Tutti i contenuti pubblicati da IlGian
-
Dubbi del Neofita (9)
Ragazzi, per caso con il talento Attacco rapido posso evitare gli attacchi di opportunità della manovra Desert Tempest? Se no, esiste qualche talento/capacità/oggetto/spell che permette una cosa del genere? E più in generale esiste qualcosa che mi permette di passare nelle aree minacciate senza provocare AdO (a parte invisibilità)? Grazie in anticipo
-
Dubbi del Neofita (9)
Ah ok mi sembrava troppo strano. No peggio, un druido, diventato ladro factotum con pugnali che poi ha cambiato ed è magicamente diventato un ladro con le balestre a mano, che ora non si sa se diventi un mago god o un derviscio... Giocatori indecisi... grazie 1000
-
Dubbi del Neofita (9)
Ragazzi, nell'ultima sessione un giocatore mi ha fatto venire un dubbio, ma i talenti, una volta presi sono definitivi (come credo io), o possono essere sostituiti andando avanti con i livelli (come sostiene lui)?
-
Alzare al massimo il livello dello scacciare/intimorire non morti
Ciao a tutti Allora ho un necromante del terrore, e sto cercando tutti i modi possibili per aumentare il suo livello effettivo di intimorire non morti, in modo da poter controllare il figlio di atropal il prima possibile, ho già trovato il filatterio dello scacciare non morti (DMG), lo scettro degli inferi (LM) e la verga della sfida (LM), e sono già arrivato ad un bel +7 per me e -4 per lui, per caso qualcuno conosce qualche altro oggetto/talento/cdp che mi sono perso e che mi aiuti? Si è vero non sono mai contento
-
CdP Per Necromante Del terrore?
Si, credo che sia possibile diventare lich anche da necropolitano ma non ci metterei la mano sul fuoco, aspetto pareri più attendibili in ogni caso se non si potesse puoi sempre farti riportare in vita da un chierico e poi compiere il rituale per diventare un lich haha per evitare di seccare tutti i tuoi amici... beh o i tuoi compagni da mischia si prendono tutti il talento Anima sepolcrale cosi vi curate tutti, sennò lanci interdizione alla morte sui tuoi compagni, o puoi provare ad ottenere una bacchetta della protezione dall'energia negativa (incantesimo da chierico di 3°, Atlante planare pag. 100), per una soluzione più duratura c'è l'anello dell'invulnerabilità all'energia negativa, ma costa davvero molto... Comunque leggi qui http://www.dragonslair.it/forum/threads/3644-quot-Protezione-Dall-Energia-Negativa-quot-esiste
-
CdP Per Necromante Del terrore?
Per esperienza posso dirti che il necromante del terrore è una di quelle classi che rende bene nei 20 livelli, senza cdp particolari che appunto vanno ad ostacolare la progressione del controllo dei non morti. L'unica cosa ottimale che posso consigliarti, se nella vostra campagna usate le componenti materiali, è il Maestro Esangue (Liber Mortis) che permette il Creare non morti senza componente materiale... ma che io sappia se fai una cdp non c'è modo di ottenere contemporaneamente anche i privilegi del necromante del terrore quindi niente lich... certo niente ti impedisce di metterti d'accordo col master per ottenere l'archetipo in altri modi Diciamo che un necromante del terrore più che sull'accozzare varie cdp per potenziare se stesso come gli altri, punta di più ad aumentare il suo potere controllando non morti nuovi e usandoli in modo creativo
-
Punti Caratteristica Iniziali
Uscirò dal coro, ma io ho sempre dato 76/78 punti da mettere come si vuole e buon divertimento a tutti, con criterio ovvio... nel senso che non ha senso un pg con tutti 8 e int 30 così ciascuno si crea il pg velocemente e come meglio gli piace, evitando malcontenti o cose strane
-
Ottimizzare un Arciere Arcano: Come?
