Jump to content

mikcampo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da mikcampo

  1. Il prescelto si chinò sull'esile fusto di una piantina che cercava di crescere tra le ombre della foresta: le sue fogliere erano lucide dalla brina mattutina. Colse in essa il dolore della sua foresta, e si accorse che era giunto il momento di difenderla Spoiler: Attacchiamo la regione 16, quella in basso tra le due confinanti con il nostro QG. Io conduco l'attacco mentre urizen rimane in difesa
  2. Per terra basa si intendono appunto quelle il cui tipo è "terra base" tipo questa foresta, le terre non base sono quelle il cui tipo è solo terra tipo questa. Le terre vecchie come quelle di assalto hanno nella loro dicitura solo terra ma nelle edizioni nuove essa è stata ampliata con la dicitura classica di terra base. Si puoi attivare l'abilità del planeswalker appena lo lanci, in modo tale da non dover manco passare la priorità all'avversario.
  3. mikcampo ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    io le vedo poco, per pescare in maniera consistente dovresti prolungare la partita per avere molto mana, quindi aumentare la parte control, ma ci sarebbe il rischio di allontanarsi dalla strategia principale... Comunque tranne contro mazzi alla buona, non ho avuto molte soddisfazionti. Tu invece? @ren! io penso che il mazzo resiste tranquillamente, in netto svantaggio ho resistito in una partita fino al 16° turno prima di concedere proverò xenotrapianto:-)
  4. mikcampo ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    sisi, so benissimo che l'immagine è versatile ma in t2 trovo pochissimi mazzi che giocano creature (trovo rdw creature 10-12 guida goblin, grim, portatizzoni che copio?, cowblad sono scomparsi, trovo alcuni valakut, creature 4-6 magari bop, joraga, titani verde e rosso, copiarle mi serve poco) quindi alla fine mi copio il mio lord così l'immagine ha anche la qualita di essere illusione e di avere exproof dall'altro lord (il massimo sarebbe due, così entrambe hanno antimalocchio e la partita è mia). 3 mi sembra equilibrato, solo ripeto per non averne due in mano all'inizio che un pò pesano. si, la controevocazione sul mio lord perchè il fulmine arriva prima a lui e poi sulle altre creature, tanto dovrei poterlo rigiocare subito. Il pericolo viene dai DoJ che massacrano il nostro piccolo esercito, e qui che la unsummon entra e stupisce Magari se metti gli abissi di halimar in 2 copie togli 2 manipolatoi e ricavi 2 slot, ma poco ci cambia. Poi in real manco io giocherei le fetch, spesa poco utile in questo mazzo, ma su mws le uso: una scrematura in più fa sempre bene poi sono gusti
  5. mikcampo ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    I counter non sono mai abbastanza e solitamente non me ne rimane mai uno in mano. Però quelli disponibili sono poco versatili. Bisogna sempre sidare e scegliere la perfetta combinazione tra mana leak, spell pierce e mental misstep a seconda dell'avversario quindi partendo all'inizio con tutti in equal numero mi pare adatto. Se li dovessi aumentare in g1 aumenterei sicuramente manaleak per essere più versatile. Le probe sono utili. Molti le vedono come dei necrospettri di strada che servono solo a pescare,ma vedere la mano dell'avversario mi da molta sicurezza, mi fa pianificare con calma la partita e segliere il momento adatto in cui calare il signore e chiudere. 8 fetch un pò dissanguano ma ma... anche 6 , devo testare... Penso di fare così magari: -2 fetch +2 isole (magali gli halimar depth non ci starebbero male) -1 ghixian prbe +1 mana leak ma sui vapor snag mi dissocio, principalmente gli userei sul mio signore dell'irreale per salvarlo da morte certa (vi rendete conto in ogni partita muore sistematicamente, è la calamita per ogni genere di distruggi,spacca,rimbalza,mutila,squarcia in circolazione)...meglio la controevocazione classica o Into the roil...Anzi provero proprio una combinazione tra queste due. @erendal:magari,se vuoi, potremmo modificare il titolo da 4fun a t2
