-
Conteggio contenuto
62.391 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
851
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Alonewolf87
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
non-cedere-al-sonno-grumpy-bear.jpg
Alonewolf87 ha inviato una immagine nella gallery in Album degli utenti
Dall'album Immagini Varie 8
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
alone-against-fear-manuale-base.jpg
Alonewolf87 ha inviato una immagine nella gallery in Album degli utenti
Dall'album Immagini Varie 8
-
-achtung-cthulhu-guida-del-giocatore.jpg
Alonewolf87 ha inviato una immagine nella gallery in Album degli utenti
Dall'album Immagini Varie 8
-
conan-i-troni-ingioiellati-della-terra.jpg
Alonewolf87 ha inviato una immagine nella gallery in Album degli utenti
Dall'album Immagini Varie 8
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
Dall'album Immagini Varie 8
-
dnd 3e Nuove Reclute (TdS)
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in La Pietra Eretta - Nuove Reclute
Essenzialmente è una cosa separata, se volete potete continuare a fare quello che avevate scritto, altrimenti potete concentrarvi su questa nuova minaccia. Se intendi cose come "ho dei round per attivare vari effetti" considerane 1 -
dnd Un Nuovo Inizio
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in La Pietra Eretta
Come potrei capire quale nave sia nemica o amica? Comunque se semplicemente parliamo di dispute tra voi umani o simili preferirei evitare di prendere una parte netta in queste disfide locali. Per farla breve posso essere disposto a mettermi a disposizione per agire direttamente in problematiche legati a grandi mali e azioni nettamente malvagie come potenti necromanzie per scopi personali, ma non a fungere da pedina politica. Se volete invece che funga semplicemente da detterente verso attacchi esterni quello è un altro discorso, ma sappiate che non mi arrischierò ad attaccare navi o vascelli vari. Invece se volete che vi aiuti a raccogliere informazioni o decifrare il funzionamento di questi esseri necromantici quello posso tranquillamente concedervelo senza remore. -
dnd 3e [Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in Ritorno al Tempio del Male Elementale
Gul'Tak si offre di essere lui a trasportarvi di peso volando con l'incanto di Soryana e inizia a svolgere il trasbordo. Ci vogliono solo pochi minuti perché vi troviate tutti dall'altra parte dell'abisso, all'ingresso di un tunnel indicatovi dalla vostra guida. Ma quello che anche il Galeb Dhur non si aspettava è una specie di parete di cristallo che blocca il passaggio. -
dnd 5e [Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in Il Lamento della Foresta
Iuz da che so io è una sorta di semidio, uno di quelli che vogliono conquistare il mondo o roba del genere. Ma quindi sarei una specie di suo discendente? Con tipo poteri magici nascosti? -
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico (Topic di Servizio)
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in Uccisori di Giganti
@brunno @PietroD ci siete? -
pathfinder [TdG] Shattered Star - Parte 2
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in Shattered Star
Mentre Basil, Isabela e Bradley riescono solo a rialzarsi in piedi, trovandosi perpendicolari a quello che sarebbe il pavimento ma non riescono a uscire dalla zona di gravità modificata, Stir invoca un incantesimo e riesce a sfruttarlo per arrampicarsi sul pavimento. Pochi attimi dopo dalle feritoie inizia a fuoriuscire un liquido oleoso e nerastro che investe e ricopre completamente Basil, Isabela e Bradley. La sostanza inizia poi rapidamente ad indurirsi. -
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in Vento di Sangue
Borhargal è il nome di questo Djinn e il suo castello si trova in un complesso di nuvole a circa tre giorni a nord-ovest da qui. Posso dirvi che ama in maniera smisurata i gioielli, specialmente gli smeraldi, e il proprio aspetto, tant'è che ha riempito la sua dimora di statue, dipinti e varie altre raffigurazioni di sé stesso. -
dnd Nuove Reclute (Gruppo 2)
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in La Pietra Eretta - Nuove Reclute
@Killua @Calistar -
dnd 3e I Regni del Buio
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Discussioni in Silenzio e Oscurità
