Jump to content

D@rkraven

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by D@rkraven

  1. benvenuto, Vlad! felice di aver risvegliato la tua attenzione ^^ Sì, Aerys, ora capisco un po di più cosa volevi dire. è bene o male quello che avevo in programma io quando dicevo di voler essere un prgrammatore specializzato in videogames ma tutto sommato spendibile in altre situazioni. per ora, comunque, resto in attesa di dritte ulteriori, ma di base restano 2 concetti: 1) la programmazione di videogames (e di giochi in genere) non si limita alla fase tecnica 2) esercitare la propria professione in un ambito particolare richiede in primis una buona ed ampia conoscenza di base. per l'IED vedrò, ma sarà già tanto cominciare l'università...lol
  2. Sì, l'IED però è sul design, e a parte qualche corso sulla modellazione 3D peraltro non molto specializzato, non vedo un granche...magari poi guardo meglio, ma a me sembra più design che grafica digitale.
  3. ehr...erano giganti del fuoco, credo. ed il fatto peggiore era che il master era convintissimo che io fossi rimasta/o incinta/o!!!
  4. [edit]: per chi non si è accontentato del primo paragrafo, incollo brutalmente il secondo. tenetevi forte, perchè è lungo circa il doppio... O.o Spoiler: Il vampiro prese parte in un buco del Circolo. Complicati pentacoli erano stati composti con legnetti e ossa attorno al lago, ed ognuno dei vampiri aveva preso posto dentro uno di essi. In mezzo al Lago galleggiava una zattera, e sulla zattera era adagiato un corpo inerte. I vampiri presero ad intonare ad una sola voce un oscuro salmo, in una lingua sconosciuta. Parlavano di morte, di dolore, di pazzia e di futuri incerti. Nessun Dio malvagio era contemplato nelle loro preghiere, ma vi si poteva comunque leggere l'amarezza che provavano per la loro esistenza e l'odio verso la razza umana. Per quelli che parvero secoli salmodiarono, finché il Maestro si riscosse dall'estasi. Alzate le braccia gridò con voce possente: « Oracolo del Clan Dranosu, Ti chiamiamo! Emergi dalle acque! Vieni tra noi! Confusi cerchiamo in Te le risposte che noi non possiamo avere! Vieni a soccorrerci in questo difficile momento! Dalle profondità del lago una figura eterea emerse. L'acqua non si increspò quando fuoriuscì quella figura fumosa, e il corpo sulla zattera non si deformò quando la figura vi entrò. All'improvviso i vampiri smisero di pregare. La figura sulla zattera si alzò, malferma sulle sue gambe. Era una vampira dalla lucida peluria bianca, con grandi occhi e membra aggraziate. Sorrise ed agitò una mano. Un vento gelato soffiò sul lago, ghiacciando in pochi secondi il primo metro di acqua. I vampiri le si avvicinarono. « Darnagar, nutri i miei compagni. Una famiglia di cervi uscì dalle oscurità del bosco, mossi dalla coscienza della Foresta e dalla richiesta dell'Oracolo. Arrivati sul limitare del ghiaccio, si fermarono. Il Maestro Druido li chiamò con la mano, ed essi camminarono sul ghiaccio fino alla vampira. Gli otto Druidi uccisero i cervi a morsi, e si cibarono del loro sangue. Poi uno strano cavallo nero, con le zampe molto sottili ed un paio di ali rattrappite, emerse dalla parte opposta. Di lui si cibarono il Maestro Druido e la vampira. Una volta soddisfatti i bisogni della carne, lasciate le carcasse sulla superficie ghiacciata, i dieci vampiri si spostarono sull'erba. La vampira si sedette, e i nove completarono il cerchio. « Mi avete convocato, lo avverto, perché avvertite qualcosa. « Sì, Oracolo. « Un Divino sta facendo progetti su Darnagar. Voi non li ostacolerete. « Il nostro compito è proteggere Darnagar, non vederla soccombere. Resisteremo. « Non mi hai capito? Voi non li ostacolerete, che ci proviate o meno. Il Destino è un mantello che tessono i Divini, e non ci si ribella alle loro trame senza grandi e inutili sacrifici. « Dunque cosa dobbiamo fare? « Guidare la Loro mano. Voi