Ciao a tutti! Ho un problema, un giocatore nella mia sessione, stanco del suo ranger arciere a cavallo sottopotenziato rispetto al resto del party, si è appassionato all'idea dell'arciere arcano e mi ha chiesto di aiutarlo. Il punto è che in party i pg sono molto ben ottimizzati (tanto per farvi capire il guerriero di turno, in buona compagnia con il ninjia-lancia-coltelli fa più di 100 danni a round, senza contare il supporto del mago "god" e del necromante "debuffer"), e non riesco in nessun modo ad arrivare allo stesso livello di ottimizzazione con un arciere arcano, non solo come danno ma anche come utilità generale... Alla fine mi sono arreso e ho deciso di passare alle "house rules", di cui volevo discutere con voi per magari tirarne fuori qualcosa di nuovo: 1) Parto dall'arciere arcano di Pathfinder (http://prd.5clone.com/classi-di-prestigio/arciere-arcano) 2) Poi pensavo ad un talento che ho chiamato "Arcane Hunter" sullo stile dello swift hunter che, a costo di conoscere solo metà degli incantesimi normalmente conosciuti da uno stregone (quindi assai pochi) permette di sommare i livelli da stregone e ranger per il nemico prescelto e gli incantesimi (conosciuti, al giorno e LI). Voi che ne dite? avete altre idee? tutti i manuali accettati e tutte le idee "House" anche, ovvio se si riesce senza tutto di guadagnato
-
sto creando un png
NOOOO PERDONOOOOO!!! colgo l'occasione x ringraziarti allora, la TUA guida ha ispirato la mia campagna, nonchè il pg d un mio giocatore Concordo, la lista limitata x un master k non conosce tutti gli incantesimi/cdp a memoria è manna dal cielo!
-
Problemi con Master
Personalmente come master non amo molto punire i miei giocatori "silurando" i punti esperienza (lo faccio solo quando si fa del metagame pesante, o qualche cavolata che pregiudica il divertimento degli altri) Al di là che tu abbia fatto bene o male (e in effetti un Inquisitore al mercato nero... mah...) è al Master che spetta ovviamente la decisione finale su ciò che moralmente va o non va in quello che hai fatto. Ma va' anche considerato che ciascuno è libero di interpretare il proprio pg come meglio crede. Io ad esempio nella mia campagna ho un mezzo-celestiale buono, che si è rifiutato di curare un bambino malato, perchè il curatore ha chiesto in cambio al party tutti i loro averi essendo una malattia molto rara e difficile da curare (e lui è stato l'unico a rifiutare... mah...). Non l'ho punito togliendoli i px, ma semplicemente, vedendo che non era a suo agio interpretando un pg buono l'ho reso ad un certo punto, dopo una visione della sua divinità delusa dal suo operato, un Angelo Caduto, spostato l'allineamento a neutrale e soppresso i poteri buoni derivanti dalla divinità e dall'archetipo, finchè non espierà le sue colpe
-
La vostra scuola di magia preferita
Necromanzia? Il potere sulla vita e la morte??? Ah fantastico, troppo divertente debuffare la gente allo sfinimento finche, ridotte a larve con 20 livelli negativi in corpo non diventano non morti al tuo servizio , come seconda scuola evocazione
-
il personaggio più brutto che avete mai fatto!!!
Hahaha il mio primo ladro poverino, non sapevo niente di d&d e mi ero cacciato in testa l'idea di fare l'ombra danzante (con quegli orrendi prerequisiti)... peccato che dopo un'anno di sofferenze per arrivarci, al decimo livello abbiamo interrotto la campagna... tutta la campagna impiegata a supplicare il master di farmi trovare un caspita di anello dell'invisibilità per non fare troppo pena nel combattimento e me lo ha fatto trovare l'ultima sessione da notare che per lo shock accumulato in quella campagna ora quella che sto masterando io è anche troppo ultrapower
-
sto creando un png
Ti dico come farei io da Master: farei un bel png Necromante del terrore di livello sufficiente in base al livello di potenza del party (16/17 magari?), poi gli aggiungerei alla lista qualche incantesimo di necromanzia di quelli divertenti per mettere in difficoltà un po il gruppo, tipo shivering touch, o un bel debilitazione con dividere raggio e magari il talento "undead battery" (Age of Mortals p. 209), e poi cercherei sul liber mortis qualche non morto simpatico da dargli come supporto tipo qualche zombie (di drago magari? fa sempre la sua scena), qualche scheletro, ombre ecc... Considera che con il necromante del terrore ottimizzato arrivi a controllare anche 2000 dv di non morti quindi le possibilità sono veramente molte per farne un bel nemico
-
sto creando un png
Dipende da che devi farci se deve essere un necromante "debuffer" allora un semplice mago specializzato in necromanzia è ottimo, se lo vuoi "signore dei non morti" allora il necromante del terrore (che consiglio a progressione piena) per me è il top, lascia perdere il necromante puro... IT'S A TRAP!!! vedi il perchè qui: http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19872726/Revised_Necromancer_Handbook, fine del primo post. Comunque c'è sempre il caro vecchio manuale del necromante scritto da Samirah: http://www.dragonslair.it/forum/threads/53926-Il-Necromante.
