Jump to content

D@rkraven

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by D@rkraven

  1. Ciao! faccio presente che, avendo visto che il PDF è editabile ma deve poi essere stampato o salvato in pdf statico, non sarà facile usarlo per il PbF. quindi oggi l'ho rifatto (in modo molto casalingo, purtroppo: la qualità grafica è precipitata) su OpenOffice: chi ne volesse una copia mi può consultare tranquillamente, gliela giro prima che abbia avuto il tempo di starnutire! però prima devo vedere se TheClue la approva, ed in questo momento è in vacanza...quindi pazienterò. Ciao! PS: ci sarò anch'io, quindi potremmo starci avvicinando al numero perfetto, forse... la versione pdf è gratuitamente scaricabile dal sito! quale sito, mi dirai? beh, se provi a guardare nella firma del nostro TheClue, scoprirai IL link... a meno che anche tu sia dentro al progetto e quindi anche tu hai l'autorità di giudicare il mio (mediocre) operato! nel caso l'opzione sia la seconda, fammi sapere e ti giro tutto quello che ho!
  2. D@rkraven replied to TheClue's post in a topic in Altri GdR
    :lollollol:lollollol:lollollol:lollollol:lollollol:lollollol belle! però...povero Kolher...alla fin fine faceva il suo dovere (anche se forse un po di male l'ha fatto..ma che ci vuoi fà? la vita è vita...)!
  3. [EDIT] L'ho finito anch'io, ci sono! Il mio PG è un bellissimo discendente dei Niveja, e viene dalle Province Unite. studioso dell'occulto, delll'alchimia e della Qabbalah, come di un po tutti i campi dello scibile. Ha viaggiato molto, e si sa difendere con la sua scimitarra 'Eva'. Durante i suoi viaggi ha approfondito la sua conoscenza dei Sepher ed è arrivato a nutrire una buona dose di diffidenza nei confronti della Chiesa della Presenza, avendo scoperto molti segreti. a causa dei suoi studi ha acquisito la capacità di manipolare le fiamme e ogni tanto ha qualche lampo di visione dei tempi passati e futuri (se non va bene mi accorderò con il Megisto per cambiare i poteri mentali o addirittura eliminarli, ma mi sembra che uno con il suo passato li possa usare). nei momenti di tranquillità si riposa suonando il suo liuto 'Vangelo'. è un Eroe Passionale, con una forte nostalgia del passato Nivejan e custode di segreti importanti, ed il suo portamento altero ed elegante ne è la prova. sì, si è un po evoluto nel corso della build, ma che ci volete fare, mi chiamava...XD con me siamo in 2! ps: io ho appena finito di fare una scheda di Eden con il foglio elettronico di OpenOffice: se a qualcuno serve o lo vuole, basta chiederlo! credo che possa essere aperto anche con Microsoft Office, ma non ne sono sicuro, perchè non c'è mai stata una grande apertura verso gli open source da parte di Windows...
  4. ...amo questo riferimento: Prima che il primo niveja calpestasse il suolo di Eden, prima che la vita strisciasse dal ribollente mare del caos, quando ancora i Demiurghi muovevano i fili del Creato, noi eravamo là in vigile attesa: riferimento agli Antichi Dèi dei racconti horror di H.P.Lovecraft, anche il sonno profondo da cui si risvegliano coincide. ho tradotto le ultime frasi di Nyarlatothep in Elfico Tolkieniano dopo aver letto la sua opera omnia.. i draghi oscuri, le cui azioni sono diretta volontà della Bestia: altro riferimento al signore degli anelli: in questo caso sono le seconde cavalcature dei Nazgul, dopo che i cavalli furono affogati. Albero della Vita: ci ho pensato solo ora: è il secondo albero proibito dopo l'Albero della Conoscenza. infatti, quando Dio viene a sapere del misfatto dei Primi, dice: 'dobbiamo allontanarli perchè non mangino anche dell'albero della Vita diventando immortali' o qualcosa del genere. Le Sephirot sono la manifestazione fisica di tale potenza, che la mente può percepire in tutta Eden, mentre l’Ain-Soph rimane inconoscibile: Teoria di Spinoza, secondo cui possiamo solo conoscere alcune manifestazioni di Dio mentre la sua essenza, pur esistendo, rimane a noi sconosciuta. l’integrazione delle componenti maschili e femminili, affinché si realizzi la Shekhinah: ho già spiegato in un post precedente da dove derivi la mistica degli opposti. se ricordo bene è quello incasinato i cocci si mescolano e precipitano verso il basso: la teoria della creazione come conseguenza della gravità si trova nelle teorie Epicuree: gli atomi, cadendo, si scontrano tra di loro a causa di inclinazioni casuali (Clinamen) dando origine alla materia. questa teoria venne duramente confutata dai teorici cristiani. Da'at:esiste anche una "undicesima" (anche se impropriamente detto) Sephira: Daat che si colloca tra Binah, Hokmah e Hesed e rappresenta il divario tra l'Uomo e Dio. Primum Mobile: Il Primo Motore Immobile di Aristotele, uno degli appellativi attribuiti a Dio per fermare la regressione all'infinito dovuta al postulato 'Tutto ciò che si muove è mosso dal moto di qualcos'altro'. Temurah, la permutazione: anche di questo ho già parlato. tre lettere madre, sei doppie, dodici semplici: la ripartizione delle lettere secondo la Qabbalah. insomma, ci siamo capiti
  5. il Fuoco del Fonditore di Esc Mesaref:L’integrazione delle pratiche alchemiche nel quadro concettuale della Qabbalah, già suggerita dallo Zohar, è proposta in maniera ampia e sistematica da un ebreo italiano in un testo redatto alla fine del sec. XVI, l’Esc Mesaref, “Il Fuoco del Fonditore”. “Angelo della Presenza custodiscimi, sostienimi e guidami sulla retta via.”: ricorda la preghiera all'angelo custode che ci viene insegnata al catechismo: 'Angelo di Dio, che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa me, che ti fui affidato dalla pietà celeste. amen.' I sette arcangeli: I più antichi riferimenti al sistema dei sette arcangeli, compare nel Libro di Enoch, dove vengono associati a Michele, Gabriele, Raffaele, Uriel, Raguel, Zerachiel e Remiel. i nomi coincidono. sigilli angelici: riferimento ai Sette Sigilli dell'apocalisse, che verranno aperti dagli angeli. Perdete ogni speranza voi che entrate. Qui vi sono solo il tormento e l’oblio della non-esistenza: citazione della scritta sulla porta dell'Inferno Dantesco: 'Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore, fecemi la divina podestate la somma sapienza e 'l primo amore. dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro. lasciate ogni speranza, o voi ch'intrate.' Labirinto: citazione del Labirinto di Cnosso, la casa/prigione del Minotauro Cretese Dite: la città della corruzione, citata nell'inferno di dante come casa dei supplizi degli eretici, nel 6° cerchio. drago a sette teste: qui ricordo la raffigurazione del male come mostro a sette teste, dove ogni testa raffigurava un peccato. anche Lutero fu raffigurato così. invece in albania c'è il mito di una donna bellissima protetta da Kulshedra, un drago dotato di sette teste. Oni:creature mitologiche del folklore giapponese, simili ai demoni e agli orchi occidentali Alu:demone della mitologia assira Shedim: un demone del folklore ebraico Helheimr: Hel era il nome dell'inferno norreno (l'ho già citato) Goffredo da Partenia: il nostro Cristoforo Colombo..che va incontro ad una brutta fine. Santa Miriam: la Santa Maria, una delle tre caravelle.
