Vai al contenuto

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.048
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Codan il bardo

  1. Codan il bardo

    [3.5] Oscurità?

    No, la visuale è totale nell'area d'effetto, ma ogni creatura la vedi leggermente oscurata (e quindi hai un 20% di probabilità di mancarla). Credo che tu ti sia confuso con "nube di nebbia", la quale concede occultamento entro 1,5m e occultamento totale a 3m o più di distanza
  2. Codan il bardo

    [3.5] Oscurità?

    Mha? non so a cosa ti riferisci, io leggo da manuale che "le normali luci (torce, candele, lanterne e così via) non funzionano all'interno dell'area, come neanche incantesimi di luce di livello inferiore". Credo quindi che la lanterna non viene "spenta" all'interno della zona e che continua a funzionare una volta uscita, ma non nell'area dell'incantesimo. non c'è, esiste solo la probabilità di mancare il bersaglio del 20% (occultamento), il che significa che ci si vede, ma nn molto bene
  3. Codan il bardo

    Famiglio

    Vengo subito al sodo. La mia domanda è semplice, all'aumentare dei DV del famiglio (che sono gli stessi del padrone), il famiglio deve prendere talenti, punti caratteristiche, punti abilità erc, o no???? Alcuni mi hanno detto di no, ma altri mi hanno detto che se aumenti i DV allora devi per forza avere le migliorie. Voi cosa mi dite????
  4. Codan il bardo

    Problemi con il forum

    Oh mio DIO!!!!!!!! E' stato Jason!!!!!!!!!
  5. Codan il bardo

    Problemi con il forum

    ...non sono stato io... ...mi avevano detto solo... ..."mi raccomando bardo, chiudi la luce quando esci"... ...e io, non sapendo quale fosse l'interruttore, ne ho premuto uno a caso... ...mi sembra ci fosse scritto una cosa tipo "push this button"... ...o forse era... "don't push this button"... ...non ricordo... ...e poi si è spento tutto...
  6. Se diciamo che tutti hanno iniziato a giocare PP mi sembra assurdo. Ogni persona quando crea un PG cerca una minima combinazione che possa renderlo potente (a meno che non creiamo tutti mezzorchi stregoni), in modo da rendere l'idea del PG e delle sue particolarità. Il vero PP è quello che crea un PG super-spacca-tutto con filosofia EUMATE (entra-uccidi-mostro-arraffa-tesoro-esci) IMHO
  7. scusatemi se intervengo con un parere personale. Io penso che quando si lanci un incantesimo che "crei" una sfera o un oggetto che poi debba essere lanciato con un attacco di contatto a distanza questi non subisca AdO (se lanciato sulla difensiva) per il semplice fatto che il lancio è una parte del lancio dell'incantesimo e quindi copmreso nelle Componenti Somatiche. IMHO
  8. Codan il bardo

    [3.5] Oscurità?

    Dunque... oscurità magica: Se una fonte di luce viene influenzata dall'incantesimo, questa smette di irradiare lo spazio circostante ad essa, (senza spegnere la fonte) Dal momento che la fonte ESCE dalla zona di oscurità questa riinizia a manefistare la sua presenza irradiando tutto intorno ad essa, ad eccezione dell'area sotto effetto dell'incantesimo oscurità Spero di essere stato chiaro, altrimenti faccio un disegnino
  9. Non credo che ci possano essere personaggi peggiori di Cristiano Margioglio
  10. AIA!!! Secondo me quà sfociamo nel gran parapiglia del... "cos'è bene??? e... cos'è male???" :banghead:
  11. Ho letto molto accuratamente il tuo post e devo dire che come paladino sei uno dei pochi ad interpretare decentemente il tuo PG. La questione della "pena" come la definisci tu è del tutto soggettiva. Qui le persone che ti spiegano le loro opinioni hanno sulle spalle parecchi anni di esperienza di D&D (almeno per alcuni che conosco), quindi ciò che ti viene detto è il risultato soggettivo delle loro esperienze e opinioni. A parer mio credo che perdere i poteri sia una esagerazione, ma se guardo bene alcune regole dei manuali, vedo che questa pena non è del tutto esagerata. C'è molto da riflettere su ciò che hai fatto e altrettanto su ciò che dovrai fare
  12. Letto... ...Il nipote del mago (introduzione e creazione di Narnia): Non male, nonostante il tono "fiabesco" riesce a rendere bene l'idea di un mondo fantastico (non aggiungo troppi particolari per chi volesse leggere il libro) ...La strega, il leone e l'armadio (avventura del primo film): In alcuni punti il regista ha dovuto fare delle modifiche di pura esigenza cinematografica per rendere il film più "appetibile" da un pubblico esigente come quello degli ultimi anni (nel senso che phatos e azione non possono mancare). Per quanto riguarda le incoerenze sceniche (come... il piccolo cavaliere prodigio), non vengono molto approfondite e ne molto trattate nel testo, questo da una maggiore "vaghezza" di ciò che succede lasciando quindi il lettore senza questo "senso dell'assurdo" (scusate l'assonanza). Questo per ora è ciò che posso dire dei primi due raccondti, tra un po' posterò le recenzioni degli altri.
  13. Codan il bardo

