
Tutti i contenuti pubblicati da kozaim
-
[3.5] Build per pbf - L'isola del diavolo
Monaco e druido mi stuzzicano, mentre escluderei psionico e stregone rispettivamente perchè non ne ho mai visto uno e quindi non so come funziona (lo psionico), e perchè non mi piace come classe (lo stregone). Qualche variante simpatica per monaco e druido che potresti consigliarmi in vista di una campagna così particolare? Brutale e selvaggia se possibile lol Wait wut? Non avendo la minima idea di che classe tu stia parlando, da vero noob qual sono, ho fatto una ricerca: Tome of battle giusto? Da come ne parlano pare una classe abbastanza ostica/più funzionale nelle mani di una persona esperta e capace di usarla. Minchiate o meno, è possibile anche che sia capace di usarla con un pò di impegno. Ora, Mizar, non ho la minima idea ne di come funzioni ne di come utilizzarla (A livello di meccaniche, tattiche e tutto il resto). Cosa mi sai dire a proposito? (Non ho nemmeno idea del ruolo della classe lol anche se penso punti sullo spadaccino, giusto?)
-
[3.5] Build per pbf - L'isola del diavolo
Bene, parliamoci chiaro: Che cavolo di personaggio creare? Ho bisogno di creare un personaggio, lv 6, cattivo. Il motivo per cui non specifico nient'altro? Semplice. Non ho la minima idea di cosa creare. Il fatto è che ho inespertamente cominciato a giocare a D&D da master più o meno un'annetto fa e pochi mesi fa l'abbiamo sostituito con Pathfinder, lasciandomi un vuoto di memoria/creativo grande come un abisso. Inoltre dovrei almeno per domani avere in mente cosa creare. La mia esperienza di giocatore è ridotta ai minimi termini, e questo è effettivamente il primo pg che avrò mai giocato sul serio. Ciò di cui ho bisogno è una scintilla che rimetta in moto gli arruginiti ingranaggi della mia mente. Per questo motivo il pg che ho intenzione di creare dovrà essere molto in funzione dell'ambientazione più che in funzione dei miei desideri. Ho bisogno di efficienza, poi penserò alla fantasia. Questa è il luogo in cui giocheremo: [Fù presentata da Menog per il concorso della migliore prigione fantasy, e sarà gestita da lui] Dovremo giocare dei reietti della società rinchiusi in questa prigione. Macchiati di crimini particolarmente gravi, tali da giustificare la nostra carcerazione. Manuali disponibili: Tutti tranne i Dragon Livello: 6 Equipaggiamento: Nessuno Allineamento: Malvagio A quanto pare le classi arcane o che fanno affidamento su specifici oggetti per funzionare saranno ipoteticamente inutili in quanto privi dei loro possedimenti personali, ma non ci giurerei troppo, non si sa mai. Per quanto a scelte di classe e razza, ho pensato, sulla base di un qualche vecchio racconto, che forse un druido non sarebbe male. Uno particolarmente selvaggio. Magari Halfling? Altra ipotesi che mi è venuta in mente sarebbe il costruire un pg ladro sulla base di un classico racconto breve giapponese chiamato "Il filo del ragno". (Si, riferimenti alquanto bislacchi: Narra di un certo ladro sanguinario che uccideva a sangue freddo tutti senza una spiegazione logica, spinto dalla sua enorme avidità, che una volta all'inferno l'unico essere che gli dimostra pietà è un ragno che non aveva ucciso tempo prima. Questo gli porge una corda sulla quale arrampicarsi e altri dannati prendono a salire, ma Kandata è talmente avido che butta giù tutti gli altri dimostrando che in realtà la permanenza nell'inferno non l'ha cambiato tanto, e perdendo così l'occasione di salvare la sua anima). In realtà sono sempre stato tipo da ladro, e mi ha un pò stufato. Poi in una ambientazione del genere di ladri ce ne vedo a iosa, o almeno vorrei che avesse una qualche particolarità che lo renda interessante (Tipo un ladro "selvaggio" o un ladro "magico"?). Il fatto è che non mi sono mai interessato ad altri manuali di classi se non quelli base o molto conosciuti (Si, ho sfogliato parecchi manuali in inglese ma non ricordo una mazza), e ciò significa che dovrei proprio partire da 0 nella costruzione del pg ^^" So che è un pò pretenzioso chiedervi un aiuto su queste deboli basi, ma non saprei davvero cosa altro fare. Magari cominciamo a buttare giù qualche idea. Grazie mille in anticipo per chi sarà così gentile da suggerire qualcosa. L'unica vera richiesta che vi faccio è che sia abbastanza "ottimizzato", cosa che io non ho mai fatto/so come fare. PS: Mi scuso con i moderatori se ho infranto il regolamento restando sul vago, ma non avevo la minima idea di come altro fare.