sapete di come Ishaman riscattò la Progenie di Ephela, prendendola come sua. Uno di loro arriverà qui alla ricerca del suo destino. Se non lo guidate, potrebbe fare più danni di quanti osiamo immaginare. Dovrete trovarlo, istruirlo in merito a Darnagar e fare in modo che capisca le sue responsabilità. Dovrà eseguire il compito affidatogli da Ishaman, ma dovrà nel contempo vegliare su tutte le forme di vita del Bosco. I cervi, i volatili, gli orsi, i danasu, i vampiri minori. Sono loro i motori della vita di questa sacra selva. Se la loro vita viene violata, Darnagar non sarà più. Siccome non possiamo fermare Ishaman, dobbiamo fare in modo che il suo emissario capisca che questo bosco è in perfetto equilibrio, e che in tale stato dovrà restare. Conto su voi custodi, perché siete l'unica arma di questo sacro luogo. « E se l'emissario fosse refrattario a questi obblighi, o peggio ne fosse disgustato? Al punto da volerne distruggere l'essenza? Come ci comporteremo? « Lo ucciderete, se potrete. Ma credo che non ce ne sarà bisogno. Raramente ad un membro della Progenie dell'Equilibrio viene assegnata ad un compito che contrasta la sua natura, né io avverto minacce contro Darnagar. Meradhis fu investito della carica di Sacerdote Oscuro e guidò personalmente il primo attacco contro gli umani di Arnoras. Igrein fu chiamata ad essere madre del Paladino di Ouran, e nessuna mortale tranne lei avrebbe accettato questo fardello. Se Ishaman ha dei progetti riguardo al Bosco Maledetto, assegnerà quest'incarico alla persona adatta. Ora è tempo per me di partire, poiché queste membra mi stancano e mi appesantiscono. « Sì, Oracolo. Ti libereremo subito. I vampiri ripresero posizione ai lati del lago, mentre l'Oracolo tornava sulla zattera fluttuando sul ghiaccio. Pronunciarono una breve frase nella lingua sconosciuta, poi il Maestro gridò. « Oracolo, ti ringraziamo per la tua presenza tra noi. Liberiamo adesso i legami tra il tuo corpo ed il tuo spirito. Torna nelle profondità e riposa, poiché il mondo fisico ti ha privata della tua energia. Addio, Oracolo! La figura sulla zattera si afflosciò, poi la stessa figura fumosa che era emersa dalle acque vi fece ritorno fluttuando nell'aria. Il ghiaccio si infranse in mille schegge, si sciolse e si confuse con l'acqua sottostante, inghiottendo i resti degli animali che erano stati il loro pasto in un nero omogeneo.
  5. Il nostro caro TheClue mi ha consigliato di provare a programmare avventure testuali con Inform, un Linguaggio di programmazione basato sul C++ con molte funzioni già implementate (quindi con meno casini tecnici) ed io mi sono messo ad apprendere di buona lena: ho iniziato in effetti a capire cosa volesse dire con 'C'è altro oltre all'omino curvo sul compilatore'...e per questo lo ringrazio doppiamente. Aerys, puoi darmi qualche link che mi possa dire di più su questo 'Master in videogame design'? non ho intenzione di buttarmici a delfino, ma come disse qualcuno di molto importante 'sapere è potere'...
  6. Boh, da me i campi da riempire sono evidenziati ma una volta modificati non vanno ad influire sulle note...guarderò meglio! ps: Oggi, al tempo record di 2 giorni soli (è partito Lunedì mattina) mi è arrivato il manuale cartaceo! non posso che unirmi a tutti coloro che (a ragione) hanno reso onore ad un progetto durato 10 anni e destinato a durarne altri 100!!! grazie, Hieronimus! il manuale non era esattamente come me l'aspettavo (pensavo ad una copertina rigida) ma il suo figurone lo fa...ma la cosa più interessante è il corollario! un meraviglioso disegno di soldato di (A...non mi ricordo il nome della nazione!!!), l'immancabile mappa e l'incipit di un'avventura scritta dal pugno di Gabrio stesso... che dire! la consegna veloce e la merce di qualità! e poi, considerando che D&D con 30 € da 300 pagine, è onesto aspettarsi di pagare 20 € per 200 pagine. complimenti!
