Vai al contenuto

Buster

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    282
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Buster

  1. Guarda, sono anni che giochiamo seguendo un'unica regola(il master è Dio) e usando i manuali solo per le meccaniche base e i mostri. Sta tutto alle capacità d'improvvisazione e al buon senso del master e dei giocatori. Noi ci divertiamo tantissimo a mandare a rotoli le regole senza mandare a rotoli l'equilibrio del gioco semplicemente cambiando ciò che non ci piace. La potenza della 4 sta proprio nel personalizzare ogni cosa.
  2. Sono un master molto creativo diciamo Non seguo le regole... Ma voi come la fareste funzionare fuori dal combattimento? Mettiamo che dopo un combattimento abbia 70 pf(meno della metà) ma non abbia impulsi curativi o pozioni: come interviene la rigenerazione? Si cura di 5 ogni quanto? La rigenerazione che ha gli è data da un potere dei batteri di cui è dominatore e presto sarà 10 o 15...
  3. Poniamo che un giocatore abbia rigenerazione 5. Fuori dal combattimento come funziona?
  4. Buster

    Malattie cercasi

    Il book of vile darkness è fantastico ! Grazie per il suggerimento ! Finalmente un corrispettivo del libro delle fosche tenebre per la 4 oltre agli omonimi per la 3.0 e la 3.5 !
  5. Buster

    Malattie cercasi

    In quali manali posso trovare delle malattie, a parte il manuale del DM? Perchè mi sembrano poche...
  6. Quasi tutti i problemi illustratinell'articolo li ho risolti introducendo meccaniche nuove HR e modificandone altre, quindi da master posso dire che basta veramente poco per risolvere questi problemi, soprattutto ruolisticamente e guardando alle regole offerte come delle mere fonti, spunti modificabili secondo le esigenze del gruppo. Ah, l'avventura che sto masterizzando è partita da liv.21...viva i livelli alti ! Basta solo un po' di polso.
  7. Grazie ancora !
  8. Grazie Ne esiste anche uno per la 4E?
  9. Esiste un manuale che tratta approfonditamente i mind flayer?
  10. Oddio mi cogli alla sprovvista :D Mi puoi spiegare in mp chi è il padre di quella composizione?

  11. Ecco Holst mi era sconosciuto ! Provvederò appena possibile ad acquisirne le composizioni da ascoltare. Vado ancora con qualcosa di celebre, dato che ho pochi "assi" sconosciuti...

  12. Mi aggancio all'oboe replicando con l'immenso Bach :)

  13. Io sono di estrazione Blues/Jazz ma negli ultimi anni ho espanso i miei orizzonti musicali cercando di abbracciare tutta la buona Musica. Tu mi sembri un esperto di Classica quindi replicherò come potrò :D Il bello è che s'impara sempre qualcosa di nuovo !

  14. Ok, grazie delle risposte ! Pensavo di considerare non lineare l'avanzamento nelle caratteristiche così da poter assegnare al colosso valori entro 100 di forza e costituzione. Più avanti nel gioco verranno fuori png con caratteristiche paragonabili a questo colosso(con la forza di Goku per esempio) quindi mi sembrava una buona idea non andare troppo in là con i numeri per rendere più semplici i calcoli. Non è escluso che anche i giocatori possano arrivare a un tale livello...
  15. Ho un problema, ma colgo l'occasione per schiarirmi le idee definitivamente. Userò il problema come esempio: Nell'avventura che masterizzo, i miei giocatori dovranno comandare un colosso di legno di 2 chilometri di altezza. Voglio assegnare a questo colosso dei punteggi di caratteristica(almeno per gli attributi fisici) per definire le difese e il tiro per colpire... This is the problem. Come mi comporto? Che Forza, Costituzione e Destrezza può avere un colosso di legno(magico) mosso da migliaia di Kval e motori a formiche? Considerate gli Kval come coboldi...ma non è questo il punto. Esistono indicazioni generali nei manuali circa il rapporto tra il valore delle caratteristiche e le possibilità ad esse connesse? Quando si va oltre i valori soliti come ci si comporta? I valori massimi raggiungibili di solito sono 30, 40 con aggiunte home made. Qui secondo me si parla di 80-90... A voi la parola, grazie.
  16. Eh sì, Yachiru è una bambina prodigio ! In effetti non si sa quasi niente su di lei...
  17. Spoiler: Riguardo al vecio hai ragione e anch'io voglio vedere quello di Kyoraku, ma Urahara ha sconfitto Aizen...cioè, secondo me è davvero il più forte e anche se il suo bankai non fosse figo secondo me consisterebbe in un potere dannatamente forte ma soprattutto intelligente...una cosa furba insomma ! Ah bè poi Mayuri è simpaticissimo, io sono un chimico quindi sia Urahara che Mayuri non potevano non piacermi ! Scienziati...pazzi e fighi Se anche Kenpachi avesse il bankai...bè, l'anime perderebbe di significato. Anche Isshin m'incuriosisce... Tu hai notizie su date di ripresa dell'anime?
  18. Ma come fate a pensare a loro e non a Urahara??? E' il più figo di tutti e non vedo l'ora di vedere il suo bankai !!!
  19. Buster

    Grazie ! Ero via !

  20. http://www.youtube.com/watch?v=siUO_Og-ABY
×
×
  • Crea nuovo...