Vai al contenuto

D@rkraven

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rkraven

  1. smentisco! grandi rivoluzioni ruolistiche mi hanno portato a mettere su skype, quindi se hai bisogno di me c'è il mio contatto a tua disposizione!
  2. anch'io sono disponibile, ti ho dato la mail qualche post fa... ma non in questa settimana, ti prego, se no sclero davvero.
  3. In mancanza di danni ad area, ho letto articoli che consigliavano di finire un nemico per volta. questo perché in tal modo subite meno attacchi, riuscendo a sopravvivere più facilmente all'incontro. poi, non essendo esperto di D&D 3.5, non so dare consigli più mirati. ad ogni modo, per esperienza, uccidete prima i mostri più scarsi. sono solo seccature, ma anche solo il fatto che occupino un quadretto del campo di battaglia rendendo rischiosi gli altri 8 li rende papabili per prendere un turno o due di botte.
  4. D@rkraven replied to Theudas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Mmh...dipende poi da COME la prende il re... altre idee davvero fetenti, pensate una volta scoperto che avete un 'rude mezz'orco barbaro'... intagliare sull'elsa della sua ascia bipenne (userà DI SICURO l'ascia bipenne) dei cuoricini, e legargli (magari con un incantesimo di Nodo Intricato o che so io) dei bei fiocchi di seta rosa...così è più chic! ancora, una volta ricevuta una ricompensa, in locanda saltare su e gridare a tutti che 'Il nostro mezzorco oggi compie gli anni ed offre da bere a tutti' per poi guardare con estremo divertimento le sue sudate 150 MO che scompaiono nelle fauci degli avventori... ti consiglio anche di andare in sezione off topic e guardare il Thread del Genio Perverso Club: lì c'è della gente che ha studiato, ma tanto!
  5. Interessante....mi piace come idea. la proporrò al Dio-Master. e per i Talenti??? anche lì è difficile la faccenda... invece ragionando sulle abilità ho pensato, aiutato dall'intervento di Subumloc , di ammettere bonus considerevoli alle abilità con addestramento. il bonus di +5 darebbe invece un +15 almeno, ed un tiro critico su un'abilità di questo tipo darebbe origine ai 'Miracoli': vale a dire eventi non umanamente spiegabili. esempio? saltare da una parte all'altra dell'oceano. [MA NON PUOI! - EH, SE HO FATTO CRITICO IN ATLETICA COSA CREDI CHE SUCCEDA? ASPETTO LA VOSTRA NAVE SULL'ALTRA RIVA, DAI...]
  6. beeeello......... beeeello......... beeeello......... ora faccio il dissacrante. La ragazza è una fanatica del GdR e sta lanciando un enorme d10??? lol niji lo sai che non resisto a queste azioni malvagie...brava, davvero. uno stile apprezzabile alquanto, e masochista al punto giusto.
  7. Non so se riuscirò a venire, ma se sarà sarà probabilmente tra venerdì e sabato. spero davvero di incrociare Francesca per stringerle la mano di persona... Per il PbF non c'è fretta, bisogna pianificare bene i BG e tutto il resto... Lomiz noooooo peccato aver perso un'occasione di conoscerti di persona, ma chi non muore si ()vede! del resto, Elio docet: siamo 'Servi della Gleba'...e ne siamo fieri!
  8. Non ne dubito, infatti non per niente non esistono opzioni di sviluppo oltre al lv 30. il fatto è che, essendo una campagna 'aperta' e con alto tasso di crescita ci sembrava povera cosa arrivare al lv 30 e basta, anche perché questa campagna sa molto di powerplay e 'trascendere' il limite normale del gioco ci sembrava una cosa interessante da fare. quello che si vuole fare è un po' come quando hanno pubblicato la 'scatola nera' per il primo D&D (credo): dare la possibilità di gestire i PG oltre al livello predefinito. In quanto alla 'bega celeste' non credo che si arriverà ad affrontare problemi di questo tipo. ci saranno questioni di vendetta, saranno uccisi degli dei, se ne creeranno nuovi...uno degli obbiettivi che voglio proporre al master è quello di creare 'Satana' (mostro di lv 666 creato prendendo come archetipo Orcus) e farcelo affrontare. tanto per mettere in chiaro le cose che le nostre menti contorte riescono a concepire. a quel livello abbiamo calcolato che dovrebbe avere un bonus ai TpC di tipo 400 e difese altrettanto alte...sarebbe divertente metterlo alla prova.
