Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Conteggio contenuto

    62.405
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    851

Tutti i contenuti di Alonewolf87

  1. Si tratta di un manuale dell'ambientazione di Dragonlance e direi che ha preso Heroic Surge da esso, un talento che ti permette di ottenere delle azioni extra tot volte al giorno in base al livello del personaggio
  2. Telepatia ti ho appena scritto sul topic di servizio :lol:

  3. Le cinture del monaco sono più contese tra gli avventurieri dell'ultimo jeans firmato in saldo tra le pulzelle nei centri commerciali...e non parliamo delle wilding clamps che hanno ormai raggiunto cifre da capogiro.
  4. E non dimentichiamoci alcuni dei beni più inflazionati nei negozi di magia di tutto il mondo come il sacchetto della sabbia infinita, la borsa sempre-piena della neve e i sillabari draconici o l'odio atavico dei berserk per ogni genere di unto che non sia nel piatto
  5. OT mode on Propongo di evocare qualche innocente creaturina e fare assaggiare loro tutti gli alimenti del mondo per vedere che ne pensano (sì sono un sadomaster ) OT mode off Sarebbe forse il caso di tornare a pensare alla questione iniziale
  6. Se per commestibile intendiamo "che sia possibile mangiare e che non provochi effetti nocivi al corpo" allora sì la bile è definibile tale
  7. Semplicemente l'SRD è comprensivo anche di tutte le errata ufficiali che sono uscite dopo la prima pubblicazione del materiale (comprese quelle successive alla stampa del manuale in tuo possesso come il ridimensionamento di giusto potere)
  8. Di solito le build che permettono di arrivare a castare di 9° in entrambe le liste comprendono il sacerdote ur come parte divina perchè è una classe che ti permette di arrivare a castare incantesimi divini di 9° in soli dieci livelli. Apprendista precoce mi pare non permetta di usare l'entrata veloce da FAQ EDIT: ninjato da seller.
  9. Anche il talento epico MultiIncantesimo aiuta
  10. Stavo pensando ad una manovra in cui si rinuncia a dei dadi di furtivo per aumentare la CD dei veleni che ne dite?
  11. é che preferivo rimanere legato al concetto di avvelenare l'arma, potremmo invece fare sì che conceda all'utilizzatore di "bere" una boccetta di veleno (senza subirne l'effetto ovviamente) e poi di sputarla come il cobra; ovviamente non sarebbe qualcosa che si può fare in anticipo ma deve essere eseguita sul momento (facendo in modo che l'immunità al veleno valga solo nel round in cui si usa la manovra per esempio.)
  12. Per le CD per ora mi era solo venuto in mente il fatto degli attacchi multipli ora vedrò cosa riesco a pensare d'altro grazie del suggerimento. Per il fatto di far subire il veleno anche a chi ne è immune francamente penso sia piuttosto il caso di mettersi lì ad inventare veleni appositi contro costrutti, piante, diavoli e compagnia bella (e penso che poi mi metterò a farlo) perchè il fatto di usare un attacco particolare per avvelenare un golem mi sembra poco sensato
  13. Sì quando parlo di danni extra intendo danni ai pf Pensavo numero di round pari a danni alle caratteristiche/2 o /3 (minimo 1) Esatto spruzzi addosso all'avversario il veleno colpendolo con un'attacco di contatto a distanza come fanno alcuni serpenti che sputano il veleno invece di trasmetterlo con il morso In effetti ne manca un pezzo Subdolo veleno: Boost – Se si colpisce con furtivo con un'arma avvelenata l'avversario subisce i danni primari senza TS In generale come ti sembra, sensato fattibile?Bilanciato ovviamente no, consigli a proposito?
  14. Esatto
  15. Posto qui una prima bozza della disciplina minore Poison Fang e attendo commenti, consigli e suggerimenti. La bozza è scritta in modo sintetico e schematico e non sono stato lì a spiegare perfettamente le meccaniche precise che tuttavia ho già in mente perciò se qualcosa non vi è chiaro chiedetemi pure Spoiler: Manovre 4° livello Furtivo Velenoso: Strike - Se si colpisce con arma avvelenata dolore distrae la vittima e il prossimo attacco può essere furtivo Dolore della tossina: Strike - Se il veleno ha effetto l'avversario subisce 3d6 danni extra Avvelenamento rapido: Boost - I danni secondari si subiscono 2 round dopo 5° livello Paralisi dei nervi: Boost - Se veleno funziona avversario cade in preda al dolore Trasformazione del veleno: Boost - Se il veleno è a ferimento diventa a contatto Sputo del cobra: Strike - Trasmissione del veleno tramite contatto a distanza 6° livello Subdolo veleno: Boost – Se si colpisce con furtivo con un'arma avvelenata subisce Taglio venefico: Strike: Se si colpisce con arma avvelenata 4d6 danni extra e TS (CD=15+ danni subiti da veleno) contro stordimento Intossicazione multipla: Boost - +2 CD veleno per ogni attacco portato con arma avvelenata nello stesso round 7° livello Doppia tossina: Boost – spendendo azione di movimento si possono applicare due veleni in contemporanea sulla stessa arma Avvelenamento migliorato: Boost - danni dei veleni in questo round sono potenziati (150%) 8° livello Permanenza del veleno: Boost - Veleno permane sull'arma per 1 minuto Devastazione del corpo: Strike – Se veleno ha effetto dolore causa effetto come urlo di follia 9° Tossina della distruzione assoluta: Strike – Danni primari e secondari di un veleno senza tiro salvezza, poi TS contro paralisi e stordimento Stance 5° livello Avvelenatore provetto: Stance – Uso dei veleni come assassino inoltre tutti i veleni applicati funzionano per due attacchi. 8° livello Avvelenatore supremo: Stance – Come avvelenatore provetto ma veleno dura quattro attacchi, avvelenare come azione swift e 2d6 danni extra ogni volta che si colpisce con un'arma avvelenata.
  16. Alonewolf87

