-
Conteggio contenuto
2.048 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
9
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Codan il bardo
-
Come varia la velocità in base alla taglia?
Codan il bardo ha risposto alla discussione di sepheander in D&D 3e regole
Dunque... ...dipende molto cosa usi per aumentare la taglia... ...se utilizzi un incantesimo, o un oggetto magico (che ha cmq un incantesimo incorporato), la velocità non cambia... ...se invece, vieni reso permanentemente di una taglia superiore o inferiore perchè trasformato in un altra creatura, allora devi prendere la velocità descritta sul manuale di quella creatura -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Codan il bardo ha risposto alla discussione di silverknight in D&D 3e personaggi e mostri
Ma... è possibile fare un Mezzo-drago con voto di povertà... mi sembra ci siano nelle incongruenze regolistiche... controllo meglio e ti faccio sapere -
Assolutamente... il giustiziere... e vai in giro in stile Chuck Norris...
-
dnd 3e assegnare punti esperienza
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Druid in Dungeons & Dragons
Esatto... i PE li prendono solo i sopravvissuti, ma la divisione viene fatta per tutti i partecipanti allo scontro, altrimenti... bello è tirare una frezzata al drago e aspettare che i compagni lo secchino... -
dnd 3e D20, quando il destino decide che devi morire!
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Codan il bardo in Dungeons & Dragons
Attenzione!!! E' bene riportare anche l'altra faccia della medaglia (o del dado). Io sono stato partecipe di un doppio 20 (minaccia di morte) e una successiva conferma contro una Chimera che avrebbe decisamente fatto un bel po di morti. PS: il tiro lo ha fatto un Ranger -
dnd 3e assegnare punti esperienza
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Druid in Dungeons & Dragons
Mostri: Metà dei PE in mase al livello di incontro con la tabella descritta nel Manuale del DM. Interpretazione: "come sopra" Premi fine missione: Penso di aver capito che siano stati tolti oppure ancora più limitati Premi BackGround: "come sopra" -
dnd 3e D20, quando il destino decide che devi morire!
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Codan il bardo in Dungeons & Dragons
Sì ok, ci sto che la sfortuna c'è ed esiste, però magari non avrai fatto caso a quando di solito i dadi mantenevano una media (anche leggermente sfortunata) normale. PS: Furtivo del ladro... hai fatto 5 volte 1 con i D6? bhè questa è bella -
Io un consiglio te lo do... anche se molti saranno contrari... prendi il voto di povertà... e vai a Esplodere le tue già immense potenzialità... come Cdp ti consiglio forse un Ninja della luna crescente... dal manuale Il pugno e la spada
-
dnd 3e D20, quando il destino decide che devi morire!
Codan il bardo ha inviato una discussione in Dungeons & Dragons
Ok, si è parlato molte volte dei dadi, del loro valore regolistico, di come possono essere utilizzati e della loro bellezza (apprezzata soprattutto dai PP ). Però, quello che sto per aprire è un topic che va oltre alle statistiche, dove la legge dei grandi numeri non ha valore, dove qualcosa di estraneo alle nostre intuizioni prende in mano il destino dei nostri PG. Quello che vi chiedo è: ...vi è mai capitato che qualcuno (o più di uno) dei vostri dadi prenda una sua linea senza cambiarla mai??? Io non parlo di un semplice doppio 20, o un semplice doppio 1, parlo di qualcosa di esagerato, qualcosa che ha cambiato la vostra visione del dado (e quindi anche del PG). Per chiarirvi, vi faccio un esempio... e cioè ciò che è successo al mio ultimo PG deceduto, Keshj Orundell (Monaco 5°) [1° Seduta] In questa seduta il Master non ha creato molti scontri, o meglio, Keshj non ha partecipato attivamente a questi, ma si sono presentati dei casi dove il D20 ha fatto dubitare della sua efficienza anche in Ts o prove abilità. Per chiarire, vi riporto esattamente tutte le prove abilità, TS e quei pochi Tiri x Colpire in questa seduta. (ATTENZIONE!!!!! questi valori sono stati segnati passo passo da me su un foglio dopo il 4° tiro sfortunato, quindi corrispondono ad inequivocabile verità) Valori del D20, senza modificatori del PG Prova osservare: 3 Prova ascoltare: 4 TS Riflessi (per compiere un'azione improvvisa): 1 5 TS Tempra (per resistere al freddo): 2, 3, 2, 5, 1 2 Tiri x Colpire: 7, 3 Prova acrobazia: 4 2 Prove di lotta: 18, 20 (incredibile ma vero) Prova ascoltare: 6 fin qui, le conseguenze sono state minime, a parte qualche danno non letale da freddo e