- Un Inferno da giocare
-
Tricks and Tips per Master
Cosa: L'effettivo scaz*o a che desiderano farti venire i giocatori (Necessità insita nella loro natura di player) o il più razionale invito a giudicare le esigenze dei giocatori in base alle storie dei background che desiderano giocarsi? Giusto per ribadire, confermo che la prima ipotesi va seguita più della seconda anche se può variare in base alla maturità della compagnia che ti ritrovi lol
-
Tricks and Tips per Master
Avventurieri agli albori della loro carriera? Bassi livelli Pg con background che riportano di imprese, razzie e esperienze varie? Medio-alte Pg con background semi-god? Beat the crap out of them Giudica dalle storie che si inventano. Capirai a che tipo di livello di potere delle campagna mirano i giocatori, anche se spesso lo fanno per scartavetrarti i cosiddetti rododendi
-
Il sistema della nebbia
No no, affatto, è una bellissima elaborazione dal mio punto di vista Ora rispondo al perchè di alcune domande che ti ho posto: -Ok, Fato solo dio "realmente" esistente, afferrato -Con "Lavoro efficiente" mi riferisco al fatto che un manipolo di tizi, con buone idee e mezzi certo, dubito però siano potuti riuscire ad istituire un potere centrale senza effettivamente una forte spinta di partenza (Anche la dottrina della chiesa del Fato ci può stare, ma ammettiamolo, il mondo gira coi soldi). Unire molti popoli di razze e culture diverse, reduci da una grande catastrofe globale e quindi talvolta persino ridotti ad uno stato brado, non è una impresa da poco. Necessità grandi sforzi e copiosi introiti per combattere non solo le forze ostili (non tutte le culture restanti li avranno accettati a braccia aperte) ma anche la natura ostile. Questo mi fa pensare che il sistema delle nebbie più che come una organizzazione si sia fatta strada come un vero e proprio impero (Istituendo leggi, raccogliendo tasse, garantendo una istruzione identica per tutti...). A meno che non mi dici che ha trovato il tesoro nascosto di El Dorado e allora Dafuq alla fatica di trovare soldi in altre maniere xD -Ok, la spiegazione delle città ci sta e mi piace -Parlavo della sequenza elaborata di eventi. Come già ti stanno dicendo nell'altro topic da te iniziato, basta un canovaccio. Metti che alla fine i tuoi pg non hanno la minima intenzione di indagare sulla morte della sorella del tipo che li assolda alla fine? Magari loro vorranno semplicemente fare soldi con la propria gilda e fregarsene del resto. Oppure, ipotesi assurda, se uno dei tuoi pg abbastanza carismatico riesce in un qualche modo a convincere gli organizzatori di assegnare a lui le poche camere rimaste invece di mandarlo a dormire in taverna? Che fa, ci rimane secco? Diciamo che il sassolino della scarpa per me è questo passaggio: Andiamo, è palese che è questa la chiave di volta della storia. La mia non è una critica, ma un consiglio ad un approccio più subdolo che potrebbe soddisfare maggiormente i tuoi giocatori. Ad esempio attraverso micro-eventi descrittivi che possano far comprendere ai pg intuitivamente l'atmosfera che tira. Se hai capito cosa intendo e non vuoi mandarmi a quel paese per la critica, ti consiglio di cambiare la successione di eventi ^^ -Ok, ottimo complottone da livelli epici Cerca il "golem di titanio" (Credo che si chiami così) se ti interessa
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Si certo, la natura del famiglio e ciò che può e non può fare mi è chiaro. Era il paragone col mago che non avevo afferrato (Il poter apprendere solo 2 nuovi incantesimi per livello, dato che ingenuamente avevo pensato fino ad oggi che li conoscesse già tutti -Forse perchè era così nella 3.5, non so-) Adesso comprendo anche l'utilità dell'apprendimento del famiglio da altre fonti... Ok, perfetto, risolto ogni dubbio. Grazie mille a tutti
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Purtroppo non mi è chiaro per questo motivo Quindi...ecco da dove nascono i miei dubbi. Non si spiegherebbero un pò di cose
-
Cartoncini da gioco
Mother of god... è questo il paradiso?
