Tutti i contenuti pubblicati da Vaarth
-
controllare la furia
D'accordo. Se l'obiettivo è non andare in furia e fare una strage quando qualcuno gli passa davanti alla fila alle casse del supermercato, allora l'anello va bene. Avevo capito (ma me lo sono immaginato io), che volesse trovare un modo per uscire dalla furia durante i combattimenti (tipo quando tutti i nemici sono morti, ma il berserker ha ancora un paio di round di furia).
-
controllare la furia
Ma come pensi di usarlo? Se il berserker furioso lo indossa, niente ira e, probabilmente (sono d'accordo con KlunK) niente furia, quindi un barbaro/berserker furioso, perché dovrebbe indossare un oggetto magico che gli fa perdere la sua capacità più utile? Mentre è in ira e/o in furia non lo se lo può infilare. Quindi l'unica possibilità che rimane è che qualcuno glielo infili mentre è in furia. Ma chi cercherebbe di infilare un anello a un berserker furioso in furia?
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Ha chiesto un'armatura COMPLETA +1, senza specificare che sia in mithral. L'armatura completa non da un -6 a chi non è competente? Un -6 è pesante anche per un barbaro.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Guardati la tabella sulle caratteristiche delle armature nel manuale del giocatore, pagina 122. C'è la colonna penalità alla prova. Il barbaro PUO' indossare l'armatura pesante, ma ha delle penalità enormi. Per rimediare può consumare un talento.
-
Problemi da master pignolo
No mi spiace, sono della provincia di Ravenna. Mi sa che è un po' troppo lontano...
-
Problemi da master pignolo
In che senso? Se attacchi qualcuno e sei accecato o sei al buio, devi tirare i dadi percentuali, perché nella metà dei casi non becchi l'avversario. Aggiungo che questa penalità ce l'hai anche se hai individuato in quale quadretto si trova il tuo avversario e cerchi di colpirlo. Altrimenti devi scegliere a caso in quale quadretto si trovi. Se sei accecato (o al buio) puoi fare una prova di ascoltare a round come azione gratuita per capire dove si trovi il tuo avversario. La CD è pari alla prova di muoversi silenziosamente dell'avversario. Se superi la prova capisci in che direzione si trova. Se superi la prova di 20 capisci in che quadretto si trova. Se vieni colpito sai i che quadretti si trova (finché non si sposta!). Se hai olfatto acuto capisci in che quadretto si trova. Ma comunque hai il 50% di probabilità, oltre al normale TXC, di non prenderlo. Era questo che chiedevi?
-
Attaccare gente in lotta.
Sì, ma mica sto attaccando una foto. Due persone in lotta possono stare ferme per 6 secondi, ma anche muoversi. Non dico che colpire il bersaglio che voglio colpire in lotta sia impossibile, anzi, ma, semplicemente, che non mi sembra così assurdo immaginare una percentuale di errore in base alla quale potrei rischiare di colpire il mio alleato che sta lottando. Poi, per quanto ho scritto nel mio messaggio, le regole non lo prevedono e mi pare che sia complicato inserirlo.
-
Problemi da master pignolo
Immagino tu intenda PG e non PNG. Comunque, tanto per iniziare, chi tiene in mano una torcia, ha una mano impegnata! Quindi niente scudo se si tratta di un guerriero. O niente arma a due mani. Se il PG è specializzato nell'uso dell'arco, o ti spiega come riesce a usare l'arco con una mano sola, oppure niente arco. E via dicendo. Non far trovare loro delle torce. Il distributore automatico di torce che si trova all'ingresso del dungeon è fuori uso! In un'area di completa oscurità, chi non ha scurovisione è considerato accecato (50% di mancare il bersaglio, perdita di des alla CA, -2 alla CA). Manuale del Giocatore, pagina 164. Io dico che se applichi le regole (magari fai incontrare loro avversari che vedono al buio), dopo su po' si attrezzano. EDIT: Parzialmente ninjato da Onan
-
Attaccare gente in lotta.
Verosimile e previsto dalle regole non sono necessariamente la stessa cosa. Concordo con te sul fatto che non sia verosimile. E' vero che un round non dura 6 secondi e posso prendere la mira, ma è anche vero che comunque due persone in lotta si muovono e, quindi, colpire uno che si trova davanti a me in mischia non è comunque semplice come colpire uno che si trova da solo davanti a me. Sarebbe verosimile avere una percentuale di colpire l'altro PG anche in mischia, seppur inferiore a quella di un attacco a distanza. Però le regole non lo prevedono. Si può sempre fare un'HR, ma te lo sconsiglio. Dovresti differenziare fra PG che colpiscono in maniera precisa (un ladro che fa un furtivo immagino sia uno di questi) e PG che colpiscono in maniera piuttosto dozzinale (ad esempio il già citato berserker furioso). Poi bisognerebbe anche individuare dei talenti che riducono il rischio di sbagliare il bersaglio, come avviene per l'attacco a distanza. Troppo complesso. Meglio, secondo me, lasciare le regole così come stanno che, come sempre, sono delle semplificazioni che trasformano delle meccaniche reali in delle meccaniche di gioco collegate al lancio di dadi. Non è che tutto quello che fanno i tuoi PG sia sempre verosimile...