  9. L'idea era quella di continuare a giocare senza avere la percezione di un gioco stagnante. Il problema principale è proprio quello che hai appena messo in evidenza. Se un PG di rango Eroico può usare un'arma in ogni mano, uno di rango leggendario fare male anche quando manca ed uno di rango epico può avere bonus di +2 ai tiri salvezza contro la morte, uno di rango 'Divino' (chiamiamolo così) cosa può fare? cioè, eventuale "Filone Divino" plausibile potrebbe essere: bonus di +2 a due caratteristiche (31); Trasformazione di un potere a incontro in un potere a volontà (31) Trasformazione di un potere giornaliero in un potere a incontro (36) Effetti trascendenti sul personaggio - es: Recuperare energie come potere a volontà (40) per esempio...
  10. D@rkraven ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve a tutti! Posto questo thread ai limiti del fantascientifico per porvi una questione seria, ma dalle applicazioni houseruled. In pratica, la campagna 'Powerplay' che sto seguendo come PG è aperta e permetterà ai personaggi di continuare a giocare pur avendo raggiunto il tanto agognato lv 30, livello nel quale (come insegna il manuale) la vita ruolistica del PG ha termine. La questione è: è possibile portare i PG oltre al livello 30? è concepibile un livello 31, un livello 32, eccetera fino al 40? Perché in effetti esistono mostri al di sopra del lv 30 fin dal MdM1. Se secondo voi è possibile un 'extrapompaggio' dei personaggi, in che modo avverrebbe? Contate che teoricamente i personaggi continueranno la loro avventura come 'Divinità' nell'Iperuranio, o come volete chiamarlo. in termini meccanici com'è possibile pianificare una crescita ulteriore dei PG? pensavo, comunque, al classico +1 a tutte le caratteristiche al lv 31, ed un +1 a 2 caratteristiche al 34 e al 38; Il PG potrebbe dover scegliere un "Filone Divino" che gli concede capacità ancora più soprannaturali; Gli attacchi a volontà sarebbero incrementati di un altro dado d'attacco al lv 31... Insomma, io non riesco ad immaginare bene cosa può esserci al di là. se avete idee, prego segnalarle! [e please non spennatemi vivo... ]
  11. D@rkraven commented on aza's commento su una voce blog in Glasnost
    Pausa. La reputazione nasce come strumento per individuare i competenti in GdR, ma il suo utilizzo è intasato dagli spammer. Qui il suo utilizzo viene limitato a 1/utente, eccetto per Wyrm e soci D'L. ...e se la facoltà di dare reputazione viene limitata ai soli Wyrm e Soci? O magari estesa anche ai Mod. Il succo è di non estenderla a tutti. Ciò non toglie che il diritto possa essere guadagnato... Per esempio chi raggiungesse una medaglia di bronzo avrebbe diritto di dare fama, avendo provato la sua serietà nei post. In tal modo si crea un discrimine tra chi spamma (e non viene 'Famato' -> non può 'Famare') e chi scrive seriamente (quindi viene 'Famato' e può 'Famare'). sono idee, se possono servire.
  12. ops... misunderstand... ecco dov'è che... scapicolla il toro? no..... inciampa la mucca? no.... volteggia il maiale? no...... ... casca l'asino, ecco.
  13. Scusa per il ritardo, settimana da panico!!! Beh, è un'idea mia....diciamo che il tocco sfumato e l'uso prettamente creativo dei colori, assieme alla composizione un po' "naif" degli spazi e al (fantastico) parallelo tra il capotto e il palloncino di Lulu, mi danno quest'idea di pittura non prettamente figurativa ma non ancora astratta, che appunto mi riporta all'impressionismo. Se la spiegazione non ti convince, allora diciamo che è l'unico movimento artistico di cui conosco il nome perché Debussy è impressionista ed ho tirato a caso In effetti, scherzi a parte, sfumare un mare (lol) blu su una spiaggia rossa non è facile...ora, ho una visione ma è ancora più difficile da spiegare. tu immagina una spiaggia blu che tende verso il viola, e che invece di continuare piatta dietro a Lulu si alza con curve sinuose e crea uno spazio un po' distorto dietro alle sue spalle. è un altro esempio di paesaggio che 'gioca' con l'uomo (almeno, così ho interpretato il modo in cui luci, colori e soffi di vento interagiscono con Lulu)...ma è una cosa davvero contorta...
