Vai al contenuto

francesco89

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da francesco89

  1. sessione di oggi... DM (io), nano paladino, mezz'elfa paladina, gnomo bardo e halfling ladro... scena 1: lo gnomo e l'halfling entrano in un enclave di maghi rossi dove si vendono oggetti magici fingendo di volerne comprare, con il compito di dare un'occhiata in giro. mago rosso: "bene, serve altro?" tutti:"dai, prendi una scusa, devi entrare e guardarti in giro" gnomo:"ehm... ci sarebbe un alloggio?" M:"no, non siamo una locanda" G:"ah... un bagno?" M:"mi spiace, non potete entrare" G:"vuole che suoni?" M:"no" G:"ma so suonare..." M:"NO" G:suona M:"guardie!" G:" nooooo!!! aiuto!!!!" scena 2 stessi personaggi, vedono un incendio DM:"vedete che hanno preso fuoco il campo e la casa limitrofa" G:"povero Mitrofa..." tutti:"e chi è Mitrofa?":confused: G:" eh, l'hai detto tu che ha preso fuoco la casa DI MITROFA!" scena 3 paladino:"bene, voi andate a liberare i cadaveri, noi seppelliamo i prigionieri..." (voleva dire il contrario) scena 4 elfa oscura catturata e interrogata DM:"grazie a charme ora si fida di voi, chiedile ciò che vuoi ma ricorda che l'incantesimo ha durata limitata, quindi veloce e scegli bene le domande" paladino:"usciresti con me?"
  2. in effetti hanno preso molti spunti da Monkey Island Spoiler: dalla scena iniziale, quando rema nella bara, alla figura di Tia Dalma, nella palude... quindi probabilmente anche l'organo
  3. in effetti cercavo regole per creare nuovi veleni, ma sul complete adventurer ho trovato quello che fa al caso mio, grazie mille
  4. ciao!!!! mi aiutate a trovare delle regole per creare veleni?
  5. e se invece il bonus valesse sia per le armi che per le non-armi ma il pirata potesse infliggere solo danni non letali, o danni letali con un malus?
  6. ma in generale la paura dell'ignoto, inteso anche solo come il trovarsi di fronte a una situazione che non possiamo comprendere, ci accomuna tutti, e su questa paura si basa lovecraft, amplificandola e portandola all'estremo: il terrore è dato dal modificare le basi della realtà e della natura, partendo dai morti che si risvegliano fino ad arrivare alla città di R'lyeh, descritta come un luogo che non rispetta le regole geometriche a cui siamo soliti, creando il massimo smarrimento possibile tramite lo sconvolgimento delle basi della nostra realtà. C'è poi anche il tema della mostruosità, della disumanizzazione degli uomini, come in "the shadow over innsmouth". In questo senso Lovecraft gioca sì con le sue paure, ma portandole ad un livello tale da farle divenire paure di tutti.
  7. Per come la vedo io, lo spezzacollo o il tagliare la gola sono da interpretare ruolaisticamente, non regolisticamente: se arrivi col tuo ladro dietro a un goblin con 4 pf e gli fai 8 danni, il master descriverà la scena come "con un gesto rapido e silenzioso fai scorrere la tua lama da un orecchio all'altro del goblin, che cade a terra morto senza emettere un sospiro"; descrizione analoga se gli spezzi il collo con un monaco che lo colpisce e gli infligge abbastanza danni, o così via. Questo perché altrimenti la regola dello spezzacollo varrebbe anche per altre creature, ma spezzalo tu il collo a un drago, o a un gigante, o così via... sarebbe come se dicessi "mi avvicino silenziosamente e rompo il collo a tyson"... questo fa in tempo a girarsi e staccarti un orecchio a morsi... e pensa se cercassi di falo a Chuck Norris Allo stesso modo, sempre ruolisticamente, un personaggio con molti pf, quindi una creatura potente o un png di alto livello, avrà esperienza in campo di agguati, e sarà presumibilmente sveglio, o almeno abbastanza sveglio da spostarsi un poco per ridurre la ferita della tua lama appena se la sente al collo, o da afferrarti le braccia mentre gli rompi il collo. Non per niente, quando il personaggio non ha il bonus di destrezza alla CA, ovvero quando è legato, paralizzato, addormentato, svenuto eccetra, puoi tentare un colpo di grazia, perché egli non è tanto inconsapevole dell'attacco, quanto più impossibilitato a difendersi. Ultimo dettaglio: i pg non possiedono tecniche uniche e non replicabili... se lo fate voi, lo fanno gli altri, con il risultato che un master realistico in alcune campagne non vi farà raggiungere il 3° livello;-)
  8. scusa ma non vedo ancora la differenza... :banghead:
  9. è esattamente come se combattessi con due armi puoi decidere di compiere attachi con entrambe le estremità, incorrendo nei normali malus, o attaccare con una sola estremità proprio come se combattessi con un'arma sola
  10. ehm... scusate l'ignoranza... quale è la differenza fra attacco furtivo e attacco improvviso?