- Party Malvagio
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
Per tornare alla domanda iniziale, dopo i vari chiarimenti che sono arrivati mi viene da dire questo: va bene che i discepoli di Nerull non vanno in giro a sbandierare la propria fede e non hanno scritto sulla fronte che sono dei seguaci di Nerull, ma questo chierico, se segue quella fede, avrà avuto dei comportamenti non proprio accettabili da parte del paladino. E poi, qualche volta, avrà tirato fuori il simbolo sacro per lanciare degli incantesimi, o no? Un paladino magari non è un aquila, ma certe cose le nota, quantomeno gli si accende una sirena di allarme. Avrà avuto dei sospetti sui comportamenti del chierico. Quando il chierico, poi, ha animato dei non morti, direi che al paladino di sirene se ne sono accese dieci. Alla luce di tutto ciò che è stato detto, direi che, se il giocatore che ha il paladino sta ruolando bene, non accetterebbe questo tipo di incantesimi e probabilmente non accetterebbe nemmeno di stare col chierico.
-
campagna inizio liv 40
Sai com'è, un incantatore di livello 40 può fare praticamente qualsiasi cosa! Potresti fare il druido, se vuoi fare un incantatore senza fare un doppione degli altri due. Altrimenti ti consiglio un gish. Un combattente puro a quei livelli come può competere con degli incantatori?
-
Party Malvagio
1) Non ho capito perché il tiefling si sia messo a mangiare il cadavere. Passi il licantropo, ma per il tiefling mi sembra un po' spinta come interpretazione. Comunque dalla tua descrizione sembra che i giocatori abbiano deciso di interpretare dei PG pazzoidi. 2) Il warlock CIECO che vuole a tutti costi l'arco +1 (nemmeno fosse un arco +5!) subito e non accetta nemmeno la proposta del tiefling di darglielo quando recupererà la vista, più che interpretazione, mi sembra un espediente molto debole per far litigare i PG. 3) In che senso tu hai permesso che il tiefling ammazzasse il warlock cieco? Se il tiefling ha cercato di ucciderlo, tu come lo avresti impedito? Questo tiefling CM è uno che mangia i cadaveri delle persone appena uccise, così, solo per far compagnia a un licantropo che ha appena conosciuto. Il warlock è andato bene che è stato solo ucciso... 4) Il druido si è comportato bene. Purtroppo ha avuto sfortuna. Io la regola del triplo 20 non la uso (nemmeno quella del triplo 1. Non mi piace seccare i PG solo per sfortuna al tiro dei dadi). Il fatto è che andandosene dal party e entrando nella caverna da solo, oltre alla trappola, poteva morire in mille altre situazioni. 5) Qui mi pare di capire che il problema sia la scelta degli allineamenti. Se i giocatori vogliono fare dei PG pazzoidi è normale che finisca che si fanno fuori a vicenda. Qualche sessione può pure essere divertente, ma dopo un po'... A me non piace lasciar scegliere a piacimento l'allinemento, altrimenti escono dei gruppi assurdi. Uno ammazza un altro perché hanno litigato, un altro se ne va, ecc. Onestamente quel druido N cosa ci faceva in quel gruppo?
-
Attacco Furtivo e Combattere alla cieca!
L'AdO o il furtivo?
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
E se quella fosse l'unica possibilità? E se grazie a quell'atto si potesse sconfiggere il cattivone più cattivo? Qui però ci stiamo spostando su come interpretare un paladino, mentre la domanda iniziale era se la necromanzia sia per forza malvagia.
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
Infatti. Se uno volesse usare Animare morti per degli obiettivi non malvagi, ma semplicemente perché in una determinata situazione quello è lo strumento migliore o, ancor peggio, necessario, per sconfiggere un male superiore? E il paladino che si trova nel gruppo lo accetterebbe. Più che di regole, è una questione di interpretazione.
-
[HR] Destrezza Vs Intelligenza
Io continuo a pensare che l'obiettivo delle regole non sia rendere D&D realistico, ma credibile, cioè che abbia un senso (a volte ce l'hanno fatta, a volte un po' meno) e, soprattutto, giocabile.