-
Il sistema della nebbia
Molto bella e interessante, e avrei qualche domanda a proposito: -Il culto del fato è importante quanto qualsiasi altra religione, o è una religione suprema che disdegna qualsiasi altra divinità? -Il sistema della nebbia pare aver fatto un lavoro abbastanza efficiente, il che mi fa pensare che a sua volta abbia utilizzato macchine di sorta. E' così? E se e così la natura che ha fatto in proposito? -La natura distrugge tutto come un tempo? E perchè non distrugge le città? (Penso che possa benissimo distruggerle anche con la presenza delle cupole, magari passandovi da sotto, anche se credo che funzionino queste a 360° ma vorrei esserne sicuro) -Per come è stato presentato, il mondo è parecchio originale e interessante, però mi cade un pò nella sequenza degli eventi iniziali che mi paiono un pò senza senso se non sforzati (Semplice osservazione) -Perchè "Sistema della nebbia"?
-
Cartoncini da gioco
Perfetto, grazie mille! Comunque, nel caso qualcun'altro se ne venisse fuori anche con qualche altra cosa non si tiri indietro
-
Cartoncini da gioco
Grazie mille per i consigli. Sto provando a utilizzarlo, ma da quanto ho capito non si può avere una carta interamente piena di scritte senza immagine. Una applicazione comoda e utile, però stavo pensando ancora a qualcosa di questo tipo:Power card creator - Dragonslair Esiste forse? Ah, e complimenti per l'avatar
-
Cartoncini da gioco
Lo provo subito, grazie EDIT: Ah, vedo che è shareware Qualcos'altro freeware?
-
Cartoncini da gioco
Zalve commiuniti Dopo tempo immemorabile speso a maledire la mia confusione nel lavoro, ho deciso di passare ad un metodo più pratico per tenere a mente regole/pg/png e robetta utile di volta in volta. Gioco a Pathfinder principalmente, e mi chiedevo se esistesse un sito o una qualche applicazione che permetta se non di creare, almeno di stampare in formato di "carte da gioco" in modo da avere quello che mi serve sotto controllo in men che non si dica (Un sistema tipicamente usato per le carte di potere della 4E) Grazias
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Momento momento momento momento... Cosa significa questo? Che il famiglio è in grado di lanciare degli incantesimi? Che la strega impara soltanto un numero specifico di incantesimi per livello invece che poterli scegliere giornalmente da una lista di incantesimi? Chi mi spiega come e quando una strega impara gli incantesimi e cosa centra quella descrizione di sopra con gli incantesimi conosciuti dalla strega? Grazie
-
Strega
Ok, so che questo topic verrà spostato quasi istantaneamente nel topic delle 1000 idee per un pg, perciò mi scuso in anticipo se ciò dovesse avvenire. Quindi, mi appresto a spiegare la situazione. Una mia pg ha intenzione di creare una Strega con archetipo Beast-bonded, famiglio gatto. Il problema è che purtroppo la sua lacuna in inglese è più grande del suo seno taglia XXXXXL e sebbene se la cavicchi, non riesce ad afferrare tutto. Ergo, il compito di crearle un pg funzionale con tale archetipo spetta a me. Partiamo dal presupposto che partirà dal livello 5 e probabilmente passerà al 6 subito prima di cominciare la campagna con una mini avventura studiata. Ho intenzione di puntare la selezione dei talenti di cui dispone il famiglio con l'abilità "Transfer Feats" del beast-bonded perchè siano una macchina assassina se lavorano in squadra (Il micio garantisce un bonus di +2 al tiro per colpire a me, io uso haste su di lui, il micio mi permette un attacco di opportunità sull'avversario, lui ottiene critico automatico...ecco l'andazzo che vorrei che avesse) Non sono specificati gli hex, il patrono e i talenti della strega. Sarà una campagna low-magic, quindi al massimo partiranno con un oggetto magico. Lascio tutto alla vostra scelta e alle vostre tattiche e strategie Se potreste aiutarmi ve ne sarei infinitamente riconoscente. Grazie mille in anticipo
-
Grado di sfida
Sapevo che i mostri rappresentavano una sfida più difficile per i pg rispetto ai png per via della loro intrinseca natura (Ergo una costruzione atta a rappresentare una sfida), mentre i png erano molto più limitati per vari ambiti (Tipo, presi individualmente sono pippe ma messi in un gruppo costruito strategicamente possono diventare tagliagole e boia di prim'ordine). Leggenda metropolitana?
