Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In teoria un chierico per poter entrare nell'ur-priest comunque viola il codice di condotta della sua divinità diventando un ex-chierico, quindi come specificato nella sezione relativa perde accesso a tutte le capacità di classe da chierico (eccetto le competenze in armature, scudi e armi semplici), perdendo dunque anche l'accesso ai poteri di dominio. Quindi sia RAW che RAI è no.
  2. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto. Poi come dicevo ci sono oggetti/talenti/capacità speciali che aumentano il LI in maniera separata ma questo è un altro discorso. Detta così potrebbe essere confusionaria quindi entro più nello specifico Chiariamo prima di tutto che due classi base avranno LI e incantesimi separati, la somma di cui parliamo avviene quando introduciamo una classe di prestigio che, nella sezione relativa agli incantesimi, specifica che fa progredire una classe da incantatore precedentemente esistente * . Giusto per ulteriore chiarimento tale somma avviene solo su una classe da incantatore. Un druido 3/chierico 3/oracolo divino 4 lancerà incantesimi come un chierico di 7° (sia come numero al giorno, livello di incantesimi e LI) e come un druido di 3° (sia come numero al giorno, livello di incantesimi e LI) o viceversa. Altra considerazione è che non tutte le cdp fanno progredire gli incantesimi a tutti i livelli quindi non è sempre una semplice somma dei livelli di classe e cdp; per esempio il warpriest aumenta gli incantesimi ad ogni livello pari della cdp, quindi un chierico 7/warpriest 4 avrà incantesimi al giorno, livello di incantesimi e LI come un chierico di 9°. * di solito trovi una dicitura come questa (sotto spoiler per non ingombrare troppo):
  3. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il livello di incantatore è dato dai livelli in una specifica classe da incantatore (più eventuali talenti/oggetti/capacità speciali), comprensivi di eventuali livelli in una classe di prestigio correlata, non dai DV totali (che siano di razza o classe) del personaggio. Piccola nota a margine DV del personaggio e LEP non sempre corrispondono perfettamente. 1) Il LI da chierico di questo personaggio è 3. Se fosse stato un chierico 3/mago 4 avrebbe avuto LI 3 da chierico e LI 4 da mago. 2) Il LI da chierico di questo personaggio è 3, quello da paladino è inesistente perché non ha ancora raggiunto il 4° livello. Fosse stato un chierico 3/paladino 4 avrebbe avuto LI 3 da chierico e LI 2 da paladino (il paladino è un caso particolare dato che il suo LI, a partire dal 4° livello in poi, è pari alla metà del suo livello da paladino). 3) Il templare devoto ha una progressione di incantesimi separata da quella di una eventuale classe base quindi quel personaggio avrà LI 7 da chierico e LI 7 da templare devoto. Se invece la classe di prestigio fa progredire gli incantesimi di una classe base il LI è dato dalla somma dei due, per esempio un chierico 5/oracolo divino 5 ha LI 10 da chierico.
  4. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il manuale dice "quando un PG guadagna sufficienti PE ottiene un nuovo livello del personaggio", non ci sono "può" di mezzo. Poi magari viene esplicitata questa possibilità da qualche altra parte ma francamente non mi ricordo nulla del genere. L'unica eccezione di cui sono a conoscenza è quando, per qualche caso eccezionale, si otterrebbero sufficienti PE per salire di più di un livello alla volta. In tale caso si sale di un livello e il totale di PE viene settato a esattamente 1 PE meno di quelli necessari per il livello ancora ulteriore.
  5. Alonewolf87 ha risposto a BigSquall a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non dimentichiamo Rhino's Charge per un ulteriore x2.
  6. "Entro 9 metri" non è riferito alla gittata dell'arma a distanza, ma alla distanza tra te e il bersaglio. Se sei entro 9 metri dal bersaglio (che tu stia usando un'arco, una balestra, una cerbottana o qualsiasi altra arma a distanza) hai il bonus del talento. You get a +1 bonus on attack and damage rolls with ranged weapons at ranges of up to 30 feet.
  7. Direi che stiamo essenzialmente tutti dicendo la stessa cosa circa, ci sono state solo delle incomprensioni. I 2 incantesimi bonus per livello si possono apprendere "a gratis" e senza fonti esterne. Poi la cosa in game la si giustifica come si preferisce. Ogni altro incantesimo va appreso tramite terze parti, pergamene, libri eccetera richiedendo biblioteche, scuole di magie, incantatori rivali e così via.
  8. Pensavo fosse questa l'incomprensione, ma io non ho mai detto questo. Rileggi il mio primo post in cui ti rispondo: "Supponendo che si parli degli incantesimi imparati dal mago quando sale di livello e non di quelli presi da pergamene/libri di altri maghi il PG non necessita per forza di una fonte esterna"
  9. Per te scusa cosa sarebbe quindi la cosa sgravata?Che il mago impari quei due incantesimi bonus a livello "a gratis" e senza bisogno di interventi esterni?
