Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Essenzialmente le regole di Artigianato sono pensate per permetterti di guadagnare soldi sufficienti per sopravvivere, magari affittare una stanza in città, mangiare e comprare provviste, cose del genere. Se speri però di tirarci su le migliaia di monete d'oro non è quello lo scopo. Comunque qualche grado in Alchimia non può mai fare male (funziona sia per gli oggetti alchemici che per i veleni), così come Professione (Erborista). Io poi spesso metto qualche grado in Artigianati un pò random ai miei PG, ma quella è un'altra questione.
  2. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Upon draining an item, the rod itself becomes brittle and cannot be used again
  3. Allora abbiamo due situazioni: 1) L'olio è stato tirato addosso alla stessa creatura su cui poi si tira il fuoco dell'alchimista (che subisce gli iniziali 1d6 danni da fuoco) che sia tirato direttamente contro di essa o contro il quadretto dove si trova la creatura. La creatura al turno successivo può compiere il tiro salvezza su Riflessi (eventualmente rotolandosi per terra se vuole per avere il +2) per spegnere le fiamme (sia quelle del fuoco dell'alchimista che quelle dell'olio) oppure subire 1d6 + 1d3 danni da fuoco. 2) L'olio è stato tirato/sparso nel quadretto occupato dalla creatura su cui poi si tira il fuoco dell'alchimista (che subisce gli iniziali 1d6 danni da fuoco) che sia tirato direttamente contro di essa o contro il quadretto dove si trova la creatura. La creatura al turno successivo può compiere il tiro salvezza su Riflessi (eventualmente rotolandosi per terra se vuole per avere il +2) per spegnere le fiamme del fuoco dell'alchimista. Se fa anche un passo da 1,5 metri evita i danni dell'olio.
  4. Semplicemente l'olio prenderà fuoco e per 2 round le creature in quel quadretto di 1,5 metri (o la creatura contro cui è stata tirata la boccetta d'olio) subiranno 1d3 danni da fuoco. Ti ricordo di nuovo che i doppi post sono vietati, se hai da aggiungere domande prima di aver ricevuto risposta edita il tuo messaggio precedente.
  5. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Essendo danni e non penalità sì, si sommano.
  6. Tutto è sempre relativo alla fine direi
  7. Che già male non fa. Ma scusa oracolo e chierico non hanno gradi in Guarire?Comunque anche già solo con un 7-8 alla prova penso che almeno il 50% delle volte dovreste riuscire a dare il bonus, male non fa credo.
  8. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In teoria sì, anche se potrebbe sorgere alcune situazioni poco plausibili tipo una catena chiodata mouthpick...
  9. Come dicevo concentratevi sulle soluzioni in-game a lungo termine per l'epidemia, temo sia quella la strada. Nel frattempo visto che se non mi ricordo male la malattia ha come effetto danni alle caratteristiche andate pesantemente anche di ristorare inferiore.
  10. Ci sarebbe la plaguebringer's mask che per 1000 mo fornisce immunità ad una specifica malattia. Altre soluzioni a lungo termine (che non siano legate alla storia e quindi allo scoprire le origini della malattia, trovare magari un antidoto, mettere in quarantena parti della città ecc che sono quelle su cui ti consiglio di concentrarvi) non me ne vengono in mente, visto che l'opzione di stare al sicuro quando siete tutti guariti non credo ce l'abbiate. Per soluzioni più temporanee nessuno di voi può creare gli antiplague con Artigianato (Alchimia)?Comunque tramite una prova riuscita di Guarire si può ottenere un bonus di competenza di +4 al TS, inoltre con maschere e indumenti protettivi si possono ottenere altri bonus vari.
  11. Il Periapt of Health fornisce al possessore immunità alle malattie, anche quelle sovrannaturali. Altrimenti alcune classi ottengono immunità alle malattie a certi livelli.
  12. Immagino che la più ovvia, rimuovi malattia, non vi sia disponibile per qualche ragione. Comunque l'antiplague permette, se si è già infetti, quando si compie il TS Tempra della giornata di tirare due volte e tenere il risultato migliore.
  13. Alonewolf87 ha risposto a Nocturno Desio a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    La sfera si ferma in un quadretto adiacente, non può occupare lo stesso spazio di un nemico.
  14. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Usi il recupero da crusader (visto che hai solo quella classe da martial adept da scegliere), non importa se la disciplina non è una di base a te accessibile. Ti cito dalla parte generale sulle cdp a pag 96 del ToB: Recovery: You retain the same recovery method or methods you already use. If you have levels in more than one martial adept class, you choose which recovery method you will use based on which adept class the new maneuver you are learning applies to. Once this choice is made, it cannot be changed.
  15. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In teoria i prerequisiti per le manovre vanno soddisfatti solo al momento di impararle. Potresti quindi salendo di livello sostituire una manovra che era l'unica che soddisfava a suo tempo il prerequisito per impararne un'altra. Questo però non vale per quanto riguarda talenti e cdp. Se sostituendo una vecchia manovra non rispetti più i prerequsiti per un talento/cdp ne perdi i benefici.
  16. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, solo contro un singolo attacco, ma puoi decidere di volta in volta se usarlo vedendo i risultati dei tiri.
  17. Beh dubito i nemici potranno tutti caricare agevolmente e senza problemi Considera comunque che per un PG non sempre è così facile che si realizzino tutte le condizioni, ovvero poter usare la cavalcatura e caricare con essa, quindi potrebbe essere meno ghiotta di come appare.
  18. Alonewolf87 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tutto corretto, è una della "combo" basilari di un crusader.
  19. Dunque facendo calcolo veloce dovrebbero essere [1d8+3 (Forza, non x1,5 visto che a cavallo si usa la lancia a una sola mano) +1 (arma magica) + 9 (poderoso dato che RAW si dovrebbe moltiplicare comunque x1,5 perchè basta stare usando un'arma classificata come a due mani, io RAI farei usare solo il valore base quindi +6)+9 per la sfida]x3 (visto che stai usando la carica devastante con la lancia da cavaliere). Quindi 3d8+66 (oppure 3d6+57 se non moltiplichi x1,5 il poderoso). Se fai critico sarebbero 5d8+110 (o 5d8+95). Ed è "normale" e voluto che un personaggio che combatte a cavallo con la lancia faccia questi danni.
  20. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Comunque più in generale quando si comincia a fare pesante uso di capacità/incantesimi/talenti che spezzano le azioni altrui trovo anche io comodo usare la pila di magic, risolve molte questioni.
  21. Di talenti del genere ne conosco solo uno (Channeling Scourge), ma a parte quello ci sono vari talenti pensati per migliorare il channel energy di un chierico/classe X quindi non è niente di particolarmente nuovo. Quello che voglio dire è che tra un inquisitore 8 e un inquisitor 5-6/chierico 2-3 vedo quasi sempre più performante la prima opzione. Poi ovviamente devi fare quello che più ti soddisfa e che meglio si adatta al personaggio.
  22. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Risposta 1) In realtà la postilla del "solo un AdO per il movimento a round) entrerebbe già in gioco tra il punto 3 e il punto 4 (e non solo alla fine del punto 4) quando usi per la seconda volta shifting defense, ma sono dettagli. Comunque sì credo (e sottolineo credo) dovrebbe funzionare così Risposta 2) Il primo uso viene essenzialmente "bruciato" e spendi in totale 4 usi di AdO.
  23. In generale qualsiasi combo utile sul momento.
  24. Per me è il doppio giudizio che fa la differenza grossa.