
Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Dubbi del Neofita (16)
Funziona, ma invece di far semplicemente cambiare l'atteggiamento secondo i vari gradi con cui vengono gestiti i PNG i PG dovranno interpretare questo loro cambio di atteggiamento verso l'incantatore. Puoi usare i gradi di atteggiamento dei PNG come idee generiche di come si dovrebbero comportare.
-
chierico guerriero
Non puoi usare quei genere di scacciare con metamagia divina, solo gli scacciare/intimorire non morti (o quelle varianti di scacciare che specificano che si possono usare per potenziare i talenti divini)
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Silenzio e OscuritàMentre Alya si dirige verso Naenre e Izzquen comincia a difendersi dai nani che lo hanno puntato Daral e Aranduzm sembrano finalmente essersi liberati dei due primi nani contro cui stavano combattendo nell'oscurità, lasciando solo i due nuovi arrivati, che si dimostrano anche essi pericolosi. I due nani che puntavano su Izzquen lo raggiungono e lo mettono alle strette, stessa cosa fanno i due su Jhaelfil. Intanto il capo dei nani ferisce pesantemente Naenre, che gli scaglia contro un raggio di energia magica. @ Izzquen @ Daral @ Aranduzm @ Naenre @ Jhaelfil @ Iniziativa @smite4life
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Alonewolf87 ha risposto a Eru Iluvatar a un messaggio in una discussione Discussioni in Il Lamento della ForestaMentre gli uomini si allontano ghignando soddisfatti la ragazza lancia occhiate furibonde a Zechiel Brutto animale zotico e cretino, perchè dovrei anche solo pensare di voler venire con te. Mi avete salvato e vi ringrazio per questo, ma te lo scordi che io venga con uno che minaccia di deflorarmi.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in La Pietra Eretta@ Daisy, Kalana e Toshiro
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleCaelern fa diventare invisibile Saryl e poi iniziate ad avanzare verso l'uscita del tunnel. Giungete ben presto al muro di pietra su cui avete tanto duramente lavorato e vedete un fitto gruppo di orchi e gnoll, apparentemente guidato da un trio di uomini in lunghe vesti nere e viola, che blocca l'uscita. Uno dei tre uomini, che porta al collo il simbolo della Y rovesciata che avete ormai imparato a riconoscere, si fa avanti e con voce melliflua vi dice Vedo che vi siete fatti furbi, ne sono felice. Abbiamo molte cose di cui parlare, ma per ora se poggiate a terra armi, scudi, componenti per incantesimi e ogni oggetto potenzialmente pericoloso....e tra l'altro dov'è la vostra compagna, non sara mica timida?
-
Unarmored Defense e Scudi
Dipende da come è scritta la capacità, quella del monaco per esempio sono sicuro che impedisca esplicitamente l'uso dello scudo. Quella del barbaro dovrei ricontrollarla. Qui comunque trovi parecchie risposte su come funzionano i vari calcoli della CA. Se una capacità è influenzato da uno scudo parlerà esplicitamente di scudo e non di armature, visto che sono due cose separate e distinte.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Visione della morte permette di valutare le condizioni di salute delle creature nell'area di effetto, ma non di vedere o percepire quelle nascoste ai sensi dell'incantatore.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Uccisori di GigantiIn realtà anche io ero qui per parlare con Halgra quindi potremmo anche andare tutti assieme, vorrete sentire quello che ho da dire vi dice Katrezra. Lo seguite quindi dentro e raggiungete Halgra che sospira bonariamente alla vista dell'orco cieco. Fammi indovinare Katrezra un'altra visione di morte e distruzione imminente che minaccia Trunau, visto che siamo già così ben messi Qualcosa del genere temo Halgra replica l'orco ma la minaccia incombe più sugli uomini di LastWall. Qualsiasi cosa stia succedendo qui a Trunau sembra sarà solo il preludio a qualcosa di molto più grande. Ho visto in una visione grande orde di orchi, ogre e soprattutto giganti, svariati giganti di ogni tipo che sciamavano fuori dai monti per invadere LastWall, sotto la guida di qualcuno di oscuro e potente, in grado di comandare le tempeste e scuotere la terra. Ma ho anche avuto una visione di speranza. Nella Palude delle Luci Fantasma, che si trova a nord est, al confine con LastWall sono nascoste e protette dai druid locale delle antiche e potenti armi, create appositamente per combattere i giganti. Recuperarle potrebbe fare la differenza in futuro.