  7. Grazie, Haxel! vedrò a breve di inserire il secondo paragrafo (dove si comincia ad intravedere qualcosa della trama...) ma non aspettatevi tutto il libro! 1) perchè ho intenzione di venderlo XD 2) perchè non è ancora finito 3) perchè una volta finito saranno un centinaio di pagine A4 circa...in un post ci stanno???
  8. eh, lo so, è solo una descrizione...magari potrei mettere anche il secondo paragrafo, ma non sono sicuro di volerlo fare...ci penserò. sul ritmo e sulla punteggiatura, i vocaboli e tutto, sono perfettamente d'accordo con te. infatti, una volta finito il primo libro, dovrò dare giù un sacco con il labor limae per renderlo migliore sintatticamente e dal punto di vista della trama. purtroppo hai ragione quando dici che la lettura non è scorrevolissima, me ne sono accorto anch'io e speravo di ovviare all'inconveniente con la 'seconda passata'. il ritmo lento è proprio una scelta, e questo si collega (in parte) al resto dello scenario: in questo mondo dominato esclusivamente dagli umani, dove le altre razze vivono in cattività e gli unici a prendersi cura delle foreste sono i circoli druidici (che stanno scomparendo) il futuro è rappresentato proprio dai circoli druidici Oscuri, ovvero formati da vampiri (che non è un termine dispregiativo quanto lo può essere 'orco' o 'elfo' o 'nano') o altre creature nate dall'Ombra che gli uomini stessi hanno sparso sul mondo... ...spero che tu abbia capito, vedrò a breve di integrare! ciao!
  9. ma non vanno bene per ogni occasione...
  10. Dato che era da un po che avevo intenzione di esporre qualcosa di mio, ho deciso di sottoporvi le prime righe del mio romanzo Dark Fantasy ancora in costruzione. Ci tengo a precisare che in questo romanzo i vampiri non sono Umanoidi glabri che cercano sangue con assiduità, né Ragazzini sbarluccicosi che passano la vita a sbavare dietro a mediocri mortali (senza offesa...XD lo ammetto, comunque. dopo aver letto la quadrilogia (con breaking dawn in inglese) ammetto che la Meyer scrive bene). premesse quindi le mie licenze artistiche, a voi la lettura! Spoiler: Una figura dall'aspetto vagamente umano correva tra le ombre fruscianti del bosco. Gli alberi, secchi eppure vivi, sembravano favorirgli il passaggio lungo il crinale della collina, invece di impedirlo. Una pallida luna rischiarava la notte nera, offuscata da nubi grigie che coprivano il cielo. Le gambe lunghe e pelose scattavano seguendo il ritmo di qualche musica da tempo dimenticata, i piedi erano nudi ma sembravano volare sul sentiero invisibile che l'essere stava seguendo. Un volto peloso, blu scuro. Due occhi rosso acceso. Un paio di denti acuminati che sporgevano dalla bocca. Una irsuta peluria che ricopriva il torace nudo e scuro. Una massa di folti capelli corvini che scendevano lungo la schiena, che sembravano intrecciati in complicate figure suggerite dal vento invece di essere semplicemente disordinati. Un vampiro, selvatico e fiero, che si muoveva nella foresta maledetta di Darnagar in direzione del centro stesso del luogo mistico: il Lago della Spina Perduta. Nonostante la velocità con la quale si muoveva nel bosco ormai da ore, l'essere non sembrava stanco, e anche se i suoi piedi non seguivano un sentiero battuto lui sapeva dove stava andando. Gli alberi avvizziti e tetri nella loro scura immobilità gli erano forse familiari. Quando finalmente il vampiro si fermò, fiutò l'aria con le sue piccole narici. Attraversò silenzioso la piccola radura, si fermò davanti a due pini enormi e ne toccò uno. Mormorando una litania a