Vai al contenuto

D@rkraven

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rkraven

  1. D@rkraven replied to Crisc's post in a topic in House rules e progetti
    non male, non male...ho apprezzato la continuità con la 4E (armi più potenti con minor bonus di competenza) e il layout molto fedele... ad un mio amico (ranger delle 2 lame, fanatico di Prince of Persia) piacerebbe molto la Scimitarra grande come arma primaria...
  2. Lol laguna!!! FF8 l'ho amato!!! il revenant in pratica è un non morto. +2 des e cos, si sceglie un'altra razza e si possono ottenere talenti e privilegi anche per quella. in più ci sono vari talenti per le varie classi che consentono di sfruttare il potere razziale che ha...è descritto in un dragon. in termini di background: ti sei risvegliato da un sonno lungo e profondo. dovevi essere morto, ma non lo sei. il destino per te ha scelto altrimenti... il mio revenant adora la regina corvo, per inciso XD
  3. :eek::eek::eek::eek::eek: ....TI PRENDO COME ILLUSTRATORE!!!!!!!!!! complimenti, davvero...dopo anni che tengo in mano una matita hai distrutto la poca autostima che avevo del mio stile di disegno..forme ben definite, volumetriche, intense, mosse, che emanano il loro spirito e (devo aggiungere) una forte carica sensuale... ripeto, e non scherzo: se e quando comincerò a programmare i miei videogame ti chiamerò come character designer, anche perché lo stile è simile... abemus novus michelangelum!!!
  4. No non è cambiato XD ma a me nn dispiace, l'economia non ha così tanto peso, e i mode sono accettabili se accetti anche di livellare un pò ogni tanto..con un pò di pazienza c'è gente che arriva a lv 57/60 in HM senza spendere, e l'Hard Mode (HM) è tutto sommato un buon compromesso tra potenza ed economia...insomma, un PG HM ben costruito (anche sfruttando le opzioni del gioco quali armature di alto livello e incrementi di prestazioni ritrovabili nel mondo di gioco) fa tranquillamente la sua carriera. volevo anche segnalare la presenza di gilde a cui è possibile unirsi: per le gilde ci sono benefici aggiuntivi (come le riduzioni di prezzo sui servizi di riparazione e upgrade degli oggetti..) io personalmente mi ci sto divertendo!
  5. le limitazioni causa allineamento sono da D&D 3.5, non da 4... prova a convincere il tuo master mostrandogli i Dragon o (ancora meglio) il Character Builder aggiornato... per quanto riguarda le razze malvagie, non tutti i drow sono malvagi (infatti la maggior parte dei PG drow scappa dagli altri drow, e la letteratura illumina figure non malvagie vedi Drizz't do Urden) né i Changeling (tanto più che sono entrambi descritti in MANUALI UFFICIALI) e i Dhampyr possono essere tali pur senza volerlo (però in questo caso dovresti essere dhampyr a lv 1 e decidere come lo sei diventato e come ti rapporti con il nuovo te stesso.. in quanto all'assassino: se eri addirittura un missionario, potresti essere una specie di templare del bene, un giustiziere...tipo zorro no non proprio così magari, ma comunque con un rigido schema morale che distingue tra vittime e non, tra meritevoli di morire e no. pensa a Death Note! (beh Light è diventato malvagio, ma solo quando uccideva chi lo intralciava...) insomma devi giocartela bene questo PG può essere davvero tattico, ma devi lottare per poterci giocare!