-
[TdG] Shattered Star
Alonewolf87 ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Shattered StarMentre le donne rimangono un attimo indietro a calmare la topolona Bradley, seguendo le sue arcane percezioni, si dirige verso un corridoio il cui arco d'accesso pare decorato da delle viti intrecciate. Le donne vi raggiungono qualche istante dopo nel corridoio, che è decorato da svariate statue di uomini e donne in tenuta da combattimento. Lo stile delle armature e delle armi pare antico e Valiano si ferma di tanto in tanto a prendere appunti. Delle sorta di striscie luminose percorrono la parte alta delle pareti fornendo una pallida illuminazione. Il corridoio è lungo circa una decina di metri e pare aprirsi poi in un altra stanza, seppur decisamente più piccola, ma intravedete già delle figure che si muovono all'interno di essa. Paiono della gigantesche larve biancastre, ciascuna delle dimensioni di un grosso cane, e sembrano stare banchettando con qualcosa.
-
[Dalamar78] - Eroi - La Mazza di Orcus
Eberk Mentre roteo con noncuranza il martello dico all'uomo steso per terra Ora tu stai buono e calmo e nessuno si farà male. @DM
-
Archetipo e forma selvatica
Ti ricordo solo, di volta in volta, di controllare anche nella descrizione di forma selvatica quali sono le differenza dalla capacità di forma alternativa che ti ho linkato. Per le tue domande attuali non ci sono differenze importanti, ma per altri futuri dubbi potrebbero essere rilevanti. Ti avviso anche che alcuni manuali della 3.5 riportano un vecchio refuso (residuo della 3.0) per cui la capacità di forma selvatica sarebbe basata su autometamorfosi, invece che su forma alternativa. Se quindi il tuo manuale ti sembra dire cose diverse sappi che è normale e che in caso la SRD da cui ti ho linkato quel pezzo raccoglie il materiale base ufficiale e aggiornato a tutte le errata della 3.5.
-
Q&A: Domande e Risposte
A 263 1) Non proprio, ogni classe con Extra Attack (non solo il guerriero) può compiere attacchi aggiuntivi tramite l'azione di attacco (quanti esattamente dipende da classe e livello, ma mi pare che il guerriero sia l'unico che arriva a quattro). Inoltre capacità di classe, talenti ecc potrebbero permettere di compiere attacchi aggiuntivi come azione bonus. 2) Corretto (anche se tecnicamente sono prove di caratteristica) 3) No, la 5E punta sulle sottoclassi per creare variabilità nelle classi (e sui background per i personaggi in generale). 4) Solo nei turni delle altre creature (e solo una alla volta), "Only one legendary action option can be used at a time and only at the end of another creature's turn." 5) Ti riferisci al "Multiattack"?Sì è una capacità speciale di alcuni mostri che gli permette di (come azione) di portare a segno i vari attacchi specificati nella descrizione relativa. Quella dei draghi in particolare permette di combinare presenza terrificanti e vari attacchi. Piccola nota, non esistono più le azioni standard, solo le azioni e le azioni bonus (e le reazioni). 6) La CD degli incantesimi è pari a 8 + bonus competenza + mod caratteristica di lancio. Dato che il bonus di competenza cresce coi livelli allo stesso modo cresce la CD.
-
Archetipo e forma selvatica
Tramite forma selvatica si ottengono le statistiche di una creatura tipica della specie in cui ci si trasforma (senza archetipi). Per i bonus dati da eventuali archetipi posseduti in partenza dal personaggio bisogna vedere quali tra di essi non si perdono durante la trasformazione, vedi qui per i dettagli di cosa esattamente si perde o mantiene.