  6. mikcampo ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Devo dire che contro un RDW soffre, non disponendo di sufficenti counter per tutti gli spari che ci piovono addosso. Poi ho giocato contro un titano dell'inferno che senza signore mi falciava 3 creature a turno. Si le illusioni sono creaturine indifese magari pensavo di rimuovere un'immagine fantasma, me ne sono trovate due in mano al primo turno e senza creature in campo (data la fragilità delle mie illusioni e contro avversari che giocano poche o per nulla creature) sono un pò un palo. Accolgo quindi l'idea di potenziare il reparto counter, anche per difendere il nostro piccolo signore che una volta in campo è il bersaglio di tutto ciò che l'avversario si trova per le mani. quindi sostanzialmente proverei così Deck: Untitled Deck //Lands 4x Misty Rainforest 4x Scalding Tarn 12x Island //Creatures 4x Adaptive Automaton 4x Phantasmal Dragon 3x Phantasmal Image 4x Phantasmal Bear 4x Lord of the Unreal //Spells 4x Preordain 4x Gitaxian Probe 3x Spell Pierce 3x Mental Misstep 4x Ponder 3x Mana Leak //Sideboard 1x Phantasmal Image 1x Spell Pierce 1x Mental Misstep 1x Mana Leak 3x Jace Beleren 4x Flashfreeze 4x Summoner's Bane Display Deck Statistics ah, ho messo i flashfreeze magari si trovano bene al posto dei mana leak all'occorrenza si, mi piace un pochino di più
  7. mikcampo ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    io l'ho tenuto in t2 così //Lands 4x Misty Rainforest 4x Scalding Tarn 12x Island //Creatures 4x Adaptive Automaton 4x Phantasmal Dragon 4x Phantasmal Image 4x Phantasmal Bear 4x Lord of the Unreal //Spells 4x Preordain 4x Gitaxian Probe 2x Spell Pierce 2x Mental Misstep 4x Ponder 4x Mana Leak //Sideboard 2x Spell Pierce 2x Mental Misstep 4x Into the Roil 3x Jace Beleren comunque è ancora in fase di test, soffre un pò finchè non si cala il signore
  8. come mai dice che l'archivista di jace non è legale in nessun formato?solo perchè non è ancora uscita?
  9. Poichè ho una voglia matta di far partire il torneo e soprattutto perchè mi capita di connettermi spesso in questi giorni, mi offro io per sorteggiare i difensori in questo turno se volete e per i prossimi magari. Non avendo mire particolari su questo torneo, è il mio primo torneo e voglio divertirmi e giocarlo in primis, dovrei garantire imparzialità e correttezza comunque potremmo usare lo stesso metodo utilizzato in precedenza da ren! e nelandir. Sare disponibile oggi fino alle 3 e poi dalle 8 alle nove....
  10. si lo so, intendevo anche il sorteggio del giocatore che dovrà partecipare per decidere se la conquista del territorio avverrà o meno e il sorteggio riguardante poi il colore della regione e la sua eventuale condizione climatica. Mamma mia è tutto un sorteggio
  11. io opterei per far così: visto che sono 15 turni massimo per 5 squadre, un esponente di ogni squadra sarà addetto ai sorteggi per tre turni, cambiando poi al 4° con il membro di un'altra squadra e così via. Nelandir quindi potrebbe iniziare per il primi tre turni e poi cambiare. Ci sarebbe imparzialità e, avitando di cambiare ogni volta, si velocizzerebbe il torneo. Personalmente a me andrebbe bene che lo facesse nelandir per tutta la durata del torneo. Sono un ragazzo che da fiducia
  12. (c'é attento ) comunque vuol dire che, nel momento in cui l'avversario lancia una magia in cui vi è il tipo creatura, tu puoi neutralizzarla, facendo in modo che essa vada al cimitero, o nel luogo specificato dalla carta stessa, anzichè sul campo di battaglia. Non puoi neutralizzare altre magie tipo gli istantanei stessi, stregonerie e roba varia. Solo creature. Per sicurezza metto ciò che riporta il sito magiccards.info: A "creature spell" is any spell with the type Creature, even if it has other types such as Artifact or Enchantment. Older cards of type Summon are also Creature spells. (una magia creatura è qualsiasi magia con il tipo "creatura",anche se ha altri tipi come artefatto, es l'oppressore myr, o incantesimo. Le vecchie carte dove trovi scritto "evoca" sono creature) Comunque la domanda andava postata nel topic il judge risponde...
  13. mi sapreste dire le valutazioni attuali dei 5 zenith di mirrodin assediato?
