Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Conteggio contenuto

    62.391
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    851

Tutti i contenuti di Alonewolf87

  1. Alonewolf87

    m2ITsh.jpg

    Dall'album Immagini Varie 8

  2. Alonewolf87

    MORK_BORG.jpg

    Dall'album Immagini Varie 8

  3. @Darione @Cuppo Nel caso ci sia da trovare sostituti avete proposte?
  4. No, nessuno prima di voi. Come dicevo so che è un semidio malvagio, dedito a varie nefandezze. Direi che non mi sta simpatico di base, ma ammetto che finora non ci avevo mai fatto troppo pensiero.
  5. Se andrete per il piano dell'attacco su due fronti magari quei due PG si occuperanno di un lato. @Ghal Maraz @L_Oscuro @PietroD @Albedo @Landar @Vind Nulend Vi lascio continuare a parlare
  6. D'accordo seguitemi dice lo sciacallo, facendovi entrare nell'androne del palazzo, un vasto ambiente a pianta circolare, con varie colonne decorate con filigrana d'oro sulle pareti. Una grande scalinata doppia porta ad un piano superiore, mentre alcuni corridoi secondari si diramano qua e là. Salite la scalinata e percorrete un corridoio con molti quadri alle pareti raffiguranti cieli e paesaggi desertici, fino a giungere a delle grandi porte doppie di bronzo, scolpite con scene di caccia. Lo sciacallo vi fa attendere un attimo lì, socchiude le porte e sparisce per qualche istante e sentite un breve scambio di parole venire dall'interno. Dopo poco lo sciacallo riappare e spalanca le porte, che si aprono in un grande salone aperto verso l'esterno nella sua parte posteriore, dove un maestoso trono dorato si erge in cima ad una piattaforma che si protende verso il cielo e le nuvole. Sul trono è seduto un grande umanoide dalla pelle blu vestito con ricche vesti. Le sue gambe sono fumose, simili a nuvole, e il suo cipiglio è quello di un temporale all'orizzonte. In ginocchio grida improvvisamente lo sciacallo siete al cospetto di Sua Altezza Borhargal, Sire delle Altezze, Sceicco dell'Etere, Sovrano dell'Infinito!
  7. @Calistar ciao, tu ci sei ancora in caso?
  8. Una matrona? commenta il drow con fare platealmente sbalordito Non frequento Menzoberranzan da parecchio tempo e immagino che l'assalto degli gnomi abbia cambiato molte cose, ma non pensavo che al giorno d'oggi chiunque potesse reclamare quel titolo. Ma d'altronde immagino che questo sia il momento giusto per mostrare chi ha in mano del vero potere e ribaltare gli ordini costituiti.
  9. Jaharl Che voce hai sentito? Cosa ti ha detto? chiedo a Jill. Allucinazioni causate dal freddo intenso? Mi pare presto per il loro insorgere...
  10. Mi pare abbiamo raggiunto un accordo
  11. Fenton Mi avvicino a Derendil e gli dico Fermati! La battaglia è finita!
  12. Mornshatlin Quando entriamo nella stanza, che chiaramente una volta era un tempio, mormoro una breve preghiera. Il Custode Silente è anche il custode dei nostri morti, portiamogli rispetto ed onore. E che nessuno faccia strani pensieri su quegli smeraldi.
  13. Dipende come uno approccia la creazione di una avventura/campagna. Ti puoi creare un canovaccio dettagliato di situazioni specifiche ed eventi da far succedere e farlo seguire ai tuoi giocatori, con giusto piccole deviazioni, in uno stile molto da AD&D 2E e da avventure stile Dragonlance. Ma puoi anche semplicemente creare giusto una vaga traccia con pochi paletti fermi e un mondo (o parte di esso) e lasciare i giocatori liberi di scorazzarci e fare cose più o meno a loro scelta, in uno stile più post anni 2000. Nel primo caso la storia "è del GM" e i giocatori sono comparse/spettatori. Nel secondo caso la creazione della storia è condivisa tra GM e giocatori. Nessuno dei due approcci di suo è migliore, sono validi entrambi, basta non fingere che una cosa sia l'altra. Io un tempo creavo storie più con l'approccio di cui parli tu e ora sono passato più al secondo, perché personalmente lo reputo più divertente e mi offre più libertà. In entrambi i casi ho avuto gruppi e campagne con cui mi sono molto divertito, ma sono giocatori diversi che probabilmente un gruppo non avrebbe gradito l'altro approccio e viceversa.
  14. Magari non c'è una trama così stretta da cui allontanarsi, ma solo situazioni generiche impostate e un mondo intorno ai PG che si sviluppa e reagisce. Magari le scelte dei giocatori porteranno a delle cose a cui il GM non aveva assolutamente pensato, che forse saranno più divertenti per il gruppo o forse no, non è dato saperlo, ma almeno sono consequenza unica dei giocatori e delle loro scelte
  15. Per molti giocatori è questa "arroganza" di un GM che pensa di sapere per tutti cosa è più divertente, cosa è "migliore", come "far funzionare meglio" le cose, che urta e porta a situazioni in realtà per alcuni non divertenti, in quanto difettose di vera libertà di scelta dei giocatori. Quello che proponi tu è sicuramente un possibile stile di gestione del gioco, uno che con il gruppo giusto può sicuramente dare soddisfazioni, ma non è necessariamente apprezzato da tutti. Molti giocatori quindi considerano buona educazione fare presente sin dall'inizio che si segue questo approccio, di modo da poter valutare al meglio il da farsi.
  16. Puoi vedere degli esempi nel topic qui su DL linkato in questo articolo, ma si passa dalla mancata conoscenza dei termini tecnici (senza contare magari le scelte di tradurre cose mai tradotte prima come beholder - onnivedente) a erroracci da Google Translate (undead hunter usato in riferimento ad un non morto che diventa "cacciatore di non morti" invece di "predatore non morto")
  17. Alonewolf87