-
Dubbi del Neofita (4)
mmmh... Ok probabilmente allora mi sto facendo un sacco d problemi per niente grazie a tutti per le risposte
-
Dubbi del Neofita (4)
Ma metti che vedendotela arrivare magari noti un colore diverso, o una forma diversa, un ombra strana che l'accompagna che ti fa venire il dubbio che ci sia qualcosa che non va' E' proprio qui che non capisco, cioè se per accorgersi che è un'illusione bisogna che gli esploda addosso (e quindi che gli faccia il danno visto che è istantanea) perchè non la vede, come fa poi a ridurre il danno che ha appena ricevuto? Magari il turno dopo ha un senso, ma appena ricevuta? mah sono alquanto perplesso da tutta sta storia... maledetta quella volta che ho voluto fare un illusionista
-
Dubbi del Neofita (4)
Già da Raw darei ragione a social.distortion, ma ruolisticamente parlando c'è qualcosa che non torna. Ora nel manuale dei giocatore si dice: "un incantesimo di ombra crea qualcosa che è parzialmente reale da energia extradimensionale. Tali illusioni possono avere effetti reali. I danni inflitti da un'illusione ombra sono reali." Quindi immagino che l'incantatore plasmi l'energia del piano delle ombre per creare un'imitazione di un'altro incantesimo. Quindi il bersaglio può interagire: 1. osservando che fa l'incantatore e quindi notando comportamenti strani nel modo in cui lancia l'incantesimo, diversi dal solito 2. ascoltando l'incantatore cosa dice mentre lancia l'incantesimo 3. osservando l'incantesimo che arriva per notare se ha qualcosa che non va nell'aspetto 4. ascoltando se fa un rumore insolito. 5. entrando in contatto fisico con l'incantesimo o esaminandolo nel caso fosse possibile Ora nel caso di una palla di fuoco il "5" è un po' improbabile, voglio anche che in quel nanosecondo in cui ti arriva un'esplosione in faccia, se non lo hai capito prima, il bersaglio faccia in tempo a dire "hey c'è qualcosa che non va', questa palla di fuoco non brucia a dovere... mmmh... Ci sono! dev'essere un'illusione!" ... BOOOOOOM! Se l'incantesimo è invisibile il punto 3 non c'è, e se per caso entrassero in ballo anche "incantesimi silenziosi" e "incantesimi immobili" o l'incantatore fosse invisibile? salterebbero anche l' "1" e il "2", quindi il bersaglio avrebbe un solo modo per capire se l'incantesimo è tarocco o no, ascoltando il rumore che fa. E tutto ciò non ha una penalità al TS? Capisco che il potente incantatore di 9° magari chiude gli occhi e capisce che sta succedendo, ma col mezz'orco barbaro che non sa neanche cosa sia il siano delle ombre come la mettiamo ? Perdonatemi se sto sconfinando un po' nelle HR, ma se come Master devo scagliare contro un boss del genere contro i miei poveri ed indifesi giocatori devo sapere fino a che punto posso andare prima di dover porre delle House Rule
-
Dubbi del Neofita (4)
Ciao a tutti! Ho un piccolo grande dubbio riguardo l'incantesimo "Ombra di un'invocazione": se lo metamagizzo con invisible spell ha ancora senso che il mio avversario tiri sulla volontà per dubitare? Ad esempio se lancio una palla di fuoco invisibile come fa il mio avversario a dubitare che sia vera o falsa se non la vede neanche (escludendo ovviamente visione del vero e company)? Alla fine visto che è quasi-reale e il danno è reale lui si beccherebbe solo una bella esplosione in faccia senza capire neanche che gli è successo, la vedo dura che gli venga in mente che possa essere un'ombra... Voi che dite?
