Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Beh si può vedere se lo si può cambiare. Comunque guarda a livello 6, usando tutti i bonus di classe preferita del nano, già conti di 9° per un singolo giudizio, se rimani di 5° conti di 7° con i bonus di classe preferita, magari di 10° con Judgement Surge. Se sei di 6° con Judgement Surge volendo vai a 12° che è di nuovo un multiplo di 3°, francamente continuo comunque a vedere solo vantaggi al prendere un altro livello da inquisitore. Inoltre come dicevo prima, più presto arrivi all'8° livello da inquisitore per avere due giudizi attivi meglio è secondo me. Continuo essenzialmente a vedere quel singolo livello da chierico come un mezzo spreco.
  2. Francamente penso potresti evitare di prendere Judgement Surge, che funziona una volta sola al giorno, e prendere direttamente Furious Focus. Inoltre prima arrivi all'8° livello da inquisitore per avere due giudizi attivi meglio è.
  3. Francamente forse +1 al BaB (che aumenta il poderoso), un incantesimo di 2° in più al giorno e l'aumento del livello per i giudizi (i multipli di 3 sono spesso fondamentali) sono meglio di quello che fornisce il primo livello da chierico. Più in generale spezzare un build con due progressioni da incantatore separate è quasi sempre peggio che focalizzarsi su una sola. Comunque scusa muro di pietra da dove arriva?
  4. Scusa se il tuo ruolo vuole essere attaccante/buffer perchè hai voluto prendere quel singolo livello da chierico e non hai continuato da inquisitore puro? Oppure se ti piace di più la lista da chierico (ha in effetti molta roba di utilità) perché non fai un chierico da mischia direttamente?
  5. Si i poteri di dominio e il giudizio li puoi aggiungere quanto ti pare, facevo l'esempio dell'attacco più basilare possibile (in realtà avrei dovuto escludere anche anatema) senza risorse consumabili connesse. Inoltre anatema e giudizio non li puoi attivare nello stesso round. Quello che volevo dire è che se il fare molti danni non è il tuo obiettivo primario magari di spendere talenti, tratti, livelli di classe, domini e incantesimi per ottenere quell'unico risultato potresti concentrarti su altro e comunque fare danni dignitosi con solo le capacità da inquisitore (anatema + giudizio + poderoso sono per me più che sufficienti per un attaccante secondario).
  6. Comunque considerando il dispendio di risorse sia a livello di build che in combat direi che ci sta come danno, credo si possa anche fare di meglio con altre classi. Certo lasciare solo i tuoi compagni per 3 round solo per fare il super-attacco in nova potrebbe essere assai rischioso Comunque da un puro punto di vista matematico potresti preferire compiere tre attacchi separati da 4d6 (2d6 spadone +2d6 anatema) + 11 (6 Forza + 3 poderoso + 2 anatema), ovvero un totale di 12d6 +33 se tutto va a segno, invece che uno solo da 4d6+25. Certo se fronteggiate un nemico con una RD particolarmente alta oppure avete parecchi round liberi per buffarvi ci potrebbe stare, ma generalmente non mi sembra una tattica particolarmente consigliabile.
  7. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, comunque sempre solo uno visto che parla di "same round". Ti faccio notare però che si parla di movimento, non di azioni di movimento. Quindi due movimenti separati provocano un solo AdO (chessò un personaggio con attacco rapido che si muove-attacca-muove di nuovo), mentre un movimento e estrarre un'arma come azione di movimento sono due AdO diversi. Altra considerazione è che tramite il talento di cui si parlava prima magari si compie un movimento nel turno di qualcun altro, che può essere in un round successivo, lì potrebbero scattare due AdO diversi (ma poi non si potrebbe più fare un AdO a quel nemico quando si muove nuovamente durante il proprio turno normale perchè è lo stesso nuovo round). Il concetto è che all'interno di ciascun round si ha essenzialmente a disposizione un solo AdO dato dal movimento contro uno specifico nemico (ma ovviamente si può decidere quando sfruttarlo, non si è costretti ad usarlo alla prima occasione).
  8. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tecnicamente sono due frasi diverse, ma nello stesso paragrafo e similari come concetto. Quella per quanto riguarda più quadretti di movimento nella stessa area minacciata è la seguente "Moving out of more than one square threatened by the same opponent in the same round doesn’t count as more than one opportunity for that opponent."
  9. Alonewolf87 ha risposto a ilcrep a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Visto che parla di "damage roll" e non di danni che il nemico subirebbe non conta quali RD/resistenze/immunità abbia l'avversario. Si tirano i danni e si usano per calcolare la CD.