-
Grazia divina
In una discussione simile a questa, di non molto tempo fa, si è scritto molto circa la benedizione oscura della guardia nera e la capacità analoga del Paladino del massacro e si è arivati alla stessa conclusione: non si sommano. Anche se non è specificato da nessuna parte, sono esattamente la stessa capacità, con la stessa fonte (divina), perché si dovrebbero sommare?
-
razza o classe immune alla magia
In teoria sì. Dipende come la si descrive questa immunità alla magia. Posso immaginare, però, come l'abbia pensata quel giocatore. Sì, ma un mago di 16° che tira giù un nemico a mazzate è impagabile.
-
razza o classe immune alla magia
Sì, però è fuori dal gioco. In un gioco in cui la magia è ovunque, un PG immune alla magia è destabilizzante. Oppure fallo, però dagli un modificatore di livello 15. Così quando gli altri sono al 16°, lui è al 1°. Un mago di 16° non riuscirà a farlo fuori con gli incantesimi, ma a mazzate sì.
-
Debuffer (tiri salvezza)
Guardati anche questo http://www.dragonslair.it/forum/threads/47686-Guida-al-Debuff-BETA
-
[HR] Destrezza Vs Intelligenza
D&D non è un gioco reale nè realistico. Le regole gli danno un aspetto credibile (che non significa realistico) e, soprattutto, giocabile. Comunque, siamo proprio sicuri che l'int serva per la CA? L'uomo più intelligente del mondo riesce a schivare i pugni di un pugile esperto grazie alla sua intelligenza? Io dico che se è intelligentissimo, ma tinco come un manico di scopa, si farà gonfiare la faccia come una zampogna! Stesso ragionamento per la saggezza. Poi ci sono alcune persone (ma non tutte quelle particolarmente intelligenti) che riescono ad applicare la propria intelligenza anche a determinate azioni. Traducendo questo in D&D, significa che solo alcuni (determinate classi o cdp), che hanno particolari capacità, aggiungono l'int alla CA. Altrimenti tutti i maghi sarebbero bravi a schivare i colpi di un guerriero solo perché sono intelligenti. Ma questo non è credibile (e nemmeno realistico, se è il realismo che vogliamo). Ragionamenti analoghi si possono possono fare per la saggezza. Se sei un monaco, hai dedicato la tua vita alla meditazione e allo sviluppo della forza di volontà e dell'intuito, anche in combattimento, quindi è normale che tu possa applicare anche il tuo bonus di sag alla CA. Se sei una guardia nera no, almeno che tu non ti sia appositamente specializzato a farlo (consumando quindi un talento). Come già diceva qualcuno, non dimentichiamo i PF. Un guerriero di 20° in pigiama ha una CA non molto dissimile da un popolano in pigiama (se si escludono i pigiami magici), ma un popolano non tira giù un guerriero di 20° con una spadata, mentre viceversa sì. Considerare letteralmente i PF come "quante ferite riesco a subire prima di morire" non è del tutto corretto. Più corretto potrebbe essere "quanti colpi posso prendere". Quindi io non modificherei il meccanismo per il calcolo della CA, anche alla luce del fatto che esistono già possibilità per aggiungere altri modificatori di caratteristica, oltre alla des, alla CA. Tutto questo, ovviamente, IMHO.
-
Guardia nera a cavallo
Nella seconda build di Iruel. Ma lo ha messo anche nella prima.
-
Guardia nera a cavallo
Bella. Io mettrei 4 livelli di Hexblade, così hai evocare famiglio che sostituisci con il Dark Companion. Dare un -4 gratis ai TS degli avversari non è male. Perché un livello ranger?
-
Guardia nera a cavallo
[OT mode on] Nella descrizione del ladro dice che può avere qualsiasi allineamento, anche se è più facile che siano caotici che legali. Il fatto è che il nome della classe trae in inganno. Nel linguaggio comune un ladro è un delinquente, quindi una persona che facilmente ci si raffigura come malvagia. In realtà rubare e in generale delinquere non fanno parte delle capacità del ladro. Rubare e delinquere sono cose che possono fare tutte le classi (il paladino forse no!). [OT mode off] Nella descrizione della guardia nera non dice nemmeno che la guardia nera debba essere un PG buono che diventa malvagio! Anzi, nella maggior parte dei casi sarà un PG malvagio che rimarca in un qualche modo la sua malvagità diventando una guardia nera. Nella descrizione, purtroppo, dice che le guardie nere sono degli antipaladini. Questo sicuramente trae in inganno. Comunque potremmo discutere su quale sia il modo migliore e più efficace (inteso come combinazione di classi) per diventare guardia nera.