Tutti i contenuti pubblicati da D@rkraven
-
Imparare a programmare
Ti linko una discussione che ti può tornare parecchio utile a riguardo... Almeno per quanto riguarda i Videogames, poi per fare altri tipi di programma non saprei dire, in generale però mi sembra esauriente.
-
Poteri Mistici: Condizioni ed Istruzioni.
Apro questo 3D per chiedere a Marquand delucidazioni sui Poteri Mistici e sul loro utilizzo. Sto aiutando un paio di amici a fare i loro PG, ed uno di essi era attratto dall'idea di un Maas Negromante. Successivamente, nello scegliere i poteri, è stato attratto anche dall'Elementalismo, cosa che ha suscitato in me un po' di perplessità. Quali sono i limiti di BG per poter avere accesso ad una determinata branca di Poteri Mistici? Per l'Elementalismo, si legge abbastanza chiaramente che è una derivazione Duirica. Per gli altri?
-
Riviste gdr aut similia
dipende da che GdR ti interessa. Se ti vanno bene anche i GdR virtuali, ci sono vari mensili di videogames nelle edicole. Se vuoi giornali di GdR cartacei temo che la faccenda sia un po' più ardua, perchè non è facile trovare tanti interessati quanti ce ne sono per i più commerciali videogames. hai provato a googleare un attimo per vedere se ti salta fuori qualcosa? potrebbero anche esserci 'siti newsletter' specifici gratuiti..
-
Anagrafica dei giocatori di Eden: l'Inganno
O.o sei emiliano????????????? naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa anch'io di Reggio (al confine con la Lombardia, in effetti...) dai che una volta o l'altra ci troviamo a fare un duo...
-
[Classe] Witcher
Direi che il Witchalok sarà la mia prossima classe... Scherzi a parte, io non farei il cuscinetto, bensì una prova di tenacia con CD variabile in base alla pozione. Se la prova viene superata bene, in alternativa si ha un -1 a tpc e velocità (cumulabile con altre prove fallite). da qui direi di aggiungere tenacia alla lista di abilità con addestramento di classe. Per i poteri, direi che si presta molto all'approccio D&D4E lo stile di avanzamento del gioco: crei un percorso per il witcher mistico ed uno per il witcher militare, con la possibilità di prendere un po' di uno e un po' dell'altro. implementerei inoltre dei privilegi di classe (poteri a volontà, azione gratuita) per simulare il cambio di stili del tipo: Stile Normale: I poteri da Witcher tornano normali. Stile Veloce: I danni degli attacchi perdono i bonus di caratteristica. Viene aggiunto il modificatore di caratteristica secondario ai TpC. Stile di Gruppo: I danni degli attacchi dimezzano (i danni di Mancato nei poteri giornalieri diventano 1/4 del loro valore). I poteri del Witcher hanno ora come bersaglio tutte le creature entro la sua portata. Per l'armamentario da witcher, temo che tu stia pensando a cose troppo elaborate per poterle implementare. basta inserire dei talenti del tipo: Unguento della Vipera (scusa, non mi ricordo molto bene il nome degli unguenti) Dopo un riposo breve o esteso, il Witcher può decidere di spalmare sulla sua lama questo unguento: il bersaglio del primo colpo che va a segno il prossimo incontro è rallentato. Per le pozioni, la faccenda non è facile. direi che il witcher può preparare pozioni di livello pari alla metà del suo livello durante i riposi estesi senza bisogno di spendere componenti (superando però una CD di Arcano più alta)...il fatto è che in D&D gli ingredienti vanno comprati, su questo non ci piove, mentre in The Witcher ti bastava guardare le componenti che avevi trovato sui mostri uccisi per crearti le pozioni...non saprei in quale altro modo simulare le pozioni. Magari anche quelle attraverso i talenti, addirittura mettendo più unguenti e pozioni nello stesso talento. Beh, è a tua discrezione. Mi piace molto l'idea, continua così!
-
Questioni sul sistema
Beh, se uno vuole utilizzare questo schema sarà perchè lo trova più vicino alle sue esigenze. Stiamo parlando di regole aggiuntive, alla fin fine. Non mi dispiace questo metodo alternativo. Si potrebbe anche provare ad usarlo in qualche scena del PbF per vedere in prima persona come si comporta.
-
pirata....cm settarlo???
Quoto Zhoul. l'Assassino incarna bene la tua idea di PG, ma a questo punto puoi anche fare a meno di lasciar perdere la costituzione. fai un bel Revenant Bleak Disciple, ed è fatta: Le prove di furtività all'8° hanno bonus abbastanza buoni (4+5+6 = 15) anche senza spenderci sopra talenti, e parti da Cos 18. L'alternativa, se vuoi fare un PG che si accanisca su un nemico solo, è appunto il Vendicatore di cui parlava Crisc. mai giocati, ma mi hanno attratto. se vuoi fare un ibrido non so cosa venga fuori. Di sicuro è meno furtivo (a meno che tu non lo buildi verso quella direzione, che comunque è un mezzo spreco di tempo) ma ha cosucce interessanti in combattimento.