    Equipaggiamento e lep

    Molto ma molto a spanne puoi considerare che un equipaggiamento da 3 livelli superiore fornisca un +1 al LEP ma la cosa è molto variabile anche in base ai livelli e alle classi cui si fa riferimento.
  17. Alonewolf87

    incantesimi identici

    Se due incantesimi che forniscono gli stessi effetti e con durata X vengono castati ad una certa distanza temporale Y uno dall'altro gli effetti ti rimarranno fino al tempo X+Y (viva la matematica )
  18. OT mode on "e però...e però" è veramente inleggibile/inascoltabile OT mode off
  19. Alonewolf87

    Equipaggiamento e lep

    Nel manuale Drow of the Underdark viene presentato un PNG maschio il cui GS è aumentato di 1 dato che possiede il manto del consorte, un potente artefatto drow
  20. Alonewolf87

    Età venerabile

    Certo rinascere coboldo e con un livello in meno non è il massimo della vita
  21. Alonewolf87

    Equipaggiamento e lep

    Allora nel LEP a livello ufficiale vanno conteggiati solo livelli di classe, DV razziali e MdL, però se intendi LEP più in generale come indicatore per calibrare la potenza degli scontri da far affrontare ai personaggi sicuramente l'equipaggiamento che hanno (nel bene e nel male) va tenuto in considerazione. Che io sappia non esistono delle tabelle e dei metri di paragone precisi però il DM se sa che i PG hanno equipaggiamento decisamente superiore alla media può permettersi tranquillamente di alzare i livelli degli scontri magari gradatamente per prendere lui stesso la mira per bene
  22. Ad ogni modo le scelte più classiche saranno anello della deviazione, talismano della saggezza, mantello della resistenza, stivali della velocità, vesti del druido magari un tomo oltre ovviamente a bacchette o bastoni
  23. Ci sono moltissime opzioni da scegliere con un druido (Druido controller, druido evocatore, druido da mischia, druido buffer) perciò un idea vaga non sarebbe male... Intanto potresti dare un'occhiata ai Raiment of the four sul magic item compendium (e anche a tutto il manuale, c'è di che sbizzarrirsi)
×
×
  • Crea nuovo...