-
Tabaxi contro tabaxi
Tabaxi contro tabaxi di Matt Sernett Ora che la Volo’s Guide to Monsters ha introdotto i tabaxi nella quinta edizione di D&D alcuni lettori sono rimasti sorpresi che il gioco abbia una razza di uomini-gatto. Anche io ho una serie di domande sul perché siano stati introdotti quasi a forza nei Forgotten Realms. La risposta semplice è questa: i tabaxi sono parte di D&D da moltissimo tempo e parte dei Forgotten Realms fin dal principio. I tabaxi come razza di felinidi sono stati introdotti per la prima volta nel gioco nel 1981, nel Fiend Folio della prima edizione di AD&D. Sono in seguito apparsi in varie occasioni nelle storie dei Forgotten Realms, tra cui la scatola grigia originale Forgotten Realms Campaign Set. Incontrati sia come PNG che come mostri da combattere (in un caso si viene trasformati in un Tabaxi da un incantesimo) ai tabaxi del Faerûn non furono mai dati una storia, una religione o una cultura... Maztica è un'altra storia, ma ci arriveremo a breve. (Fiend Folio – Prima Edizione) Guardando all'insieme delle informazioni sui tabaxi in D&D vediamo che sono apparsi raramente e con dettagli scarni. La loro descrizione nel primo Fiend Folio si concentra quasi interamente sulle loro capacità in combattimento. Il Monstruous Manual della seconda edizione di AD&D è ugualmente privo di dettagli culturali e non include nulla riguardo le loro pratiche religiose. Anche se sono apparsi nell'ambientazione Birthright hanno avuto una presenza più significativa nell'ambientazione di Planescape. In essa i tabaxi erano presentati come adoratori di Bast del pantheon egizio – la dea gatto aveva numerosi seguaci tra gli esseri felini di D&D (e anche se ci potremmo avventurare nelle sabbie mobili dei vaghi legami tra Bast e le dee Sharess e Shar nei Forgotten Realms, ciò non ha alcun peso riguardo il legame dei tabaxi col Faerûn, visto che il rapporto tra di essi e Bast non è mai stato consolidato). Per la Volo’s Guide to Monsters volevamo una razza umanoide felina con profonde radici nella storia di D&D e i tabaxi avevano le carte in regola. I rakasta (un'altra razza di uomini-gatto) avevano una storia quasi altrettanto lunga ed erano apparsi in più prodotti. Tuttavia la gran parte di queste apparizioni erano legate all'ambientazione di Mystara il che significava portarsi dietro storie già esistenti e varie restrizioni. Cosa altrettanto problematica i rakasta non erano mai apparsi nelle storie dei Forgotten Realms. (Da Fires of Zatal – Seconda Edizione) Il team della Volo’s Guide ha discusso per un periodo sui pro e contro delle due razze, incluso l'aspetto confusionario che nei Forgotten Realms erano presenti sia i tabaxi che i Tabaxi. Tabaxi con la T maiuscola è il nome ancestrale di una serie di tribù di umani che avevano viaggiato verso est arrivando nel Faerun da oltre l'oceano. I Tabaxi provenivano in origine da un continente o un isola nota come Katashaka in alcune fonti e che viene generalmente considerata come una regione separata dall'area descritta dal Maztica Campaign Set. L'avventura Le Giungle del Chult stabiliva che gli umani del Chult si riferivano a sé stessi come Tabaxi, essendo i sopravvissuti di guerre tribali tra le popolazioni migranti. Ulteriore confusione tra Tabaxi e tabaxi è data da Fires of Zatal, un'avventura ambientata a Maztica. In essa non vi sono Tabaxi, ma è molto presente un PNG tabaxi chiamato Chioptl. Fires of Zatal fornisce anche una descrizione da mostro della razza, nello stile del Manuale dei Mostri, ma con alcuni dettagli aggiuntivi legati a Maztica, come il fatto che essi parlino un'antica forma di Payit e che le tribù di tabaxi adorino le varie divinità di Maztica. (Volo's Guide – Quinta Edizione) Alla fine abbiamo scelto di usare i tabaxi perché ci offrivano più libertà nella creazione