  10. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Corretto, RD/immunità/debolezze sono tutte applicate dopo i tiri per i danni quando si va a vedere effettivamente quanti danni il nemico subisce.
  11. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, perchè parla del tuo "damage roll" e non di "danni che il nemico subirebbe". La RD non si applica al damage roll di per sè quando viene tirato, ma quando si calcolano in seguito i danni che effettivamente il nemico subisce sulla base del damage roll.
  12. Ok è una capacità dell'inquisitore che permette di dare quella capacità speciale delle armi all'arma che sta usando in quel momento, sovvertendo le normali regole per le armi magiche. Comunque a livello 6 si spera che tu abbia almeno un'arma+ 1
  13. Qualcosa non torna coi conti di favore divino, il tuo LI da inquisitore è 5, quindi avresti +1 a tpc e danni, +2 considerando Fate's Favored. Inoltre hai dimenticato il bonus di potenziamento dell'arma magica. Non può esistere una spada anatema (o con qualsiasi altra capacità speciale delle armi) e basta, deve essere come minimo una spada +1 anatema.
  14. Daral e Aranduzm stanno probabilmente facendo macelli dentro la zona di oscurità a giudicare dalle grida di nano che sentite provenirne. Il resto dei nani della stanza inizia a convergere verso quella zona armi in pugno, eccetto il nano dalla barba ingioellata che sembra aver notato Naenre e le si dirige addosso gridandole di fermarsi, in nome di Moradin. @ Aranduzm @ Daral @ Iniziativa
  15. In totale nella stanza almeno una dozzina, ma poi tra quelli che vanno e vengono dai tunnel a volte di più a volte di meno. Per ora vicino a voi ce ne sono due.
  16. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo me visto che non è possibile ottenere più di un AdO per ogni singola azione che causa opportunità e che tutti i tuoi tentativi di spostarti consistono essenzialmente nello stesso movimento da 1,5 ripetuto ci si ferma al punto 4.
  17. Alonewolf87 ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Pagina 145 dell'edizione italiana, sezione "Livello tecnologico estremamente basso" ma non pensare che ci sia una lista precisa di armi, è una regoletta semplice e veloce per gestire la cosa facilmente.
  18. Alonewolf87 ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Chiunque può usare un oggetto creato con Ironwood.
  19. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se vai a vedere le regole generali sull'applicazione degli archetipi indica come i punti abilità siano modificati solo per i DV ottenuti in seguito all'acquisizione dell'archetipo (salvo specifiche diverse), per i talenti la cosa è più fumosa ma il concetto probabilmente voleva essere lo stesso.
  20. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un AdO è pur sempre un attacco quindi puoi usare quella stance per evitarlo. Si applica a tutti quegli attacchi che usano delle armi (naturali o manufatte che siano).
  21. Le parole di Caelern sembrano cadere nel vuoto e le grida e gli assalti con frecce e giavelotti di gnoll e hobgoblin non si fermano. Saryl scaglia un getto di fuoco fuori dall'apertura, ma a poco serve per sfoltire l'esercito nemico. Intanto sentite una voce mormorare qualche parola arcana e una nebbia verdastra inizia a riversarsi dentro il tunnel dall'apertura. I vapori apparentemente tossici fanno tossire Saryl che inizia a tremare. @ Saryl
  22. Sì, ogni creatura influenzata, prima di compiere un qualsiasi tiro a cui beneficia di un bonus morale può decidere di ottenere i benefici dell'incantesimo, scaricandolo per sè stessa.
  23. Anche i danni si tirano, sono un "damage roll". Infatti se leggi il potere del dominio parla di "a morale bonus on damage rolls" e l'incantesimo parla di raddoppiare il bonus a "one roll or check, before making the roll". Personalmente consiglio sempre di fare riferimento alle versioni inglesi in caso di dubbi, tendono ad essere più chiare
  24. Se il bonus fornito dal dominio è un bonus morale sì.
  25. Ipotizziamo tu abbia 18 in Forza,una spada +2 anatema e stia usando il poderoso da +4 danni. Se fai critico contro un nemico giurato farai danni pari a (1d8+ 4 poderoso + 2 bonus di potenziamento dell'arma + 2 potenziamento aumentato dall'anatema + 4 Forza)x2 + 2d6. Questo perchè il dado base dell'arma viene moltiplicato, così come ogni bonus ai danni espresso sotto forma di numero fisso. Sono i dadi bonus di danno (per il furtivo, per un'arma infuocata, eccetera) che non sono moltiplicati in caso di critico.