Fate in modo di far raccogliere ulteriori informazioni e capite che si tratta di un contingente numeroso di combattenti ben armati e almeno tre incantatori divini che hanno creato una sorta di alone luminoso sacro intorno all'intero contingente. -
pbf Il ritorno di Atrokos - parte 2
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di Athanatos in Discussioni in Il ritorno di Atrokos
Taylor Sicuramente non dobbiamo partire dall'idea di dover eliminare questo figlio di Atrokos, ma concordo anche io che raccogliere quante più informazioni possibile sull'isola e ciò che vi si trova sia cruciale. Anche trovare un modo per raggiungerla magicamente sarebbe ottimale, non è che ci sono coordinate per un teletrasporto recuperabili in qualche maniera? -
Capitolo 3. Darklake
Alonewolf87 ha risposto alla discussione di AndreaP in La Storia in Out of the Abyss
Fenton Andiamo e siamo pronti al peggio. @AndreaP -
dnd 5e Prime Impressioni su Mordenkainen Presents: Monsters of the Multiverse
Alonewolf87 ha inviato una discussione in Dungeons & Dragons
Da oggi 17 Maggio è disponibile un nuovo manuale per D&D 5E, ricco di nuovi mostri e razze: Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse. Mordenkainen Presents: Monsters of the Multiverse è da oggi ufficialmente disponibile come volume separato, acquistabile nella sua versione inglese sia nei negozi che online. Questo manuale finora era stato disponibile solo come parte del Rules Expansion Gift Set, assieme alla Guida Omnicomprensiva di Xanathar e al Calderone Omnicomprensivo di Tasha. In questo volume troviamo più di 250 mostri, raccolti sia dalla Volo's Guide to Monsters che dal Mordenkainen's Tome of Foes, assieme a 33 razze per i giocatori, recuperate da svariati supplementi. I mostri hanno ricevuto alcune variazioni sia meccaniche che di formattazione dei riquadri di gioco, di modo da renderli più snelli e facilmente usabili. Alcune razze hanno subito alcune leggere modifiche mentre altre sono delle semplici ristampe (come il Folletto e il Leproide da The Wild Beyond the Witchlight), ma ora sono comodamente raccolte in un singolo volume senza dover andarle a cercare in molteplici libri. La copertina standard e quella alt-art per il manuale Mostri Per i mostri la differenza più sostanziale, di cui vi avevamo già parlato in articoli passati, è il cambiamento radicale che è stato fatto alle opzioni di lancio degli incantesimi dei mostri. Molti mostri hanno ora degli attacchi con incantesimo, che in alcuni casi vanno a rimpiazzare un singolo attacco con un incantesimo da combattimento. Ad esempio gli Abishai Blu non hanno più la capacità di lanciare catena di fulmini come azione di lancio incantesimi, ma guadagnano una specifica azione chiamata Colpo Fulmineo (Lightning Strike, traduzione non ufficiale). Colpo Fulmineo è un attacco a distanza con incantesimo che infligge 8d8 danni da fulmine ad un singolo bersaglio. Può essere usato come parte di un Multiattacco e quindi essere usato fino a 3 volte in turno. Inoltre l'Abishai Blu mantiene il resto delle sue opzioni di lancio incantesimo, tra cui per esempio invisibilità superiore per un turno d'attacco potenzialmente devastante. Ovviamente questo implica che un DM debba andare a fondo nella sua conoscenza del blocco delle statistiche dei mostri, ma in compenso consente di creare delle sinergie nelle capacità di molti mostri che li rendono davvero degni del loro GS. Mi spiace solo che non sia presenti delle indicazioni sulle tattiche predilette dei mostri, cosa che avrebbe potuto aiutare dei DM novizi a sfruttare al meglio queste nuove opzioni. Razze per i Personaggi Giocanti Sicuramente l'aspetto che interesserà di più a molti appassionati sono le nuove razze per i PG. Specie visto l'annuncio di vari cambiamenti a livello di lore per molte di esse. Fortunatamente per molte razze i cambiamenti meccanici introdotti servono a renderle decisamente più peculiari e distinte. Ad esempio i genasi, che fino ad ora non spiccavano molto ottengono una loro chiara identità meccanica, che si ricollega bene al loro essere degli umanoidi elementali. Per esempio un genasi dell'aria ha una velocità incrementata e può lanciare levitazione e caduta morbida, ma non solo, può farlo come azione bonus per un numero di volte al giorno pari al proprio bonus di competenza. Un