Vai al contenuto

Sir Daeltan Fernagdor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sir Daeltan Fernagdor

  1. Potrei essere interessato al manuale "Eroi dell'Orrore", tuttavia gradirei qualche informazione su spedizione e pagamento. Grazie sin d'ora.
  2. Applicazione che, sei mesi fa, quando io e te abitualmente lasciavamo i link, non era ancora così fiscale... Capito. C'è stato qualche cambio di filosofia ai vertici?
  3. Sono stato assente dal forum per qualche mese, ora rieccomi qui. Ho scritto un post nella sezione "Mi presento", per annunciare il mio ritorno, come avevo visto fare da molti, tempo fa. Tuttavia la discussione, come anche altre, nella stessa sezione, è stata subito chiusa, senza che vi fossero risposte, cosa che non avevo mai visto capitare. Posso domandarne la ragione, giusto perché è una cosa, per me, almeno, insolita? Vorrei essere sicuro di non aver infranto alcuna regola o consuetudine consolidatasi durante la mia assenza.
  4. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    A causa della cessazione della mia attività sul forum (come spiegato da Adalbert Windstar, che fa per il momento le mie veci sul forum, qualora qualcuno dovesse contattarmi) non mi sono accorto sinora della necessità di rinnovare l'iscrizione. Ho compilato ora il modulo, grazie all'avvertimento di Adalbert Windstar, ma è possibile che la mail non mi arrivi prima di sabato 16, giorno fissato per la disattivazione dei privilegi di socio; qualora dovesse essere così, vi pregherei di non procedere alla disattivazione, dato che pagherò al più presto, non appena riceverò la mail, la quota anche per quest'anno.
  5. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    QUI trovi una mappa che ha addirittura dimensioni 2586x3090... QUESTA è di poco inferiore alle dimensioni da te richieste, ma è una veduta molto bella. QUI trovi un'immagine, molto grande (rispetta i tuoi requisiti) tratta dal manuale Lords of Waterdeep. Vedi se ti è utile qualcosa...
  6. Abiurazione, inevitabilmente... L'idea di una scuola focalizzata sulla protezione è quella che preferisco: prima di attaccare, sii ben difeso. Lascia che gli altri scarichino i loro caricatori, poi avrai facilmente ragion di loro.
  7. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    Sì che si possono vedere... O, almeno, io li vedo benissimo...
  8. Rispondo io per lui: parla di AD&D seconda edizione. Lui e il suo gruppo, poi, giocano con regole rivisitate, ma credo che in questo caso si riferisca ai manuali ufficiali. Giusto per restare IT: sei sicuro che nella tua edizione un incantatore non possa scegliere di lanciare un incantesimo "fingendo" di essere di livello più basso? Questo risolverebbe parte dei problemi.
  9. Io ho avuto un problema analogo, nel creare la mia scheda, poco tempo fa, ma le anomalie si verificavano nel passaggio da Microsoft Word (che io ho utilizzato) al PDF. Verifica che non sia anche il tuo caso. Una piccola domanda: dove hai trovato il font che hai usato? Come si chiama?
  10. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a Maji a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Conosci il pantheon dell'Ambientazione Kingdoms of Kalamar? Io trovo che sia migliore e più completo di ogni altro... Se non lo conosci e ti interessa, contattami in privato per maggiori informazioni.
  11. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a Maji a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Faccio notare che il nome di AO è probabilmente (mia supposizione, non suffragata da ulteriori elementi) derivata dalla locuzione "io sono l'alfa e l'omega" (ovvero la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco), locuzione che indica l'infinitezza e la totalità del Dio Ebraico e Cristiano, che è infinito e totalizzante e racchiude in sé ogni cosa (sto banalizzando consapevolmente, scusatemi). Le lettere latine corrispondenti dell'alfa e dell'omega sono appunto A e O, pertanto ΑΩ (alfa+omega), indicante il Tutto, potrebbe essere stato reso con AO, traslitterazione di ΑΩ. Questo solo per completare la spiegazione riguardo a Lord AO e dare la possibilità a Maji di comprendere forse un poco di più questa divinità.
  12. Ripeto la domanda, forse è stata ignorata: come posso mettere un file in sezione download?
  13. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a EdwardLorenz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sono due incantesimi, li trovi sul Manuale del Giocatore. A meno che il personaggio non usi uno di quei due incantesimi devi tenere tu segretamente il conto delle cariche, senza dirglielo. Se invece li usa, digli quante cariche sono rimaste.
  14. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a Randagio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ti faccio notare che Wee Jas tuttavia non disapprova la non morte, anzi, molti suoi chierici la perseguono volontariamente per continuare a servirla...
