Jump to content

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Alonewolf87

  1. Apprezzo il cambiamento di focus dai soli PG e le regole per i combattimenti con le armate sono sempre state tra le regole più richieste ed apprezzate nella storia di D&D. Purtroppo la realizzazione non è eccellente visto che ci sono varie problematiche di bilanciamento, ma lo stile e la semplicità di base sono comunque apprezzabili. Fortunatamente dovrebbe essere possibile correggere gli sbilanciamenti senza troppa fatica. Tutto sommato sono soddisfatto da questo UA (e ho potuto lamentarmi ampiamento del Lore Master nel sondaggio )
  2. Il bagliore emanato da Elethea rimargina tutte le varie ustioni che vi eravate procurati. @ Tutti
  3. Floki, Vincent e i soldati riescono a gran fatica ad avere ragione degli orchi, ma solo due guardie sono rimaste in piedi. Intanto Gelon e Daurin tentano di abbattere il gigante zannuto ma la mole della creatura è tale che le frecce sembrano fargli ben poco. Dopo poco tempo la creatura sfonda la parete di pietra dietro la fonte, rivelando un vuoto che pare aprirsi in un passaggio dentro la roccia. Pochi istanti dopo un gruppetto di tre figure avvolte da mantelli sbuca da delle rocce lì vicino e si dirige verso l'apertura, gridando qualcosa al bestione che si volta ringhiando pronto a sbarrare la via a chiunque si faccia avanti.
  4. Rapidamente vi preparate e scendete nel cortile della fortezza dove trovate altri sei soldati, scout che Levalis riconosce avendoli incontrati qualche tempo prima. Assieme discutete un attimo sul tragitto studiando le mappe prima di mettervi rapidamente in strada spronando i cavalli. Avete deciso di intercettare i goblin in una zona dove una serie di ripide colline sovrastano un fiume che scende dalle montagne verso il lago di Irvas. Raggiungete la posizione in poco più di tre e scegliete un punto di osservazione, a circa un mezzo chilometro ad ovest del fiume e quasi cinquanta metri più in alto, in mezzo a delle colline rocciose. Un paio di cannocchiali vi permettono un osservazione accurata dalla distanza. Dopo poco tempo vedete apparire lungo il fiume la forza di goblin di cui vi hanno parlato. I numeri sembrano corrisponde, tra i 300 e 400 elementi, ma quello che vi preoccupa è il vedere almeno una dozzina di ogre con i goblin e un piccolo contingente di worg. Inoltre una mezza dozzina di grossi carri coperti arranca in fondo al gruppo. Valutate che al passo attuale saranno ad Irvas in nottata o l'indomani mattina al più tardi.
  5. Preferisco soffrire per crearvi problemi che aiutarvi e risparmiarmi qualche sofferenza. @ Naenre
  6. Mentre parlate tra di voi per la prima volta da quando siete arrivati vedete il carceriere allontanarsi senza una parola ed uscire dalle prigioni. @Derù
  7. Seguendo le indicazioni di Bradley Isabela muove leve e sfere fino a che non si apre la porta nel lato ovest della stanza. Vi entrate e passate per un breve corridoio prima di trovarvi in un altra stanza a pianta quadrata. Non vedete traccia di altre strane larve ma uno strano odore si spande nell'aria, eccessivamente dolce e mischiato a sentore di putrefazione. La stanza appare vuota seppur riccamente decorata da molte statue di figure femminili alle pareti. Un corridoio si apre nella parete opposta.
  8. @ Tutti Lasciato Korias vi dirigete verso una casa un poco isolata del villaggio dove abita la vedova Tristan, che pare aver ospitato i due nuovi venuti. Bussate alla porta e una piccola donna dal viso rugoso e che definire bruttina è un gentile eufemismo spalanca la porta. Per la barba di mia nonna, tutti qui da me finiscono gli stranieri ora? commenta ridendo sotto i baffi. Poco dopo i due stranieri escono a loro volta per vedere chi li cerca
  9. Svuotare di frequente le cache potrebbe aiutare. In alternativa fai il refresh della pagina a volte è sufficiente.
  10. Chrome in generale da spesso problemi con la nuova piattaforma, prova ad usare un altro browser e vedi se ti dà lo stesso questo disguido. Inoltre in effetti da mobile capita più spesso anche a me questa problematica. Da pc con Firefox solo molto raramente (quando magari ho molte schede aperte in contemporanea).