della razza. E anche se avere sia i tabaxi che i Tabaxi nelle storie dei Forgotten Realms è confusionario, ha senso che i tabaxi siano originari di Maztica. Questo ha fornito la spiegazione interna al gioco della similitudine dei nomi: gli umani Tabaxi hanno dato il nome alle proprie tribù in riferimento ai misteriosi felinidi di Maztica e Katashaka. Inoltre, decidere che siano nativi di quelle distanti terre spiega come mai i tabaxi siano rari nel Faerun, sia nel passato che nel presente. Nella Volo’s Guide to Monsters volevamo fornire maggiori dettagli culturali sui tabaxi rispetto al passato. Nel discutere la razza abbiamo realizzato che la mancanza di informazioni al loro riguardo nella maggior parte delle storie di D&D ci forniva l'opportunità di richiamare la misteriosa figura nota come il Signore dei Gatti. Apparso in origine nel Manuale dei Mostri II della prima edizione di AD&D il Signore dei Gatti aveva avuto in seguito alcune memorabili comparse – in particolare nell'ambientazione di Planescape, ma anche in Greyhawk (sotto l'alias Rexfelis) come controparte a Gord, il Ladro di Gary Gygax. Il Signore dei Gatti era descritto come un essere misterioso e superno dai poteri quasi divini, che reclamava il dominio su tutte le creature feline. Il Signore dei Gatti è una figura carismatica – c'è sempre stato qualcosa di intrigante in lui – quindi riportarlo in auge assieme ai tabaxi ha offerto molte opportunità interessanti a livello di storia. Anche se Fires of Zatal afferma che i tabaxi adorano gli dei di Maztica, stabilisce anche che lo fanno in piccole bande tribali che rimangono per lo più separate. Adorano anche differenti divinità, in base a chi di esse possiede più influenza su di loro in un dato momento. Perciò sembra plausibile affermare che in un'ambientazione come Maztica dove le divinità sono molto attive ed esigenti i tabaxi potrebbero adorare una qualsiasi di esse oppure il Signore dei Gatti. Forse il Signore dei Gatti si spaccia per una divinità di Maztica o come uno dei “signori dei giaguari” menzionati in Fires of Zatal. A prescindere da ciò, le storie narrate nei prodotti di Maztica sono vecchie di oltre un secolo sulla base del calendario interno ai Forgotten Realms. Inoltre i continenti su cui tali storie si svolgevano sono stati parte di un altro mondo, Abeir, per la maggior parte di tale periodo. Chi può dire cosa sia successo a Maztica e ai tabaxi in questo lasso di tempo? Un personaggio tabaxi potrebbe saperlo, ma.... “. . . nessun gatto in alcun posto hai mai dato ad alcuno una risposta chiara e onesta.” —Peter S. Beagle, L'ultimo unicorno Se volete fare le vostre ricerche riguardo i tabaxi potete controllare le seguente risorse: http://www.dmsguild.com/product/50012/Fiend-Folio-1e http://www.dmsguild.com/product/16782/Forgotten-Realms-Campaign-Set-1e http://www.dmsguild.com/product/16865/Monstrous-Manual-2e http://www.dmsguild.com/product/17279/Something-Wild-2e http://www.dmsguild.com/product/17298/Planes-of-Chaos-2e Per i Tabaxi con una T maiuscola controllate: http://www.dmsguild.cdom/product/16838/FRM1-The-Jungles-of-Chult-2e Alcuni frammenti di informazioni sul Signore dei Gatti possono essere trovati in vari manuali. Ecco alcuni dei migliori: http://www.dmsguild.com/product/17005/Monster-Manual-II-1e http://www.dmsguild.com/product/23683/Epic-Level-Handbook-3e http://www.dmsguild.com/product/17267/Planescape-Campaign-Setting-2e http://www.dmsguild.com/product/17278/Planes-of-Conflict-2e E per un inaspettato riferimento al Signore dei Gatti date un'occhiata alla descrizione del paka nell'appendice di Ravenloft del Monstrous Compendium III: http://www.dmsguild.com/product/17524/Monstrous-Compendium--Ravenloft-Appendix-III-2e
-
Tabaxi contro tabaxi