genasi della terra può fare la stess cosa con protezione dalle lame. Più in generale c'è stato un cambiamento di base per cui le capacità che prima si ricaricavano con un riposo breve sono ora usabili un numero di volte per riposo lungo pari al bonus di competenza della creatura. Inoltre quelle razze che ottengono per loro natura la capacità di lanciare certi incantesimi possono ora anche farlo usando gli slot incantesimo di una loro eventuale classe da incantatore. Alcune razze hanno subito cambiamenti potenzialmente più controversi, come i lucertolodi che hanno perso le loro abilità di artigianato e i goblin che ora sono dei folletti. Anche se fa strano pensare a questi classici nemici di basso livello di D&D come folletti la storia proposta che li vedeva un tempo servitori della Regina dell'Aria e dell'Oscurità per poi essere conquistati da Maglubiyet e trasformati nei suoi soldati è abbastanza plausibile. Più in generale molti mostri e razze sono presentati con una modalità completamente slegata da qualsivoglia ambientazione specifica, per renderle più facili da inserire in una qualsiasi campagna. Sicuramente uno dei motivi per la relativa scarsità di informazioni di background sulle creature in questo manuale è lo spazio relativamente scarso. Dover inserire i blocchi delle statistiche di 252 mostri ha richiesto una compressione non da poco. Questo non vuole dire che non ci siano sezioni dedicate alla lore, ma sono sicuramente più contenute di come molti avrebbero sperato. Uno Sguardo Verso il Futuro Questo manuale sembra voler riconfermare il cambio di direzione che si sta dando nei manuali più recenti a mostri e razze, rendendo ciascuno di essi più unico nell'applicazione delle regole. Personalmente apprezzo molto la possibilità ora presente per molti mostri di mischiare attacchi fisici e magia, così come le maggiori distinzioni meccaniche tra razze. Più in generale questi primi accenni di una possibile 5.5 sembrano spingere ulteriormente verso un approccio intuitivo ed immediato delle meccaniche. Qualità grafica L'aspetto grafico di questo manuale è veramente molto ben curato, sia nella qualità delle illustrazioni che nell'impaginazione che nella finitura delle pagine e della copertina. A mio parere è uno dei prodotti migliori sotto questo aspetto che sia uscito per D&D 5E, in linea con lo standard molto alto che sto riscontrando negli ultimi manuali. Sotto questo aspetto sono praticamente perfetti a mio avviso. Considerazioni Finali Quindi, dopo queste prime impressioni su questo manuale, vale la pena di comprarlo? Personalmente penso sicuramente di sì e infatti l'ho aggiunto prontamente alla mia collezione. Visualizza tutto articolo -
dnd 5e Prime Impressioni su Mordenkainen Presents: Monsters of the Multiverse
Alonewolf87 ha inviato un articolo in News
Mordenkainen Presents: Monsters of the Multiverse è da oggi ufficialmente disponibile come volume separato, acquistabile nella sua versione inglese sia nei negozi che online. Questo manuale finora era stato disponibile solo come parte del Rules Expansion Gift Set, assieme alla Guida Omnicomprensiva di Xanathar e al Calderone Omnicomprensivo di Tasha. In questo volume troviamo più di 250 mostri, raccolti sia dalla Volo's Guide to Monsters che dal Mordenkainen's Tome of Foes, assieme a 33 razze per i giocatori, recuperate da svariati supplementi. I mostri hanno ricevuto alcune variazioni sia meccaniche che di formattazione dei riquadri di gioco, di modo da renderli più snelli e facilmente usabili. Alcune razze hanno subito alcune leggere modifiche mentre altre sono delle semplici ristampe (come il Folletto e il Leproide da The Wild Beyond the Witchlight), ma ora sono comodamente raccolte in un singolo volume senza dover andarle a cercare in molteplici libri. La copertina standard e quella alt-art per il manuale Mostri Per i mostri la differenza più sostanziale, di cui vi avevamo già parlato in articoli passati, è il cambiamento radicale che è stato fatto alle opzioni di lancio degli incantesimi dei mostri. Molti mostri hanno ora degli attacchi con incantesimo, che in alcuni casi vanno a rimpiazzare un singolo attacco con un incantesimo da combattimento. Ad esempio gli Abishai Blu non hanno più la capacità di lanciare catena di fulmini come azione di lancio incantesimi, ma guadagnano