  14. Tentar non nuoce... Marquand, mi potresti concedere una spada di Astracciaio? Una sola dai sono praticamente l'anima dell'isola di Aser... :pray:
  15. D@rkraven commented on aza's commento su una voce blog in Glasnost
    Plaudo! Sistema interessante, anche se in effetti viene a mancare la sua funzione originaria... Una piccola perplessità: ci sono abbastanza utenti per permettere a qualcuno di raggiungere anche solo la prima medaglia di bronzo? nel senso, non è che state lavorando per niente? Per i PE pubblici, direi che ha senso nella misura in cui l'assegnazione dei PE diventa sindacabile. In alternativa, se volete usarlo come sistema di 'presentazione' dell'utente (della serie 'di me hanno detto questo') si può lasciare ad ogni utente la facoltà di renderli pubblici o no. Questa è la mia opinione.
  16. D@rkraven commented on aza's commento su una voce blog in Glasnost
    Speravo di potervi aiutare, ma non ho il grado di maturità di programmazione sufficiente. allora in bocca al lupo!
  17. Un'altra piccola commissione, ma questa è molto leggera, andateci tranquilli e non spendeteci più di dieci minuti non ho ispirazioni per il titolo della mia pagina web...o meglio, so che titolo mettere, ma non so come farlo. il titolo sarebbe darkfagio, possibilmente con la @ al posto della a. Date un'occhiata alla mia homepage (cliccando sul mio nome c'è l'opzione nella tendina) e, se il progetto vi sconfinfera, realizzate una cosa che si intoni bene con lo stile della pagina web. vi ringrazio in anticipo! (ps: se si riesce (non lo so perché di queste cose non ne ho mai fatte) non fate lo sfondo al titolo, o fatelo trasparente. Vorrei che si vedesse il mare dietro. in caso non sia possibile, vi lascio carta bianca, sempre nel 'rispetto' del look!)
  18. Intanto, per evitare di sovrapporre troppo i ruoli, ti faccio presente che sia io che lomiz siamo di archetipo passionale (ciò vuol dire che stiamo prevalentemente sulla riga centrale e sulla colonna a sinistra come caratteristiche) quindi se riesci a fare un personaggio che abbia un buon tot di 'conservazione' fisica o mentale (quindi un monaco copista amanuense o (molto meglio) un bel furfante da bar con la sua mazza, completamente (o quasi) votato al potere ed all'edonismo potrebbe andare bene) solo per bilanciare i ruoli. mi sembra che non sia uno scandalo se tu ti vada a vedere i BG dei PG per farti un'idea, quindi decidere con calma. ovviamente i miei erano consigli, nulla ti vieta di fare un altro passionale, solo che poi secondo me diventa troppo ridondante... a risentirci! per ora ti lascio la mia mail, così ci possiamo consultare: fagio.darkie@gmail.it a presto!
  19. questione di gusti letterari, a me ha dato più di quanto mi aspettassi, ed attendo con ansia una pausa accademica per potermi dedicare alla lettura del testo originale... Off Topic a parte, Aerys, non leggo poco affatto. semplicemente riflettevo sul fatto che, se è necessario leggere così tanto in inglese, ed addirittura articoli tecnici (che tra slang del mestiere e modi di dire ricercati saranno per la metà illeggibili) sarà meglio che mi dia una mossa fin da subito
  20. D@rkraven commented on aza's commento su una voce blog in Glasnost
    Finché il ferro è caldo lo batto: si può costruire una cosa simile a facebook (ovvero lasciare che i commenti alla fama siano visibili)? in tal modo l'utente comune che vede appioppato un punto competenza che 'non compete' può far presente al moderatore la cosa, esattamente come farebbe notare un doppio post o un intervento OT troppo prolisso. scusatemi se spammo un attimo, cerco solo di salvare capra e cavoli
  21. Pensato ad ibridare? il ladro non ha un gran ché di punti ferita, ma se lo ibridi potresti ottenere dei buoni risultati. occhio però che se ibridi il privilegio di attacco furtivo lo ottieni solo con gli attacchi da ladro...io ho fatto un halfling ibridato ladro/bardo, e mi è venuta fuori una cosa difficile da giocare (il ladro ha delle forti limitazioni alle armi...) ma non impossibile. sto parlando del livello 20, quindi togliendo i dovuti bonus al lv 4 come caratteristiche base ha: FOR 10 COS 12...........(+1) DES 19...........(+4) INT 10 SAG 10 CAR 19...........(+4) con virtù del valore, puntato tutto sui privilegi dell'iniziativa alta. piatto e strano, ma è un personaggio di supporto. spero di essere stato d'aiuto.