  10. Mi sono un pò perso, sei sicuro che ci stiamo capendo bene?
  11. In che senso il privilegio di un incantatore spontaneo?Li deve comunque preparare gli incantesimi. Comunque anche ammettendo che il personaggio inizi a livello 1 in una grotta e non ne esca più fino a livello 20 i suoi due incantesimi a livello li apprenderà comunque, dato che questi rappresentano la naturale sempre maggiore comprensione del funzionamento della magia a cui il mago arriva tramite i propri studi personali. Inoltre non è che il PG è nato dal nulla all'inizio dell'avventura, prima di cominciare, specialmente se è mago, avrà passato anni e anni a studiare le teorie e il funzionamento della magia. L'andare all'avventura gli permette essenzialmente di mettere in pratica tali studi sotto forma di incantesimi. Anche perché se ti vuoi accanire su questi dettagli non è l'unica classe che "apprende" capacità andando all'avventura con cui uccidere goblin ha poco a che fare
  12. Supponendo che si parli degli incantesimi imparati dal mago quando sale di livello e non di quelli presi da pergamene/libri di altri maghi il PG non necessita per forza di una fonte esterna (ma ovviamente nei casi adatti niente vieta di giocarsela come studi presso una biblioteca/scuola di magia), gli incantesimi imparati salendo di livello possono per esempio essere l'applicazione di studi passati o di teorie che stava già sviluppando per conto suo, che finalmente riesce a concretizzare in forma di incantesimo. Quindi anche se all'avventura in un dungeon li aggiunge comunque al suo libro.
  13. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I due ML sono separati, così come i CL di un mago/bardo sono separati (talenti o capacità speciali che indichino diversamente a parte s'intende). L'unica differenza per un multiclasse psionico è che la riserva di PP è una sola.
  14. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Giusto, ma anche quelle aggiunte sono comunque sempre a discrezione del DM, che potrebbe richiedere ricerche indipendenti al PG prima di poterle implementare. Specialmente considerando che Specie Selvagge riporta tutta una serie di opzioni non proprio ben bilanciate (visto anche che era uno di quei manuali usciti a cavallo tra 3.0 e 3.5). EDIT: tra l'altro tu stai citando la versione di Girallon's Blessing da Savage Species ma in teoria la versione più aggiornata e dunque quella che fa testo è quella sullo Spell Compendium (che funziona alquanto diversamente).
  15. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In teoria dovrebbe rimanere il +8, ma considera che di base non è possibile usare permanenza sugli incantesimi che non siano specificati nella lista relativa. Ogni aggiunta a tale lista è a discrezione del DM che dovrebbe valutare caso per caso possibili sbilanciamenti o conseguenze impreviste.
  16. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello dell'adamantio è legato al fatto che ogni arma/armatura creata con tale materiale è automaticamente perfetta Adamantine is so costly that weapons and armor made from it are always of masterwork quality; the masterwork cost is included in the prices given below. Thus, adamantine weapons and ammunition have a +1 enhancement bonus on attack rolls, and the armor check penalty of adamantine armor is lessened by 1 compared to ordinary armor of its type. Invece per quanto riguarda il mithril la questione è più fumosa: Per come è scritta la descrizione del mithril quella riduzione di 3 punti della penalità di armature alle prove sembrerebbe in aggiunta a quella data dal fatto che un'armatura in mithril è automaticamente perfetta. Quindi un'armatura in mithril avrebbe una penalità ridotta di 4 punti rispetto alla sua controparte normale non perfetta. Inoltre su un Dragon Magazine veniva specificato in un Sage Advice che le due riduzioni (mithril e perfetta) si sommavano ( The reduction [in armor check penalty] for mithral and for masterwork stacks) Tuttavia una serie di oggetti specifici presentati nella DMG (vedi elven chain e mithral shirt) sono calcolati come se in realtà quel -3 del mithril fosse già comprensivo anche della qualità perfetta (quindi -2 del materiale e -1 dato dall'essere automaticamente perfetta). Per quanto mi riguarda per analogia con l'adamantio propendo per la seconda valutazione.
  17. I bonus dello stesso tipo non si sommano, ma si prende il migliore (fanno eccezione quelli di schivare e quelli di circostanza). Bonus di tipo diverso si sommano tra di loro, i bonus senza tipo si sommano sia a bonus con un tipo che ad altri bonus senza tipo, a meno che non abbiano la stessa fonte.
  18. @ Daisy @ Rurik @ Kalana e Toshiro @ Tutti
  19. @Ian Morgenvelt @Tyrion24 @smite4life @dalamar78 @ Tutti
  20. Alonewolf87 ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Shattered Star's Discussioni
    Le donne si fermano di colpo all'affermazione di Bradley Cosa ***** hai detto? chiedo inviperita la topona. @ Tutti
  21. Mentre Gelon continua a tirare frecce Vincent si avvicina ad un orco e con un colpo preciso e netto lo decapita, tra le grida di esultanza dei soldati, che sembrano riprendersi dal momento di sbandamento. @ Iniziativa @ Tutti
  22. @Huriel@smite4life
  23. @ Magni, Milo e Graaz't @ Elethea @ Tutti
  24. La mischia con gli elementali prosegue ancora per qualche tempo, prima che riuscite a sconfiggerli. A questo punto tra ferite ed effetti della nebbia di prima siete malridotti. Una voce rauca risuona dall'altra estremità del tunnel, oltre la nebbia, quasi a risposta del vostro sfinimento. Arrendetevi e avrete ancora una vaga speranza di avere salva la vita. @ Tutti