bassa voce infuse parte della sua essenza al tronco. Appena lo sentì prendere vita ritrasse la mano e richiamò l'essenza, continuando a mormorare in quella lingua oscura e dimenticata. Ripeté il procedimento con il secondo pino, e si ritrasse. I due pini si scossero dal loro sonno, fruscii e scricchiolii testimoniarono i loro sforzi di tornare alla vita, richiamati dallo spirito a loro affine. Dopo qualche secondo tra le loro cime cominciò a soffiare un vento gelido, che li scuoteva l'uno contro l'altro. Il vampiro poteva sentire i gemiti di tutte e tre le entità: il vento, che si lamentava del suo compito infinito di vagabondo, e i due alberi, che si straziavano la corteccia nel tentativo di congiungere le due vette. Quando infine le due cime si toccarono, il vento cadde con un sospiro di sollievo. I rami superiori si cercarono, nelle stesse direzioni verso le quali si erano cercati l'ultima volta che erano stati invitati ad unirsi, un secolo o un giorno fa. I due alberi finalmente intrecciarono le loro teste, formando un arco a sesto acuto. Il vampiro gridò, alzando le braccia verso il cielo nero. « Spiriti e Creature di Darnagar! Udite le mie parole! Aprite al vostro Custode la via per il Circolo Druidico! Ve lo chiedo come Vampiro Druido del Circolo Druidico di Darnagar! Concedetemi il passaggio, affinché possa riunirmi con i miei compagni! Il bosco parve inizialmente insensibile al richiamo del vampiro, poi una luce verde prese a rifulgere dall'interno degli alberi. La luce permeò la corteccia dei due pini, salì verso le vette intrecciate e si raccolse nel punto di contatto. Da lì cadde a terra, simile ad una bolla di energia. Toccata l'erba verde scuro, la luce esplose. Quando il vampiro riaprì gli occhi, chiusi per proteggerli dai lampi accecanti, si ritrovò nella stessa radura dove aveva compiuto il rituale, ma al suo centro un lago dalle acque nere riposava. Altri otto vampiri erano riuniti in preghiera attorno al medesimo lago. Un vampiro con la pelliccia grigia gli si avvicinò, reggendosi su un bastone nodoso. Emanava un'aura di rispetto e gravità. « Benvenuto tra noi, fratello. Vieni al nostro fianco e pasciti del nostro pasto. « Vi ringrazio per l'accoglienza, Maestro Druido. Spero di non avervi annoiato... commentate, su!
  11. beh, è destino di topic del genere decadere e diventare parte della storia di DL dopo un po...comunque bene! mi è piaciuta, ma avrei alcune osservazioni se non ti dispiacciono: 1) mettici un po più di pepe: cinematografico non vuol dire commerciale! prendo come esempio il punto dove il mago Olevarm si tiene pronto ad attaccare un eventuale testimone mentre si apre la porta: potrebbe diventare da così: Spoiler: Olevram va a controllare se si avvicini qualcuno, iniziando a preparare un incantesimo da scagliare al primo malcapitato che si avvicini troppo al gruppo. a così: Spoiler: Olevarm si appiattisce contro il muro, e silenziosamente si allontana dai compagni mentre comincia a mormorare la prima parte di un incantesimo. Se qualcuno, per caso, si avvicinasse, non vivrebbe abbastanza da poter raccontare dell'accaduto. altra cosa che può essere migliorata è la descrizione dei personaggi: mi piacerebbe capire come sono fatti e come parlano:il ladro Eram per esempio: è un halfling astuto o un brutale mezz'orco? ha dei tic mentre parla? si sa destreggiare con le parole? Dopo questi piccoli consigli (che sono comunque assolutamente personali) ti saluto con un grande applauso per la storia che sta uscendo, semplice ma intrigante! bravo! (o brava?)