Di Matt Sernett Tabaxi contro tabaxi di Matt Sernett Ora che la Volo’s Guide to Monsters ha introdotto i tabaxi nella quinta edizione di D&D alcuni lettori sono rimasti sorpresi che il gioco abbia una razza di uomini-gatto. Anche io ho una serie di domande sul perché siano stati introdotti quasi a forza nei Forgotten Realms. La risposta semplice è questa: i tabaxi sono parte di D&D da moltissimo tempo e parte dei Forgotten Realms fin dal principio. I tabaxi come razza di felinidi sono stati introdotti per la prima volta nel gioco nel 1981, nel Fiend Folio della prima edizione di AD&D. Sono in seguito apparsi in varie occasioni nelle storie dei Forgotten Realms, tra cui la scatola grigia originale Forgotten Realms Campaign Set. Incontrati sia come PNG che come mostri da combattere (in un caso si viene trasformati in un Tabaxi da un incantesimo) ai tabaxi del Faerûn non furono mai dati una storia, una religione o una cultura... Maztica è un'altra storia, ma ci arriveremo a breve. (Fiend Folio – Prima Edizione) Guardando all'insieme delle informazioni sui tabaxi in D&D vediamo che sono apparsi raramente e con dettagli scarni. La loro descrizione nel primo Fiend Folio si concentra quasi interamente sulle loro capacità in combattimento. Il Monstruous Manual della seconda edizione di AD&D è ugualmente privo di dettagli culturali e non include nulla riguardo le loro pratiche religiose. Anche se sono apparsi nell'ambientazione Birthright hanno avuto una presenza più significativa nell'ambientazione di Planescape. In essa i tabaxi erano presentati come adoratori di Bast del pantheon egizio – la dea gatto aveva numerosi seguaci tra gli esseri felini di D&D (e anche se ci potremmo avventurare nelle sabbie mobili dei vaghi legami tra Bast e le dee Sharess e Shar nei Forgotten Realms, ciò non ha alcun peso riguardo il legame dei tabaxi col Faerûn, visto che il rapporto tra di essi e Bast non è mai stato consolidato). Per la Volo’s Guide to Monsters volevamo una razza umanoide felina con profonde radici nella storia di D&D e i tabaxi avevano le carte in regola. I rakasta (un'altra razza di uomini-gatto) avevano una storia quasi altrettanto lunga ed erano apparsi in più prodotti. Tuttavia la gran parte di queste apparizioni erano legate all'ambientazione di Mystara il che significava portarsi dietro storie già esistenti e varie restrizioni. Cosa altrettanto problematica i rakasta non erano mai apparsi nelle storie dei Forgotten Realms. (Da Fires of Zatal – Seconda Edizione) Il team della Volo’s Guide ha discusso per un periodo sui pro e contro delle due razze, incluso l'aspetto confusionario che nei Forgotten Realms erano presenti sia i tabaxi che i Tabaxi. Tabaxi con la T maiuscola è il nome ancestrale di una serie di tribù di umani che avevano viaggiato verso est arrivando nel Faerun da oltre l'oceano. I Tabaxi provenivano in origine da un continente o un isola nota come Katashaka in alcune fonti e che viene generalmente considerata come una regione separata dall'area descritta dal Maztica Campaign Set. L'avventura Le Giungle del Chult stabiliva che gli umani del Chult si riferivano a sé stessi come Tabaxi, essendo i sopravvissuti di guerre tribali tra le popolazioni migranti. Ulteriore confusione tra Tabaxi e tabaxi è data da Fires of Zatal, un'avventura ambientata a Maztica. In essa non vi sono Tabaxi, ma è molto presente un PNG tabaxi chiamato Chioptl. Fires of Zatal fornisce anche una descrizione da mostro della razza, nello stile del Manuale dei Mostri, ma con alcuni dettagli aggiuntivi legati a Maztica, come il fatto che essi parlino un'antica forma di Payit e che le tribù di tabaxi adorino le varie divinità di Maztica. (Volo's Guide – Quinta Edizione) Alla fine abbiamo scelto di usare i tabaxi perché ci offrivano più libertà nella creazione della razza. E anche se avere sia i tabaxi che i Tabaxi nelle