-
Doramarth - Nuovo anno
Felice di esserti stato di aiuto! in bocca al lupo!
-
Doramarth - Nuovo anno
Allora, per le meccaniche dei GdR altri utenti possono essere più indicati di me. Per i nomi delle costellazioni, direi che ci può stare, ad esempio, il Leone (Terra), il Drago (Aria), la Fenice (Fuoco), l'Idra (Acqua), la Piovra (Tenebra) e l'Unicorno (Luce). Avevo adottato la stessa simbologia per altre cose, mi era parso interessante come sistema. Se possono esserti utili, prego!
-
Doramarth - Nuovo anno
Prima dobbiamo sapere come si chiamano i venti magici! Il problema principale però è il nome della costellazione o il suo effetto? A detta di un mio amico appassionato, Gurps è la base per i giochi di ruolo. Poi ci sono i giochi che si basano sui d10 (es White Wolf), d% (es Eden ) o addirittura su d6 soli (Warhammer Fantasy strategico). Dipende dallo stile del gioco, se più orientato all'azione o al ragionamento / indagine. le regole comunque puoi anch deciderle te 'ex novo', come feci anch'io a mio tempo più precisamente, cosa ti serve?
-
Questioni sul sistema
OK, questa l'ho capita, e devo dire che non mi dispiace! buona cosa, anche perchè si basa su esperienze reali (tu hai la scherma, io ho notato la stessa cosa nelle discussioni). questo metodo alla fine è abbastanza simile a quello dei Margini di Succeso descritti prima. però continua a sfuggirmi come fai a risolvere l'azione con un solo tiro di dado....ti basi sulle abilità medie?
-
Verso il lv 30 ed oltre?!?
Esatto, e se avete idee precise su come sia possibile in questo 3D potete sbizzarrirvi
-
[Play by forum] Topic di gioco
Hemlet Meglio sbrigarsi. Potremmo impedire a qualcuno di farsi male, per lo meno. Detto questo, mi accodo alla folla.
-
Questioni sul sistema
-.-" non mi è chiarissimo il sistema che proponi, scusa... ma a quanto ho capito si parla di far tirare sia attaccante che difensore. nel caso che l'attaccante manchi, però, non vedo il senso di far tirare il difensore. poi, magari sono impedito in questo momento e sto sparando mazzate, nel qual caso la bacheca può essere riempita di insulti
-
[Play by forum] Topic di gioco
Hemlet Mi inchino leggermente, portando il braccio a livello del bacino alla moda di Asher. Hemlet, da Asher. Incantato. Speriamo bene...il freddo non è una buona cosa, ma il rogo lo è ancora meno. Sono desolato di non poter offrire più informazioni di quante ne abbia date il mio compagno, ma vi seguirò per controllare.
-
Verso il lv 30 ed oltre?!?
Ripeto, non vi preoccupate che il gioco diventi banale o troppo facile! Un piccolo aneddoto per far capire di cosa parlo. Revenant assassino, liv. 23. fin qui, tutto chiaro? bene. aggiungete l' "archetipo" (si fa per dire) di mago larvale (ho una tenia al posto del cervello). doppi pf, +1 ad una caratteristica a scelta ogni volta che si passa di livello (dall'acquisizione dell'archetipo sono passato di 2 livelli), +2 ai tiri salvezza, + mod costituzione ai pf presi ogni livello. attacco a voontà aggiuntivo in mischia portata 3, 6d12+24 danni. Aggiungete ora 3 o 4 punti di destrezza acquisiti in vario modo (destrezza totale= 33), talenti razziali houseruled di vario genere (tra i quali un alluce di Kyuss e una lisca d'oro in testa ed un cuore di piombo) ed una fullblade +10. Bene. Questo è l'esempio di powerplay. ora, contrastiamolo efficacemente. Lotta dell'assassino lv 23 da solo contro il Tarrasque non modificato. Una battaglia sfibrante, combattuta fino all'ultimo con le mie sole forze (non era possibile usare stratagemma alcuno per ucciderlo in modo rapido. 1400 e passa PF tirati giù a furia di critici e giornalieri. Il nostro master non si fa scrupoli a riempire le divinità di poteri ipersonici. anzi, si diverte anche vi assicuro che il power play non è monolaterale.
-
[Play by forum] Topic di gioco
Hemlet Hmmm. Una ragazza che parla il Sid in un villaggio sperduto nella Mesia? Strano...meglio non fidarsi. Salve! Non sappiamo niente, ma abbiamo sentito l'urlo e visto la gente che usciva. Spero che non si sia fatto male nessuno. Mi guardo intorno, per vedere se la folla fa gruppo contro di noi o con noi.
-
[Play by Forum] Topic di servizio
Lol è simile al PG che avevo proposto a niji quando mi sono offerto di aiutarla. Solo che lei era un'amanuense perseguitata da visioni... Beh, dai, mi sembri abbastanza inoffensivo/a. Spero di durare almeno una decina di post ah, spero che le ospitaliere non abbiano prestato voto di castità... non vorrei infrangere giuramenti fatti a Lucifero [edit]: Ma com'è vestita Roselin? riusciamo ad identificarla come Ospitaliera?