  12. allora devo ricominciare a dedicare la mia esistenza a trovare riferimenti nel manuale... Sììììììììì che bello!!!! Urne della sapienza: in realtà il simbolo dell'alleanza tra gli uomini e Dio è l'Arca dell'Alleanza. le sue vicende sono effettivamente rocambolesche, essendo essa stata spostata da città a città, trafugata e recuperata varie volte, persa e ritrovata...in effetti, non si è ancora certi della sua esistenza [risata maligna] Lega Sudita: Menashè e Neftali sono già state scoperte dal prode Atride, dunque resta Yehudà. Proporrei, dall'etimo, la derivazione di Giuda. in effetti si legge: Successivamente il sovrano del regno meridionale di Yehudà, M’Sil, si convertì spontaneamente alla nuova religione e pretese che lo stesso facessero i suoi sudditi. se questo non è un atto degno di un Giuda... Rosencratz: ho seguito il tuo riferimento...ed ho trovato Christian Rosenkreuz, mistico tedesco fondatore dell'Ordine di Rosacroce (Rose + Creutz). interessante, davvero! il Concilio dei Trenta: ah, beh, se la metti così, posso azzardare un riferimento alla gerusia spartana, ossia il consiglio degli anziani composto da trenta membri (compresi i due re): 28 erano eletti dagli spartiati, gli altri due erano saldamente ancorati alla sedia. Malachim: il nome ebraico Malachia significa "il mio messaggero"...in effetti i Malachim sono diretti sottoposti di Semyase e ne conoscono i piani. per ora non oso né riesco a spingermi più in là...vedremo dopo pranzo se mi si apre il 3° occhio... edit: ho ricontrollato ed ho scoperto di aver suggerito nella pag 4 un secondo rimando ai malachim. Province Unite: in effetti pensavo di metterne molti di più, ma credevo che il riferimento riguardasse uno stato solo...allora azzardo un: Svizzera Olanda Belgio che sono, storicamente, le zone meno pericolose dal punto di vista del fanatismo religioso. Inoltre, dato che le Province si sono unite per scopi commerciali ricordiamo le banche svizzere e la marina olandese (che per un po d'anni rivaleggiò con quella inglese) ps: per Kuhn mi hai dato 2 punti, ma dato che ho usato la wiki (l'ho scritto dopo, quindi non mi sto scoprendo) mi sa che dovresti togliermene uno...per onestà.
  13. quoto Mithril: anch'io mi diletto di scrittura, e posso dire che il mio stile si è evoluto lentamente e grazie ad una lettura assidua ed appassionata. l'età ha un'importanza relativa, ma non è da sottovalutare. Condivido le osservazioni sulla scarsità di caratterizzazione dei personaggi: ho scoperto, infatti, che se il lettore ha modo e tempo di abituarsi al personaggio, condividerne le manie, approvarne o rifiutarne le scelte eccetera, crea un legame intimo e particolare che non si romperà mai. è quello che ha creato paolini con Eragon, come quello che ha creato la Troisi con la sua indimenticabile Nihal, come molti, moltissimi altri. la differenza è che tu, invece di avere 300 pagine per 'assuefare' il lettore, hai 3 capitoletti. allora, ti consiglio di leggere delle raccolte di 'storie brevi'. non ricordo di quale autore, ma ne ho lette alcune. il soggetto è una singola scena (il passaggio in una locanda, o, in questo caso, l'ultimo gesto di un eroe) il quale viene comunque ben descritto, perché il lettore sia in empatia con lui. il mio consiglio è di leggere tanto, e fare molta pratica. non aver paura di cambiare lo stile, il finale, o qualsiasi altra parte del racconto. ricorda che i libri sono opere d'arte come i quadri: spesso e volentieri l'ultima mano stravolge il quadro, ma è uno stravolgimento che porta all'illuminazione... sperimenta, leggi e sogna, D3V1L!!!
  14. confermo, foxit reader lascia intonsi gli edit. questo vuol dire, in positivo: possibilità di utilizzare uno strumento ufficiale (e gratuito, dato che lo lasciano scaricare come prova) per il PbF. in negativo, le note con tutti i segnali del caso (quelli cui ti riferisci chiamandoli 'meccanismi di validazione, credo ) non interagiscono. questo significa che, in pratica, bisognerà salvare una copia della scheda con acrobat reader per essere sicuri di non aver fatto errori durante la creazione ed una da utilizzare usando la stessa build della prima per giocare in PbF senza problemi. tranquilli, in totale sono pochi mega di spazio in più, non è un grande sacrificio. ad ogni, modo...(voci di partecipanti bim bum bam 'ooooooooooooh!!!') che notiziona??? [edit] Propongo allo staff di Eden di partecipare anche al Parma Comics, che (se non erro) si tiene a fine febbraio. un'occasione in più per sfoggiare la perfezione...
