Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Alonewolf87 ha risposto a Galen a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esattamente, a livello di BaB i due sono identici le differenze le fanno solo eventualmente armi e talenti ulteriori. Poi magari esagero io nella pignoleria ma era per essere chiaro.
  2. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Forse qualcosa su Iron Kingdoms, ma probabilmnte ti conviene andare a guardare il materiale relativo in Pathfinder.
  3. Alonewolf87 ha risposto a Galen a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La penalità di cui parli è il normal decrescere del BaB iterativo, che va appunto a scaglioni di 5 punti (+6/+1 o se fossi di livello più alto +11/+6/1 eccetera). Essenzialmente è lo stesso scatto che hai tra i due attacchi alla mano primaria (o alla singola arma se non combattessi a due armi) che viene applicato anche alla mano secondaria.
  4. Alonewolf87 ha risposto a Galen a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tecnicamente il calcolo è dato dal fatto che stai usando il BaB iterativo anche col secondo attacco della mano secondaria così come con la prima (quindi +1 BaB +4 Forza -2 CC2A), ma il risultato è quello.
  5. Alonewolf87 ha risposto a Galen a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Supponiamo un PG di 6° con classe a BaB pieno, Forza a +4 e Combattere con Due Armi (eventuali bonus aggiuntivi dati da armi e talenti li ignoriamo per ora): Il suo attacco completo sarà +8(mano primaria)/+8(mano secondaria)/+3(mano primaria) dato da (+6/+1 BaB +4 Forza -2 CC2) Lo stesso personaggio con Combattere con Due Armi Migliorato avrà il seguente completo +8(mano primaria)/+8(mano secondaria)/+3(mano primaria)/+3(mano secondaria) oppure +8/+3(mano primaria) +8/+3 (mano secondaria) che dir si voglia. Essenzialmente gli attacchi iterativi dati dal BaB vanno sempre di pari passo, che siano con la mano primaria o secondaria. Va da sè che in base alle differenze tra le due armi impugnate potrebbero risultare discrepanze di bonus.
  6. Alonewolf87 ha risposto a Pelor a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Iaijutsu focus è una vera e propria abilità, per sapere quali classe ce l'hanno come abilità di classe (sicuramente Samurai e Sohei) devi controllare nel capitolo sulle classi di OA. Tutte le altre classi possono prenderla normalmente come abilità di classe incrociata. Per RAW proprio strettissimo e becero sì, ma RAI è palese che i danni extra dati da Iaijutsu Focus si applichino solo alle armi da mischia. Anche da RAW avresti comunque il "piccolo" problema di dover estrarre un'arma da mischia e al contempo attaccare con l'arco. If you attack a flat-footed opponent immediately after drawing a melee weapon, Sì i danni si aggiungono solo al primo singolo attacco. In generale è un'ottima fonte di danno, visto che è alquanto semplice alzarsi notevolmente la prova.
  7. Allora innanzitutto preciso che ho intenzione di tradurre nelle prossime settimane le recensioni di tutte le varie avventure per la 5E, così da dare un'idea generale di tutti i prodotti disponibili. Le opinioni espresse in queste recensioni non necessariamnte corrispondono con le mie (anche se in questo bene sono bene o male quelle). A mio avviso comunque le migliori avventure per la 5E sono Curse of Stradh e Out of the Abyss (ma devo ancora leggermi Storm's King Thunder), che sono decisamente prodotti notevoli. Le avventure Paizo rispetto a quelle 5E hanno bene o male le differenze che ti aspetteresti date le differenze tra i due giochi alla base. A livello di qualità delle storie per ora ho visto sia ottime storie sia roba un pò traballante sia da un lato che dall'altro. Per ora però il volume di produzione è talmente differente tra le due che le opere inferiori della 5E spiccano di più dato (sono solo sei per ora quindi anche solo un "fallimento" è una fetta sostanziale), mentre su Golarion abbiamo una ventina di AP e penso 50-60 avventure stand alone. Inoltre il fatto che essenzialmente tutte le avventure e gli AP della Paizo siano su Golarion ha permesso loro di creare un mondo molto più dettagliato e ricco di eventi e possibilità (forse un po' troppo pastiche come mondo, ma questi sono gusti personali).