  6. la 'Dimenticanza': bellissimo riferimento all'Annwn o al Tir Na n'Og, in entrambi i casi una specie di paradiso (poi trasformatosi in inferno quando arrivò in inghilterra in cristianesimo) dove chi vi arrivava vi si trovava così bene da passare là anni convinto che fossero giorni. in particolare, dato che si parla di morti, direi che l'oltretomba di riferimento è l'Annwn, palcoscenico dei Mabinogion (libri da me letti con vigoroso ineresse), abitato dalla 'gente pallida'...ovvero i defunti stessi, se ben ricordo. invece, il 'paese dell’eterna primavera' è Tir Na n'Og, luogo rassimilabile ad Avalon. simile all'Annwn tranne per il fatto che non ci abitano i morti ma gli Elfi (credo). il nome significa 'Terra dell'eterna giovinezza'. si narra di un eroe (non ricordo chi) che riuscì a raggiungere Tir Na n'Og: dopo un anno, volle tornare. gli diedero un cavallo e gli dissero di non scendere e toccare la terra inglese o sarebbe morto. l'eroe, tornato, scoprì che non era passato un anno ma ben 100!!! stupito, volle scendere per accertarsene, ed improvvisamente gli anni scesero su di lui uccidendolo all'istante. Bellissimo studio che premio con 2,5 punti le dinastie Celt: i Celti sono un ceppo razziale di derivazione nordoccidentale europea. ok ma è facile Caliburn: Excalibur, altro riferimento al ciclo bretone. Esatto, secondo il suo nome vero tratto dal gaelico Caledfwylch 0,5 p.ti Drago Rosso: è l'emblema del Galles e non solo 0,5 p.ti ultima battaglia presso il Monte Bad: l'Ultima Battaglia presso il Monte Fato del Signore degli Anelli Assolutamente no. andatevi a cercare gli studi sui cicli arturiani.... attesa per tre giorni e tre notti: riferimento alla resurrezione di Gesù, dopo 3 giorni e 3 notti dalla sua morte. il 3 è un numero fortemente simbolico in molte culture e religioni... Reggente della Sapienza: questo è un riferimento alla figura di Merlino (sapevo che sarebbe saltato fuori!!!), figlio di un demone e di una donna e potente mago del ciclo bretone. Vallo Aureliano: il Vallo di Adriano, la muraglia che separava Inghilterra e Scozia esatto, ma facile il regno nivejan di Thule: l'Islanda o la Groenlandia vengono spesso indicate fin dai miti cretesi e fenici con questo nome 1p.to Custodi della Sapienza: riferimento ai Druidi, i custodi della sapienza celti (non solo bretoni ma anche franchi) In principio era lo Olam ha Tohu, il Mondo del Caos, ed in esso nacque la Divinità. La Divinità vagò per millenni nell’universo, riempiendolo con la sua luce infinita. Ed ecco, nel cuore della luce la sua volontà creò il mondo e lo collocò in uno spazio vuoto; chiamò tale mondo Eden, e nel lontano est vi pose i niveja: riferimento al primo capitolo della genesi: 'In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque' no, ci riferiamo ad altro Torah: la Bibbia Ebraica ok ma facile midrashim: sostantivo plurale ebraico, derivato dal verbo darash, ovvero ricercare con attenzione il Dio. i midrashim sono i commenti alle Scritture Ebree ok, 1p.to Popolo Eletto: Dio definisce gli Ebrei come il suo 'Popolo Eletto' più volte nell'Antico Testamento esatto, ma facile speciale amicizia che legava l’Antico Popolo ai Saraph: in effetti, spesso e volentieri gli angeli si manifestavano ai Padri Ebrei sia in 'veste ufficiale' che travestiti da semplici viandanti...di cui mai è stato riportato il nome, tranne in un caso: quando Abramo una notte venne assalito da uno sconosciuto e lottò con lui tutta la notte: al mattino gli chiese chi fosse e lui gli rispose 'Dio'. Bravo 1 p.to Maestro: Rabbì in Ebraico, appellativo riferito a Gesù Trasceso: riferimento alla Trasfigurazione, quando Gesù presi i suoi discepoli più amati, andò su un monte e lì si manifestò come illuminato di luce propria (l'Illuminato) ed in compagnia di Elia e Mosè. Sapiente: qui invece si riferisce alla sua abilità nell'interpretare testi biblici fin dall'età di 12 anni, quando andò a Gerusalemme per Pasqua ed invece di tornare con i suoi genitori ebbe la brillante idea di insegnare la Legge ai Maestri del Tempio, che si meravigliarono della sua Sapienza appunto. Tempio di Fuoco: situato tra i resti della città preislamica di Khomeyn, in Iran ohibò, questa è nuova mi devo informare..... Monte della Luna: La necropoli di Monte Luna è un sito archeologico situato nei pressi di Senorbì, in Sardegna, ai piedi della collina nota come Monte Luna. anche questa!! ah il Campo Cronale ....... Regno del Pavone: riferimento al trono del Pavone, ovvero il Trono di Persia (...forse a sedere sul trono del pavone c'è stato anche l'anonimo salterellino che per 4 puntate ha fatto sognare i giocatori più accaniti di prince of Persia...) eh no, sotto mi citi gli Yazidi.... Melek Taus:Melek Ṭāʾūs, noto anche come "Il dio pavone" è il nome della figura centrale per la religione degli Yazidi, una religione praticata soprattutto intorno a Mossul, in Iraq Bravissimo 2 punti Heft Sirr: i sette misteri, citati spesso e volentieri nel rosario: vi sono quelli gaudiosi e quelli del dolore, che io sappia (e mi bastano...) di nuovo, studiati gli Yazidi.... Sefer Ha Zohar:Sefer ha-Zohar (il Libro dello Splendore) o semplicemente Zohar è il libro più importante della tradizione cabalistica. cita inoltre l'albero della vita:'Gli israeliti che studieranno questo libro gusteranno l'albero di vita e non avranno più bisogno di essere messi alla prova' ok, 1punto consesso del Sanhedrin: è il Sinedrio, l'assemblea Ebraica dove venivano giudicati i crimini più gravi. 