Premetto che ho trascorso mezz'ora a cercare sul forum alcune risposte a questa domanda, ma non ho trovato nulla (e la cosa mi sembra strana).
...veniamo al dunque...
Leggendo i talenti eroici:
Voto di castità:si ottiene un bonus di perfezione +4 ai TS sulla volontà contro gli incantesimi e gli effetti di charme e di allucinazione.
Voto di obbedienza: si ottiene un bonus di perfezione +4 ai TS sulla volontà contro gli incantesimi e gli effetti di compulsione.
Prendendo ambedue i talenti, si ottiene un bonus di
+4 agli effetti charme, di allucinazione e di compulsione (e fin qui siamo tutti daccordo).
quindi mi chiedo
I 2 bonus ai TS sulla volontà contro gli incantesimi si sommano??? (arrivando a +8).
Questo dilemma epico sarà risolto anche spiegando il significato della parola "bonus di perfezione".
Cmq... porta dimensionale è a prescindere un incantesimo moooolto utile...
in situazioni critiche...
...quando l'aria si fa pesante... incantare sulla difensiva e...
...arrivederci e grazie...
sì è giusto... il mio PG che si teletrasporta con "porta dimensionale" non può fare nessuna azione... ma se mi metto vicino ad un nemico dove dall'altra parte c'è un mio compagno, quest'ultimo può usufruire della mia posizione per avere un +2 al tiro per colpire al suo turno come attacco ai fianchi...
giusto??
Ho regalato i primi 2 numeri ad un amico come regalo per il compleanno...
...non conosco il fumetto, ma da come ne parlate dovrebbe essere molto bello...
...quello che mi chiedo, dato che l'ho regalato è se va incontro ai gusti del mio amico...
chi lo conosce, può rispondere a queste domande???
1) il mio amico è fissato con le spada e combattimenti connessi ad esse... questo c'è nel fumetto??
2) adora le situazioni impossibili e a volte assurde... ci sono??
3) deve riuscire in imprese epiche e colossali... questo pure???
grazie in anticipo
No tranky... nessun danno nessun fallo...
CMQ riflettevo un attimo e mi è venuto in mente che un'utilità può esserci.
Tramite "porta dimensionale" io posso entrare in un'area minacciata senza prendere AdO, però minaccio a mia volta io la creatura e quindi potrei consentire un bonus di attacco ai fianchi ad un mio eventuale compagno.
Esatto!!
L'AdO lo provochi solo mentre stai lanciando un incantesimo, non al termine dello stesso.
Anche se arrivi in un'area minacciata, non provochi alcun attacco opportunità.
Sinceramente io ho pensato che sarebbe possibile una cosa del genere...
...Possono presentare una breve sintesi del primo libro (il nipote del mago), con una correlazione al terzo libro (il principe Caspian), per non lasciare indietro nessun particolare.
PS: spero anche io che non facciano un polpettone dei successivi libri, ma la cosa che spero di più è che non facciano una serie TV a cartoni animati... brrrr
Come al solito torniamo sul punto di decidere cosa è "bene" e cosa è "male".
E sempre con questi paladini... ma tu guarda...
CMQ
a mio avviso sono daccordo con la versione dell'immobilizzare la cieca senza fargli male (al massimo danni non letali).
Questo perchè il paladino è pur sempre un LB e questo deve farlo riflettere prima di attaccare una creatura debilitata.
Scusate, non è possibile fare altre operazioni oltre alla somma???
Ad esempio: se dovessi applicare il talento di metamagia "incantesimi potenziati", dovrei moltiplicare i miei danni per 1,5... io ci ho provato, ma non accade nulla...
sì sbagli.
Per controincantare non c'è bisogno di nessun talento... (a parte essere incantatori)... i talenti controincantesimo migliorato e controincantesimo rapido migliorano questo utilizzo della magia.
per controincantare una palla di fuoco, di norma generale c'è bisogno di un'altra palla di fuoco. (non un incantesimo di livello superiore)
Scusatemi, ma allora si incontrerebbero dei problemi anche nel lancio delle frecce.
Anche avendo 3 attacchi, non si considera l'estrazione della freccia quando si hanno più attacchi e quindi credo sia giusto far valere la regola anche per i pugnali. (ovviamente contenuti in una cintura apposita da dove sia facile estrarli)
Oh mio dio... praticamente questa è una mappa vera e propria del PG... non sono molto daccordo.
Ok, è giusto farsi due conti, ma credo che ciò si limiti alle immediate vicinanaze (4 - 5 livelli di differenza), ma non partire con un PG di primo e mettersi a tavolino e prepararselo fino al 20°.
Dovè l'imprevedibilità del gioco??
ovviamente IMHO
Questo non è sempre vero... c'è un talento di metamagia (incantesimi intensificati) che innalsa il livello effettivo dell'incantesimo, il che lo rende più difficile da controincantare.
ES:
una palla di fuoco intensificata di un livello potrà essere annullata da un'altra palla di fuoco intensificata oppure tramite il talento "controincantesimo migliorato", da un altro incantesimo di 4° livello della scuola invocazione.
...ultima sessione...
i nuovi membri del gruppo fanno le consuete presentazioni, ma al momenti di presentarsi con il bardo, la barbara incontra qualche problema...
Barbara: (con fare molto mascolino)... piacere il mio nome è Drisinil (e tende la mano verso il bardo)
il bardo vista la mano non molto pulita della signorina ha un attimo di esitazione e poi cerca di cambiare discorso, ma la donna lo interrompe dicendo...
Barbara: cos'è ti fa schifo darmi la mano?? mica è sporca!! (e con molta disinvoltura sputa sulla sua mano e poi la sfrega grezzamente sulla spalla per poi ritenderla al bardo)
...il bardo ha avuto un conato di vomito...