-
Quanto è facile fare PP in D&D?
Sarà per quello che io anccora adoro la buona vecchia scatola base rossa?
-
Soldi e peso
Ciao belli non so da voi ma il nostro DM le gemme le svaluta!!! Ovvero se ho 1000 MO e le cambio in gemme, mi danno un valore di circa 900 MO in gemme appunto. Poi quando pago con gemme o torno a cambiarle per avere liquidità si svalutano ulteriormente Voi come la vedete?
-
E' Possibile alzare il livello di difficoltà dei TS?
Scusate ma cosa significa RTFM Poi SPELL FOCUS cosa sarebbe di preciso? e su che manuale riesco a trovarne la dcescrizione?
-
E' Possibile alzare il livello di difficoltà dei TS?
Ciao belli, se un mago lancia un inc che da diritto al bersaglio ad un tiro salvezza, è possibile fare in modo che questo si alzi? Mi rendo conto di essere un po poco preciso, adesso tento di spiegarmi meglio. Mago di 7° con int 16 lancia inc di 1°. Il tiro salvezza é dato dalla somma di Liv del mago+modificatore di int+liv dell'inc. stesso mi sembra di ricordare. Stando a questa formula (che sinceramente non ricordo se sia corretta o meno, ma prendiamo per dato che lo sia ) la difficoltà del tiro salvezza é 11. Come posso rendere più difficoltoso per il bersaglio resistere a questo inc senza prendere talenti di metamagia o CdP o specializzazioni in una determinata scuola? Conoscete qualche regoletta? Saluti Beemot :-p
-
Un necromante come può fregare un paladino?
Ciao belli!!! Allora io la metterei giù cosi, Tieni botta (come si dice dalle nostre parti, ovvero resisti e continua ad ingoiare rospi). Per farti un esempio io sto giocando un mago puro che é sempre stato trattato a pesci in faccia xché di poca utilità essendo di basso liv. (mi era stato anche malevolamente affibbiato il soprannome "dell'inutile"!) ora che sono solo al settimo liv e si iniziano a vedere inc. carini e tiro palle di fuoco addosso al nemico anche quando ci sono altri PG in corpo a corpo (e 7d6 cominciano ad infastidire anche chi nel gruppo ha pù di 60 PF soprattutto se hanno gia preso qualche discreto tozzone!(Questa cosa ti fa venire nessuna idea su che tipo disorpresina fare al tuo carissimo paladino?! )) stanno iniziando a rispettarmi. Un altro consiglio spendi parecchi punti abilità in Mercanteggiare e Concentrazione (questi servono a renderti temibile agli occhi degli altri PG che sapranno che se ti attaccano e ti fanno danni, tu puoi sempre castare al tuo turno xché hai dei gran bonus sulla concentrazione, oppure buoni anche x castare sulla difensiva; ed i tuoi inc iniziano a far male!) Devi sapere che di tutti gli ogg. magici che trovate oppure gioielli e pietre quando si vanno a vendere x tirare su qualche sporca moneta d'oro, possono essere anche valutati la metà del loro valore quindi meno MO x tutti! Allora é qui che toccherai il loro cuore! Mercanteggiare ad alti liv. puo farti prendere anche più del valore dell'oggetto che vendete!!! Vedrai come ti vorranno bene quando sarà ora di vendere 1 idolo d'oro da 20000 Mo e tutti i collezionisti, mercanti, gioiellieri vorranno pagarlo 10000 senza che voi abbiate alcuna possibilità di obbiettare! Allora entri in gioco tu, Grande studioso e uomo di cultura e con un po di fortuna nel tiro ai dadi ne tirerai su anche 22000! Al momento solo con i punti abilità spesi in mercanteggiare io arrivo a +16 (contando anche bonus statistica e un oggettino magico) e anche con uno sfigatissimo 2 di dado arrivo a 18! ( pensa se esce un 20!!!) Come diceva il Sapientino "PROVA-E-CONTROLLA!"
-
Creare nuovi incantesimi
Ciao belli! una domandina x avere una dritta. Sono un tranquillo maghetto che se ne sta a casina sua x un paio di settimane e decide di fare ricerche x trovare un nuovo inc. (nuovo x lui ma esistente sul manuale) Es. sono di 7° e cerco fumine magico, che mi sembra sia di 3°. La domanda é dunque questa: Quanto tempo e denaro deve spendere x arrivare alla scoperta del nuovo inc.? Esiste una formuletta da qualche parte negli insidiosi meandri dei manuali? Tipo 2 gg./liv.dell'inc. - il liv. del mago o cose del genere?! 1 anima pia che me la passa? CIRICIAO gente!
-
Incantesimi epici
Ciao belli! e ciao Subumloc; un mago che tipo di conoscenza deve avere? "Conoscenze arcane"?
-
TEST: quale personaggio sei?
Risultato Mago/bardo legale/buono Realtà Mago puro elfo Per l'allineamento chiedere al master usiamo il regolamento di melnyboné. Mizzeca ! E pensare che dagli altri del party vengo sempre accusato di essere la carogna più infima! Sarà perché fino a che non si sono spuntate almeno altre 10 MO su un ingaggio non mollo?! Ragazzi gli spiego io la conoscenza COSTA!!!!