1 punto Sipur: uno dei nuclei del Sepher Yetsirah (Libro di formazione) è l'idea delle tre divisioni (testo, sepher; numero, sephar; e comunicazione, sippur) come qualità, quantità e maniera d'uso delle lettere, ovvero "universo" (spazio), "anno" (tempo) e "anima" (spirito). il Sipur (comunicazione) serve in effetti a comunicare con gli Dei bravo 2 punti Hivrit: ~ Efreeti o Ifrit, spiriti del fuoco presenti nella cultura Islamica. ricordo inoltre di aver già citato l'importanza della PERMUTAZIONE delle lettere nel Sepher, qualche post fa... sbagliato, punto già assegnato ad Atride Il Popolo Eletto doveva abbandonare la Diesia, attraversare l’oceano e raggiungere la terra promessa “dove scorrevano latte e miele”: riferimento alla vocazione di Mosè, che avrebbe dovuto portare...beh, la formulazione è identica solo che al posto della Diesia c'è l'Egitto. bravo, ma smaccato 'Fakhradin': Fakhr-al-Din II fu l'ultimo principe del Libano, poi la nazione venne conquistata dai turchi. no no, ancora una volta ti dico una parola: Yazidi La morte della Divinità: la Morte di Dio di Nietzsche!!! lo amo per quello che ha scritto... esatto 1 punto Ruâh:ruaḥ (spirito), concetto preso dal libro del Sepher ha-Zohar (dello Splendore), che equivale ad una parte dell'anima. 1 punto Qelippoth: difficile da trovare: l'altro lato (sitra aḥara), come serie di impurità o quelippot (vento in tempesta, nuvola sterminata, fuoco intermittente e nogah o misteriosa brillantezza) che si scatenano quando non c'è bilanciamento tra i mondi (sempre dal Sepher ha-Zohar) ok, ma incompleto... studiate meglio la cabala per ora 0,5 punti Eppure un tributo più alto fu versato affinché Eden sopravvivesse: la Divinità era morta: riferimento anche al sacrificio di Gesù sulla croce. 15 punti totali
  7. entrerò anch'io, spero! stavo pensando al PG proprio oggi: pensavo ad una specie di marinaio, un personaggio rocambolesco che vive di spada e di musica, abbastanza profondo nelle sue cogitazioni ed abbastanza prudente da nasconderle sotto ad una facciata ilare e mai del tutto seria...lo so per ora non è molto, ma spero di capire il prima possibile le meccaniche per dare al PG un buon background e dei numeri convincenti...per ora lascio qui il post perchè nessuno mi rubi l'idea...non si sa mai! a presto!
  8. lol io ti rimando alla mia versione:
  9. guarda che i 2/3 di quelle che ho scritto sono ca**ate, secondo me..
  10. DO' ed io che mi sono preso la briga di fare la scomposizione etimologica...
  11. Io sono Colui che sono.Sono il tuo Dio.Tu preparerai il mio popolo.La Guerra Eterna si appresta.Io sono l’Unico: precetti di Dio nelle tavole o davanti a mosè in forma di cespuglio infuocato. mmm, non c'è una precisa citazione Prima Dinastia: qui cominciano i paralleli con l'impero Egizio... Si, ma è palese Amesha Spenta: In avestico, santi immortali, nome dato ai sei spiriti subordinati alla divinità suprema Ahura Mazda. Compaiono nelle parti più recenti dell'Avesta, una raccolta di testi sacri Iraniani scritti da Zarathustra, o Zoroastro. [From Wikipedia, the free encyclopedia] Ok, 1p.to Sumitia fu sommersa da un immane alluvione: altro riferimento ad Atlantide o alle periodiche inondazioni del Nilo? No, no l'area geografica credo sia palese, mentre l'episodio si riferisce ad un altro mito La Fede nell’Unico ha come simbolo il Disco Alato e la sua dottrina si basa sulla dualità tra il bene e il male, la lotta che ne consegue e il ruolo dell’umanità in essa: riferimenti al Manicheismo, dove si sostiene che l'uomo ha in sè bene e male e deve lottare per raggiungere la parte buona di sè. ci entrò anche s.Agostino. solo 0,5 p.ti perchè la risposta è incompleta... noi ci riferiamo ad una religione ben specifica l’eterno fuoco e i proiettili di elettro: l'eterno fuoco ricorda il fuoco greco, e l'elettro era una lega di oro ed argento. ok, 1p.to Jeshal = gerusalemme (l'ho già detta?) non ricordo, ma comunque è facile facile.... Nabuc il Glorioso = Nabucodonosor, re babilonese ok, 1p.to Falce di Luna: la Mezzaluna Fertile, ovvero la zona compresa fra Tigri ed Eufrate. Si, è lei ma il nome tradiva l'ispirazione... Fabrizio Tolemi = Tolomeo, il fondatore del sistema che in seguito dette filo da torcere a Copernico e Galilei... No, no non centra nulla con tolemeo... denti a lancia: i leoni Scuotiterra: gli Elefanti (che non sono così delicati in effetti...) i corazzati Pelleroccia: i Rinoceronti. Ohibò, tutti e tre sbagliati... per capire cosa sono queste creature leggete attentamente il bestiario e alcuni passaggi sul BG dei cabalisti Enkai: in Eden sono assimilati agli Spiriti, in realtà è uno dei nomi del Dio che adorano in Kenya (Ngai) ok 1p.to Ziwa: rimando alla leggenda di El Dorado, la città nascosta costruita con oro massiccio. in realtà Ziwa è il nome dato ai resti di un villaggio dell'età del ferro dello Zimbabwe 1p.to per Zimbabwe Marco di Venta, Le Cronache d’Oriente: Marco Polo, con il suo Milione troppo facile esercito di statue animate: si riferisce all'esercito di terracotta a Xi'An in Cina esatto 0,5 p.ti (è facilino) Xian, capitale dell'Impero Celeste = Xi'An ok, ma di cosa è Xi'An per ora congeliamo il punto grande Barriera: la Grande Muraglia Cinese (o glande mulaglia:)) si, si ma facile Sinodo (Duir) assona con il Sinedrio, l'assemblea decisionale di Gerusalemme Deriva da sinedrio ma qui riferisce ai sinodi cattolici il sommo padre Socras di Issaca ~ Socrate, maestro di Platone. 1p.to Mairin di Lugdum: ~ latino Lugdunum, ovvero Lione (Rome:Total War!!!) ok 1p.to l'onniscente Occhio di Fuoco: altro riferimento a Tolkien? l'Occhio di Fuoco è la manifestazione di Sauron come già detto non ci sono riferimenti a opere terze.... diciamo che è legato a una certa concezione esoterica e al famoso occhio di Dio (quello nel triangolo) gli 'odiati Sais': sais~Sassone...sbaglierò, ma mi sembra così.. sono loro 1p.to 9 p.ti a questo giro