  11. può essere... e gli effetti speciali se non sbaglio sono dei realizzatori di quelli del signore degli anelli
  12. beh oserei dire che il prossimo ritrovo DL sarà al cinema
  13. francesco89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    sinceramente non sapevo se postarlo su zelig's lair... cioè, mancavano solo le pecore alla lista degli assassini http://www.youtube.com/watch?v=q-l93gltkCc
  14. penso sia una di quelle guide a erbe e veleni che si trovano in giro per il web: non essendo ufficiali, dunque, non possiamo dirti dove trovare le CD, semplicemente perché non sono mai state create, quindi semmai si dovrebbe creare un topic apposito nella sezione progetti per cercare di determinare delle CD adatte nel caso fosse invece un manuale ufficiale, chiedo scusa per le inutili righe precedenti
  15. ma... penso che le estrazioni siano rimandate a lunedì, oggi è festa... se mi sbagliassi modificherò il post con i numeri estratti
  16. lo stesso vale per dregonlance, eberron e ravenloft: dipende solo che tipo di ambientazione vuoi, poiché spaziano da quelle più "classiche" (come greyhawk e i forgotten realms) a quelle dove la religione ha un ruolo importante (dragonlance), a quelle dall'atmosfera più tenebrosa (ravenloft); se vuoi un consiglio su quale scegliere basta dirci cosa cerchi
  17. ed eccomi infatti a consigliarti un'ambientazione già creata... dunque, innanzitutto, come già detto, i forgotten realms ed eberron sono due ambientazioni, ovvero due mondi dove poter ambientare una campagna di d&d, così come dragonlance, maztica, greyhawk, ravenloft, eccetera eccetera. Puoi ovviamente creare una tua ambientazione, ma il mio consiglio è quello di fare prima esperienza con mondi già creati, anche solo per vedere come si crea un mondo, a quali aspetti si deve badare, e così via. In queste ambientazioni trovi nazioni, organizzazioni, città, razze già create ed illustrate in manuali specifici. Il mio consiglio è quello dunque di scegliere un'ambientazione a seconda di quello che vuoi, e divertirti con quella. Quando avrai più esperienza, creane una tua
  18. solo a grandi linee, imho... pena più ad una storia, all'infanzia del pg, a come è cresciuto, alle persone che per lui sono state importanti, ai luoghi in cui è vissuto, a chi gli ha fornito gli oggetti che ha, e anche quando tieni conto di quello schema chiediti perchè il personaggio ragioni così, a quali eventi abbiamo forgiato il suo carattere, insomma, inventa la storia di un eroe
  19. a chi lo dici... l'ho scoperto da 3 mesi, e in 3 mesi ho divorato i primi nove numeri se solo penso che ora dovrò aspettare un mese per ogni nuova uscita...