una specifica azione chiamata Colpo Fulmineo (Lightning Strike, traduzione non ufficiale). Colpo Fulmineo è un attacco a distanza con incantesimo che infligge 8d8 danni da fulmine ad un singolo bersaglio. Può essere usato come parte di un Multiattacco e quindi essere usato fino a 3 volte in turno. Inoltre l'Abishai Blu mantiene il resto delle sue opzioni di lancio incantesimo, tra cui per esempio invisibilità superiore per un turno d'attacco potenzialmente devastante. Ovviamente questo implica che un DM debba andare a fondo nella sua conoscenza del blocco delle statistiche dei mostri, ma in compenso consente di creare delle sinergie nelle capacità di molti mostri che li rendono davvero degni del loro GS. Mi spiace solo che non sia presenti delle indicazioni sulle tattiche predilette dei mostri, cosa che avrebbe potuto aiutare dei DM novizi a sfruttare al meglio queste nuove opzioni. Razze per i Personaggi Giocanti Sicuramente l'aspetto che interesserà di più a molti appassionati sono le nuove razze per i PG. Specie visto l'annuncio di vari cambiamenti a livello di lore per molte di esse. Fortunatamente per molte razze i cambiamenti meccanici introdotti servono a renderle decisamente più peculiari e distinte. Ad esempio i genasi, che fino ad ora non spiccavano molto ottengono una loro chiara identità meccanica, che si ricollega bene al loro essere degli umanoidi elementali. Per esempio un genasi dell'aria ha una velocità incrementata e può lanciare levitazione e caduta morbida, ma non solo, può farlo come azione bonus per un numero di volte al giorno pari al proprio bonus di competenza. Un genasi della terra può fare la stess cosa con protezione dalle lame. Più in generale c'è stato un cambiamento di base per cui le capacità che prima si ricaricavano con un riposo breve sono ora usabili un numero di volte per riposo lungo pari al bonus di competenza della creatura. Inoltre quelle razze che ottengono per loro natura la capacità di lanciare certi incantesimi possono ora anche farlo usando gli slot incantesimo di una loro eventuale classe da incantatore. Alcune razze hanno subito cambiamenti potenzialmente più controversi, come i lucertolodi che hanno perso le loro abilità di artigianato e i goblin che ora sono dei folletti. Anche se fa strano pensare a questi classici nemici di basso livello di D&D come folletti la storia proposta che li vedeva un tempo servitori della Regina dell'Aria e dell'Oscurità per poi essere conquistati da Maglubiyet e trasformati nei suoi soldati è abbastanza plausibile. Più in generale molti mostri e razze sono presentati con una modalità completamente slegata da qualsivoglia ambientazione specifica, per renderle più facili da inserire in una qualsiasi campagna. Sicuramente uno dei motivi per la relativa scarsità di informazioni di background sulle creature in questo manuale è lo spazio relativamente scarso. Dover inserire i blocchi delle statistiche di 252 mostri ha richiesto una compressione non da poco. Questo non vuole dire che non ci siano sezioni dedicate alla lore, ma sono sicuramente più contenute di come molti avrebbero sperato. Uno Sguardo Verso il Futuro Questo manuale sembra voler riconfermare il cambio di direzione che si sta dando nei manuali più recenti a mostri e razze, rendendo ciascuno di essi più unico nell'applicazione delle regole. Personalmente apprezzo molto la possibilità ora presente per molti mostri di mischiare attacchi fisici e magia, così come le maggiori distinzioni meccaniche tra razze. Più in generale questi primi accenni di una possibile 5.5 sembrano spingere ulteriormente verso un approccio intuitivo ed immediato delle meccaniche. Qualità grafica L'aspetto grafico di questo manuale è veramente molto ben curato, sia nella qualità delle illustrazioni che nell'impaginazione che nella finitura delle pagine e della copertina. A mio parere è uno dei prodotti migliori sotto questo aspetto che sia uscito per D&D 5E, in linea con lo standard molto alto che sto riscontrando negli ultimi manuali. Sotto questo aspetto sono praticamente perfetti a mio avviso. Considerazioni Finali Quindi, dopo queste prime impressioni su questo manuale, vale la pena di comprarlo? Personalmente penso sicuramente di sì e infatti l'ho aggiunto prontamente alla mia collezione. -
Dall'album Immagini Varie 8