  12. Conversi = i Conversos, Ebrei o Arabi convertiti (con la forza) al Cristianesimo in spagna. Ok, 1p,to Johannes il Visionario = Giovanni, l'autore dell'Apocalisse ok, anche se immediato 0,5 p.ti la Luce Maggiore e la Luce Minore, la Strada degli Dèi: poetico riferimento alle Orse (maggiore e minore) e alla Via Lattea Ok per la via Lattea, ma le altre due sono le due parti della Luna Spezzata quindi non sono collegabili alle costellazioni: 0,5 p.ti Mar Interior (dopo averlo letto millemila volte): il Mediterraneo Infatti sotto gli occhi del lettore, ma troppo sfacciato come riferimento il Maelström, qui un mare, è in realtà un fenomeno simile a un gorgo che si può notare nei mari norvegesi. Ok, infatti in Eden è un intero mare afflitto da questo fenomeno... navigarci è rischiossissimo 0,5 p.ti "Come in un uno specchio, Eden si riflette nella trascendenza e da essa trae immagine. Cos’è questa nostalgia che afferra il cuore quando pensiamo alle sue dolci terre? Questa malinconia che assale l’animo nell’osservare le sue genti? Come qualcosa persa e non più ritrovata…" altro bellissimo riferimento alla Reminescenza Platonica. la quale Reminescenza, in effetti, ha origini più antiche di Platone, mi sembra... Ok, 2p.ti... è tale reminiscenza ha in Eden motivi fantascientifici...... Vulgata: il Volgare, o Vulgare, la lingua parlata dal popolo durante il medioevo. Si, ma niente punti le due torri dello stemma del Siddlend: avete preso anche dal Signore degli anelli di Tolkien?! ASSOLUTAMENTE NO. In Eden non abbiamo usato riferimenti ad altre opere di ingegno o letterarie. Ma solo alla Religione, filosofia, storia e scienza del nostro mondo... su questo ci teniamo molto, è ovvi che alcuni archetipi sono universali e usati in più contesti Hann: mi viene in mente Anna, la sposa di Abramo (se non erro) o la madre di Maria. No, coincidenza Jacques le Frere, priore di Armoric = Armorica, la parte a nordovest della Bretagna e patria di Asterix ed Obelix in quanto a le Frere, credo si riferisca a Jacques Lefèvre d'Étaples, teologo francese. Si l'Armorica era la provincia romana esistente che poi fa da scena ai fumetti da te citati (1p.to). per il teologo abbiamo solo un'assonanza nel nome Massiccio Centrale: altro riferimento francese, è un complesso montuoso posizionato nel centro sud della Francia (hee hee il mio gemellaggio con Forcalquier è servito a qualcosa =D) Infatti, ma come riferimento geografico palese... niente punti Nulevis è in definitiva, la Francia. anche l'attributo di 'Vassalla della Chiesa è stato attribuito alla nazione delle baguettes. Vedi la risposta precedente e le premesse della gara nelle prime risposte del topic.... Più che altro guardate che quasi tutti i regni della Vesperia e della Diesia fanno riferimento alle tribù di Israele... alcune le avete trovate... ma le altre? Su, impegnatevi deportazione di schiavi pellenera dalle Terre Selvagge: primo riferimento allo schiavismo nero; ce ne saranno altri??? eh, si purtroppo 1p.to Marsen: Marsiglia, con la bellissima basilica di Notre Dame de la Garde (nostra signora dei miracoli), che ho visitato Guarda 0,5 p.ti per il riferimento alla basilica, bravo Nulentia Acquitania: l'Acquitania è la regione di Bordeaux, a sud est della Francia Si, altra provincia romana 1p.to esseri misteriosi che con ferocia proteggono i propri luoghi sacri nelle isole azzurre: altro riferimento ai 'selvaggi'? Cioè? Region du Midi: è l'Ile de France, con la sua superba capitale Parigi (Levis) e la meravigliosa Cattedrale di Notre-Dame de Paris (cattedrale di San Jan). Si, ma troppo facile sorry Borgogne: la Borgogna, ho quasi vergogna a scriverlo... E quindi mi vergogno a dare punti....... Stigia: un altro fiume infernale, lo Stige, le cui acque concedevano l'immortalità. Ok, ma l'intento è palese Concilio dei Trenta: Concilio di Trento dove la chiesa decide di punire Calvinisti e Luterani Nooooooooooooooooooooooooooo, povera storia greca pensa meglio.... arconte: effettivamente i magistrati greci si chiamavano così. si, son loro 1p.to Kripteia: qui è un 'governo ombra', a Sparta la cerimonia d'iniziazione dei soldati Spartani: un massacro di contadini. si, 1p.to Cavallo: rimanda al Cavallo di Troia, lo stratagemma di Ulisse per vincere Ilio. No, rimanda ai troiani allevatori di cavalli Treneia: Ilio a differenza di come potrebbe sembrare leggendo il nome della città successiva (Ilium) Infatti, qui abbiamo barato di proposito... per te 1p.to erinni, le guerriere di Temiscyra: riferimento alle Erinni: nella mitologia greca le personificazioni femminili della vendetta. 