-
Conteggio contenuto
138 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di docdagon
-
pathfinder [HR][Classi] Avenger PF
docdagon ha risposto alla discussione di docdagon in House rules e progetti
concordo a metà deve essere un divine striker, ma io lo farei come classe base, e poi l'holy vindicator (se ti riferisci a quello) a me pareva fosse il pesce d'aprile del volume insomma è sgravo come pochi imho :peace: -
Io ho comprato descent e.... beh lì c'è tutto per la 4rta! tiles, miniature, oggetti, trappole, mostri; e in più un boardgame eccezionale;=)
-
Mi piacerebbe che la stessa domanda se la facesse anche il nostro master ultimo combattimento da mezzanotte alle tre del mattino, circa 40 minions, 4 progenie vampirica, 4 wraith. Bello, ma insomma... Alamo è durata di meno ^^
-
GUS è velocissimo!
-
Sì è un suggerimento un po' provocatorio ma settimana scorsa, giocando alla 4rta, mi è venuto in mente che (ad es) è un vero peccato non avere in PF l'avenger... insomma, secondo me vale la pena giocare sull'idea di un divine striker, ecco.
-
King Worm Legacy - la caduta di Baldur's Gate
docdagon ha risposto alla discussione di docdagon in Prosa e Poesia
«Bene - cominciò Nerro - da quel poco che queste immagini mi consentono di vedere, il quadro che ho è il seguente; se sbaglio qualcosa, per favore fermatemi. Punto uno: avete una serie di informatori dentro la Rocca del capoguerra orchesco Ras al Rock. Non si tratta di spie, perché gli esopitti sono prese da molte angolazioni, cosa impossibile se ricordo bene a meno di avere una squadra capace di triangolare le immagini - ma non si riesce ad occultare una simile quantità di pittomaghi. Quindi, la Blackwater ha un accordo con Ras al Rock.» Rezione scomposta da parte del leccapiedi, DeMunn lo fulmina, Nerro può proseguire: «Punto due. Il vostro amico ignoto, invece, di occultamento se ne intende eccome: ha aggredito le guardie in pieno giorno, evidentemente ha studiato da mesi la situazione. Presumo che vista la quantità di orchi, la distrazione sia stata causata da un grosso evento, qualcosa di logisticamente importante; insomma un trasporto. E dato che gli orchi non commerciano, anche qui si tratta di un qualche evento voluto dai voi della Blackwater. E' probabile che l'ignoto ne fosse a conoscenza, anzi dobbiamo darlo per scontato. Punto tre. Il tipo è veloce, addestrato a mantenere un notevole sangue freddo, e molto sicuro delle sue capacità. Uno così, uno che affronta un accampamento di Orchi (e da quello che vedo, causando un bel bagno di sangue) o non ha nulla da perdere, o è sicuro che il gioco valga la candela. Quindi...» il nano prese un foglio da una tasca, scarabocchiò una serie di cose e lo gettò sul tavolo. «Se volete che lo fermi, mi serve questo.» Dal tavolo si levarono immediatamente insulti e grida di sorpresa; di nuovo, fu il generale Trevor a placare gli astanti. «Chiedi molto...» -
A me sembra notevole e divertente da giocare; se poi sia efficace... intanto me lo scarico ^^
-
personaggio Monaco
docdagon ha risposto alla discussione di Slim in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Vai di arma accurata e pigia sui talenti di movimenti, velocità di attacco e interdizione (sbilanciare, disarmare, inseguire, ecc) - se vuoi talenti in più, controlla l'Advanced prima di setacciare la 3.5 perché pur se compatibili comunque la costruzione e il tuning dei talenti da pf a 3.5 è difforme. -
personaggio Quando non c'è equilibrio tra i personaggi
docdagon ha risposto alla discussione di ddt in D&D 4e personaggi e mostri