qualche piccola caduta. Ora però veniamo al tragico [2° seduta] Prova ascoltare (credo, non sono sicuro dato che c'è il n° sul foglio ma non la descrizione): 8 Tiro x Colpire (sulla difensiva): 10 Prova acrobazia (evitare attacco opportunità): 2 5 TS Riflessi (per evitare di subire danni da un incantesimo "invocare il fulmine", grazie ad eludere): 2, 3, 2, 1, 5 inevitabile... MORTE DI KESHJ Questo è ciò che è accaduto a me, con 5 testimoni del fatto... ad aggravare questa immensa "sfortuna" (se vogliamo dargli questo termine) c'è da dire che il DM ha lanciato un d% per decidere chi sarebbe stato soggetto all'incantesimo "invocare il fulmine" tra tre PG e indovinate a chi è toccato (ma questo è OT). Bhè ora vorrei sapere se sono il solo ad aver avuto una serata storta. -
videogiochi Gdr per Pc
Codan il bardo ha risposto alla discussione di dang983 in Videogiochi e Informatica
Baldur's Gate: gran bel gioco, sia per la giocabilità, sia per la storia. Il livello di difficoltà è assai scarso se sai muoverti bene con i PG del fantasy (conosci quindi il D20 sistem). Le maggiori sfide sono corpo a corpo o con armi a distanza, c'è poco utilizzo della magia (eccezion fatta per alcuni scontri molto importanti) Baldur's Gate II (Shadow of Amn): Grafica leggermente migliorata insieme ad una giocabilità assai superiore e organizzata (esempio: non devi impazzire con il diario). Rispecchia perfettamente l'ambientazione FR e ci sono anche alcuni incontri molto interessanti. I PG salgono di parecchi livelli e al contrario del primo B'sG, quì la magia è molto più importante, quindi se non si conoscono gli incantesimi bisogna sprecare del tempo per leggerseli. Baldur's Gate II (The throre og Baal): Come giocabilità molto simile al secondo (altra miglioria sul diario e sull'equipaggiamento). Dato il livello sempre superiore dei PG, le cose si complicano un pochino. Non esiste avere meno di tre incantatori nel gruppo. La magia è indispensabile se non totale. Al contrario di ogni altro B'sG qui se non conosci alla perfezione gli incantesimi e le loro particolarità... non vai avanti. La storia è fantastica!! E' l'ultimo capitolo di una saga molto avvincente e colpi di scena non mancano mai. PS: gli ambienti sono di una superiorità travolgente, lo consiglio a tutti -
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Azothar in Ambientazioni e Avventure
Nel nostro gruppo è entrato un nuovo PG, e di conseguenza un nuovo giocatore... il suo nome, al quanto impronunciabile dovrebbe essere, Lomilitrar Imitedrion, ma si fa chiamare Lit. E' un elfo molto sicuro di se stesso, anche se non ho avuto il piacere di vederlo in azione, la sua fama lo ha di parecchio preceduto. Dovrebbe essere un abile arcere, anche se di archi non ne porta (ha solo un faretra) e inoltre è anche un incantatore... nasconde tante sorprese questo Lit... presto ne sapremo di più -
Scusami... ma questo è un incantesimo Epico??? Altrimenti non si spiega
-
Come oggetti consiglio vivamente... oggetto per potenziare Saggezza (con 6000 mo puoi arrivare al massimo di +2)... ...come talento... quoto Zel
-
L'Assassino
Codan il bardo ha risposto alla discussione di ^Sephiroth^ in D&D 3e personaggi e mostri
Arma accurata (assolutamente) PS: consiglio... prendi lo stocco... -
Bel film, anche per l'idea molto innovativa del momento (infatti a quel tempo non eravamo ancora travolti da così tanti reality) e devo dire che l'esagerazione che ha portato questo film rende molto bene l'idea. PS: a me la scena che più piace è la doppia visione di Thruman quando sente la voce dall'alto e questa voce gli dice... "sono il creatore"
-
Io... non so... forse il drow... SKERZO zel... cmq vorrei dirti solo una cosa... farlo drow significherebbe essere molto più inclini a incantesimi malefici e roba del genere... inoltre sul libro delle fosche tenebre c'è anche qualche incantesimo interessante per te (nulla che richieda un cuore come componente materiale )
-
magia Continuità d'azione
Codan il bardo ha risposto alla discussione di francesco89 in D&D 3e regole
E' più che altro una questione per semplificare un gioco già molto complicato. Creare delle situazioni e poi renderle costantemente in movimento potrebbe risultare difficile se non impossibile quando le parti chiamate in causa diventano una ventina... capisci? -
film O.C. - The Orange County
Codan il bardo ha risposto alla discussione di chandwick in Cinema, TV e musica
...l'ultima puntata non mi è piaciuta molto e sinceramente il bacio ripreso da Spiderman è stato esagerato... e poi...Seth merita di meglio -