  6. lol non avevo visto il talento Shroud... chiedo venia
  7. ho trovato e fatto entrambi:il fatto è che effettivamente il risultato è diverso da quello che volevo ottenere. in pratica: 1) L'ibrido Ranger-Assassino non esiste, e non avendo altra opzione ho ripiegato su un Ranger-Ladro, ed alla fine seguendo il concetto del Dark Hunter sono arrivato a fare un Ranger che oltre ad avere la preda del cacciatore ha anche l'attacco furtivo...ma non era questo l'effetto che volevo ottenere. vabbè, tirare per ogni attacco oltre al danno 1d6 e 2d8 aggiuntivi non è malaccio, ma l'assassino aveva anche dei bonus e poteri specifici per scomparire (poteri che non mi sento di abbandonare) 2) Per il multiclasse ho cominciato dall'Assassino (non esistono talenti per il multiclasse da classe x ad assassino) ed ho preso il talento per il Ranger: quello che ho ottenuto è un Assassino da mischia che può usare la Preda 1 volta a incontro..mentre il Dark Hunter era progettato per un attacco furtivo a distanza... comunque l'esperimento mi ha fatto vedere altri lati della situazione ed è stato interessante...grazie ancora! la figura che voglio creare, in effetti, ricorda un Ladro che avevo fatto in Oblivion con un Kajiit...a livello elevato ero riuscito a fargli incantare le armature, ottenendo (sovrapponendo vari effetti di camaleonte) un camaleonte 114%. in pratica non vedevo il personaggio muoversi, ma il resto della città...nessuno lo vedeva (neanche se rubava davanti a una guardia) e faceva dei critici per furtività devastanti...ovviamente questa classe non deve passare in invisibilità tutta l'avventura (sarebbe una gran palla alla lunga, e un'assurda mancanza di rispetto per il master) ma dovrebbe comunque essere in grado di nascondersi con una certa frequenza.
  8. non ho mai avuto un gran rispetto delle regole: difatti per la mia warlock avevo creato 'ad hoc' un talento per poter usare le armi come focus (talento di solito riservato ai magospada) ed avevo preso come focus una bella falce fiammeggiante...il fatto è che passando attraverso una città di giganti uno mi aveva trovato 'sensuale' (leggete solo se avete campito l'antifona) Spoiler: e mi ha violato...sì un gigante... quando mi sono svegliato/a intorpidito/a e stanco/a ho scoperto che la mia falce era stata trasformata in un'arma che ricordava in modo impressionante... beh, diciamo che il 'gentilgigante' ha voluto lasciare un ricordo della serata romantica che non lasciava dubbi su come abbiamo passato il tempo...
  9. sì, in effetti non è malaccio camminare tra le ombre...che si abbina bene anche a certi poteri dell'assassino che lo muovono con effetti bonus: se ti muovi dietro ad un ostacolo e fai una prova di furtività per diventare invisibile, poi anche fallire: ma se hai copertura e occultamento, avrai dei bonus pazzeschi per la prossima volta che ci provi...allora multiclassa! ti auguro buona fortuna ma da qui in poi non posso aiutarti molto perché non ho mai multiclassato
  10. giusto! beh, adesso provo a fare il multiclasse con il character builder, per l'ibrido temo che non ci sia ancora quindi dovrò sfogliarmi tutto il capitolo del PH3...poi vediamo come saltano fuori! grazie 10^10 Crisc!
  11. inusuale, ma utile a modo suo...
  12. sarebbe un'idea...dici da provare per vedere che effetto fa una commistione e lavorare sui risultati ottenuti o usare questo ibrido come Dark Hunter? perché nel caso si vogliano usare combo o 'treni' (adesso è diventato il termine ufficiale ) l'ibrido non lo consente... e poi avere una classe ad hoc impedisce tutto il panico di trovare i talenti giusti e multiclassare a dovere (io personalmente non ho mai multiclassato né ibridato, ma se dovessi farlo impazzirei per i talenti..non saprei quali scegliere!!!) comunque non saprei neanche se a questo punto sarebbe utilizzabile dato che l'assassino è prevalentemente mentre il ranger hunter (a quanto ricordo) è ...
  13. ...E dal Nulla il supremo Nulla rispose, La sua tetra voce mi sussurrava quieta, Diamanti per le mie orecchie le sue parole, Canti di smeraldo per i Mortali che non osano attendere... Bello spirito, complimenti...approvo al 99%
  14. sì, un uso massiccio della musica come sottofondo (specie se cantata) alla lunga è davvero distruttivo...approvo l'uso della musica classica (e plaudo alla tua elevata istruzione a riguardo) e di Bach in particolare (il trascendente diventa immanente) comincerò a provare un pò di Mendelssohn, e segnalo come artisti contemporanei (sempre per i dungeon o per scene tragiche) gli Artesia (Ethereal/Darkwave Francesi). in genere direi che comunque per le battaglie o altri eventi 'mastodontici' l'uso di suoni pieni (organi o ottoni, alcune varianti di Gothic metal, magari della afro o simili fatta solo con percussioni gravi (non saprei perché non ne ascolto)) è spesso destinato ad un successo assicurato... [edit]: non ne ho trovati (forse ho cercato un pò superficialmente) ma se me ne segnali uno attivo ci trasferisco i post..grazie!)