Beh, la 4rta senza un gruppo affiatato non è divertente, punto - se la gente non si ascolta, se non si coordinano i movimenti per sfruttare feat, poteri, ecc, oltre a rischiare contro i mostri, non ci si diverti poi molto dato che... è un team-rpg dove il party, come infatti segnalate, è un collante fondamentale. Ed è anche divertente ottimizzare le tattiche, imho. Ahimé, io sono giunto alla conclusione che in certi casi il Master deve prendersi la responsabilità di decidere duramente - il gdr è un'attività complessa, non una birra tra amici, e porta via tempo. Se avete un pg inattivo, pur avendo già cambiato un personaggio, o vi mettete tutti il cuore in pace e passate alla 3.x cosicché con il solito chierico risolvete un sacco di ruoli, o cambiate il pg inattivo - in 4rta la cosa più letale sono i pg zombi;) p.s. quoto sul Vendicatore, ruolisticamente parlando è una cosa stu-pen-da. -
Esaltare Classi Secondarie
docdagon ha risposto alla discussione di Gerbit in D&D 4e personaggi e mostri
Solo dalla mole di pg che avete sviluppato in 1 anno io vi stimo e ammiro tutti tantissimo... E vi invidio pure noi ahimé giochiamo meno. -
personaggio Elfo Ranger [Due lame]
docdagon ha risposto alla discussione di Frozen Angel in D&D 4e personaggi e mostri
Non sono un esperto builder, ma da quello che ho visto sul campo, un barbaro squarta e spacca (e soka pure parecchio danno) una decina di volte meglio di un ranger insomma, fai il barbaro se vuoi aprire tante persone in tantissimi modi diversi. -
Guarda, io ti consiglio... lo Knight! Il sistema di aure e stances permetto, imho, più controllo e meno impazzimento dietro ai mark, provo a postare una build in serata
-
stili di gioco Le classi più forti di Pathfinder
docdagon ha risposto alla discussione di LIghtYagami in Pathfinder
Beh il prossimo P(N)G che sperimeno è il Mmmonacooo! un po' bastardiello (il suo padrone è... ehm.... un tipo particolare) ma se il party cede alle sue condizioni dovrebbe essere un ottimo acquisto. -
dnd 4e [Nuova classe] Cacciatore Oscuro
docdagon ha risposto alla discussione di D@rkraven in House rules e progetti
Mi piace molto l'idea di un pg che ha come "nemico preferito" un ruolo invece che un tipo di bestia! -
Stavo leggendo un po' di giudizi sul forum wizzy, particolarmente positivi sul knight e mi sorge un dubbiozzo: ma le classi essenziale acquisiscono talenti?! non mi è chiaro, nel manuale essential non ne trovo tracc... pardon, rimangio tutto, l'ora è tardona e mi son bevù la cervela, p.56 del regolamento, buonanotte ^^
-
Quoto, a me piace talmente.... che mi sono appena preso il mega-upgrade, Deathwatch!
-
Dovendo dichiararne l'uso prima dell'attacco, io non permetterei l'attivazione della minaccia in quel quadretto extra in caso di condizioni che attiverebbero normalmente un tuo attacco di opportunità -movimento attraverso quel quadretto o di uscita, o lancio di spell- insomma non acquisiresti portata ai fini di ottenere un attacco di opportunità. Ma concederei la minaccia in caso di azione preparata!
-
Innanzitutto grazie di avermi fatto scoprire Don't Rest Your Head, sto già controllando amazon Poi, posso suggerire un altro gdr? Kult: il sistema di regole è ridotto all'osso, a favore della demenziale (in senso positivo) ambientazione e della delirante prospettiva di gioco. E' un gdr prettamente horror investigativo.
-
beh io adoro questo tipo di armi, oh ma vedessi MAI un mio pg che ci si specializza? boh, peccato perché secondo me è anche divertente da giocare CONTRO il master...
