Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Secondo me visto che non è possibile ottenere più di un AdO per ogni singola azione che causa opportunità e che tutti i tuoi tentativi di spostarti consistono essenzialmente nello stesso movimento da 1,5 ripetuto ci si ferma al punto 4.
  2. Pagina 145 dell'edizione italiana, sezione "Livello tecnologico estremamente basso" ma non pensare che ci sia una lista precisa di armi, è una regoletta semplice e veloce per gestire la cosa facilmente.
  3. Chiunque può usare un oggetto creato con Ironwood.
  4. Se vai a vedere le regole generali sull'applicazione degli archetipi indica come i punti abilità siano modificati solo per i DV ottenuti in seguito all'acquisizione dell'archetipo (salvo specifiche diverse), per i talenti la cosa è più fumosa ma il concetto probabilmente voleva essere lo stesso.
  5. Un AdO è pur sempre un attacco quindi puoi usare quella stance per evitarlo. Si applica a tutti quegli attacchi che usano delle armi (naturali o manufatte che siano).
  6. Le parole di Caelern sembrano cadere nel vuoto e le grida e gli assalti con frecce e giavelotti di gnoll e hobgoblin non si fermano. Saryl scaglia un getto di fuoco fuori dall'apertura, ma a poco serve per sfoltire l'esercito nemico. Intanto sentite una voce mormorare qualche parola arcana e una nebbia verdastra inizia a riversarsi dentro il tunnel dall'apertura. I vapori apparentemente tossici fanno tossire Saryl che inizia a tremare. @ Saryl
  7. Sì, ogni creatura influenzata, prima di compiere un qualsiasi tiro a cui beneficia di un bonus morale può decidere di ottenere i benefici dell'incantesimo, scaricandolo per sè stessa.
  8. Anche i danni si tirano, sono un "damage roll". Infatti se leggi il potere del dominio parla di "a morale bonus on damage rolls" e l'incantesimo parla di raddoppiare il bonus a "one roll or check, before making the roll". Personalmente consiglio sempre di fare riferimento alle versioni inglesi in caso di dubbi, tendono ad essere più chiare
  9. Se il bonus fornito dal dominio è un bonus morale sì.
  10. Ipotizziamo tu abbia 18 in Forza,una spada +2 anatema e stia usando il poderoso da +4 danni. Se fai critico contro un nemico giurato farai danni pari a (1d8+ 4 poderoso + 2 bonus di potenziamento dell'arma + 2 potenziamento aumentato dall'anatema + 4 Forza)x2 + 2d6. Questo perchè il dado base dell'arma viene moltiplicato, così come ogni bonus ai danni espresso sotto forma di numero fisso. Sono i dadi bonus di danno (per il furtivo, per un'arma infuocata, eccetera) che non sono moltiplicati in caso di critico.
  11. Essenzialmente usando un'arma +x anatema contro il nemico giurato essa diventa un'arma x+2 (quindi avrà x+2 come bonus a tpc e danni) che infligge anche +2d6 danni aggiuntivi. Come sempre in caso di critico si moltiplicano i danni espressi come numeri fissi (quindi il x+2) ma non quelli sotto forma di dadi (quindi non il +2d6).
  12. Non penso ci fossero mai stati dubbi
  13. In PDF ahimè, coi manuali cartacei mi ero fermato alla 3.5 e occupano già una mezza libreria
  14. In realtà se guardi nell'elenco dei partecipanti alla conversazione vicino al mio nome dovrebbe essere segnato, invece di "letto X tempo fa", qualcosa tipo "ha abbandonato" o simili. Comunque ok, dammi il link e provvedo a nasconderlo. Posso chiederti perché comunque?
  15. Sì, da 4 a 10 round al giorno. Sì provochi AdO perchè anche se il talento dice che quel passo da 1,5 non provoca AdO Thicket of Blades chiaramente che ogni genere di movimento (e fa proprio l'esempio del passo da 1,5) nell'area di minaccia provoca AdO, anche quelli che normalmente non lo provocherebbero.