  8. Alonewolf87 ha risposto a Krafl a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questa opinione è in effetti parecchio diffusa, ma personalmente non la condivido in toto. Mi spiego meglio a mio avviso è legito un approccio del genere (ovvero una generica possibilità per il master di modificare le cose al volo a sua discrezione) se e solo se il gruppo si è messo d'accordo in tal senso all'inizio, non come decisione unilaterale del DM (anche perchè i concetti di "divertimento" e "sfida" potrebbero non essere sempre gli stessi per tutti). Il contratto sociale stipulato all'inizio e quindi il divertimento del gruppo nella sua interezza prevale su tutto, dato che il DM è solo un altro giocatore, con ruoli diversi, ma sullo stesso piano di tutti gli altri. Poi magari questo è già quello che fate quindi nel caso a posto così e mea culpa.
  9. Alonewolf87 ha risposto a Krafl a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ehmmm non è che solo perché sei il DM hai diritto a barare
  10. Alonewolf87 ha risposto a BeStill a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Allora il focus è una cosa (una componente) e la concentrazione è un'altra (legata alla durata). Il focus è un oggetto specifico che deve usare usato (ma non viene consumato) durante il lancio di un incantesimo. Cosa esattamente è il focus viene specificato nella descrizione dell'incantesimo. Le classi divine hanno solitamente degli oggetti che usano come focus divini (per esempio un simbolo sacro). Gli incantesimi che hanno una durata espressa come "concentrazione" richiedono per ogni turno successivo al lancio di spendere un'azione standard (che non provoca AdO) per mantenere attivo l'incantesimo. Ogni evento che romperebbe la concentrazione durante il lancio di un incantesimo può romperla quando si mantiene attivo un incantesimo a concentrazione e si effettuano le stesse prove per vedere se si riesce a rimanere concentrati. Non è possibile lanciare un altro incantesimo mentre ci si concentra su uno.
  11. Alonewolf87 ha risposto a Krafl a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh aver deciso una durata fissa invece di tirare il dado tecnicamente è "un errore nelle meccaniche"
  12. Alonewolf87 ha risposto a Krafl a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Cosa significa "prenditi tutti i round possibili"?La durata di fermare il tempo" viene tirata casualmente dal DM non puoi scegliere quanto dura. Poi francamente come scelte di incantesimi da lanciare dopo ci sono sicuramente cose migliori che fare un pò di danni con le palle di fuoco ritardate, movimenti del ragno o immagini speculari. Per dire piuttosto qualcosa per volare (anche se volo giornaliero sarebbe un must), qualcosa per diventare incorporeo/etereo (se non si ha già distorsione addosso), ma soprattutto io andrei gabbie di forza e muri vari per intrappolare per bene i nemici.
  13. Andersson Lo ****** che ci era scappato da Jaroo?
  14. Non è niente di eccezionale in confronto a crystal shard ma verrebbe in mente Dalamar's Lightning Lance (da mago/stregone di 4°) che fa 3d6 danni fisici +1d6 danni elettrici/LI (massimo 10d6) con un tpc di contatto a distanza, ma i danni elettrici sono dimezzabili con TS Tempra. In stile raggio rovente si possono creare più lance in base al LI (2 al 10°, 3 al 15°).
  15. Alonewolf87 ha risposto a Pelor a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sbaglio o però questo era vero durante la 3.0, poi al passaggio alla 3.5 era mancato il rinnovo? Questo lo dico perché ormai per me di default quando uno fa domande di validità di opzioni le fa relative alla 3.5.
