nel topic sul DM più stupido, forse sa di cosa parlo. 3) Mantenere il ritmo. Mai e poi mai far impantanare una sessione di gioco, si rischia di arrivare agli sbadigli prima del previsto. Evitare quindi che combattimenti troppo ricchi si ripetano frequentemente e/o in caso, spronare i giocari troppo lenti ad agire più rapidamente e a schematizzarsi le loro mosse (la colpa non è sempre del master). La narrazione, dal canto suo, dovrà essere avvincente e l'esplorazione andrà resa piacevole. Il mio DM ci lascia sempre con degli intriganti cliffhanger per mantenere alto l'entusiasmo, è una cosa che ho sempre apprezzato. 4) Questo farebbe parte del punto precedente ma merita un'attenzione particolare: demotivare i giocatori a dividersi. Ho assistito a perdite di tempo clamorose a causa di una pessima gestione della cosa. Per i giocatori, evitare, se possibile, di costringere il master a diluire la sua attenzione su più fronti o peggio ancora a dover inventare nuove parti di avventura. Ah, ancora una volta, che i DM si oppongano. 5) Non cadere nello sterotipo del PNG figaccione che fa e che sa tutto (altro riferimento al topic sul DM più stupido), si rischia solo di umiliare e di annoiare i propri giocatori, soprattutto se non si parla di un PNG ma di decine e decine di PNG, peggio ancora se sono modellati in base al fumetto/cartone/videogioco preferito del master, passo falsissimo. 6) Non rosicare ed opporsi ad una mossa giusta di un proprio giocatore (uno dei punti evergreen nel manuale del buon master). Vorrei scrivere altro ma vado di fretta e devo staccare XD Chiedo scusa se alcuni periodi sono incomprensibili ma ho scritto di corsa. Buon divertimento!