storie dei Forgotten Realms è confusionario, ha senso che i tabaxi siano originari di Maztica. Questo ha fornito la spiegazione interna al gioco della similitudine dei nomi: gli umani Tabaxi hanno dato il nome alle proprie tribù in riferimento ai misteriosi felinidi di Maztica e Katashaka. Inoltre, decidere che siano nativi di quelle distanti terre spiega come mai i tabaxi siano rari nel Faerun, sia nel passato che nel presente. Nella Volo’s Guide to Monsters volevamo fornire maggiori dettagli culturali sui tabaxi rispetto al passato. Nel discutere la razza abbiamo realizzato che la mancanza di informazioni al loro riguardo nella maggior parte delle storie di D&D ci forniva l'opportunità di richiamare la misteriosa figura nota come il Signore dei Gatti. Apparso in origine nel Manuale dei Mostri II della prima edizione di AD&D il Signore dei Gatti aveva avuto in seguito alcune memorabili comparse – in particolare nell'ambientazione di Planescape, ma anche in Greyhawk (sotto l'alias Rexfelis) come controparte a Gord, il Ladro di Gary Gygax. Il Signore dei Gatti era descritto come un essere misterioso e superno dai poteri quasi divini, che reclamava il dominio su tutte le creature feline. Il Signore dei Gatti è una figura carismatica – c'è sempre stato qualcosa di intrigante in lui – quindi riportarlo in auge assieme ai tabaxi ha offerto molte opportunità interessanti a livello di storia. Anche se Fires of Zatal afferma che i tabaxi adorano gli dei di Maztica, stabilisce anche che lo fanno in piccole bande tribali che rimangono per lo più separate. Adorano anche differenti divinità, in base a chi di esse possiede più influenza su di loro in un dato momento. Perciò sembra plausibile affermare che in un'ambientazione come Maztica dove le divinità sono molto attive ed esigenti i tabaxi potrebbero adorare una qualsiasi di esse oppure il Signore dei Gatti. Forse il Signore dei Gatti si spaccia per una divinità di Maztica o come uno dei “signori dei giaguari” menzionati in Fires of Zatal. A prescindere da ciò, le storie narrate nei prodotti di Maztica sono vecchie di oltre un secolo sulla base del calendario interno ai Forgotten Realms. Inoltre i continenti su cui tali storie si svolgevano sono stati parte di un altro mondo, Abeir, per la maggior parte di tale periodo. Chi può dire cosa sia successo a Maztica e ai tabaxi in questo lasso di tempo? Un personaggio tabaxi potrebbe saperlo, ma.... “. . . nessun gatto in alcun posto hai mai dato ad alcuno una risposta chiara e onesta.” —Peter S. Beagle, L'ultimo unicorno Se volete fare le vostre ricerche riguardo i tabaxi potete controllare le seguente risorse: http://www.dmsguild.com/product/50012/Fiend-Folio-1e http://www.dmsguild.com/product/16782/Forgotten-Realms-Campaign-Set-1e http://www.dmsguild.com/product/16865/Monstrous-Manual-2e http://www.dmsguild.com/product/17279/Something-Wild-2e http://www.dmsguild.com/product/17298/Planes-of-Chaos-2e Per i Tabaxi con una T maiuscola controllate: http://www.dmsguild.cdom/product/16838/FRM1-The-Jungles-of-Chult-2e Alcuni frammenti di informazioni sul Signore dei Gatti possono essere trovati in vari manuali. Ecco alcuni dei migliori: http://www.dmsguild.com/product/17005/Monster-Manual-II-1e http://www.dmsguild.com/product/23683/Epic-Level-Handbook-3e http://www.dmsguild.com/product/17267/Planescape-Campaign-Setting-2e http://www.dmsguild.com/product/17278/Planes-of-Conflict-2e E per un inaspettato riferimento al Signore dei Gatti date un'occhiata alla descrizione del paka nell'appendice di Ravenloft del Monstrous Compendium III: http://www.dmsguild.com/product/17524/Monstrous-Compendium--Ravenloft-Appendix-III-2e Visualizza articolo completo
-
Guida agli archetipi [Beta]
Esiste anche un manuale 3.5 della Green Ronin (dunque 3rd party) con lo stesso titolo.