-
Cambia canzone!
Ti quoto di cuore, Raffa, ma capita a volte di non avere l'opportunità di fare musica nel modo che si vorrebbe. Io sto componendo musica orchestrale, e devo ammettere che uso suoni campionati. questo sia per una questione pratica (da un lato posso avere a disposizione un'orchestra, dall'altro posso modificare lo spartito quante volte voglio senza che i violinisti mi tirino dietro leggii ed archetti, dall'altro ancora credo che mi sarà difficile trovare un'orchestra che mi suoni i pezzi a gratis) che per la difficoltà oggettiva di creare gruppi musicali stabili, con feeling eccetera. Poi sono sempre pronto a mettermi in gioco se si offre un'opportunità buona, ma devo dire che i miei tentativi sono stati finora vani, e che la musica da solista non è così facile e liberatoria come molti vogliono far credere. Il pianoforte è una mia grande passione, ma se non riesco a condividerla con nessuno mi sento come se non avessi mai posato le dita su un tasto. Io distinguerei invece dall'utilizzo che si fa della musica. Se la si fa per ascoltarla, per veicolare emozioni, eccetera è un conto. In questo caso credo sia anche accettabile lo studio. Se la si fa solo per venderla ed incassare soldi, non ne voglio sapere. Un compositore deve sentirsi legato alle sue opere. questa è musica. ps: Bilbo, l'House non è musica. ti stai contraddicendo
-
Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Grande colonna sonora di una parte di me, ancora mi fa versare qualche lacrima se sono nel 'mood' giusto. A voi 'Temporary Peace' degli Anathema, Melodic Doom, dell'album 'A Fine Day to Exit'. Spoiler: http://www.youtube.com/watch?v=JGdUWHddaP0&feature=related Spoiler: Deep inside the silence Staring out upon the sea The waves washing over Half forgotten memories Deep within the moment Laughter floats upon the breeze Rising and falling dying down within me And I swear I never knew how it could be And all this time all I had inside was what I couldn't see I swear I never knew how it could be All the waves washing over all that hurts inside of me Beyond this beautiful horizon Lies a dream for you and I This tranquil scene is still unbroken by the rumors in the sky But there's a storm closing in Voices crying on the wind This serenade is growing colder breaks my soul that tries to sing And there's so many, many thoughts When I try to go to sleep But with you I start to feel a sort of temporary peace There's a drift in and out
-
Ci sono anch'io!
Ah, beh, allora mi sono lasciato sviare dal titolo...chiedo venia. Gli interni comunque offrono in genere una maggior gradazione e varietà di luce (candele, tende con o senza trasparenze, vetrate anche colorate...) e di elementi (anche di architettura o di esterni, per esempio dipingendo una finestra da cui si vede una piazza o un porto). No, niente. hai risolto i miei interrogativi ancora complimenti! ps: quanto detto sopra viene dalla tastiera di un niubbo di arti visive, quindi hai il permesso di spammare insulti in bacheca
-
Eroi si nasce
Salto in automatico l'analisi grammaticale, non sono un correttore automatico. Non malaccio, mi ha fatto sorridere manca però il senso della misura. l'assurdo c'è, ma è troppo reiterato. il comico deriva dal farlo saltar fuori nelle situazioni più strane, più impensate, e sempre in modo impeccabilmente logico. anche i dettagli sono importanti, ti consiglio di non buttare via parti importanti del passato di Neurik (a proposito: ottima la scena del parto) sacrificandole all'impressione di logica aleatorietà che necessariamente aleggia su questi tipi di romanzi. Già il fatto che non pianga rende a sufficienza l'assurdo in bocca al lupo!
-
Anagrafica dei giocatori di Eden: l'Inganno
Idem per Simon, ma non capisco se devo dire / quotare / eccetera qui o sul forum TdG. Ad ogni modo, oltre al PbF, al più tardi a inizio dicembre inizierò a scuola un'attività di GdR dove farò adepti di Eden megistando (userò come base l'avventura in fondo al manuale).
-
[Play by Forum] Topic di servizio
Ed ecco che torniamo ad essere tutti nerd privi di vita sociale... Grazie, Clue. Ciò comunque cambia ben poco nel PbF: sono un figo e continuerò ad esserlo.
-
[Play by forum] Topic di gioco
Hemlet Tenendo la tenuta meno appariscente (tunica grigia e mantello verde), nascondendo la spada sotto la cappa mi avvio verso la casa mostrandomi confuso. Spoiler: Se serve, 25 convincere + 10 simulare (+pv) Cerco quindi di guardarmi intorno e vedere se la gente è armata, come si comporta, quali individui spiccano tra la folla e quali sono le loro intuizioni. Ogni tanto mi volto a cercare il volto di Amhal, se è uscito con me.