  15. di solito i poteri a volontà consigliati sono specificati. in generale pensa a come vuoi farlo muovere sul terreno di gioco ed agisci di conseguenza (es: preferisci danni maggiori o la possibilità di muovere l'avversario?...) per il mio assassino ho tenuto Spada cacciatrice (raggio 3: utile per me che preferisco non entrare nella mischia, potrei anche attaccare dopo aver scattato indietro...) e Tempesta d'ombre (con bonus di danni per nemici vicini: nel caso di spiacevoli accerchiamenti..) ma sto andando un pò a memoria per gli effetti...e le traduzioni sono un pò alla buona. per il famiglio, se ti sembra importante prendilo, ma non so se convenga diventare multiclasse o addirittura ibrido per una Scurovisione (che otterresti a lv 16 con il Cammino Leggendario Shadowblade, per esempio) e un linguaggio in più (mentre il più lineare talento di Linguista te ne dà 3 di bonus)...ad ogni modo mi terrei su una creatura improntata al crepuscolo o al veleno (gufo, pipistrello, vipera...) ma se semplicemente vuoi un animale 'da compagnia' anche un bel cavallo nero ci starebbe... credo.
  16. belli,complimenti...ho avuto un tuffo al cuore quando ho rivisto N e Ryuk...W Death Note!!! allora a breve ne carico alcuni miei...
  17. Grazie ad entrambi, mi si sta schiarendo la mente allora, cercate di seguirmi: accantoniamo i vagoni e teniamo per buone le combo: anch'io ieri pensavo alla fonte psionica, ma mi sembra che si fondi più sulla furtività e appunto sulle ombre. 1) le combo mi sembrano più appetibili, ma così si rischia di fargli perdere tutte (o quasi) le azioni minori per nascondersi dopo aver attaccato...ma con poteri di utilità o talenti specifici si può ovviare a questo inconveniente. 2) la funzione del marchio di morte sembra quindi essere venuta a meno. o forse no...come leshroud vengono applicate ad un solo nemico, così il marchio potrebbe infliggere danni aggiuntivi. i danni potrebbero addirittura salire man mano che si sviluppa la combo, ad es: Round 1: A - Danno +1d6(marchiato) Round 2: B - Danno + effetto speciale se nel round 1 A ha colpito. +1d6(marchiato) +1d6(se è il secondo attacco di una combo)= +2d6 Round 3: C - Danno + effetto speciale se nel round 2 si verifica l'effetto speciale di B. +1d6(marchiato) +2d6(se è il terzo attacco di una combo)= +3d6 3) per la seconda build, versione magica, avevo provato a buttare giù qualcosa, ma il fatto di dover avere una grande intelligenza (o carisma) cozza con il bisogno di destrezza per nascondersi...piuttosto, potrebbero cambiare gli effetti, o addirittura si potrebbe creare il cacciatore solitario (versione treno) e quello di gruppo (versione combo): in tal modo si riuscirebbe a creare un PG che può agire con il gruppo, e in caso di avventura a 1 giocatore il cacciatore potrebbe sfruttare la tattica 'treno' per colpire senza farsi colpire... (a proposito del farsi colpire, pensavo di dargli pochi pf per livello, probabilmente 4, a causa della sua somiglianza con l'assassino...) 4) E se la catena di combo si interrompe? esattamente come succederebbe con la modalità treno, si dovrebbe ricominciare daccapo per portare a segno combo decenti...anche lì si dovranno usare poteri di utilità (azioni minori, probabilmente) che consentono di ignorare un round (o due) di interruzione...
  18. sì, è giusto giustissimo. ma la sequenza è un pò invertita... sarebbe più giusto dire -vagone -vagone -motrice (attacco) ...comunque se hai suggerimenti per privilegi di classe o build alternative fallo presente..per ora stavo anche considerando l'idea di metterla come build aggiuntiva per il ranger...
  19. entrambe: quando ti senti pronto ad attaccare, puoi finire il 'caricamento' ed attaccare, ma puoi attaccare solo attraverso l'azione standard della maledizione vettore. in pratica, se la pensi come un treno, dopo aver attaccato alla motrice (la maledizione vettore) tutti i vagoni che ti interessano (le dannazioni, effetti aggiuntivi) puoi farla partire, ma fai partire il treno con la motrice. ...non so se mi sono spiegato...