-
Psicologia del giocatore di ruolo
Vi giuro che non avrei mai creduto che ci fosse sullo stesso pianeta un altro idiota come me! E NELLA STESSA ERA PER GIUNTA!!!! Cmq quando ero sbarbatello e si usava ancora la BUONA VECCHIA ED UNICA scatola rossa, io una partita l'ho filmata e vi giuro che i PG dopo il primo impatto si sono ricordati di essere filmati solo al rumore della telecamera che iniziava a riavvolgere il nastro una volta terminato. Come intro usai proprio l'immagine della scatola base con sottofondo la musichetta iniziale di Gostbusters! Quando i PG l'hanno vista se la sono fatta sotto dalle risate (con i relativi commenti "6 fuori di testa" e simili) Cmq il tutto é stato molto divertente quindi sotto con le telecamere gente! P.S. la mia era una bottiglia di ferrarelle e la vittima era mio padre che se la dormiva beatamente nel suo letto
-
In merito alle combo...
Ok Obi. Approfitto di questo topic per chiederti come mai quando scrivi una pergamena dividi per 2 il costo e fai /25 sui PX spesi? Adesso non l'ho sottomano ma non ricordo queste divisioni nel manuale. Tanto per dire: per farti una pergamena di 1° livello spendi (livello incantesimo x livello incantatore x 25 / 2 = ) 12,5 mo e (livello incantesimo x livello incantatore x 25 / 25 = ) 1 PE(e hai un Dardo incantato o un Scudo o un Armatura magica in piu', e puoi rinunciare a memorizzarteli, visto che hai le pergamene, e quindi occupare gli slot con altri incantesimi), mentre per farti una pergamena di 2° livello devi spendere (livello incantesimo x livello incantatore x 25 / 2 = ) 75 mo e (livello incantesimo x livello incantatore x 25 / 25 = ) 6 PE ( e hai un Raggio rovente o un Ragnatela o un Invisibilità in piu', e puoi rinunciare a memorizzarteli, visto che hai le pergamene, e occupare gli slot con altri incantesimi). Questo pezzo l'ho tratto da un altro topic che avevi scritto
-
In merito alle combo...
Ciao belli, leggevo il topic dove si parlava di combo di inc. e si sommava armatura magica con scudo, ma nella 3,5 non nega la possibila di sommare due inc. che danno bonus alla stessa cosa? ( la classe dell'armatura in questo caso) se non sbaglio il regolamento dice che si tiene il bonus migliore e x la durata quello che rimane di più. Quindi in questo caso se prima si lancia "scudo" che dura pochi round, da un +4 CA e invulnerabilita ai dardi incantati poi al round dopo si lancia "armatura magica" che da sempre +4 CA ma dura delle ore, avremmo un PG con +4 CA e invulnerabile dai dardi incantati per qualche round e finito "scudo" rimane attivo solo il +4 dell'armatura. Si possono sommare??? ditemelo perché mi interessa ho gia pronti un sacco di inc. da sommare
-
Asino... animale da soma
Ne prendo atto e riporterò a chi di dovere Ciao ciao
-
Asino... animale da soma
Ciao ragazzi io ed il mio gruppo cercavamo un animale da soma, ...il mulo! Chi meglio di un ciuchino per trasportare la nostra paccottaglia di roba! poi leggendo il regolamento 3,5 per l'esattezza, abbiamo notato che non é in grado di trasportare niente di più che il proprio pelo! se gli metti addosso una settantina di kg ti guarda molto male se t'avvicini con 150 si butta a terra fingendo di essere svenuto!!!! potete dirmi secondo voi se abbiamo sbagliato il calcolo di trasporti? Ricordo che muli e asini venivano usati dai nostri nonni per portare anche 200 kg e oltre. In D&D quanto trasportano? Dite pure la vostra. Saluti beemot
-
Il Mago
Beemot ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriPerché il level caster é 3? per fare oggetti meravigliosi non bisogna essere almeno di 5° oppure rientrerebbe nel fare "armi ed armature" ?
-
Il Mago
Beemot ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriCiao belli rieccomi! solo per la freccia si arrivava attorno alle 96000 ( me ne mancherebbero solo 93000! ) cmq anche se il costo era insostenibile abbiamo continuato a fare di conto come direbbe mio nonno, e la "materializzazione" della corda non era contemplabile visto che non c'erano inc che ricreavano l'effeto quindi immagino che il DM si starà sparando delle cifre fotoniche sulla calcolatrice x inventarsi qualche cosa ( Cosa non é disposto a fare un DM pur di vedere sorridere un proprio giocatore! ) e alla fine avrei solo il terrore di leggere il risultato! Insomma quello che voglio dire: non da vantaggi evidenti ma solo un'effetto scenografico PERCHE' COSTA TANTO STA NON CORDA ! E' SOLO CARINA DA VEDERE! cmq sulle 96000 MO sono daccordo é un sacco potente!