-
Solito problema e purtroppo ho poco tempo per risolverlo; domani sera giochiamo, creando 3 o 4 pg medio livello (pensavo tra il 4° e il 6°) ma non ho molta dimestichezza con la quantità di ricchezza da mettere a disposizione dei pg. Ne approfitto per chiedervi dove trovo nei manuali la sezione con i criteri per la quantità e qualità di oggetti magici del gruppo.
-
talenti Tiro multiplo e Tiro rapido
docdagon ha risposto alla discussione di anelor in Pathfinder 1e regole
bello bello, lo propongo subito al mio prossimo gruppo! anzi, faccio fare pg di alto livello (6°) appositamente per avere er Mitraglia nel party -
A me sembra una mossa stranissima, pompata come fosse una novità, ma è un "quasi-add-on", "quasi-errata", "quasi-evolved", "quasi-simplified"... peccato, perché per un po' questa edizione mi stava divertendo; cmq io mi sono sganciato da molto tempo dalla 4rta, quindi il mio scarso interesse nell'Essential è poco obiettivo. Ho sottomano lo Heroes of Fallen Lands, provo a risponderti punto per punto: totalmente retrocompatibile - le caratteristiche delle razze sono diverse; certo, la cosa è emendabile tramite HR e chiamando "elfo x" l'elfo del manuale base e "elfo y" quello essential. Ma questo è adattabilità tramite hr, non retrocombatibilità. Comunque, le razze essential sono più forti e penso che questo basti per recidere ogni dubbio... con l'eccezione dell'umano, quello essential ha heroic effort e non ha il potere a volontà extra, qui ci vuole un po' di testing per capire quale sia meglio. - a meno di voler usare l'escamotage della ridenominazione di cui sopra, un ladro essential ha la sua scaletta di avanzamento che non avendo (per fare un esempio banale) i daily non è retrocompatibile con il ladro base. Sono due classi diverse. - scacciare non morti essential è totalmente diverso da scacciare non morti base. Hanno anche due nomi diversi (quello essential è smite undead). - i talenti essential nascono per i pg essential; non è scontata la loro retroefficacia con i talenti base. Ma qui, de gustibus (fino a un certo punto, ne va dell'ottimizzazione...) classi riprogettate ma non semplificate - sulla riprogettazione sono d'accordo, è molto interessante leggere le meccaniche delle stance del guerriero e (altro esempio) leggere per il ladro l'utility a incontro "backstab" (c'è da fregarsi le mani). Sulla semplificazione credo invece che, beh, sia nei fatti: delle classi presentate, solo il mago e il chierico hanno poteri daily. Secondo me, non è un difetto però (imho). ritorno alla terza edizione qui non mi esprimo perché credo vada molto a sensazioni personali. aggiungo per il solo giudizio relativo alla qualità fisica del prodotto, che vista la scarsità e povertà delle illustrazioni la carta patinata degli interni è uno spreco: aggiunge peso e peggiora la sfogliabilità, oltre a gravare sulla copertina che fatica a stare correttamente incollata al dorso. tutto imho, manuale alla mano, ma imho.