  22. D@rkraven commented on aza's commento su una voce blog in Glasnost
    Ti lascio la mia idea per ovviare al problema... Si creano due tipi di fama: le chiameremo rispettivamente competenza e popolarità. possono essere concesse entrambe una volta sola allo stesso utente. la competenza può essere concessa ad un utente solo nei topic che trattano di GdR (poi sta a chi fa le modifiche decidere se ampliare la competenza ai disegni e alle opere letterarie), viene moderata dallo staff (o dai mod, o comunque da un luminare del forum) e la sua assegnazione ha effetto sia sulla competenza che sulla popolarità. ha un ritmo di crescita medio (una tacca ogni 5 punti). la popolarità al contrario è valida in ogni topic, non è moderata, ma è comunque limitata (1/utente) ed il suo ritmo di crescita è lento (una tacca ogni 10, 20, 25 punti...a scelta). in questo modo, il classico utente di DL che spamma (in senso buono) un po' ovunque avrà, per esempio, 12 punti competenza e 26 (12+14) punti fama: - -- l'utente di DL esperto e rigoroso (il 'manuale') avrà 12 punti competenza ed altrettanti punti fama: - - mentre l'utente spammone (in senso brutale) che non sa una tacca di GdR avrà 43 punti fama e ben 0 punti competenza: ---- L'utente che viene investito di un punto competenza per un intervento incompetente non otterrà il punto competenza, perché il bravo moderatore, brandendo la spada di luce, potrà eliminare il punto indebito in men che non si dica
  23. D@rkraven replied to Theudas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    L'episodio a cui si riferisce Buster è capitato a me, ma non era un Halfling bensì un Gigante del fuoco. peggio, molto peggio... C'è una cosa che DEVI assolutamente fare. l'Halfling Bardo CON TENDENZE AMBIGUE. già io mi vedo l'espressione del mezzorco barbaro che si vede avvicinare dal canterino con aria civettuola, con un sorrisetto ambiguo sulle labbra. lo ignora, ma il canterino gli si avvicina e... mmmh... ma ciao bello... sei solo? posso dedicarti una canzone d'amore? e dicendo questo tira fuori il suo liuto rosso pallido con il disegno di una rosa sopra. ovviamente canzone mielensa e stonatissima, ma con le donzelle ti chiudi in un attonito silenzio. Altra cosa a cui fare attenzione è la cura per il corpo. lozioni per capelli, emollienti per la pelle (fai riferimento alle formule latine: grasso di vacca bianca cotto per sette giorni eccetera...) e se possibile trucco. una doccia o bagno al giorno, e devi ruolarlo in modo estremamente pudico. ovviamente, il tuo amico mezz'orco è benvenuto se vuole lavarsi con te... se per caso qualcuno per scherzare stesse al tuo gioco, potresti trovare un uso alternativo per quella frusta...
  24. Poco ma sicuro: il fatto è che (e credo sia innegabile) non è leggerissimo leggere in inglese. Io mi sto metabolizzando, capitolo dopo capitolo, The Lord of the Rings, e devo dire che è un viaggio paragonabile a quello che ho fatto quando ho letto l'Ulisse. Ciò non toglie che sia molto pesante (almeno all'inizio). per inciso: è questo che intendono quando dicono 'saper parlare l'inglese meglio che l'italiano'? non è una cosa solo linguistica, ma anche di 'resistenza'? c'è da resistere per ore intere a leggere in inglese? non sono spaventato, anzi, ma meglio sapere da chi ha esperienza... =D
  25. D@rkraven replied to Simon_86's post in a topic in Altri GdR
    Sì, ci stiamo lavorando =D ma per ora l'obiettivo è far conoscere il gioco... Io ho molte, MOLTE idee su come sviluppare Eden, e quando si ricomincerà a produrre sarò il primo a torturare Clue di mail, PM e simili