  15. Accidenti, la manna è finita...ed io che stavo a contare i 200 ed oltre riferimenti postati...che non servono più beh vedrò di rimediare. allora, escludendo Enoch e Metatron abbiamo di papabili nuovi: i 2 corvi di Odino: presenti nella mitologia norrenica, sono Hunin e Munin, Pensiero e Ricordo, e sono i suoi occhi e le sue orecchie nel mondo. Dagon: è un mostro presente nella cosmogonia di Lovecraft: uno degli Antichi, se ben ricordo. viene descritto come una specie di polipone gigante (la similitudine calza ) Teotanatos: cosa dicevi dei voli pindarici? in questa parola vedo Teos e Tanathos, ovvero 'Dio' e il Dio della Morte. questo mi ha portato a pensare ad un ulteriore riferimento alla teoria niciana della Morte degli Dei. così. la palude Stigia è un riferimento al fiume Stige, altro fiume infernale della mitologia Greco-Romana, che si estendeva in una palude, detta palude Stigia appunto, che ostacolava la strada per arrivare all'oltretomba. nella cosmogonia Dantesca diventa il 5° cerchio, dimora degli iracondi e degli accidiosi.
  16. accidenti mi avete anticipato entrambi! sì me n'ero accorto rileggendo il manuale sabato sera. quindi ho optato per un normalissimo umano che si è avvicinato ai niveja per interesse scientifico e, rimanendo affascinato dalla qabbalah, ha deciso di intraprendere cammini mistici raggiungibili attraverso cammini 'fisici' (questo si traduce in meccaniche con un PG con abilità interamente predisposte al viaggio e alla musica...ma ve lo ruolerò poi XD). ergo, ho tolto 'Stirpe Niveja' ed ho aggiunto un altro potere mistico ^^ lo ammetto, pur essendo razionalista, adoro manipolare forze più grandi di me! ah a proposito...quando inizia il PbF? perchè io fino all'11 settembre (^^) non potrò accedere al forum...fate come volete, ma le VACCAnze sono VACCAnze...XD
  17. ah, ma se si LEGGE e non è invece recitata da qualcuno...allora sì, ci può stare. però in effetti...non è proprio l'enigma più facile che abbia mai visto! però ci sta, in effetti! se il concetto è questo, si può fare benissimo. occhio però a non esagerare con gli enigmi XD a volte sono più gratificanti di un incontro con alto critico, ma alla lunga pesano!
  18. ehr...no sinceramente non riesco a capire come saltarci fuori. ho capito che l'entrata è stata nascosta per proteggere il santuario, e che si può entrare solo dicendo il nome del primo angelo di pelor (probabile prova di religione) o in alternativa trovare una figura bianca che assomiglia ad un angelo e...boh, toccarla, o metterci su qualche manufatto trovato in giro.. ?.?
  19. O.o belli bellissimi...davvero, devi assolutamente darmi qualche link di corsi da seguire, magari imparo qualcosa...l'unica cosa, in una gallery così stilosa la teiera ci sta un po poco, perchè alla fine è un solido primitivo, quindi non implica grandi capacità di modellazione. ho comunque apprezzato la gestione delle luci e dell'ombra! bravo!
  20. O.o ecco credo che questo sia un passo un po prematuro e pretenzioso... vediamo cosa dice Gabrio, poi si può pensare ad usarla con il marchio...anche perchè, ripeto, è davvero scabra e comunque io con excel e simili ci smanetto poco e niente, quindi non sono riuscito neanche ad imitare certe caratteristiche proprie della scheda originale, come le abilità ad incrocio o i Punti Volontà a corona, e mi sono ridotto ad un semplice elenco e a caselle con somme e prodotti...ad ogni modo, nonostante sia davvero poca roba, può essere tranquillamente usata. [EDIT]: ho appena installato l'aggiornamento per Java e guarda un po', la pubblicità di Open Office afferma la sua totale compatibilità con Microsoft Office. quindi, un altro punto a favore! anche i possessori di Excel potranno usufruire della scheda... capito Clue? se non la cestini fammi un fischio!
  21. penso di aver terminato i riferimenti...ora comincia la 3° rivelazione ed i nomi diventano noti...si comincia a parlare del futuro ed io sono una creatura nostalgica che si aggrappa al passato... ciononostante, darò un'occhiata. però, questa caccia al tesoro è stata lo scopo della mia vita per qualche giorno...e devo dire che mi sembra tuttora uno scopo meritevole!