1p.to Niccolò Malchisano, L’Arte del Governo: rispettivamente Niccolò Machiavelli (MaChiavelli, con UNA c), politico italiano rinascimentale, e 'Il Principe' dello stesso. Infatti è lui, ma come per Leonardo troppo palese come riferimento Pad: avete messo anche il Po, che mi scorre a mezzo chilometro di distanza! Si si 1p.to le popolazioni sottomesse si ribellarono, arrivando a devastare Frimia: si riferisce all'invasione barbarica di Roma, che distrusse l'Impero d'occidente. Infatti, ma il parallelo è evidente sorry Sorella Ilia: Lia, seconda moglie di Giacobbe. Naa, solo fantasia e ci piaceva come suonava il nome Serenissima Repubblica di Venta: La Serenissima Repubblica di Venezia!!! Ma va?! niente punti spiace Roberto Scalia, lo Scaligero: La famiglia della Scala o famiglia Scaligera fu una dinastia che governò sulla città di Verona nel medioevo. No, no pescate nella storia medievale della Campania... dopotutto noi siamo di Salerno... La regione dei Dieci Laghi, in Levaika: la Finlandia, con i suoi innumerevoli laghi e laghetti. No, no ci sono riferimenti precisi gli Urn: gli Unni esatto, ma facile tzar Nikoski il Grande: Zar Nicola. il cognome dello tzar nominato di seguito (Andrei Rumav) mi spinge ad azzardare che si tratti di Nicola II Romanov (dato che in seguito si trova Astasia/Anastasia come sua figlia) Centro, 1p.to la capitale Minsk: Minsk è la capitale della Bielorussia Si, ma facile la Compagnia del Commercio fondata a Kiv: Kiv = Kiev, capitale Ucraina Ancora troppo facile le Province Unite, zona franca: la Svizzera con i suoi cantoni e la sua assoluta Neutralità agli affari internazionali. In realtà è un insieme di nazioni... una potrebbe essere la svizzera... ma le altre? Su è facile La penisola iberica era una fiorente provincia fremese prima di essere sommersa da un’immane maremoto durante la Guerra degli Dèi: questo passo ricorda il mito della sommersione di Atlantide La penisola iberica è la spagna, quindi precedo una ovvia risposta... la sua sommersione è solo per motivi puramente narrativi il Talento: riferimento alla Parabola dei Talenti, oltre ad essere un'unità di misura del peso effettivamente usata già in antichità Ok, 1p.to Serpente Marino, clan dei danor: è una bestia mitologica effettivamente presente nei miti norreni. si narra infatti di come Thor, nel tentativo di recuperare l'idromele da Loki, dovesse affrontare diverse prove, una delle quali era 'sollevare il gatto della Casa di Loki'. più Thor alzava il gatto, più questo diventava lungo e sinuoso. alla fine, Thor rinunciò, e Loki gli rivelò che l'essere che aveva cercato di sollevare era in realtà il gigantesco serpente marino che cinge il mondo... ...scusate questa parentesi culturale... Edit: ho controllato su wikipedia il nome di tale mostruosità: il Miðgarðsormr Esatto, 1p.to Ancora, ho trovato l'Yggdrasil: l'albero del mondo, che potrebbe richiamare l'albero spesso citato. E' lui, 0,5 p.ti (facile da trovare avendo lo stesso nome) Sala di Kain/Sala dei Coraggiosi: le Sale dei Thane erano le capanne in cui si riunivano i guerrieri dei Thane, i signori vichinghi. spesso coincidevano con le capanne dei Thane stessi. dato il riferimento prima, la Sala di Kain è la sala del Thane più grande, ovvero il Kain (thor). Ok, 1p.to bretwalda: è un termine che mi ha lasciato spiazzato. lo dividerei in breth e wald: breth mi ricorda la parola 'Fratello' in Old English, ovvero Brethren, da cui poi Brother. ma per wald? consultando wikipedia per cercare la corretta scrittura degli Einherjar (pensando che avessero qualche assonanza) ho trovato che il Valhalla è esso stesso un composto: da 'Val' (morto in battaglia) e 'Halla' ~ Hall = sala. ergo, io proporrei che questo termine sia stato coniato dall'unione del concetto di fratellanza e quello della morte in battaglia con onore. quindi, brethren + val. AAAH!!! mi sento troppo Alberto Angela!!! Bella, ricerca ma banalmente è un nome specifico che abbiamo mutuato dalla storia... a sto punto 2p.ti a chi lo trova anche i Jarl sono coincidenti con le figure della tradizione norrena. son loro 1p.to 'Giustizia per Combattimento': è un concetto che si trova anche nella società cavalleresca dei poemi: le questioni al di là del giudizio umano venivano combattute sotto il segno della croce: il vincitore era stato guidato da Dio, quindi portatore della verità. in realtà era utilizzato anche dalle società primitive del medio oriente. 1p.to Ragnarock: interessante! quindi qui il Ragnarock, ovvero la battaglia finale tra dei in cui Fenrir mangerà la luna ed ucciderà Odino è già avvenuta! Sì, in effetti è già avvenuta.. Si, si stiamo da fuori giusto? 1p.to per te Asgard: nella mitologia Norrena è la fortezza dove abitano gli Dei (Loki compreso), costruita da Heimdall i giganteschi lupi Fenris: riferimento a Fenrir I guerrieri animale: gli Ulfsark e Berserk sono esistiti...brr.. Abbattute le belve giganti, i guerrieri ne essiccano carni ed ossa per poi ridurle in polvere. Tale sostanza è usata per confezionare una droga capace di portare chi l’assume in uno stato di feroce follia: esisteva l'usanza di mangiare le parti del corpo degli animali per assumerne le caratteristiche Per le ultime tre risposte sui vichinghi 1,5 p.ti complessivi 8si vede che ormai hai "sgamato" il nostro approccio ) Kain: e qui finalmente è svelato il mistero! Kain corrisponde a Thor! ed io che mi aspettavo Attila...il mito del martello del tuono ricorda quello di Excalibur, la spada sacra impugnata da Artù per riunificare l'Inghilterra: 'Chi potrà brandire quest'arma avrà potere di riunire le genti della contrada'...solita storia i Grendel:Grendel è il primo dei tre nemici di Beowulf, e secondo studi recenti è accomunabile con i Troll 1p.to Malachim: ricorda il profeta Malachia Invece no, impegnatevi che questa è mediamente difficile Nydhogg: il Nidhoggr, un altro grande serpente della tradizione norrena. non è ancora chiaro se sia marino o celeste, certo è che si aggira tra i rami (o radici) di Yggdrasil o vive nell'aldilà cibandosi dei morti. Ok, 1p.to Hel: la Dea norrena degli inferi: è la padrona di Fenrir e del serpente marino, nonchè il nome dell'inferno norreno (hel~hell) gli Asi: sono gli Dei norreni. Thor, Odino, Loki, Heimdall...nella tradizione sono chiamati Aesir. 1p.to per le ultime due risposte Uao, in un colpo 26 punti!!!