-
Grado di sfida
Ovvio ovvio. Per ora però mi sto interessando più alle meccaniche, dato che in quanto a ruolo ce la si cava egregiamente Grazie
-
Grado di sfida
La mia domanda era più rivolta alla differenza della difficoltà di combattimento tra png e mostri di pari grado sfida ^^"
-
Grado di sfida
Domanda: cosa consigliate nei combattimenti? Png o mostri? Soprattutto in campagne molto incentrate in aree civilizzate
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Dottore chiami un dottore! [Cit. Maccio capatonda] Sto rotolando XDDD Il chierico è folle XD
-
Tools per dm su mac o pc
Io conosco Combat manager per pathfinder... se interessa googlalo, è free
-
mostri D&D
Certo, l'avevo capito, non ti preoccupare ^^ Ecco cosa non mi andava giù, ovvero la componente legale. So che suona stupido, però è proprio quella che non mi piaceva xD
-
mostri D&D
La descrizione degli inevitabili la lessi. Affascinante in effetti. Anche l'idea del mezzo immondo, mezzo celestiale. Però non credi che la fusione delle due creature sia un elemento più drammatico? Personalmente a me il mezzo e mezzo da più l'idea di accozzaglia. Una sola cosa con più attributi discordanti mi suona più "poetico" Inoltre, non ricordo perchè ma mi torna in mente qualcosa che non apprezzavo dell'inevitabile... non ne ho idea. Qual'è l'obbiettivo degli inevitabili? (Lo domando pur sapendo che andiamo OT, chiedo venia) In ultimis, la descrizione l'ho buttata giù li in quel momento riflettendo su ciò che mi ispirava questa "cosa", tralasciando gli aspetti di gioco, quindi senza nessuna pretesa ma per mio puro capriccio In questo momento voglio solo fare la svizzera! *Da leggere con accento Russo* E scusate ancora l'interruzione/intrusione lol
-
mostri D&D
Ahahahah, no, grazie per il complimento, ma non sono così bravo E' ovvio che svilupperei una ambientazione in cui i pg non hanno a che fare direttamente con la creatura, o meglio, che la creatura non avrà reazioni dinanzi ai pg a meno che non riescano effettivamente a interferire con i suoi scopi. Dovrebbe essere come la religione: E' "importante", ce l'hai davanti, ma a meno di grandi eventi non molto spesso ci presti la dovuta attenzione (Commento scritto da un ateo -me-). E poi come master non metterei mai una cosa del genere alla ricerca dei pg xD Sarebbe da stronsi. Piuttosto mi piacerebbe sviluppare la storia attorno a quest'essere, facendo andare i miei pg da lui in maniera diretta. Ovvero sbattergli in faccia "Toh, c'è quest'essere che ora ammazza un mugnaio, ora osserva il cielo mentre si libra sopra una città, ora scompare per settimane, ora lo vedi camminare sulle montagne. Queste sono le leggende che si raccontano a proposito. Ti piace? Che fai?" Ma la dimensione colossale c'è E comunque ti do ragione in tutto e per tutto sulle "weapon" lol