  22. confermo, FoxIt funzia ed il mio lavoro di un pomeriggio risulta essere inutile XD
  23. La capsula è un insieme di gangli posti sotto la superficie su coordinate precise: esiste un'altra teoria New Age secondo cui l'energia vitale scorre nel mondo attraverso una Rete Energetica posta sotto la superfice. Gli Antichi Dèi videro quanto avevano fatto e se ne compiacquero. Chiamarono il mondo Eden e vi concentrarono una moltitudine di viventi: gli uccelli del cielo, le bestie che strisciano sulla terra e i grandi mostri marini: altro riferimento alla Genesi (1,21) Behemoth:Behemoth è il nome di una creatura leggendaria biblica, menzionata nel Libro di Giobbe: 40,15-24 O tu che m’hai condotto per questa buia via, uomo o spirto che tu sia, dimmi perché vuoi menarmi per questa dura strada, e svelami come posso io, misero mortal, attraversare una landa da cui giammai tornò persona viva». Egli ristette, poi d’un tratto rispose, e la sua voce fu ancora possente, pure se calma e priva di rancore. «Non io ti meno a quest’impresa, né più ti condurrò oltre, ma sappi che questo viaggio si vuole là ove tutto si puote. Questo ti basti, di più non dimandare.» Alighiero Tenda, Liber Inferorum: Dante Alighieri, Commedia, Inferno. ma non è una sola citazione. la prima frase è un misto tra il verso 66 del canto I, verso 10 del canto II e verso 40 del canto II. la seconda...beh, non riesco a trovare le parole esatte, comunque tra i primi 3 canti, l'ultima invece dai versi 94-96 del canto III. Baal: divinità della mitologia fenicia. Per i Cananei il nome era sinonimo di dio, in seguito passò a indicare il maggiore degli dèi e il signore dell'universo. Nelle mitologie successive fu identificato con Kronos e Saturno. Belzebù: Baal Zebub, il Signore delle Mosche. Figura quasi coincidente con Baal nella mitologia filistea. Lilith è il demone femminile della religione mesopotamica associato alla tempesta, ritenuto portatore di disgrazia, malattia e morte. appare inizialmente in un insieme di demoni e spiriti. la Grande Madre invece è una divinità adorata nelle prime civiltà umane (ricordo la statuetta di donna eccessivamente prosperosa). Succubi ed Incubi: figure della mitologia romana, erano esseri che seducevano gli esseri umani (rispettivamente uomini e donne) per poter contaminare il mondo con progenie demoniache o comunque soggette a fenomeni di possessione. Mannaro è un termine coniato nel nostro mezzogiorno (lupi minari) per riferirsi a persone con il potere di cambiare apparenza, spesso in lupi ma anche in orso o gatto. Megerah: Megera, una delle tre Furie della mitologia Greca.
  24. L’olocausto avrebbe condannato le razze indegne e avrebbe consegnato Eden a coloro che più di tutti lo meritavano: Si riferisce al progetto Purezza dei nazisti: un mondo nelle mani dei soli meritevoli. Semyase, Kain il ‘Traditore’: qui si capisce come l'etimo da me suggerito qualche post fa sia corretto. SemyaseI testi biblici riportano che ben duecento "veglianti" scesero sul Monte Hermon (fra Libia e Libano) guidati da Semyaza. tali angeli non sarebbero altro che i nostri Egrigori! Malachim: I Malakim, ossia i messaggeri, gli esseri chiamati Sukkali che il dio assiro-babilonese Anu aveva al suo servizio Attivare il Merkabah: La Mer-Ka-Ba è un campo contro-rotante di luce, attivato dalla rotazione di forme geometriche specifiche che influiscono sullo spirito e sul corpo, una specie di meditazione. Uriel si sente straniero in terra straniera: dal titolo di un libro che ho letto ma di cui non ricordo l'autore... Partzufim: i Partzufim sono i molteplici aspetti di Dio: un cabalista li divise in 'Grande Viso', 'Padre antico', 'Madre Antica' e 'Piccolo Viso'. corrispondono ai 4 mondi della cabala. Ner Tamid: nelle sinagoghe ebraiche, sull'arca è sempre sospesa una Luce Eterna (Ner Tamid) che ricorda la menorah (il candelabro a sette braccia) del tempio di Gerusalemme. Margine, una foschia di