  13. le immagini di cui parlavo sono le effigi benedette, portate dagli Esorcisti, gli Inquisitori più fanatici. la colonia di Ingenis: Ingenis ~ Engine (ingranaggio in Inglese). Inoltre, date le peculiari 'Capacità Costruttive' dei costruttori, oltre ai nomi dei ruoli, al simbolo (il compasso) ed alle tecnologie tenute in rigoroso segreto, azzarderei un parallelo tra gli Aedificatores Ecclesiae e i Massoni, o meglio le confederazioni di artigiani che costruivano le cattedrali gotiche e ne custodivano i segreti (che poi diventeranno le logge massoniche). Bravo, anche se ci sono sia altre fonti che una buona parte di fantasia... diciamo mezzo punto. Ignazio di Yorek = Ignazio di Loyola, fondatore dei Gesuiti (Apostolato di Mose) Bravo, 1p.to Spirituali = Francescani (aveva detto Terziari, ma può starci anche l'ordine di s. Francesco...) Si, ma troppo facile e comunque erano una parte dei Francescani. Sorelle del Cuore Misericordioso / Ospitaliere = gli Ospitalieri, una branca Templare esatto, 1p.to Fiume Rhein = il Reno si, ma facile anche questa... su cercate quelle veramente difficili Cattedrale di san Mose = Basilica di san Pietro al Vaticano Si, ma vedi risposta precedente Guardia Patriarcale = guardie svizzere Idem come sopra i 3 anelli concentrici delle Cittadelle occidentale e orientale ricordano la struttura di Atlantide come ci viene descritta nei testi storiografici Latini: la gente più povera stava nel cerchio esterno, gli artigiani in quello di mezzo, i nobili e il clero in quello interno. sotto questo aspetto ricorda anche la struttura delle poleis greche, dove il tempio era l'ultimo bastione di difesa della città. Bravo, in particolare per le poleis grache a cui poi si ispira il mito Atlantideo... e aquanto sembra anche il buon Tolkien per la sua Minas: 1p.to "I paenitentis, marchiati a fuoco con la lettera P" si riferisce al percorso di espiazione che dante descrive nel Purgatorio: 7 p incise sulla fronte del penitente che doveva essere purificato. Esatto, 1,5 p.ti Castel dell'Angelo = Castel Sant'Angelo, il Mausoleo di Adriano. Esatto, ma facile Florentia = Firenze, è praticamente uguale alla pronuncia medievale. Avevamo detto attenti ai riferimenti geografici palesi Leone Fiorenti = Leonardo da Vinci in una città come Ingenis, con sistemi idrici e tutto il resto, come poteva mancare lui? Infatti, è lui ma mi dispiace siamo ancora in un ambito troppo facile la proprietà di ospitare i rifugiati politici e religiosi di Ingenis rimanda alle terre più libere dalla chiesa durante il rinascimento: l'Olanda, la Spagna e la Svizzera. Infatti, 1p.to Forgia Divina: mi ricorda Efesto, il Fabbro Divino, dalla cui officina uscivano le armi degli eroi greci e degli dei. Ok, 1p.to Via della Seta = l'omonima strada commerciale che univa oriente ed occidente E' lei ma niente punti così, per provare...Lega Sudita = Arabia Saudita? o è un riferimento ai Sudisti nella Guerra d'Indipendenza americana? No, inventata da noi anche se le tre nazioni che la compongono sono tutte assimilabili a regni antichi ben evidenti... quali? il nuovo 'Kain': l'etimo mi riconduce a Caino. Bravo, 1p.to Il ‘non sapere’ è solo un diverso grado di colpevolezza: mi ricorda le teorie di sant'Agostino, che diceva che l'uomo peccava perchè non conosceva la verità. No, frase **** da mettere in bocca a Hieronimus il nuovo Kain 'segnato tre volte dal dannato numero sei' = la Bestia con il 666 scritto sulla fronte. Si, si ma anche troppo scoperto come riferimento 'Urne della Sapienza' : per il fatto di essere arrivati sulla terra e contenere meraviglie mi ricordano il Vaso di Pandora. mmm, pensa alla bibbia invece Ermetici = l'ermetismo è una dottrina filosofica del periodo Ellenico, che si basa su un complesso di dottrine mistiche e fa riferimento alla figura di Ermete Trismegisto, il 'tre volte grande'. per inciso, è da qui che viene il nome del narratore (megisto, 'il Grande')? Tutto esatto è un bel 1,5 p.ti la Menzogna = riferimento alla Prima Menzogna di Satana, quella nel giardino dell'Eden: la mela offerta agli uomini in cambio della Conoscenza Divina. No, nessun riferimento Herin Rosecratz: Rosencrantz è un personaggio dell'Amleto di Shakespeare, e spia assieme ad un altro cortigiano il protagonista tentando di carpirne le confidenze. No, pensate a un certo tipo di esoterismo praticato dal '600 ad oggi...... la Setta degli Assassini = gli Ashashin, la setta militare ismaelita che faceva capo a Ḥasan-i Ṣabbāḥ, detto "il Vecchio della Montagna". anche il nome della fortezza sede della setta (Alamut) coincide. Punto già dato ad Artride, sorry l’incarnazione divina nel Messia: qui il Cristianesimo, tante volte citato in modo diretto, diventa una semplice eresia! Bravissimo, la maggior parte delle nostre eresie sono tutti dogmi della nostra Chiesa che in Eden non sono tali! 2p.ti 'il velo dell’inganno cadrà': riferimento al 'velo di Maya' di Schopenhauer? Naaa, in modo poetico per definire la menzogna edenitica Consiglio dei Nobili: collegandomi al riferimento allo scisma Protestante (Scisma della Fede), nella germania di Lutero i Nobili si riunivano in consigli, e fu un nobile a 'salvare' Lutero dal rogo. Ok, 1p.to. In effetti il nostro Siddlend è riferibile molto alla Germania del periodo di Lutero, anche se con una ambientazione medievale. A sto giro ben 11,5 p.ti!!!!