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Alonewolf87 ha risposto a Eru Iluvatar a un messaggio in una discussione Discussioni in Il Lamento della ForestaEhi non parlate di me come se fossi un pezzo di carne da vendere e scambiare interviene la ragazza mentre l'uomo prende le monete con un ghigno soddisfatto.
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte II
Alonewolf87 ha risposto a Franklin Jr. a un messaggio in una discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleAnderson @ DM e Miyagi
-
Dubbi del Neofita (16)
Dici con un eventuale colpo senz'armi/arma naturale?Solo se un tale attacco da parte tua normalmente avrebbe causato AdO (vedi un PG senza Colpo Senz'Armi Migliorato) Alternatively, you may make a normal unarmed attack (or an attack with a natural weapon) while holding a charge. In this case, you aren’t considered armed and you provoke attacks of opportunity as normal for the attack. (If your unarmed attack or natural weapon attack doesn’t provoke attacks of opportunity, neither does this attack.) If the attack hits, you deal normal damage for your unarmed attack or natural weapon and the spell discharges. If the attack misses, you are still holding the charge.
-
Dubbi del Neofita (16)
Solo tramite un'arma naturale o il colpo senz'armi, altrimenti si rientra nel caso di "If you touch anything or anyone while holding a charge, even unintentionally, the spell discharges". Anche perchè senno classi pensate apposta per poter permettere di scaricare gli incantesimi tramite le armi da mischia, tipo il duskblade, non avrebbero molto senso
-
Dubbi del Neofita (16)
No, perchè i furtivi si possono aggiungere solo a quegli incantesimi definiti come "weaponlike spell", ovvero incantesimi che richiedono un tiro per colpire e infliggono danni (ai punti ferita o alle caratteristiche). Vedi comunque sempre pag 85-86 del Complete Arcane.
-
Dubbi del Neofita (16)
No, vedi pag 86 del Complete Arcane.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Supponendo tu stia parlando di lanciare un incantesimo che ha come tempo di lancio appunto un'azione standard di base sì, decidi l'incantesimo e lo lanci. Il tiro di concentrazione entra in gioco se subisci danni durante il lancio (che siano danni continuativi oppure un AdO o un attacco preparato), se vuoi lanciare sulla difensiva, se ti stai muovendo troppo bruscamente (vedi a cavallo) o c'è un tempo atmosferico avverso eccetera. Trovi comunque qui tutte le varie spiegazioni.
-
Dubbi del Neofita (16)
Il senso della parte sottolineata è appunto quello, ovvero si riferisce a "incantesimi divini che conosci", tu usando Southern Magician l'incantesimo lo conosci (leggi anche prepari, se non sei incantatore spontaneo) come arcano anche se poi lo lanci come divino. Essenzialmente per poter usare metamagia divina dovresti considerarlo già come divino nel momento in cui lo prepari dalla lista (se prepari gli incantesimi)/lo aggiungi agli incantesimi conosciuti (se sei incantatore spontaneo)