-
Creazione di una nuova cdp per balestrieri
Allora vediamo un po' 1) c'è una differenza sostanziale, Ricarica Rapida si applica ad un solo tipo di balestra mentre per come l'ho scritto io il talento viene applicato a tutti i tipi. Il Rapidità di Mano l'ho inserito un po come "motivazione" fisica al fatto che ricaricasse velocemente, magari si può togliere il tiro col d20 per velocizzare il tutto e semplificare, o semplicemente mettere l'abilità semplice e senza giri. 2) si, è più che altro al livello concettuale e ruolistico, l'ho inserito perché mi sembrava si armonizzasse bene con la figura ma si può anche togliere o sostituire non è un problema. 3) sisi confermo va corretto, magari sostituito con Dead-eye ora che me lo ricordi 4) macchinoso? è piuttosto semplice invece, prima si fa una balestra poi in base a quello che vuole diventare (furtivo, debuffer o semplice sparafrecce) si modifica. Magari dopo 3 livelli non gli piace piu o impara qualcosa di meglio? Si mette li col martello e cambia, tutto qui articolato forse, quello si è fatto a posta per non creare un pg unidirezionale. Il kensai? si non è male, ma x come è scritto è più che altro pensato per pg da mischia (vedi il +8 alla forza di impeto di potere, o resistere per un guerriero dai riflessi bassi), la signature weapon c'è sulla costruzione-balestra semplice, magari la si può sbloccare in modo che arrivi a +10 come il kensai. Poi tutti i talenti che nomini si possono tranquillamente prendere avanzando di livello. Un guerriero non è così versatile a mio avviso, dopo mi sono tenuto basso con i danni e i potenziamenti scrivendo la cdp per paura di essere pp, testando la cdp si può aggiustare il tiro Rispondendo a Ermenegildo2, pesante dici? nel senso che non è immediato o che è difficile da capire? Non standard si quello è fatto a posta perchè ci stava bene concettualmente, se poi provandolo non gira presto si fa a riadattarlo ai canoni classici o ad aggiustare il tiro. Muhahahaha lo gnomo folle già me lo vedo con la risata malefica, il martello e con l'occhio da schizzato :lol: dici di mettere il bab pieno? Si concordo, ci può stare al pari di un Ranger. Sostanze alchemiche migliori degli altri? Magari, mentre prosegue con la progressione, i suoi maestri potrebbero avergli insegnato qualche trucco di magia per incantare le polveri, dopotutto un po di conoscenze magiche deve averle anche se riesce ad esprimerle solo tramite infusioni o polveri alchemiche qualche suggerimento? La limitazione delle 5 boccette è inserita per evitare che diventi troppo "arsenale sparafumo per il campo" ma magari si può fare che non sono più utilizzabili dopo tot tempo, o settare in modo intelligente i costi affinchè ne riesca a costruire solo un certo numero
-
Creazione di una nuova cdp per balestrieri
Ciao a tutti ragazzi! Come tutti ben sapete in 3.5 le balestre sono alquanto bistrattate in quanto non esistono modi per rendere competitivo un pg che tiri di balestra come arma principale. Così mi è partita l'idea e mi son messo a provare a chiudere questo buco creando da me una cdp che ho chiamato Mastro Balestriere. Ho voluto non creare il solito "Arciere Arcano" o compagnia bella, ma un vero e proprio Artigiano, che si costruisce da solo le sue balestre, le modifica e le incanta per renderle il più versatili possibili e, agli ultimi livelli, vive in sintonia con esse. Il Pg che ne è venuto fuori in effetti è abbastanza versatile, non si preoccupa di infliggere il solito botto di danni, ma cerca di essere un valido supporto al party. Qualche nota prima che cominciate a leggere: Ho cercato in tutti i modi di non sforare mai nel pp, anche se il pericolo è sempre in agguato per cui avrei bisogno del vostro parere per magari aggiustare il tiro se qualcosa va "troppo oltre", inoltre tra le modifiche e le infusioni mancano i costi e le componenti materiali che aggiungerò prossimamente. Detto questo, buona lettura! trovate il link qui sotto http://www.mediafire.com/view/?yogqoscn24gay3f ATTENZIONE: Nella tabella di descrizione del personaggio, le infusioni e le modifiche non sono "al giorno", ma sono "conosciute"!!!
-
aiuto per creazioni di personaggi di livello 20
Riesci a postarci la build di qualcuno dei tuoi compagni? Così possiamo regolarci almeno su quanto pp devono essere i pg da proporre
-
Frecce per arciere
Per non parlare della freccia spettrale a pagina 112 del Libro delle Fosche Tenebre, a mio parere potenzialmente devastante nonstante costicchi abbastanza
-
Utilizzare Risucchiare i caduti
non li conoscevo direi perfetto con questi viene fuori una bella build grazie mille
-
Metamagia!
Leggi questo http://www.dragonslair.it/forum/threads/51034-Metamagia-questa-sconosciuta Nel secondo post parla di come ridurre i costi di metamamgia
-
Utilizzare Risucchiare i caduti
già già ci avevo già pensato, il problema è che flash frost spell può essere utilizzato solo su spell ad area se non sbaglio... a questo punto tanto varrebbe utilizzare il death frost spell che mi darebbe maggior copertura sulla necromanzia