    LIBRO-DCC.jpg

    Dall'album Immagini Varie 8

  18. Alonewolf87

    saldi(1).jpg

    Dall'album Immagini Varie 8

  19. La Wotc ha recepito lo sdegno dei giocatori italiani, delusi dalla pessima traduzione della Guida di Van Richten a Ravenloft. Negli scorsi giorni i giocatori italiani, che da tempo attendevano l'uscita della Guida di Van Richten a Ravenloft, hanno avuto modo di riscontrare la presenza di una serie di gravi errori di traduzione nel testo. Sono dunque state fatte varie segnalazioni in merito alla Wizards of the Coast, che di recente ha ripreso in mano la localizzazione dei suoi prodotti dalla Asmodee, sia tramite la pagina FB Dungeons & Dragons Italia che tramite i canali ufficiali WotC. A quanto pare le voci dei giocatori che si stavano giustamente lamentando per la situazione sono state ascoltate, dato che ieri è apparso il seguente messaggio sulla pagina FB Dungeons & Dragons Italia: Cosa ne pensate? Vi pare una misura sufficiente? Visualizza tutto articolo
  20. Negli scorsi giorni i giocatori italiani, che da tempo attendevano l'uscita della Guida di Van Richten a Ravenloft, hanno avuto modo di riscontrare la presenza di una serie di gravi errori di traduzione nel testo. Sono dunque state fatte varie segnalazioni in merito alla Wizards of the Coast, che di recente ha ripreso in mano la localizzazione dei suoi prodotti dalla Asmodee, sia tramite la pagina FB Dungeons & Dragons Italia che tramite i canali ufficiali WotC. A quanto pare le voci dei giocatori che si stavano giustamente lamentando per la situazione sono state ascoltate, dato che ieri è apparso il seguente messaggio sulla pagina FB Dungeons & Dragons Italia: Cosa ne pensate? Vi pare una misura sufficiente?
  21. Detto francamente è già qualcosa (una sostituzione dei prodotti già distribuiti era francamente impensabile e al giorno d'oggi si contano sulle dita di una mano le aziende che lo farebbero). Almeno non si sono nascosti dietro un dito facendo poi uscire le correzioni nelle ristampe successive senza dire niente. Poi sia chiaro hanno fatto una cavolata mostruosa con questa traduzione, non voglio certo scusarli di niente.
  22. @Cronos89 @Ian Morgenvelt @Pyros88 @Athanatos @athelorn
×
×
  • Crea nuovo...