  15. Sembrerà assurdo, ma nei miei gruppi, ovvero in quelli di cui sono o sono stato DM, giunti a livelli anche molto, molto alti, non ci sono mai stati problemi di squilibrio fra le classi. Nel caso più lampante, col gruppo con cui sono arrivato a livelli più alti, il giocatore che usava il mago non l'aveva mica "fatto ciofeca apposta": semplicemente aveva scelto CdP, talenti, incantesimi e quant'altro seguendo solo ed esclusivamente un concept, per cui il personaggio non era ottimizzato, anzi, era molto coerente interpretativamente ma, pur essendo estremamente utile, non infastidiva gli altri PG rendendoli inutili.
  16. Come posso fare per mettere un file nella sezione download?
  17. Domande di rito: livello dei personaggi? Classi e razze? Ambientazione? Inoltre, sarebbe utile sapere quali sono le idee che hai buttato giù.
  18. Sir Daeltan Fernagdor ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Notevolissimo... Sono sempre più onorato di averti conosciuto di persona. Ho votato anch'io per arma a una mano e scudo, anche se l'arma che prediligo è in particolare la spada lunga, mentre credo che azael preferisca l'ascia o il martello...
  19. Vi ringrazio per i consigli: proverò a disegnare il manichino del personaggio, poi ve lo farò vedere... Scarabocchi ne ho sempre fatti ovunque, ma sono tutti terribili, ahimè.
  20. EHI! Non hai messo il Paladino tra le opzioni!
  21. Il disegno è stato fatto a matita... Ho usato una matita HB, la prima che mi è capitata sotto mano, a dire il vero. Poi l'ho scannerizzato ma, dato che le linee si vedevano molto, molto poco, ho aumentato il contrasto. Solo per questo le linee sembrano nere. Ecco l'immagine che ho scopiazzato da cui mi sono ispirato. L'ho scelta non perché mi piacesse lo stile d disegno (anzi, lo stile che preferisco è quasi all'opposto, è uno stile più realistico possibile...), ma perché mi piaceva la posa del personaggio.
  22. Meraviglioso brano, evoca per me immagini splendide di paesaggi e vedute di inizio secolo e anche più in là, quasi gattopardesche... http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&NR=1&v=HoI_d_gQ62g
  23. Come è possibile che qualcuno che non sa disegnare apra un thread nella sezione "Disegni"? Ciò non dovrebbe capitare... Invece eccomi qui. Non troverete veri disegni, qui, naturalmente, ma solo scarabocchi, guazzabugli di righe e segni, insomma, nulla di decente. Ma magari potrete darmi qualche consiglio, o prendere spunto dai miei non-disegni per crearne di vostri, che siano invece disegni veri... E magari qualcuno sarà così pietoso da prendere un mio scarabocchio e renderlo guardabile. Ecco il primo. Voleva essere il disegno di un mio personaggio, un Chierico di Iomedae per Pathfinder; in particolare, si tratta di Lord Harold Saerildor, mio PG nel PbF di Airon L'Eroe... e gli Altri. Ho scopiazzato Mi sono pesantemente ispirato da un personaggio la cui immagine ho trovato in rete; si trattava però di un personaggio femminile, disegnato in uno stile molto, molto cartoonistico, o fumettistico, insomma, senza praticamente ombre né sfumature, con solo i colori in campiture molto uniformi. Ho provato a cavar fuori un disegno decente; l'utopia era quella di fare un disegno molto realistico, nello stile di un tipico personaggio fantasy, che sembrasse il più ritrattistico possibile. Utopia, perché sapevo già prima di cominciare che non ci sarei riuscito... Se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi partendo dalle basi come potrei lavorare, piano piano, per rendere guardabile quel disegno, gliene sarò veramente grato... Se poi qualcuno è disposto a metterci le mani personalmente, anche solo in parte, ne sarò veramente felice, ma naturalmente so che avete molto di meglio da fare, quindi non preoccupatevene. E portate pazienza per gli sgorbi che vi sottoporrò...
  24. E con il fallimento dei TS contro gli incantesimi dei Maghi Rossi, che la CdP del Cavaliere Thayan gli conferisce? Vuoi che i Maghi Rossi non gli abbiano lanciato alcun incantesimo per capire se è affidabile e se mente?
  25. Guerriero Zentharim e Cavaliere Thayan fanno a pugni! Gli Zenth e i Maghi Rossi di Thay (al cui servizio sono i Cavalieri Thayan) sono due potenti organizzazioni che vogliono controllare la fetta più grande possibile di mondo, e sovente sono in contrasto anche acerrimo!