  14. ma...se per caso mws si impalla (e a me succede in alcune partite) come ci si regola? si decide serenamente chi era in vantaggio? Pongo un esempio: nelandir mi sta attaccando con 10 mucconi belli grossi pensando di chiudere la partita, mws si impalla proprio sul più bello. Nelandir è convinto di aver chiuso e si aspetterebbe di aver la partita, ma io gli rispondo di aver un bel giorno sacro in mano e che il prossimo turno avrei chiuso con una bella ira di dio (è un esempio ). Che si fa? ci si fida delle mie parole o si rigioca la partita? E' un dubbio che mi è venuto perchè alcune volte devo abbandonare le partite perchè mi scompaiono le carte dallo schermo o incidenti simili
  15. inizieremo per ultimi:cry: finalmente si inizia non vedevo l'ora, tra l'altro ci sono voluti ben 3 mesi per dare l'inizio ufficiale
  16. però dovrà pure esserci un modo per calarli tutti e tre rapidamente, altrimenti da soli sono poca cosa.... che bello di nuovo il ponder:-D
  17. Ma non ci saranno troppi zombi e non morti in genere? Questa dovrebbe essere una piccola anticipazione di innstrad?
  18. ma il "sundial of the infinite" in che mazzo potrebbe essere giocato? mi viene in mente solo di usarlo contro mazzi principalmente a base di istantanei, potreggendosi così da eventuali incenerire, grim lavamancer che solitamente vengono attivati sempre alla fine del nostro turno. Effettivamente è strana.
  19. quesito: l'avversario ha una taiga in campo. io in mano ho due carte in cui la prima dice:"distruggi una foresta beraglio", la seconda :"distruggi una terra base bersaglio". Con quali delle due posso bersagliare taiga?
  20. Il golem di thran è sceso da rara a non comune, in effetti non è che sia qualcosa di spettacolare. Poi per il simulacro solenne io penso che sia una buona carta, l'ho visto giocare parecchio in varie tipologie di mazzi, da quelli che rampano a quelli semplicemente monoU per dare una mano a rifornirsi di terre e di carte in mano. Lo trovo versatile: cala terra, è un 2/2 e all'occorrenza peschi
  21. giocando su mws ho visto che molti hanno già M12. Sapreste dirmi da dove posso prendere lo spoiler? grazie mille
  22. mikcampo replied to mikcampo's post in a topic in Magic: the Gathering
    anch'io ne cercavo di belle e semplici da trovare (solo espansioni vicine cronologicamente). ti linko le mie preferite come immagini, spero condivida i miei gusti prima, seconda, terza, poi quelle di campioni di kamigawa le trovo tutte bellissime. Meno carine sono quelle dei set base in genere.
  23. mikcampo replied to mikcampo's post in a topic in Magic: the Gathering
    chiedo scusa a ren! avrei dovuto evitare l'OT e aprire una nuova discussione:oops: ma era indeciso sul farlo. Grazie a voi per averlo fatto al posto mio si anch'io uso quelle, mi intrigano parecchio e le trovo corrispondenti alla mia idea di palude. E le terre di Unhinged sono bellissime, giocarne alcune in un mazzo è un piacere per gli occhi penso che le tapperei con molto piacere per lanciare la magia conclusiva della partita. non so se vale pure per voi, ma io preferisco giocare le terre vecchie, dove compare ancora Tap to add b/u/w/g/r to your mana pool al posto delle nuove con la sola immagine del mana in questione. E tutte le terre devono essere diverse in un mazzo: amo la variabilità anch'io. Quindi volendo dare al topic una finalità pratica, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche montagna che evochi la sensazione di un indutria al lavoro? Che non sia una textless però Spoiler: del tipo dei crepacci di isengard dove vengono creati gli uruk-hai
  24. Penso dovresti andare sulla sezione mercatino. la trovi qui. Questa è la sezione dove si valutano le carte. Comunque se le devi comprare ti sconsiglio ebay, orientati verso siti americani sicuri dove le carte hanno un costo molto minore e arrivano al 100% come troll and toad
  25. mikcampo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    e poi ci sono terre e terre. ad esempio io sono rimasto deluso quando trovai a suo tempo una palude del genere. Io ho sempre visto le paludi come ambienti oscuri e tetri questa illustrazione mi da più di una pianura. questa invece mi da di una foresta. Poichè ho cercato sempre le illustrazioni migliori per le mie terre, sapreste indicarmi alcune terre che vi hanno colpito? Scusate il piccolo OT ma visto che si parlava di terre....