  16. Alonewolf87 ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Di base da regole il fumble (o fallimento critico) implica solo il mancare (se su un tpc) o il fallire (se su un ts). L'unica eccezione prevista dal regolamento in cui si può colpire involontariamente il compagno è quando si usa un'arma a distanza contro due creature in lotta. Tuttavia quelle per i fumble è in effetti una delle HR più comuni e diffuse, visto che introduce appunto "pepe nell'avventura". Personalmente vi consiglierei di dare un'occhiate alle carte per i critical hit e i fumble di Pathfinder che offrono vari spunti interessanti e abbastanza ben bilanciate in caso di critico o fumble a seconda se si stiano usando armi da mischia, a distanza o incantesimi.
  17. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come dicevo appunto essendo 3.0 forse c'erano regole diverse per il sottotipo freddo. Ho controllato un pò di creature su Frostburn ma hanno tutte il solito +50% in caso di vulnerabilità. EDIT: sì probabile, ho guardato nel MMII una creatura con sottotipo fuoco e prende il doppio dei danni da freddo, probabilmente hanno modificato il funzionamento della vulnerabilità al passaggio di edizione.
  18. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quella mi risulta sul MMII, che essendo 3.0 forse aveva regole diverse per il sottotipo "freddo".
  19. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Così senza andare a spulciare i manuali mi viene da pensare che quei mostri su Frostburn che prendono il doppio dei danni siano un'eccezione alle normali regole della vulnerabilità. Riesci a farmi qualche esempio?
  20. Alonewolf87 ha risposto a Pelor a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dipende cosa intendi con "ufficiali". Se con materiale ufficiale si intende quello creato e pubblicato dalla Wizards of the Coast sotto il marchio D&D 3.X no, non sono ufficiali (a parte le riviste Dungeon e Dragon). Sono però creati sulla base dell'OGL della 3.5, ovvero sono stati creati sulla base di quel regolamento e dunque compatibili con esso. C'è da dire che il materiale delle riviste è molto meno "playtestato" di quello dei manuali (che non è comunque perfetto nemmeno quello) quindi non è così strano che un DM decida di non permetterne l'utilizzo
  21. Alonewolf87 ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Shattered Star's Discussioni
    Mentre Valiano e Isabela, assieme a Terisha, scagliano dei proiettili ferendo un paio di larv Bradley e Ghalib si fanno avanti per intercettare le creature, affiancati dalla topona, che ha srotolato la sua sciarpa che si mostra intessuta di lame affilate, e le altre due donne. Il colpo di Bradley va a vuoto ma la topona approfitta della distrazione della larva e la attacca con la sua sciarpa, lacerandone la carni biancastre Vedi bellimbusto, si fa così dice rivolta a Bradley. Il pugno di Ghalib centra il bersaglio, ma non gli attacchi delle altre due donne. Intanto le larve sono inferocite e tutte assieme rigurgitano fiotti di liquame acido, che brucia le carni di chi sta loro vicino. @ Bradley e Ghalib @ Iniziativa
  22. Andersson Noi abbiamo trovato un pazzo cultista maniaco dico agli altri poggiando il vecchio in un angolo. Voi?
  23. Le prime ore di prigionia passano lente, noiose e cupe. Dopo quella che potrebbe essere una mezza giornata, già doloranti per la mancanza di posti dove sedere o stare alzati normalmente sentite dei rumori e l'inquietante carceriere senza occhi appare, aprendo la porta, e fa segno a Saryl di uscire, delle catene in mano pronte per lei.
  24. @smite4life @Hicks
  25. In teoria quello che si può rendere permanente è legame telepatico (quello di 5°), ma se il DM vi consente questo piccolo strappo non è così difficile ricavare il costo in PE di rendere permanente la versione inferiore (1500 PE). Per quanto riguarda il costo del servizio basta che vi compriate una pergamena di permanenza, una di legame telepatico inferiore e le facciate leggere allo stregone. Oppure seguite i costi per i servizi di un incantatore (che saranno comprensivi del costo in PE secondo la solita conversione 1 PE = 5 mo).