  20. francesco89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    qualcuno conosce lo splendido manhwa di Hyung Min Woo? gli ottimi disegni, dai tratti spigolosi ma ricchissimi di dettagli e disegnati su tavole interamente nere sono perfette per narrare la storia di Ivan Isaac, per la cui sintesi mi rifaccio all'ultima copertina del primo numero: Ivan, un tempo servo fedele di Dio, ha venduto metà della sua anima al Diavolo, per riscattare la morte della sua amate e ottenere il potere di vendicarla. Questa è la storia del suo incubo lungo la via della perdizione, un percorso lastricato di sangue e orrore ancora in corso di pubblicazione in italia, sono già iniziate le riprese (novembre 2006) per la trasformazione di questo fumetto action/horror in film per il grande schermo. Consigliato a chi ama lo scene splatter ma inserite in un contesto psicologico che si va delineando nei primi numeri, fino a raggiungere una complessità di trama e una profondita psicologice ed emotiva davvero notevoli.
  21. e sul book of vile darkness hai un buon numero di alternative, alcune davvero originali
  22. beh ma avendo già il d 10 come dado vita, se evita anche gli incantesimi che fanno molti danni, ad alti livelli come muore questo? se proprio vuoi lasciare eludere, dovresti almeno abbassare il dado vita a d8, ma così facendo non sarebbe più una classe da combattimento. Poi eludere non è un talento, ma una capacità speciale, quindi acquisibile solo come privilegio di classe o con oggetti magici moolto costosi, per questo non dovrebbe essere inserita, se non in un contesto più che opportuno. per i punti abilità, in effetti sarebbero sufficienti 2+int, contando che ha capacità in combattimento e talenti bonus.
  23. qualcuno saprebbe dirmi cosa siano e dove posso trovare le "lame lunari" e l'"acciaio elfico"? graaaazie
  24. dunque, al di là del fatto che secondo me otterresti quasi lo stesso risultato biclassando guerriero e barbaro... come forza mi sembra equilibrata, non lo hai reso (come spesso capita) un tritacarne ambulante; tuttavia un paio di osservazioni le ho: intanto sposterei al secondo livello arma focalizzata o robustezza, giusto per non avere un pg di 1° sbilanciato. Poi una seconda osservazione: movimento veloce (almeno quello del barbaro) funziona fintanto che il personaggio indossa armature leggere o nessuna armatura, mentre questa classe è competente anche in quelle medie, quindi le questioni sono 2, ovvero o lasci che il movimento veloce abbia effetto anche con le armature medie, o il giocatore a sua scelta decide di preferire il movimento veloce o l'armatura media. Come impeto guerriero invece, dao che hai detto di volere anche un minimo di agilità, ti propongo una variante all'ira presentata su arcani rivelati, ovvero la frenesia turbinante: la durata e l'affaticamento che ne segue sono come l'ira, ma i bonus sono di +4 alla forza e +2 di schivare alla CA, oltre a poter compiere un attacco extra per round al massimo del BAB, applicando però una penalità di -2 a tutti gli attacchi. Ah, giusto per precisazione: quando è in ira, il barbaro non può compiere azioni che richiedano pazienza, ma mantiene comunque il controllo, attaccando chi vuole e facendo terminare l'ira a suo piacimento, diversamente dal berserker, che finiti i nemici deve passare un TS sulla volontà o attaccare gli alleati
  25. a chi con questa canzone si esalta, come me FUEL Gimme fuel Gimme fire Gimme that which I desire Turn on, I see red Adrenaline crash and crack my head Nitro junkie, paint me dead And I see red One hundred plus through black and white War horse War head Fuck em, man White knuckle tight Through black and white Oh, on I burn Fuel is pumping engines Burning hard Loose and clean Oh, and on I burn Turning my direction Quench my thirst with gasoline So gimme fuel Gimme fire Gimme that which I desire Turn on beyond the bone Swallow futures Spit out hope Burn your face upon the chrome Take the corner, join the crash Headlights, headlines Another junkie lives too fast Yeah Lives way too fast, fast, fast, fast, fast Oh, on I burn Fuel is pumping engines Burning hard, loose and clean Oh, and on I burn Turning my direction Quench my thirst with gasoline So gimme fuel Gimme fire Gimme that which I desire yeah yeahe!!!! Oh Gimme fuel Gimme fire My desire Oh, on I burn Fuel is pumping engines Burning hard, loose and clean On I burn Turning my direction Quench my thirst with gasoline Gimme fuel Gimme fire Gimme that which I desire On I burn