    Mr. Lui

    Penso che sia solo un piccolo intrattenimento per bambini molto piccoli... dai 3 ai 6 anni... dico così perchè al mio cuginetto piace tanto e si collassa sempre quando lo vede... IMHO... non iniziamo a sparare su ogni oggetto in movimento
  14. Quoto in pieno su tutto... anche io ho letto il libro e la chiara "esigenza cinematografica" di più coinvolgimento è stata introdotta molto bene dal regista
  15. Ke kakkio!!!!! è proprio bello... complimentoni!!!!! al mio disegno non pensa nessuno
  16. Questa affermazione è la sintesi delle sintesi
  17. Codan il bardo

    C'era una volta...

    Riquoto e proporrei un ulteriore sforzo dell'autrice (o di chi altri lo faccia per lei) ad individuare tutti i protagonisti dell'avvincente storia... ...ehi! bardo, ma come ti vengono certe ideee?? (kakkio parlo anche da solo)
  18. leggo una certa preferenza Grunge (sting a parte) tornando IT Penso che come talento poche possano essere paragonate a Witney Hounston & Celine Dion. La tecnica si può imparare, ma il timbro No... quste hanno veramennte un DONO
  19. Rimettendomi nel mio post devo dire che ho letto validi consigli e per qunto riguarda la proposta di Bahamut, credo sia giusta IMHO
  20. Questa è una classe troppo potente e se combinata con alcuni talenti (tipo voto di povertà) e altre CdP rischia di sfoggiare in un Cataclisma di PP
  21. kakkio... lo spero anche io per lui... e per te
  22. bhè ti ricordo che quando va alla carica c'è la classica formazione a triangolo e lui è il vertice principale...
  23. Film... visto!! Libro... letto solo "il nipote del mago" (che equivale alla creazione di Narnia) ...commenti: per prima cosa dico che bisogna esplorare i vari punti presi in considerazione e poi aprirne eventualmente degli altri. 1) Bambino-prodigio-impalalupi: che non venga presentata una dimostrazione del perchè il bambino riesca SOLO a tener bene l'arma, andare a cavallo e combatterci sopra, bhè ... è evidente!!! Sta di fatto che ad un certo punto è Peter ad allenare Edmund a combattere con spada a cavallo. Prendendo poi in considerazione la questione sollevata da Nemo (..."il bambino non dimostra mai tanta capacità"...) devo dire che non avrebbe torto SE... ...non fosse che il bambino va in PRIMA LINEA contro centauri, giganti, lupi e tante altre aberrazioni che in D&D servono parecchi PE per batterli (piccola parentesi D&Diesca). 2) voce-poco-convincente: Non credo che ci siano mai state obiezzioni... anzi credo che se il leone avesse iniziato a cantare: "furia cavallo del west" sarebbe anche stato più credibile... 3) bambina-con-due-maschere: vabè... mi sembra esagerato fare commenti troppo cinefili sull'interpretazione di una bambina. Personalmente credi che non ci sia poi troppo di così negativamente oggettivo 4) BABBO-NATALE???????: spero (e sottolineo lo SPERO) che nel libro venga definita meglio la figura di Santa Claus... per il resto, posso utilizzare tranquillamente il giolly: "è una fiaba". 5) Film-per-bambini: ok a questo punto devo dare alcune spiegazioni dell'autore del libro... ...cito testualmente dalla nota dell'autore... "un libro non merita di essere letto a 10 anni se non merita di essere letto anche a 50". Questo credo che debba distogliere le persone dalla scusante "tanto è una fiaba per marmocchi", perchè ricordate che i bambini sono decisamente accorti per la loro età. Ad esempio, mio cugino (10 anni) mi ha detto che il film non gli è piaciuto per la voce del leone (a sue parole..."un gatto bastonato") e perchè trovava che Peter fosse troppo sapiente, mentre Edmund troppo stupido. Credo di avere trattato la maggior parte delle questioni sul film, ora non mi sento di dare un giudizio totalmente negativo in quanto ho deciso di comprare il libro per poter trovare a delle risposte che altrimenti dovrei avere in maniera confusa o insufficiente all'uscita del prossimo film.
  24. Codan il bardo

    C'era una volta...

    Sono commosso... è bellissima... c'è un solo dubbio che mi sorge... a ki ti riferisci quando parli di un uomo che cerca di avere sempre più adepti
  25. Non vorrei essere devastante (o stupido), ma io ho sentito che l'attore che interpreta Ryan è morto... in un incidente stradale ...kakkio non vorrei portagli sfiga
×
×
  • Crea nuovo...