Ok... opinione mia... ...Solaris è proprio una Sola...ris... Scherzi a parte, mi dispiace, ma è stato molto lento spezzetato, poco approfondito, con un George chiaramente fuori posto e poco interpretativo... la moglie non ne parliamo... Non decolla mai il film nel suo vero spirito e tutto viene appiattito con il viaggio nello spazio, l'unica scena dove sale bene la tensione è il ritrovamento della moglie, ma tutto si spegne molto velocemente
-
Molto ben strutturato... regia e interpretazioni hanno gran merito del successo, anche se c'è da dire che il doppiatore italiano di Robbin Wiliams è uno dei migliori e questo rende il film molto più intenso e gradevole. Inoltre la passione per la cattedra (intesa come faro di insegnamento puro) è stata un must di quel periodo e credo che questo sia il film più riuscito in merito. IMHO:cool:
-
dnd 3e Decalogo Del Bravo DM
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Kursk in Dungeons & Dragons
Ok... bel decalogo, ma adesso se non ti dispiace, ispirandomi al tuo decalogo ne posto uno io... 1) Il Master deve divertirsi nell'ammazzare i propri PG: non necessariamente in maniera rapida, ma gustando piano piano la paura che i giocatori provano nel vedere le proprie creazioni andarsene lentamente. 2) I giocatori devono tremare ad ogni inizio seduta: un bel po' di tensione nell'aria fa in modo che i giocatori non perdono la tensione 3) Il Master deve essere infame: se un PG rompe o al momento non piace al DM, è giusto che tiri le cuoia 4) Il Master deve avere sempre bene in testa dove dovranno morire i PG e quanti potrebbero sopravvivere: E' inutile creare mostri e imprevisti a caso, una morte deve essere anche degne si potere essere chiamata tale 5) Il Master deve saper modificare le regole a suo piacere: una buona abilità del DM è quello di confondere i PG meno esperti in letture "alternative" delle regole, o omissioni. In questo modo si avrà sempre la possibilità di tenere sempre tutto in pugno. 6) Il Master COMANDA!: se il DM dice che una vacca ha appena esposto la teoria della relatività, i PG hanno l'obbligo tassativo di congratularsi con lei e trovare anche normale che ciò avvenga. 7) Se una regola non va bene ai componenti del gruppo... sono CA**I loro!: il DM può tranquillamente divertirsi nel chiedere al gruppo quale delle regole secondo loro non è molto appropriata e fare poi in modo che questa venga applicata il più spesso possibile 8) Il Master dovrebbe avere sempre sott'occhio i manuali dei Mostri: Nel malaugurato caso i giocatori dovessero sopravvivere ad uno scontro dove il loro destino era segnato, c'è sempre bisogno di un mostro alternativo e il manuale dei mostri non può mai mancare. 9) Il Master deve conoscere MOLTO bene le schede dei PG: in questo modo sa perfettamente quali sono i loro punti forti (e quindi come neutralizzarli) e tutti i punti deboli (con i quali può divertirsi a farli soffrire) 10) Il Master deve aver fantasia, estro e una malsana tendenza a creare scene di macabri massacri: in questo modo i giocatori sapranno che se sono riusciti a concludere la seduta non è stato per merito loro, ma perchè il DM non ha ancora preso di mira le loro belle testoline. ...Mi sembra ci sia tutto... scusate, se ho dimenticato qualcosa ditemelo -
dnd 3e I nomi dei personaggi
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Elin in Dungeons & Dragons
secondo me suona molto come loVIAthar, la divinità oppure potremmo associarlo a (L)othar che in elfico significa "guerriero". Ma per il resto non saprei -
Drow... drow... e ancora drow... Allineamento CN (tendente al malvagio, ma non troppo)... metterei anche una appartenenza a qualche divinità (non Lolth), però adesso del Pantheon drow non mi vengono... cmq fidati per la razza e l'allineamento... vai alla grande!!!!
-
In uno scontro magico (prendendo le regole da magia di Faerun), penso proprio che il mago abbia più varietà per cercare di colpire lo stregone, ma se il combattimento non dovesse essere rapido, a lungo andare lo stregone avrebbe di certo la meglio.
-
I vostri Commenti... qua le critiche, commenti, congratulazioni sui disegni
Codan il bardo ha risposto alla discussione di Voldor in Disegni e Illustrazioni
Non ho parole per una persona che si è così prodigata per farmi un disegno talmente bello da non aver plausi verbali. Lascio che sia una semplice immagine ad esprimere la mia onesta gratitudine per me... sono due anni che sogno questo momento e ora che è arrivato non so che dire... a parte... grazie per aver dato vita ad Eron