-
«Come si chiama?» «Non ne ho idea, mai visto prima». «Da dove viene?» «Non saprei... non vedo gradi, insegne, niente». «Chi lo ha addestrato?» «Qualcuno parecchio in gamba, presumo». Nerro sorrise: la brutta cicatrice sul suo volto disegnò un intrico di rughe biancastre. Il vecchio nano stava masticando un pezzo di tabacco, appoggiato alla parte opposta del sottile nastro esopittivo su cui un concentratissimo giovane adepto stava proiettando le immagini sfocate provenienti dai turni di guardia della magione orchesca. Essere interpellato in modo aspro dal suo ex generale lo rendeva di buon umore; Trevor DeMunn pianificava con molto anticipo le mosse di molte persone, non c'era motivo di dargli subito tutte le risposte. Ma del resto, Nerro ero stato sincero: non aveva mai visto il guerriero mostrato negli esopitti. Nella sala, qualcuno si mosse a disagio sulla sedia; la scarsa illuminazione gettata dagli esopitti facilitava la visione delle immagini, ma con le vetrate delle pareti trapezoidali oscurate per migliorare la proiezione era difficile distinguere i volti. Il vecchio nano non ne aveva comunque bisogno: se era stato convocato, dopo cinque anni, dai suoi ex datori di lavoro, evidentemente avevano un problema di quelli grossi e poteva concedersi di rigirare il coltello nella piaga. Non si aspettava certo che fosse DeMunn a cedere, il mastino non era diventato generale per nulla; no, qualcuno dei suoi lecca piedi si sarebbe scoperto. Infatti, dopo pochi attimi uno dei presenti abboccò in pieno: «Capitano, forse non ha chiaro il motivo per cui è qui. Quello che n...». «Al tempo. -il tono di Nerro era un ringhio, basso e calcolato- «non sono più capitano, non ho gradi. E se sono qui vuol dire che qualcuno in questa stanza ha fatto un errore di calcolo. Un ingombrante errore di calcolo». Sentì un malcelato rantolo, una gola che cercava di schiarirsi; la sua vista gli permise di distinguere gocce di sudore sulla fronte del suo interlocutore. Il generale DeMunn intervenne, rapido come il morso di un cobra: «Esattamente. Abbiamo bisogno delle tue capacità, questo -un vago gesto della mano- individuo ci sta creando dei problemi. Sta interferendo con le nostre politiche di zona». Nerro porto lo sguardo su DeMunn, scrutando; incontrò i suoi occhi, spenti come il buio della notte. In guerra, quando Nerro aveva gradi, responsabilità, obiettivi, aveva ucciso, aveva ordinato di uccidere e aveva assistito a orrori di ogni tipo, tutto per tornare a riferire al suo superiore e incontrare, solo lì alla fine del percorso di sangue, attraverso centinaia di campi di fuoco, la vera completa terminale visione del significato reale della distruzione. Il generale non aveva niente al di là dello sguardo, niente: non un sentimento con cui un essere umano potesse confrontarsi, solo un’impressionante capacità di valutazione. Il capitano Nerro riportava, DeMunn ascoltava, DeMunn ordinava la prossima missione. Questa volta, prima di rispondere, il vecchio nano soppesò le parole - DeMunn, l’uomo vuoto, aveva un nuovo nemico. Gli ingranaggi del sistema avevano ripreso a muoversi per quello strano uomo che faceva scempio di orchi, e questa volta a capo del sistema c’era l’uomo che da decenni era dentro tutti i sistemi. Nerro osò domandarsi, per un attimo, cosa stesse diventando la Blackwater nelle mani di Trevor, in che cosa una gloriosa, ben oliata e numerosa compagnia di mercenari era diventata dopo il successo brutale e devastante nel controllo dell’epidemia di Baldur’s Gate.
-
fantasyfantasyfantasysemprefantasy!!!
docdagon ha risposto alla discussione di Pearl Jammer in Libri, fumetti e animazione
Beh io sono un fan, quindi mi è piaciuto anche Legend, pur nella sua estrema asciuttezza. Druss è un personaggione.... basta e avanza a rendere godibile il libro;) Poi per l'intreccio credo dipenda dai gusti, Legend è semplicemente la trasposizione fantasy di Alamo (DEM escluso, qui ti do ragione;)) e in un assedio... beh il solo intreccio è che crepa tanta gente eheheh! -
fantasyfantasyfantasysemprefantasy!!!
docdagon ha risposto alla discussione di Pearl Jammer in Libri, fumetti e animazione
Io in Scozia mi sono preso il buon vecchio Gemmell; Druss secondo me si mangia a colazione tutti quelli recenti, forse con l'eccezione de A Song of Ice and Fire... che però si è impantanato al quinto libro;)