  14. ...credo di essere un po Enrico...XD comunque ho visto il film in questione e posso dire che hai reso bene anche la psicologia di 'Mary la Scontrosa', che all'inizio è davvero viziata, scontrosa, irascibile e fredda. oltre alle tonalità appunto fredde del dipinto che la rendono più distante, l'espressione di distacco e disprezzo sul viso contribuisce a presentarcela come una 'piccola snob' qual'era...complimenti, maestro del pennello digitale!
  15. Bella! lo stile c'è tutto, il ritornello eccetera! direi che a parte la 4° quartina dove manca una rima, il resto è pressochè perfetto!!! se vuoi integrarla con altro materiale, io ti consiglierei di stare sul gusto della ballata ed inserire una figura di eroico paladino della luce (come in molti testi dei Rhapsody) e, descrivendo il terrore che provoca la sua spada di luce, avvicinarti ancora di più al gusto medievale-cavalleresco...SE VUOI. ma questi sono solo consigli di un niubbissimo, è splendida!
  16. pag. 14: le vicende di Hammeric, Morghauer e Levrell = il Primo Triumvirato Romano (rispettivamente Pompeo, Cesare e Crasso) Spoiler: Hammeric, convinto che il Regno Confederato avesse raggiunto i limiti massimi di espansione e difendibilità, si impegnò a creare dal nulla una schiatta nobiliare che avrebbe dovuto gestire il regno, elevando al rango di aristocratici validi ufficiali. Morghauer, invece, forte del consenso dell’esercito, proponeva di consolidare le proprie posizioni a sud del regno e di tenere accentrata la reggenza a Senburg, convinto dell’inaffidabilità di questa neonata casta nobiliare. Il gioco di equilibri politici andò avanti per oltre un decennio, durante il quale la posizione di Goddric andava rafforzandosi, e quella di Levrell, sempre lontano dalla capitale e bloccato in campagne militari costose e dagli scarsi esiti, lentamente perdeva di credibilità. No, nelle due figura dei condottieri non vi sono riferimenti specifici ancora, Hammeric nell'atto di condannare i vecchi credi per il culto della Presenza = Costantino che condanna il paganesimo per il Cristianesimo Questo è esatto, invece 1p.to "Nel 102 pR venne istituito il primo Conclave a Siddheim, guidato dal Patriarca Ismaele I" è un chiaro riferimento al primo concilio ecumenico a Nicea, nel 313 dc Un altro punto per te Letho Draker. Letho è una citazione dal fiume Leto, degli Inferi Greco/Romani (fiume le cui acque, se bevute, fanno perdere la memoria) No solo coincidenza su i due nomi Lega di Sonderheim : Sonderheim = Sonder (sunder, dividere) + heim (città) Perfetto, visto anche il ruolo nella ribellione il nome ci stava bene 1.pto Reynold il Sanguinario = Mary la Sanguinaria, caratterizzata come Reynold da un odio profondo verso la rivale religiosa. No, nessun riferimento vero "L’anima mia magnifica la Presenza, le sue opere mirabili e la sua Santa Chiesa" = passo del noto Magnificat Ok, 1p.to "per due lunghi anni, l’esercito ribelle stanziò a poche leghe da Siddheim dove, nel frattempo, il Conclave non era rimasto con le mani in mano" ricorda le vicende di Annibale, che arrivato alle porte di Roma nella Seconda guerra punica non attaccò la città per aspettare i rinforzi, mentre la città si organizzava per respingerlo. No, nessun riferimento "Siddheim, ribattezzata la Città Santa" = Gerusalemme, la Città Santa. in alternativa, la Roma di Sant'Agostino. altri riferimenti che favoriscono Roma sono la 'Santa Sede'. Ok, 1p.to Il suo potere in materia di fede è assoluto, poiché è il solo a poter accedere alla Cappella della Visione (riferito al Patriarca): mi ricorda il Tempio della Mecca, dove solo gli eletti possono accedere al tempio interno...oppure i templi greci e romani dove l'altare era accessibile solo dai sacerdoti. No, nulla Ancora, il nunzio ecclesiale ricorda il Nunzio Apostolico, o Nunziatura Apostolica, i rappresentanti del Papa presso altre nazioni. Si, è esatto ma è anche troppo scoperta come cosa... quindi... Gli Egrigori ( o Grigori) [spero che stavolta sia giusta, voglio smetterla di ossessionarti ] sono angeli caduti, citati nei vangeli apocrifi, che si accoppiarono con donne umane. il risultato di questa unione sono i Nephilim (in Eden Naphidim), giganti che avrebbero girato sulla terra prima dell'uomo, che si trovano anche nella Bibbia...2 punti? Ok, finalmente abbiamo la spiegazione estesa che ci aspettavamo i 2p.ti sono tuoi, bravo Johan Kramer, autore del Gladius Daemonorum, ricorda Cramer, matematico noto per le sue formule di risoluzione delle equazioni di secondo grado (credo). il titolo del libro mi ricorda un libro effettivamente scritto sulle varie forme di possessione, mentre (dopo averlo letto per millemila volte) Gehenna è il nome in cui nella Bibbia vine identificato l'Inferno. Ok per Gehenna (quindi solo 0,5 p.ti) ma il resto no; eppure autore e libro dovrebbero richiamare alla mente qualcosa di ben noto... le qualità dell'Ordo Leonis (leone ed agnello) ricordano il salmo che ancora oggi si canta ('dormiranno insieme lupo e agnello') oltre alle parole di Gesù 'io vi mando come agnelli tra i lupi'. No, no è una citazione reale, vediamo se la trovate San Bernardo di Vallechiara = Bernardo di Chiaravalle teologo francese fondatore di numerose abbazie e promotore della II° crociata. Perfetto, visto che è facile solo mezzo punto l'Icona santa che gli Inquisitori usano per scacciare i demoni mi ricorda la verga con su il serpente che Mosè utilizzerà per salvare i credenti durante il viaggio per la terra promessa. No, ragazzi state attenti a non associare tutto quello che leggete a qualcosa.... APOFENIA!! Ben 8 p.ti, bravo