  20. facile. e per questo ti dico che è meglio pensare ad una strada, magari più sanguinosa ma più evidente, per finire la storia. il sistema di enigmi potrebbe essere più 'remunerativo' o cose simili, ma preferirei evitare che si perdano il finale dell'avventura perché si incastrano...
  21. la wicca mi ha dato una piccola idea, se riesci ad usarla bene potrebbe essere una trovata efficace... in pratica, dopo esserti informato un pò sui credo della wikka ( http://it.wikipedia.org/wiki/Wicca ) potresti creare una specie di favola (ho visto che c'era già come idea di mettere un elemento passato dell'avventura come presenza folklorica) in cui ogni elemento, persona, prova o avvenimento sono un'allegoria di un fatto storico 'realmente' accaduto e utile ai fini della storia...
  22. ho trovato anche il 'Nymphology' sulla magia erotica... sì, la 3.5 è molto più completa........
  23. i danni delle ombre? non credo, ma con Brutal Shadow acquisiscono Brutale 1 -> danni minimi con 4 ombre = 8... io personalmente ho sempre visto i talenti come una cosa molto libera, e se ogni tanto me ne serviva qualcuno me lo sono creato ad hoc (ovviamente non erano avventure ufficiali e serie, ma non ho fatto del powerplay: per esempio, per creare un warlock infernale tattico, ho speso un suo talento per poter usare la Falce come strumento...) quindi se devi usare l'assassino tra amici e non in eventi ufficiali, perché non creare questo talento? ovviamente dovrai parlarne col master..
  24. io non ho molta fantasia per gli enigmi...però in alcuni casi mi sono ispirato a quelli dei giochi d'azione (Soul Reaver e Prince of Persia): se vuoi che i personaggi risolvano enigmi per entrare in stanze segrete o simili è una buona fonte d'ispirazione. per esempio, un fascio di luce entra da una finestrella in alto. tre stanze più in avanti, c'è uno specchio in una zona non usuale. tra le 3 stanze ci sono vari altri specchi: riflettendo la luce in modo che colpisca lo specchio l'armadio (chiuso a chiave ed impossibile da sfondare) sotto allo specchio della camera si apre rivelando un cunicolo che scende per le profondità del castello........ per enigmi più diplomatici cerca tra le fonti più classiche (Tolkien ne fa di belli ne 'Lo Hobbit', oppure le fiabe ne contengono di interessanti, mi riferisco a quella della ragazza che tesseva l'oro e doveva trovare il nome del folletto che la aiutava...) o inventane di nuovi, magari anche sparpagliando indizi nell'ambientazione. un enigma che si potrebbe prestare molto è la ghigliottina: vengono date 5 parole e il giocatore deve capire a quale parola si riferiscono tutte e 5, ad esempio: Ferro Re Spine Stelle Alloro la parola è Corona: infatti la corona di Ferro era usata dai merovingi (o simili, non ricordo), il Re porta la corona, la corona di Spine è quella di gesù, c'è una costellazione che si chiama 'Corona' (credo) e la corona d'alloro era usata per premiare i giocatori delle olimpiadi... spero di esserti stato d'aiuto!
  25. Salve a tutti! apro questa discussione per creare una sorta di 'mediateca' dove poter archiviare le musiche più adatte a fare da sfondo alle nostre avventure di D&D. Io ho finito da poco di masterizzare un'avventura in dritto (da domenica alle 17 a lunedì alle 11.30 circa: 18 ore e passa di D&D quasi ininterrotto!!!) ed ho colto l'occasione per sperimentare qualche colonna sonora: per i combattimenti ho trovato molto efficaci le classiche colonne sonore dei giochi d'azione come Prince of Persia ( ) o alcuni pezzi che ho trovato qua e là che sono molto adatti all'occasione, come la seconda parte di Requiem dei Fjoergyn, da 6.00 in avanti ( ) per i dungeon ho goduto a mettere su i Dargaard ( ) ed altra dark ambient o ethereal... invece per scene più maestose (lotta finale contro il drago dorato, ingresso in un tempio dalle gigantesche proporzioni gotiche, sacrifici rituali...) ho preso i Funeral o Bach ( http://www.youtube.com/watch?v=Gt93z352J6Y <--Funeral; Bach --> ) Ed ogni tanto i Nightwish, chè fanno sempre bella figura...( http://www.youtube.com/watch?v=6UztEfwHt14 ) voi che colonna sonora usate???