Spirito che erutta dagli abissi oceanici circondando l’intero regno, celandolo alla vista e disorientando i sensi dei naviganti che, inesorabilmente, perderanno la rotta senza trovarne traccia: qui si trova un altro riferimento al mito di Avalon, che secondo la leggenda era nascosta dalle nebbie iimpedendone la scoperta da parte di marinai intraprendenti. leviatani: il Leviatano era uno dei mostri biblici. schiavi chiamati omuncoli: riferimento agli Omuncoli, ovvero gli indigeni americani durante la colonizzazione da parte dei Gesuiti. Strix:La strige (anche mormos, in latino strix), nelle leggende dell'antica Roma, era un uccello notturno di cattivo auspicio che si nutriva di sangue e carne. Upiri: è il termine che sta alla base del termine 'Vampiro'. dopo varie trasformazioni morfologiche il termine ha assunto la forma corrente. Lord Ruthven l’Impalatore: Vlad Tepes III di Valacchia detto l'Impalatore, figura sanguinaria meglio conosciuta sotto il nome di Dracula...il Primo Vampiro:evilhot: Cavalieri Neri: Ancora dal Signore degli Anelli, la prima apparizione dei Nazgul è a cavallo di destrieri neri. Tifone:il figlio minore di Gea e Tartaro, dalla mitologia greca. Tartaro: la prigione dei Titani, dove Zeus recluse i ribelli che lo volevano spodestare. Ebe: la dea ella gioventù, figlia di Zeus ed Era. Gabriel e la sua Discendenza: vangeli apocrifi narrano che Gesù abbia avuto una figlia da Maria Maddalena. il processo di 'dedivinizzazione' di Gabriel e la sua volontà di condividere con l'uomo TUTTA la sua umanità lo avvicinano a Gesù, e la sua Discendenza potrebbe quindi coincidere con quella dei 'Re Taumaturghi' della Francia medievale. Piccolo Popolo: il Piccolo Popolo è, nel folklore celtico, quel fricandò di fate, folletti, elfi, gnomi eccetera che ne abita le leggende:le storie di sartine che trovano gli abiti completati la mattina, o quelle di folletti dispettosi che mettono a soqquadro la casa se non trovano la ciotola di latte fuori dalla porta, hanno come protagonisti gli esponenti del piccolo popolo. Alterjinga e Uluru: sono rispettivamente l'Australia ed Ayers Rock. Lancia dei Kundingas: Kuningas in finnico sta per Re. il riferimento ad una lancia sacra rimanda alla Lancia di Longino che trafisse Gesù nel costato durante la Passione. tale lancia fu in seguito usata da s. Giorgio per uccidere il drago. Cerbero: nell'iconografia classica non è un velivolo ma un cane a tre teste. invece il concetto di vascello infernale rimanda alla figura di Caronte, il traghettatore di anime. Piramidi della valle di Mesekteth: ricalcano la concezione New Wave dell'antico Egitto: Piramidi costruite come punti di riferimento per civiltà aliene, ripetitori di campo iperspaziali...avevano fantasia Râ venne smembrato e i suoi resti dispersi: rimando al mito di Osiride, che venne ucciso da Seth, fatto a pezzi e disperso nel mondo. Iside lo cercò, recuperò i pezzi e lo resuscitò. Empireo: Secondo la teologia medievale, l'Empireo era il più alto dei cieli, luogo della presenza fisica di Dio, dove risiedevano gli angeli e le anime accolte in Paradiso, la 'Candida Rosa' Dantesca. Illuminati: riferimento ad una società segreta bavarese del 18° secolo.
  25. Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere: nel manuale cita Genesi:2,1. il versetto corrispondente è 'Così Dio completò il cielo e la terra e tutto ciò che vi si trova'. la similitudine c'è la particella elementare dalla duplice natura fisica e cronale chiamata Cronotone: la particella dalla duplice natura è il Fotone, capace di comportarsi sia come particella sia come onda. In effetti, esiste il progetto di sviluppare un veicolo che vada più veloce della luce per poter tornare indietro nel tempo...ma è impossibile Entemanki: Etemenanki era la principale Ziqqurat di Babilonia, venne distrutta, cominciarono i lavori di ristrutturazione ma non furono completati: da lì nacque la storia della Torre di Babele.