  17. mi sono accorto che il tripudio di creazioni (prima vennero creati i Niveja ricombinando il DNA originario dei Creatori, poi vedendo che erano imperfetti (leggi: incompleti, leggi:soli) gli Umani attraverso sequenze artificiali furono loro affiancati, e secondo la Scommessa solo l'unione delle due razze porterà al 'Superuomo' (come ho già detto)) ricorda (e qui sembra di dire che i sette nani sono sette) quelle di Dio nell'Eden, dove viene creato l'Uomo che è carne della carne di Dio e sangue del Suo sange, e poi, dato che era solo (leggi: incompleto, leggi: imperfetto) la Donna (dal suo costato: qui leggo che mentre l'Uomo/Niveja era un'unione di DNA 'naturale' e ricombinazioni, la Donna/Umano è solo ricombinazione), e solo l'unione di Donna e Uomo porterà a Dio (come nella stella di David il triangolo con la punta in alto rappresenta l'Uomo e quello con la punta in basso la Donna, e l'unione dei due triangoli/generi/razze porta alla perfezione). ..abbi la pazienza di leggerlo anche se è un bel po incasinato... [EDIT] ora che ho anch'io il manuale, è tempo di vedere quale spada è più affilata...o meglio, quale ADSL è più veloce. HIAIII!!! Si è un chiaro parallelismo con la creazione biblica... 2p.ti
  18. bene, nel frattempo tento di segnare un altro punto (un po' macroscopico): nella sezione dove racconta della distruzione della Luna che da Piena diventa Spezzata, la lotta tra Mostri, Angeli e Dei mi ricorda la Titanomachia greca: una lotta tra Creati e Creatori, nella quale tutto il pianeta viene sconquassato...e in cui alla fine una delle due fazioni viene confinata (ma in attesa di essere liberata...)
  19. grazie, ma...non volevo trasformare il thread in una pubblicità per il manuale... <.< comunque, io ho proposto e loro hanno accettato, ora si tratta di vedere la tempistica...se mi dici che la versione cartacea comprende anche il pdf, allora sono praticamente a posto (non è vero)...pensavo di portarlo a scuola ed organizzare come attività pomeridiana sessioni di Eden...il che mi sembra una buona idea! nel frattempo, Atride, non aspettarmi! cioè, 3 post senza riferimenti! va bene avere pietà, ma sii giusto nei tuoi confronti!
  20. sei un grande antagonista. sono onorato di aver partecipato al tuo fianco. comunque vada, spero che ci ritroveremo a Lucca o al PbF! ma se riesco è meglio a Lucca, vorrei poterti stringere la mano! e, data la tua provenienza, potrei scroccarti un passaggio, magari..^^ spero anch'io nel secondo posto XD anche perchè il secondo post l'ho passato da tempo!
  21. ...beh Atride...se proprio insisti...vedrò di continuare! sì, Clue, ho capito ^^ il fatto è che io per Ebay ho sempre avuto un terrore folle, e per proprietà transitiva anche dell'acquisto via internet...anche perchè non ho internet da tanto quindi sono ancora molto nuovo alla faccenda...ad ogni modo, se riesci a spiegarmi via mail come funziona io ne parlo con i miei e vediamo di combinare quest'affare! per inciso, l'avrei preso lo stesso il manuale, ma forse più avanti...beh, ci aggiorniamo XD ah, e se tutto va in porto, Atride, non ti lamentare con me se perderai...perchè ne azzecco la metà di te, ma posto il triplo!!! straLOL
  22. ..ergo sono automaticamente fuori gara! va bè, grazie lo stesso! allora, Atride, in bocca al lupo per i prossimi riferimenti!
  23. beh, se dici che riesco a recuperare prenotando una copia del manuale...se arriva in tempo e tutto il resto... in alternativa me la mandate omaggio, sicuri dell'abnorme quantità di riferimenti che posso trovare ma temo che ormai sono surclassato! Atride è davvero sgravo... mannaggiaggia, però. è un gdr o un compendio delle varie filosofie/religioni??? ..ps dico sul serio. se mi arriva in pochi giorni (in un margine di tempo ragionevole per tenere il passo) lo prenoto...dato che ormai non posso farne a meno!
  24. maledetto maledettissimo!!!! io ho solo una dozzina di pagine da spulciare!!!! lol beh, a questo punto, direi che è difficile non capire chi sarà il vincitore...però mi sono divertito! Bravo Atride! in effetti...adesso non ho proprio più niente da strizzare fuori dal manuale concesso in visione...=C XD l'ho completamente asciugato! Clue, un punticino per l'impegno me lo dai, pleeeeeeeease??? XD Edit) dal libro dei precetti: tu porterai la verità nuova: a chi l'abbraccerà bene e a chi no male: ricorda la missione assegnata ai discepoli da gesù: andate e predicate nelle città che incontrate. se vi accoglieranno insegnate e curate, se vi cacceranno andatevene scuotando la sabbia dai sandali... Astenia, in origine una regione conquistata dalle truppe Frimee (credo) è un sintomo di debilitazione (vocabolo medico)
  25. Clue, mi hai contato gli Egrigori?? (o Eggregora: sono creature create nel piano astrale dal subsonscio dei suoi creatori: vengono descritti da Alister Crowley (fondatore anche del movimento Discordista, a cui aderisco! XD) o da pensieri particolarmente ossessivi, che diventano parassiti sull'anima del creatore, succhiandogli energia vitale.) aggiungo Frank Herbert (autore di una citazione all'inizio di un paragrafo): scrittore di fantascienza statunitense del 20° secolo (o si tratta proprio di lui?!) riprovo a darti la radice di Siddlend: Siddharta è il nome del padre di Mahavira, uno dei grandi maestri spirituali indiani... e il Sépher Yetziràh che compare a pag. 73 è proprio ciò che è: un libro della cabala ebraica, considerato anche come manuale per la creazione di un golem...che mi potrebbe confermare anche il punto del golem??? EDIT: Gad non è Lerner! è un'altra tribù di Israele!!! chiedo venia veniissima!!!