  11. Poi dato che multiclassare per un MoMF non è solitamente una buona scelta la limitazione del costo rimane, così come il fatto che non sia usabile in quel modo da un ranger. Cioè dovresti comunque fare un classe varia 5/druido 1 con la skin/MoMF X (sprecando due talenti per i prerequisit) che non mi pare una grande scelta. Meglio direttamente ranger selvatico 5/MoMF oppure druido 5/MoMF e comprarsi la skin per migliorarsi i DV.
  12. No perchè in quel caso non staresti lanciando incantesimi di 3° come "class feature", ma sempre grazie ad un oggetto. La tua class feature rimane limitata agli incantesimi di 2°. EDIT okay in effetti hai ragione forse in quel caso dello stregone funzionerebbe, dipende dal wording preciso. Ad ogni modo il punto è che questo oggetto non migliora una capacità preesistente, ma da accesso ad una capacità prima del tempo che è tutto un altro discorso L'aggiunta della specifica "class feature" è voluta proprio per evitare di rispettare prima i prerequisiti tramite archetipi, oggetti e simili. Altrimenti ti potresti fare un PG divine minion ed entrarci al 2°.
  13. Quello che dico io è che, se anche la volessimo vedere come dici tu (cosa su cui continuo a non concordare), rimane comunque il fatto che non hai davvero ottenuto la "class feature". Sarebbe come se avessi un oggetto che ti permette di lanciare palla di fuoco prima del normale e volessi entrare in una cdp che richiede "ability to cast 3rd level spells as class feature", non rispetteresti comunque i prerequisiti. Rimane comunque il fatto che un ranger non lo può utilizzare in quel modo l'oggetto, variante o meno. Avanzi solo come DV, sei sempre e comunque limitato ad animali di taglia Media e Piccola. Ecco perchè il MoMF ci si sposa così bene, visto che aggiunge ulteriori taglie e tipi di mostro possibili per conto suo.
  14. L'oggetto parla specificatamente di druido come utilizzatore, quindi anche se ottieni la stessa capacità del druido (con alcune limitazioni) da ranger non lo puoi usare in quel modo. Viene chiaramente specificato che se lo indossa un qualsiasi personaggio non-druido esso può invece usare 1/gg forma selvatica come un druido di 4° livello (la qual cosa tra l'altro mi fa sorgere il dubbio che sia 3.0 visto che nella 3.5 al 4° un druido non potrebbe usare forma selvatica), ma comunque non sarebbe "wild shape class feature" quindi siamo da capo. Il punto è che non dice "ottieni forma selvatica" ma "puoi usare forma selvatica come se fossi un druido di 4 livelli più alto". Quindi se non possiedi già la capacità per conto tuo (a prescindere che ti permetta di usarla se già non la possiedi di tuo come dici tu o meno come dico io) comunque non rispetti il prerequisito per la cdp.
  15. A parte che funziona solo per druidi (quindi niente ranger con forma selvatica) direi che bisogna comunque già essere in grado di usare forma selvatica per ottenerne il beneficio. EDIT: E in ogni caso se anche ti permettesse di usare forma selvatica prima del tempo non rispetteresti comunque il prerequisito della cdp visto che parla di "wild shape class feature" e in quel momento il PG non la possiede (seppur magari la possa usare).
  16. Andersson Ellebis tu non potevi provvedere anche a voi altri due con una magia simile a quella che hai usato su di noi?
  17. Dai che magari finiti i nani salite di nuovo
  18. L'interazione tra massimizzati e potenziati è particolare An empowered, maximized spell gains the separate benefits of each feat: the maximum result plus half the normally rolled result. Quindi praticamente ogni raggio farebbe 24 + (4d6/2) danni. Piccola nota, potenziati non aumenta direttamente i dadi da tirare, ma del 50% il risultato del tiro. Quindi un raggio rovente potenziato non fa 6d6, ma (4d6)x1,5. Nella media dei grandi numeri non cambia molto ma per il singolo incantesimo ci può essere una notevole variazione.
  19. Vorrei che andaste con gli scout a valutare l'avanzata dei goblin
  20. A 268 1) Corretto, se vuoi usarle nuovamente sulla stessa creatura dopo che le hai attivate (ed è sopravvissuta) devi di nuovo colpirla e spendere i 3 punti ki 2) Sì non ci sono limiti a quante volte puoi usarlo in un incontro, eccetto il fatto che non puoi averne più di uno attivo alla volta 3) Corretto finché il monaco non usa la sua azione per porre fine alle vibrazioni la creatura colpita non fa il TS su Costituzione con le conseguenze relative (ridotta a 0 pf o 10d10 danni necrotici).
  21. No quei bonus si applicano solo all'attacco compiuto al termine della carica.