  16. Se hai modo di usare due stance può essere in effetti interessante.
  17. Durante il completo puoi usare tutti i tuoi attacchi naturali. Dici questa? In realtà semplicemente quando sei attaccato (prima che l'attacco vada a segno) puoi compiere un passo da 1,5 metri immediato (spendendo un uso di AdO), se questo movimento è sufficiente a portarti fuori dalla portata del nemico l'attacco va a vuoto. Tieni da conto però che quando si attacca si può inserire il passo da 1,5 prima, dopo o durante gli attacchi quindi il nemico potrebbe fartisi di nuovo sotto. Fortunatamente puoi fare tanti di questi passi da 1,5 quanti AdO hai a disposizione.
  18. Non ho ricevuto alcun PM, forse hai risposto ad una conversazione privata da cui mi sono cancellato.
  19. Come non è possibile per il normale utente cancellare le singole immagini dagli album, non è nemmeno possibile cancellare gli album nella loro interezza. Se ti serve qualcosa fammi sapere.
  20. Immunità dei costrutti Constructs are immune to death effects, disease, mind-affecting effects (charms, compulsions, phantasms, patterns, and morale effects), necromancy effects, paralysis, poison, sleep, stun, and any effect that requires a Fortitude save (unless the effect also works on objects, or is harmless). Constructs are not subject to nonlethal damage, ability damage, ability drain, fatigue, exhaustion, or energy drain. Constructs are not at risk of death from massive damage. Su Intimidire Does the shaken condition from effects like Intimidate count as “an effect with the fear descriptor” for the purpose of blocking spells with emotion components? Yes, they do. It should say “fear effect,” and for most descriptors, these wordings are sometimes used interchangeably. For instance, an ability that protects you from effects with the charm descriptor would generally protect you from a harpy's song (which is a charm effect). Questa è l'affermazione di James Jacobs di cui parlavo (di cui riporto un estratto qui sotto). [...] Intimidate to demoralize is indeed a fear effect, and thus creatures immune to fear or mind-affecting effects can't be demoralized by this skill Fatte queste considerazione a me pare abbastanza palese la risposta.
  21. Allora in teoria i costrutti sono agli effetti di influenza mentali, tra cui quelli morali. La prova di demoralizzare tramite Intimidire è un effetto di paura. Bisogna quindi vedere se si fanno ricadere gli effetti di paura sotto gli effetti di influenza mentale e/o quelli morali. RAW non c'è nulla di chiaro e netto, RAI penso ci siano pochi dubbi (almeno per me). Comunque mi sembra che da qualche parte James Jacobs avesse detto chiaramente che i non morti tramite l'immunità agli effetti di influenza mentale erano anche immuni anche alla paura e si può quindi fare un parallelo con i costrutti. Inoltre nelle regole generali sulle capacità di paura dei mostri troviamo questa frase "All fear attacks are mind-affecting fear effects".
  22. Beh dipende alcuni sono armi e armature, altri sono anelli e verghe eccetera. Dovrebbe essere scritto nella sezione di creazione di ogni oggetto quali talenti sono necessari.
  23. Per le questioni di somme dei bonus non c'entra tanto chi o cosa è il bersaglio dell'incantesimo, ma a quale tiro si vanno a sommare. Posso avere un incantesimo che fornisce un bonus sacro ai tiri per colpire e un incantesimo che fornisce un bonus sacro ai tiri per i danni attivo sullo stesso personaggio bersaglio ed entrambi avranno il loro effetto pieno e separato perché si sommano appunto a tiri diversi. Mentre due incantesimi diversi (anche se sono uno sull'arma e uno sul personaggio) che danno bonus dello stesso tipo (eccetto bonus di schivare e di circostanza) allo stesso tiro non si sommano, ma si prende il migliore.
  24. Essendo lo stesso che ti ho linkato io la risposta è sempre sì. Consiglio generale, i doppi post sono vietati da regolamento, se quindi hai qualche domanda da aggiungere modifica il tuo messaggio precedente.